CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Assicurazioni, ... bah

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
f l y
f l y
17/01/2009 893
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 08:39:45
Volevo sentire il vostro parere su una questione questione nata con la mia assicurazione.
A febbraio subisco il furto di tutte 4 le ruote del mio camper e la rottura della maschera frontale (motorhome) dovuta al sollevamento del mezzo;
il camper è stato immatricolato a luglio 2015.
Una volta rientrato in possesso delle mie facolta' mentali, cerco la soluzione migliore per sistemare la faccenda visto che ci sarebbe bisogno 
di gommista, carrozziere e ricambi specifici per MH.
Dopo aver fatto fare un preventivo ad un gommista della mia zona per procurarmi gomme+cerchi in lega identici a quelli che montavo,
ritengo di non presentarlo all'assicurazione perchè a mio parere fuori da ogni logica di mercato ( 400 euro a pneumatico) ; decido di risolvere
la questione affidando la pratica al mio concessionario, visto il preventivo equo per la sistemazione totale del mezzo.
Mi vengono spedite a casa gomme+cerchi che provvedo a montare per portare il mezzo al concessionario che dista circa 200 km da casa mia;
nel frattempo ho passato il preventivo all' assicurazione, visionato con il perito il danno subito, tenuto piu' volte i contatti con agente assicurativo
per informarlo sugli sviluppi ; non ci sono problemi , verra' liquidato tutto.
Firmo la cessione di credito al conce in modo che venga liquidato direttamente dall'assicurazione ; metto in contatto perito e concessionario in 
modo che si chiariscano al meglio sui tempi necessari al pagamento, visto che il concessionario mi aveva gia' anticipato la fornitura delle ruote.
A questo punto la novita' : a fronte di fattura di 5100 euro, identica al preventivo, vengono rimborsati 3600 euro. Motivo: a parte la franchigia del 10%
che conoscevo, viene applicata una detrazione del 25% sul valore delle parti sostituite ( cerchi,gomme,musetto in plastica, calandra, piedini stazionamento, ...).
Vi sembra normale che dopo un anno queste parti perdano 1/4 del valore ?
Perche' l'assicuratore e perito me lo dice solo dopo ?
E cosa succedeva se presentavo il preventivo iniziale ?
Con altra assicurazione mi era capitato di sostituire un paio di finestre, ma dopo due giorni mi era arrivato il rimborso di TUTTA la fattura.
Io non sono molto competente, ma la cosa non mi sembra normale.
E comunque anche per informare tutti voi.


 
...You can Fly
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 09:20:20
Non devi confondere il perito con il liquidatore. Il primo verifica che il danno sia reale e lo quantifica, cioè indica il costo per il ripristino del danno subito.

Il secondo, il liquidatore, sulla base della relazione del perito, definisce la cifra da liquidare tenendo conto delle regole contrattuali e legali. Si, ci sono anche leggi da rispettare, tipo quella che il danno rimborsabile non può superare il valore commerciale del bene danneggiato.

Per quanto riguarda il caso, pur non conoscendo le regole contrattuali sottoscritte, a lume di naso posso dirti che oltre alla franchigia, per le sole gomme ci sta che abbiamo calcolato una riduzione, ma - salvo regole contrarie - non per i cerchioni ed il musetto. Si presume una vita di 4-5 anni per le gomme mentre per la mascherina (o le finestre) non è prevista una sostituzione periodica. Quanto ti dico, ripeto, a lume di naso perché occorre legger bene il tuo contratto.

Giovanni
Roby964
Roby964
01/10/2016 330
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 10:23:44
In passato mi era capitato, direttamente o indirettamente, di imbattermi in tentativi, da parte delle assicurazioni, di risarcire il danno a seconda di un loro insindacabile giudizio.
Ho presentato e fatto presentare diverse sentenze della cassazione che obbligavano le assicurazioni a risarcire il danno subito, a prescindere dal valore commerciale del veicolo! 
Cosa diversa è il caso della rottamazione del veicolo, allora sì che veniva risarcito il solo valore commerciale dello stesso.
E poi, se è prevista una franchigia del 10 % credo sia solo quella la parte legittimata ad essere scalata dalla fattura; anche perché, se così non fosse, di fatto non si parlerebbe del 10% , ma del 10+25%!
Comunque sia...tale compagnia di assicurazione meriterebbe la giusta pubblicità (ovviamente negativa) almeno in ambienti quali forums o cose simili.
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20637
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 12:47:02
In risposta al messaggio di Roby964 del 12/06/2017 alle 10:23:44

In passato mi era capitato, direttamente o indirettamente, di imbattermi in tentativi, da parte delle assicurazioni, di risarcire il danno a seconda di un loro insindacabile giudizio. Ho presentato e fatto presentare diverse
sentenze della cassazione che obbligavano le assicurazioni a risarcire il danno subito, a prescindere dal valore commerciale del veicolo!  Cosa diversa è il caso della rottamazione del veicolo, allora sì che veniva risarcito il solo valore commerciale dello stesso. E poi, se è prevista una franchigia del 10 % credo sia solo quella la parte legittimata ad essere scalata dalla fattura; anche perché, se così non fosse, di fatto non si parlerebbe del 10% , ma del 10+25%! Comunque sia...tale compagnia di assicurazione meriterebbe la giusta pubblicità (ovviamente negativa) almeno in ambienti quali forums o cose simili. Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
...

sarebbe possibile avere copia di tali sentenze?


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 13:03:33
In risposta al messaggio di Roby964 del 12/06/2017 alle 10:23:44

In passato mi era capitato, direttamente o indirettamente, di imbattermi in tentativi, da parte delle assicurazioni, di risarcire il danno a seconda di un loro insindacabile giudizio. Ho presentato e fatto presentare diverse
sentenze della cassazione che obbligavano le assicurazioni a risarcire il danno subito, a prescindere dal valore commerciale del veicolo!  Cosa diversa è il caso della rottamazione del veicolo, allora sì che veniva risarcito il solo valore commerciale dello stesso. E poi, se è prevista una franchigia del 10 % credo sia solo quella la parte legittimata ad essere scalata dalla fattura; anche perché, se così non fosse, di fatto non si parlerebbe del 10% , ma del 10+25%! Comunque sia...tale compagnia di assicurazione meriterebbe la giusta pubblicità (ovviamente negativa) almeno in ambienti quali forums o cose simili. Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
...

Hai scritto:
Ho presentato e fatto presentare diverse sentenze della cassazione che obbligavano le assicurazioni a risarcire il danno subito, a prescindere dal valore commerciale del veicolo! 

Non ho motivi per dubitare di quanto scrivi ma a me risulta che sarebbe truffa. Nel senso che se ho un mezzo che commercialmente vale 10 e subisco danni per il cui recupero dell'utilizzo fosse necessario 50, se l'assicurazione risarcisse più di 10 sarebbe truffa, condannata dalle leggi vigenti in (penso) tutto il mondo.

Ma è pur vero che le leggi sono fatte per essere eluse.

Come impiegatodelvolante, anch'io sarei curioso di vedere almeno una delle diverse sentenze della cassazione che obbligavano le assicurazioni a risarcire il danno subito, a prescindere dal valore commerciale del veicolo! 

Giovanni
f l y
f l y
17/01/2009 893
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 17:06:07
A giustifica della detrazione del 25% sulle parti sostituite mi è stato mandato questo allegato:


... sadsadsad
...You can Fly
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.