CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Autoscarica batteriai, telo e pannelli solari

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
Cico83
Cico83
15/04/2017 66
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 14:01:01
Vi chiedo un consiglio...il tutto poi sarebbe riassumibile nella domanda: quanto ci sta a scaricarsi la BS se non viene usata? 
Mi spiego: il mio "nuovo" camper ha due pannelli solari da 90w+90w. Lo tengo fuori (in attesa di una soluzione migliore...chissà), coperto sa un telo Brunner. La mia idea iniziale era quella di creare due finestre nella parte superiore del telo in modo da far funzionare i pannelli. Anche grazie ad alcuni vostri suggerimenti, ho cambiato idea, sia perché rischio di compromettere l'impermeabilità del telo stesso, sia perché se in futuro dovessi cambiare camper, il telo non andrebbe più bene. 
Quindi....lo coprirò e basta. 

Dopo questa lunga premessa, arrivo al dunque: in estate nessun problema, dato che il camper viene usato praticamente ogni weekend e il sole è comunque molto forte. Ma d'inverno? A mezzo fermo, quanto impiega (approssimativamente) la BS a scaricarsi? E, con il sole invernale, ogni quanto è per quanto  andrebbe scoperto il camper in modo da attivare i pannelli a far dare una ricaricata? 
Ovvio che ci sono tante variabili (età e capienza della batteria, intensità del sole etc.)....ma è per capire se dovrò togliere il telo ogni settimana, ogni mese o una volta sola in tutto l'inverno...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12198
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 14:50:16
Premesso che le Tue info sono insufficienti,....in genere una buona batteria senza dispersioni può resistere qualche mese, ma su un camper io non supererei il mese.
Perciò Ti posso dire che generalmente in inverno se non si usa il camper, solo collegato al 220 o portare a casa le BS si è certi di mantenere perfettamente bene le batterie, a panneli deve esserci sempre un buon sole e nessuna copertura.

 
Ivo---------- Dove c''è troppa gente Io non ci sono.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9180
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 15:30:23
Se sul telo ,in corrispondenza dei FV fai cucire due fogli di "trasparente"
non pregiudichi la resistenza del telo , la impermeabilità non è toccata,
Hai la energia che ti serve di mantenimento e puoi riutilizzare il telo sul prossimo mezzo.

Altro è se lasci acceso l'antifurto ,che consuma ,
la radio se non scollegata completamente , consuma
amplificatori di tv e sat vanno scollegati.
Anche le centraline motore un poco assorbono e dopo un mese ....

Valuta e provvedi

Franco
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 17:11:31
Ti avevo risposto io riguardo le finestre sul telo.
Rispetto all'autoscarica della BS posso dirti che le mie reggono bene 2-3 mesi in pieno inverno, non sono mai scese sotto i 12V. Ovviamente però vengono scollegate con lo stacca-batteria ogni volta.
Quest'anno ho fatto un ulteriore "step": le ho spostate da sotto il sedile alla panchetta dietro il sedile (50cm di distanza circa) in modo da averle a portata di mano. così posso averle sotto controllo (soprattutto visivo) e quando prevedo lunghi stop le tolgo e le metto in garage sempre sotto carica con il caricabatterie della LIDL.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Cico83
Cico83
15/04/2017 66
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 18:11:45
Mah...gira che ti rigira, ho la netta sensazione che la soluzione più "semplice" sia davvero staccarla e tenerla in carica attaccata al 220 a casa. Faccio il lavoro una volta e non ci penso più....sono sicuro che la batteria sarà carica quando mi ci vorrà e non ho il pensiero 'copri scopri' 
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10229
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 22:05:14
Il mio camper, fuori stagione, rimane fermo mediamente per 6/7 mesi di seguito ed in estate - purtroppo - riesco a fare non più di 3 o 4 uscite.
Ciò nonostante, grazie a degli economicissimi staccabatterie, non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.