CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Attenti alle gomme

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 30/07/2016 alle: 14:30:42
Non sono solito pubblicare argomenti per "insegnare" qualcosa a qualcuno.
Ritengo che ognuno sia dotato di una propria coscienza e di non essere "superiore" a nessuno, anzi!!

oggi però ho letto questa notizia:

http://www.veneziatoday.it/cron...


http://corrieredelveneto.corrie...



sembra che il ribaltamento sia stato causato dallo scoppio di uno pneumatico...

Chi va alla ricerca di guadagnare 6 mesi in un cambio gomme o cerca di risparmiare 100€ o che un tiremoni non serve e costa troppo... dovrebbe pensare, oltre all'incolumità di chi si porta dietro, anche al costo economico che può avere un incidente simile (che poteva andare peggio).

buone ferie!!

 
Roberto
_______________
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain

20
gere
gere
29/08/2004 252
Inserito il 03/08/2016 alle: 15:01:57
Condivido a pieno l'osservazione, anche perchè ho visto con i miei occhi l'amico camperista davanti a me al quale gli è scoppiato il pneumatico posteriore, anche se avevano solo due anni, il fatto  è che vengono sovracaricati !!!!!!!!
Buoni Km a tutti gere



 
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 04/08/2016 alle: 14:39:41
Recentemente ho sorpassato in auto un profilato che andava  a 130.

penso che non vi sia pneumatico adatto.

 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

13
masso126
masso126
29/08/2011 1691
Inserito il 07/08/2016 alle: 06:09:49
poco contano i pneumatici contro l'ingnoranza delle persone, abbiamo mezzi enormi, facimente sovrappeso, sovente vecchiarelli ma ci si ostina a viaggiare troppo velocemente e soprattutto nelle ore più calde.....
io vabbè sono un fortunato, dormo poco di natura, quando parto di solito il sole deve ancora sorgere e in autostrada solitamente faccio da "tappo" velocità di crociera 90/100 all'ora.... 


16
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6703
Inserito il 08/08/2016 alle: 11:33:00
certamente l'incuria di alcuni camperisti porta a questo ,purtroppo ,ma se avessero un sistema di monitoraggio gomme non sarebbe capitato di sicuro ,
per pochi (3/400)euro si fanno danni per migliaia ,sperando di salvare la pelle .
oltretutto la tpms professional e italiana ,merita.
 
ciao sandro

KoKorde Forever
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36825
Inserito il 09/08/2016 alle: 12:06:39
quando scoppia uno pneumatico in viaggio non c'è neanche il tempo i farsi il segno della croce e il tutto è in mano alla prontezza - fermezza e abilità di chi è alla guida assistito da una buona dose di fortuna , io non credo di essere uno sprovveduto ed in particolare sugli pneumatici ma per un paio di volte  posso dire che sono stato miracolato , prima scoppio gomma posteriore dx singola , ero fuori peso di circa 130 kg ma l'indice di carico degli pneumatici era ben superiore tra l'altro sostituiti 5 mesi prima e di ottimo blasonato marchio , secondo scoppio gomma posteriore gemellata interna sempre lato dx , in quel caso ero con un mezzo da 52 q/li quindi non ero fuori peso , pneumatici di 14 mesi sempre di ottimo marchio con adeguato indice di carico  , in entrambi i casi con una enorme dose di fortuna mi è andata bene senza alcun danno ma lo spavento lascia un segno indimenticabile che fa riflettere non poco ed in particolare quando mi è successo per la prima volta con il posteriore non gemellato , la seconda volta con il gemellato ho udito solo lo scoppio ma il mezzo non è andato fuori traiettoria rimanendo governbilisimo , la prima esperienza non la auguro a nessuno e spero non succedi mai 

questo per dirti che non sempre succede per trascuratezza degli pneumatici ma anche se non ci credo oserei dire che è destino o fatalità , tuttavia vedo circolare camper con pneumatici che impauriscono solo a guardarli distante e quello sicuramente è un pericolo pubblico viaggiante , se poi consideriamo che alcuni per risparmiare montano pneumatici usati oppure nuovi ma di basso costo e scarsa affidabilità con indice di carico al limite allora il rischio è voluto , se poi con quegli pneumatici osano sfrecciare a velocità da irresponsabili allora sarebbero da galera , purtroppo esiste anche quella faccia della medaglia sperando di non essere mai coinvolti con tali sprovveduti irresponsabili 

purtroppo siamo ancora in un periodo di vacche magre ove si cerca di lesinare anche dove non si dovrebbe ed in particolare in questa stagione ma non sempre lo scoppio di uno pneumatico è dovuto a trascuratezza e risparmio 

mario
17
mmarco
mmarco
23/08/2007 462
Inserito il 09/08/2016 alle: 12:18:46
Secondo me anche l'uso allegro dei cunei, zeppe, scalini per livellare il camper puo' essere motivo di scoppio....
Io vedo anche camper con pneumatici nuovi e ben gonfi (almeno all'apparenza) ma se poi stanno settimane poggiando per un terzo del battistrada su un cuneo non centrato.....
 
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 09/08/2016 alle: 15:21:50
In risposta al messaggio di mmarco del 09/08/2016 alle 12:18:46

Secondo me anche l'uso allegro dei cunei, zeppe, scalini per livellare il camper puo' essere motivo di scoppio.... Io vedo anche camper con pneumatici nuovi e ben gonfi (almeno all'apparenza) ma se poi stanno settimane poggiando per un terzo del battistrada su un cuneo non centrato.....  

I pneumatici dedicati, hanno delle tele particolarmente rinforzate. E' molto difficile che si deteriorino per i motivi che hai citato.   Nel 90% dei casi, anche quando i pneumatici sono recenti, gli scoppi sono dovuti ad errate misurazioni della pressione, con l'aggiunta dei sovraccarichi. Abbiamo spesso,  strumenti non precisi per la misurazione, vuoi perché economici, vuoi perché starati (vedi quelli delle stazioni di servizio o dei gommisti), ma nella maggior parte dei casi, c'è incuria o leggerezza da parte del camperista.  Si tende a considerare le ruote del camper, come quelle di un'automobile.  Le gomme delle auto... perdonano molto di più, quelle del camper no.

Spesso molti camperisti pensano di avere gomme alla giuste pressione, ma così non è.   Sono molto utili in tal senso, direi indispensabili, i sistemi di controllo di pressione dei pneumatici a bordo, che ora sono obbligatori su tutti i mezzi (quasi tutti). Non so in italia. 

Ho letto spesso su questo forum, che molti controllano le gomme, quando le vedono "un po' sgonfiette".   Questo tipo di utenti, sono i candidati premio allo scoppio del pneumatico.   Purtroppo, abbiamo molti aspiranti suicidi in giro.  Non escludendo quelli con le ruote gemellate al posteriore. Statisticamente parlando, sono quelli che vanno in giro con le gomme più vecchie in assoluto e forse anche con le gomme meno controllate.       
----------------------------------"Più conosco i camperisti... e più amo gli animali"----------------------------------
17
mmarco
mmarco
23/08/2007 462
Inserito il 10/08/2016 alle: 15:32:39
Ma, io dico che ad esempio la gomma di un gemellato che per una settimana sta con UNA sola ruota sulla zeppa, e magari neanche centrata, gonfia o meno un gode.

 
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 10/08/2016 alle: 20:30:12
In risposta al messaggio di Gasoline del 09/08/2016 alle 15:21:50

I pneumatici dedicati, hanno delle tele particolarmente rinforzate. E' molto difficile che si deteriorino per i motivi che hai citato.   Nel 90% dei casi, anche quando i pneumatici sono recenti, gli scoppi sono dovuti ad
errate misurazioni della pressione, con l'aggiunta dei sovraccarichi. Abbiamo spesso,  strumenti non precisi per la misurazione, vuoi perché economici, vuoi perché starati (vedi quelli delle stazioni di servizio o dei gommisti), ma nella maggior parte dei casi, c'è incuria o leggerezza da parte del camperista.  Si tende a considerare le ruote del camper, come quelle di un'automobile.  Le gomme delle auto... perdonano molto di più, quelle del camper no. Spesso molti camperisti pensano di avere gomme alla giuste pressione, ma così non è.   Sono molto utili in tal senso, direi indispensabili, i sistemi di controllo di pressione dei pneumatici a bordo, che ora sono obbligatori su tutti i mezzi (quasi tutti). Non so in italia.  Ho letto spesso su questo forum, che molti controllano le gomme, quando le vedono un po' sgonfiette.   Questo tipo di utenti, sono i candidati premio allo scoppio del pneumatico.   Purtroppo, abbiamo molti aspiranti suicidi in giro.  Non escludendo quelli con le ruote gemellate al posteriore. Statisticamente parlando, sono quelli che vanno in giro con le gomme più vecchie in assoluto e forse anche con le gomme meno controllate.        Più conosco i camperisti... e più amo gli animali
...

"Abbiamo spesso,  strumenti non precisi per la misurazione, vuoi perché economici, vuoi perché starati (vedi quelli delle stazioni di servizio o dei gommisti)"

surprise ed allora di chi ci dobbiamo fidare ? crying

ciao, Giorgio

13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 11/08/2016 alle: 07:30:10
In risposta al messaggio di fuori rotta del 10/08/2016 alle 20:30:12

Abbiamo spesso,  strumenti non precisi per la misurazione, vuoi perché economici, vuoi perché starati (vedi quelli delle stazioni di servizio o dei gommisti)  ed allora di chi ci dobbiamo fidare ?  ciao, Giorgio

Beh, non tutti i gommisti e le stazioni di servizio...

Ad esempio, nella stazione di servizio dove vado io, la pistola per gonfiare ha un display analogico di circa 7 cm di diametro, dove si riesce a distinguere bene anche il mezzo decimo di Bar. Ho fatto un riscontro con il mio misuratore di pressione digitale (al centesimo di Bar) e le due misurazioni coincidono.

(magari saranno starati entrami gli strumenti allo stesso modo surprise)

Ciao da Dash
 
16
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6703
Inserito il 11/08/2016 alle: 11:52:33
In risposta al messaggio di ecostar del 09/08/2016 alle 12:06:39

quando scoppia uno pneumatico in viaggio non c'è neanche il tempo i farsi il segno della croce e il tutto è in mano alla prontezza - fermezza e abilità di chi è alla guida assistito da una buona dose di fortuna , io non
credo di essere uno sprovveduto ed in particolare sugli pneumatici ma per un paio di volte  posso dire che sono stato miracolato , prima scoppio gomma posteriore dx singola , ero fuori peso di circa 130 kg ma l'indice di carico degli pneumatici era ben superiore tra l'altro sostituiti 5 mesi prima e di ottimo blasonato marchio , secondo scoppio gomma posteriore gemellata interna sempre lato dx , in quel caso ero con un mezzo da 52 q/li quindi non ero fuori peso , pneumatici di 14 mesi sempre di ottimo marchio con adeguato indice di carico  , in entrambi i casi con una enorme dose di fortuna mi è andata bene senza alcun danno ma lo spavento lascia un segno indimenticabile che fa riflettere non poco ed in particolare quando mi è successo per la prima volta con il posteriore non gemellato , la seconda volta con il gemellato ho udito solo lo scoppio ma il mezzo non è andato fuori traiettoria rimanendo governbilisimo , la prima esperienza non la auguro a nessuno e spero non succedi mai  questo per dirti che non sempre succede per trascuratezza degli pneumatici ma anche se non ci credo oserei dire che è destino o fatalità , tuttavia vedo circolare camper con pneumatici che impauriscono solo a guardarli distante e quello sicuramente è un pericolo pubblico viaggiante , se poi consideriamo che alcuni per risparmiare montano pneumatici usati oppure nuovi ma di basso costo e scarsa affidabilità con indice di carico al limite allora il rischio è voluto , se poi con quegli pneumatici osano sfrecciare a velocità da irresponsabili allora sarebbero da galera , purtroppo esiste anche quella faccia della medaglia sperando di non essere mai coinvolti con tali sprovveduti irresponsabili  purtroppo siamo ancora in un periodo di vacche magre ove si cerca di lesinare anche dove non si dovrebbe ed in particolare in questa stagione ma non sempre lo scoppio di uno pneumatico è dovuto a trascuratezza e risparmio  mario
...

ciao mario certo che se avevi un sistema di monitoraggio gomme  ti avrebbe avvisato di qualche anomalie, poi a me è capitato si strappassero alcune tele interne della gomma davanti e al aumentare delle vibrazioni mi sono messo in allarme ,trovato il deformamento della gomma e sostituita con quelladi scorta ,poi vcontrollato dal gommista era una vecchia foratura che aveva fatto marcire le tele interne.
 
ciao sandro

KoKorde Forever
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 11/08/2016 alle: 14:20:59

Una vecchia foratura riparata per poter ancora usare il pneumatico ?

l'aumentare delle vibrazioni lo percepivi guidando o lo strumento che misura la pressione in moto te lo ha segnalato ?

Modificato da sergiozh il 11/08/2016 alle 14:35:16
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10202
Inserito il 11/08/2016 alle: 18:20:50
Sono del parere e nel settore compressori ed essicatori
dagli anni 60 e fornitore di tanti clienti ,
che la maggior parte degli scoppi sia dovuta alla 
PRESENZA di ACQUA  all'interno dei pneumatici
che ovviamente durante un uso intensivo si espande
e la pressione eccessiva crea il danno e BOOOMMM

Ovvio che errati parcheggi , marciapiedi e colpi creano
altri problemi di ROTTURE tele o fianchi.
L'acqua entra gonfiando presso SS  che normalmente non hanno essicatori
non fanno adeguata manutenzione del compressore
(delegata a dei tecnici  che passano quando c'è qualche assistenza alle pompe )
e dove i manometri lasciano a desiderare.
Mentre i gommisti seri hanno tutte le accortezze e gli impianti controllati.
Qualcuno gonfia anche con AZOTO ottenuto da un apparecchio in linea
dopo compressore - prefiltro  -essicatore - filtro e
 riservato solo al gonfiaggio, di costo non eccessivo
e senza dover avere bombole che sono costose e pesanti.

http://www.spinsrl.it/en/spin/n...



nitropoint-preview

Un buon gonfiagomme con manometro serio e controllarle a casa a freddo  AIUTA

Franco

Modificato da franco49tn il 11/08/2016 alle 18:23:30
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link