CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Bolla speculativa sui camper... quanto durerà?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
6 20 134
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 23/10/2022 alle: 19:49:08
In risposta al messaggio di damasi del 23/10/2022 alle 19:23:11

Mi hai anticipato... quindi mi associo condividendo tutto quello che hai scritto... poi vorrei dire a himmer80 di non preoccuparsi per i controlli... perché quando si sborsano cifre importanti i controlli vengono effettuati...
ma se io in famiglia ho due entrate, oppure tre... dopo che hanno fatto la verifica tramite i terminali e hanno accertato che me lo posso permettere, siccome non hanno tempo da perdere stai certo che non vengo chiamato per giustificare l'esborso...  e te lo dico per certo che fanno così  comunque... sempre peggio, mah!
...
Concordo che c’è anche una discreta ignoranza in materia, chi non paga tasse tipicamente usa il contante e tende ad acquistare usato molto recente in modo da abbassare notevolmente il dichiarato. 

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 23/10/2022 alle: 20:57:53
ci sono le rate che arrivano anche a 15 anni...
mausone46
mausone46
29/12/2019 1189
Rispondi Abuso
Inserito il 23/10/2022 alle: 22:23:35
Il nostro e' finito di pagare a Marzo 2023, dopo dieci anni di rate.
Giorgio
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 23/10/2022 alle: 22:29:24
Himmer80 C'è chi i soldi evidentemente li ha e non si fa scrupoli a utilizzarli visto che è quello il loro scopo, peraltro cifre ben inferiori a una seconda casa che pure tanti hanno, per dire.
Quel che scrivi sembra più frutto di frustrazione che un'analisi. Volevi cambiare camper, sono andati troppo su i prezzi e spereresti nel fronte comune a non acquistare per riabbassarli? Credo che fallirebbero in parecchi, resterebbero molti meno produttori sul mercato e sostanzialmente spostati verso il lusso, a quel punto sarebbe anche peggio.
Poi ci sono le finanziarie, i pensionati col gruzzoletto che saprebbero essere spolpato dall'inflazione (meglio farli andar via senza usarli i soldi, dici?)...
Solo per dare degli spunti visto che hai chiesto di collegare il cervello, anche se dopo una cena ben innaffiata è tutto un po' meno... collegato.
 
Fernando
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 11:08:37
In risposta al messaggio di qwertyz del 23/10/2022 alle 20:57:53

ci sono le rate che arrivano anche a 15 anni...
Madonna...premesso che ognuno fa come vuole ed è solo un mio pensiero ma indebitarsi per 15 anni per una scatoletta di polistirolo che in qualsiasi momento può sbriciolarsi (sia in senso letterario che figurativo, vedi furti/incendi/non mi piace più il modo di fare vacanze/volevo la doppia dinette ecc. ecc.) e non sono uno contrario alle rate o chissà con quale liquidità in banca, ne ho fatti e ne farò di finanziamenti ma se una cosa non me la posso permettere, non me la posso permettere
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Furio59
Furio59
06/03/2022 265
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 12:28:51
Il tuo ragionamento è più che logico e condivisibile (anche se ognuno con il proprio denaro è libero di fare quello che gli pare e piace), ma perdonami, è estraneo al titolo dell'argomento che invece vorrei ancora un momento riportare in oggetto, anche ancora in ulteriore risposta a quello che ci è toccato leggere sul post precedente di @himmer80 che, lo ripeto, ha apostrofato in modo offensivo tutti quelli che hanno ordinato un camper in questo ultimo periodo e per il quale mi sono sentito toccato in causa.
Vorrei dire la mia anche su quello che penso sul termine "bolla speculativa" riferito ai prezzi attuali dei beni in questione, ovvero i veicoli per il tempo libero, perchè non lo condivido affatto. 
I prezzi attuali a mio modesto avviso sono principalmente il frutto di due semplici cose: una è la forte inflazione in corso, alla quale non eravamo più abituati, o magari i più giovani non hanno nemmeno vissuto: a questo proposito ricordo che tra gli anni 68 e 80 l'inflazione in Italia ha raggiunto punte superiori al 20% annue, con tutti i prezzi dei mezzi che aumentavano di conseguenza.
In secondo luogo i prezzi sono regolati dalla legge più importante dell'economia, ovvero quella della domanda e dell'offerta, che espongo per completezza:   "in un libero mercato, la quantità richiesta di un bene (v.  Domanda),  è inversamente proporzionale al prezzo  del bene stesso: più alto  è il prezzo, minore sarà la quantità richiesta. D'altra parte, l' offerta (v.) si comporta in maniera esattamente contraria: ad un aumento  del prezzo, l' offerta aumenta  e viceversa".
Non mi sembra ci sia altro da aggiungere, se non sottolineare le prime parole della regola, ovvero "in un libero mercato": negli ultimi tempi, il mettere in atto da parte dei politici molti artifizi (leggi incentivi, detassazioni, e quant'altro) per convincere a spendere il denaro per questo o per quell'altro bene, ha finito spesso per falsare le semplici regole dell'economia, a volte non sempre ottenendo quanto desiderato. Quest'ultimo punto non riguarda però il bene di qui stiamo trattando.
Ultimo punto sul quale voglio dire qualcosa a quelli come @himmer80 che auspicano il ritorno di un sistema fiscale repressivo: questo si che è il miglior sistema per affossare l'economia e rallentare se non fermare la circolazione del denaro: anche su questo argomento solo qualche anno fa ne abbiamo avuto la prova, con interi settori dell'economia azzerati. Non è qui il luogo per parlare di questo, ma perchè le cose girino un poco meglio c'è bisogno invece di un fisco giusto, onesto, corretto e non oppressivo, che controlli pure in maniera precisa e accurata i contribuenti, ma che lo faccia in maniera mirata e non plateale, così come è avvenuto finora. 
Chi desidera un bene nuovo e lo compra oggi in Italia lo fa nella quasi totalità in maniera tracciata e registrata, non ha certo bisogno di "essere rivoltato come un calzino".  Ci siamo già passati con la nautica negli anni passati, con controlli in stile militare a bordo dei mezzi, accertamenti fiscali a prescindere a tutti i possessori, affossamento del settore con decine di migliaia di posti di lavoro persi: volete questo?  

 
 
 
Furio

Modificato da Furio59 il 24/10/2022 alle 13:05:05
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 12:41:09
Già, la nautica, verissimo.
Fernando
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 13:16:44
dedicato a chi è arrivato all idea del camper incantato dagli youtuber

https://www.ilpost.it/2022/10/2...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 17:55:16
In risposta al messaggio di Bicio90 del 24/10/2022 alle 11:08:37

Madonna...premesso che ognuno fa come vuole ed è solo un mio pensiero ma indebitarsi per 15 anni per una scatoletta di polistirolo che in qualsiasi momento può sbriciolarsi (sia in senso letterario che figurativo, vedi
furti/incendi/non mi piace più il modo di fare vacanze/volevo la doppia dinette ecc. ecc.) e non sono uno contrario alle rate o chissà con quale liquidità in banca, ne ho fatti e ne farò di finanziamenti ma se una cosa non me la posso permettere, non me la posso permettere
...
Io sono nato molto povero e mi sono indebitato solo ed esclusivamente per la mia prima casa. Nonostante ci sia stata una crescita personale, mi sono sempre permesso qualcosa in meno di quanto potessi, giustamente apparendo come spilorcio nei confronti degli altri. 
Per me, il non avere problemi economici, ha rappresentato la mia idea di felicità.

Ma continuo a pensare che ciascuno di noi è giusto che scelga il modo più adatto a trovare  la propria felicità, che può essere anche quello di realizzare subito sogni nel cassetto prima che sia troppo tardi.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 19:30:48
In risposta al messaggio di Subalpino del 24/10/2022 alle 17:55:16

Io sono nato molto povero e mi sono indebitato solo ed esclusivamente per la mia prima casa. Nonostante ci sia stata una crescita personale, mi sono sempre permesso qualcosa in meno di quanto potessi, giustamente apparendo
come spilorcio nei confronti degli altri.  Per me, il non avere problemi economici, ha rappresentato la mia idea di felicità. Ma continuo a pensare che ciascuno di noi è giusto che scelga il modo più adatto a trovare  la propria felicità, che può essere anche quello di realizzare subito sogni nel cassetto prima che sia troppo tardi.  
...
...spendi una lira in meno di quello che guadagni.... quante volte me lo sono sentito dire !!
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 22:10:12
In risposta al messaggio di Subalpino del 23/10/2022 alle 18:59:22

Il tuo commento è ridicolo e offensivo. Come ti permetti ad offendere chi compra un camper a 80 o 200 mila euro?  Ti ha chiesto un contributo a te? Ti risulta che abbia ricevuto un aiuto pubblico? Io ho acquistato un camper
nuovo un anno fa e nonostante questo ho sempre pagato le tasse e sono in grado di pagare le bollette. Ho speso 40k perché volevo spendere quella cifra ma se avessi voluto spendere il doppio o il triplo non erano certo c.i tuoi. Il camper è un giocattolo costoso come una barca, una fuoriserie, una moto, non è un bene di prima necessità  
...
Ho scritto il tuo nome e cognome nel massaggio?ho espresso solamente la mia opinione ...e sono nero per questa situazione ,perché vedo da una parte costruttori che se ne approfittano e dall' altra gente che continua a comprare camper nuovi a condizioni assurde  in un paese dove tutti piangono miseria ,poi non lamentiamoci  se di questo passo il camper nuovo diventerà un bene solo per pochi e diventando un bene di lusso  a qualcuno potrebbe pure venire la bella idea di metterci una tassa di possesso se te lo puoi permettere ...poi chi è causa del proprio male pianga se stesso!
serviva anche una scossa  per risvegliare questo tema...e l' ho fatto io in maniera cruda . ,possibile che nessuno voglia tirare due moccoli assieme a me per questa situazione?
molto probabile questa situazione farà tornare all' uso delle roulotte.manca veramente  poco ad una rivolta sociale in Italia, c'è troppa disuguaglianza .per evitarla devono fare una ridistribuzione della ricchezza,perché di questo passo chi ha soldi né farà sempre di più a discapito di avrà sempre meno .
 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 24/10/2022 alle 23:09:32
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 22:32:33
In risposta al messaggio di himmer80 del 24/10/2022 alle 22:10:12

Ho scritto il tuo nome e cognome nel massaggio?ho espresso solamente la mia opinione ...e sono nero per questa situazione ,perché vedo da una parte costruttori che se ne approfittano e dall' altra gente che continua a comprare
camper nuovi a condizioni assurde  in un paese dove tutti piangono miseria ,poi non lamentiamoci  se di questo passo il camper nuovo diventerà un bene solo per pochi e diventando un bene di lusso  a qualcuno potrebbe pure venire la bella idea di metterci una tassa di possesso se te lo puoi permettere ...poi chi è causa del proprio male pianga se stesso! serviva anche una scossa  per risvegliare questo tema...e l' ho fatto io in maniera cruda . ,possibile che nessuno voglia tirare due moccoli assieme a me per questa situazione? molto probabile questa situazione farà tornare all' uso delle roulotte.manca veramente  poco ad una rivolta sociale in Italia, c'è troppa disuguaglianza .per evitarla devono fare una ridistribuzione della ricchezza,perché di questo passo chi ha soldi né farà sempre di più a discapito di avrà sempre meno .  
...
No, tu non l'hai fatto in maniera "cruda". L'hai fatto in maniera sbagliata, offendendo chi ha acquistato, questo mezzo in questi anni. Come se non fosse normale che quando uno ha maturato una decisione cerchi di realizzarla nel minor tempo possibile. Quando anche io scrivo "non è il momento giusto" lo scrivo sapendo che chi c'è dall'altra parte e lì che "freme" per realizzare un sogno ! Non serve scrivere nome e cognome, hai dato del "xxxone" a chi ha comprato il camper in questo periodo, non credi sia sufficiente ? Se io avessi fatto un'uscita come la tua,  avrei chiesto scusa e invocato un fraintendimento !
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 22:44:54
In risposta al messaggio di himmer80 del 24/10/2022 alle 22:10:12

Ho scritto il tuo nome e cognome nel massaggio?ho espresso solamente la mia opinione ...e sono nero per questa situazione ,perché vedo da una parte costruttori che se ne approfittano e dall' altra gente che continua a comprare
camper nuovi a condizioni assurde  in un paese dove tutti piangono miseria ,poi non lamentiamoci  se di questo passo il camper nuovo diventerà un bene solo per pochi e diventando un bene di lusso  a qualcuno potrebbe pure venire la bella idea di metterci una tassa di possesso se te lo puoi permettere ...poi chi è causa del proprio male pianga se stesso! serviva anche una scossa  per risvegliare questo tema...e l' ho fatto io in maniera cruda . ,possibile che nessuno voglia tirare due moccoli assieme a me per questa situazione? molto probabile questa situazione farà tornare all' uso delle roulotte.manca veramente  poco ad una rivolta sociale in Italia, c'è troppa disuguaglianza .per evitarla devono fare una ridistribuzione della ricchezza,perché di questo passo chi ha soldi né farà sempre di più a discapito di avrà sempre meno .  
...
Il fatto che tu non abbia fatto il mio nome non significa nulla, hai datto del c.ne e senza cervello a tutte le persone che hanno acquistato o stanno per acquistare un camper nuovo. Categoria di cui faccio parte, indipendentemente dalla cifra che ho speso.
Ripeto il camper è un bene superfluo (di lusso o meno) come tutte le cose che non sono strettamente utili alle famiglie quindi il prezzo lo determina il mercato. Se qualcuno non potrà permetterselo pazienza, meno inquinamento, meno rifiuti e meno spazio occupato. Vogliamo parlare dei cellulari ultimo modello, delle moto, delle bici ? Vogliamo forse organizzare uno sciopero nazionale per chiedere lo sconto sui camper? 
Eh si è proprio un problema nazionale, fonderei quasi un partito che vada oltre al reddito di citttadinanza, più camper per tutti.

Il tornare all'uso della roulotte sarebbe una cosa sensata per molti, io, da vecchio roulottista, lo consiglio da sempre ma non è trendy. Se dici agli amici che vai in campeggio in roulotte ti chiamano zingaro, se vai in mezzo alla strada con un camper del 1980 sei un vanlifer.







 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 24/10/2022 alle: 22:51:30
In risposta al messaggio di Furio59 del 24/10/2022 alle 12:28:51

Il tuo ragionamento è più che logico e condivisibile (anche se ognuno con il proprio denaro è libero di fare quello che gli pare e piace), ma perdonami, è estraneo al titolo dell'argomento che invece vorrei ancora un
momento riportare in oggetto, anche ancora in ulteriore risposta a quello che ci è toccato leggere sul post precedente di @himmer80 che, lo ripeto, ha apostrofato in modo offensivo tutti quelli che hanno ordinato un camper in questo ultimo periodo e per il quale mi sono sentito toccato in causa. Vorrei dire la mia anche su quello che penso sul termine bolla speculativa riferito ai prezzi attuali dei beni in questione, ovvero i veicoli per il tempo libero, perchè non lo condivido affatto.  I prezzi attuali a mio modesto avviso sono principalmente il frutto di due semplici cose: una è la forte inflazione in corso, alla quale non eravamo più abituati, o magari i più giovani non hanno nemmeno vissuto: a questo proposito ricordo che tra gli anni 68 e 80 l'inflazione in Italia ha raggiunto punte superiori al 20% annue, con tutti i prezzi dei mezzi che aumentavano di conseguenza. In secondo luogo i prezzi sono regolati dalla legge più importante dell'economia, ovvero quella della domanda e dell'offerta, che espongo per completezza:   in un libero mercato, la quantità richiesta di un bene (v. Domanda), è inversamente proporzionale al prezzo del bene stesso: più alto è il prezzo, minore sarà la quantità richiesta. D'altra parte, l'offerta (v.) si comporta in maniera esattamente contraria: ad un aumento del prezzo, l'offerta aumenta e viceversa. Non mi sembra ci sia altro da aggiungere, se non sottolineare le prime parole della regola, ovvero in un libero mercato: negli ultimi tempi, il mettere in atto da parte dei politici molti artifizi (leggi incentivi, detassazioni, e quant'altro) per convincere a spendere il denaro per questo o per quell'altro bene, ha finito spesso per falsare le semplici regole dell'economia, a volte non sempre ottenendo quanto desiderato. Quest'ultimo punto non riguarda però il bene di qui stiamo trattando. Ultimo punto sul quale voglio dire qualcosa a quelli come @himmer80 che auspicano il ritorno di un sistema fiscale repressivo: questo si che è il miglior sistema per affossare l'economia e rallentare se non fermare la circolazione del denaro: anche su questo argomento solo qualche anno fa ne abbiamo avuto la prova, con interi settori dell'economia azzerati. Non è qui il luogo per parlare di questo, ma perchè le cose girino un poco meglio c'è bisogno invece di un fisco giusto, onesto, corretto e non oppressivo, che controlli pure in maniera precisa e accurata i contribuenti, ma che lo faccia in maniera mirata e non plateale, così come è avvenuto finora.  Chi desidera un bene nuovo e lo compra oggi in Italia lo fa nella quasi totalità in maniera tracciata e registrata, non ha certo bisogno di essere rivoltato come un calzino.  Ci siamo già passati con la nautica negli anni passati, con controlli in stile militare a bordo dei mezzi, accertamenti fiscali a prescindere a tutti i possessori, affossamento del settore con decine di migliaia di posti di lavoro persi: volete questo?        
...
Inflazione alta ok ,ma se poi non compri quel bene i costruttori devono giocoforza calare il prezzo o chiudono . .una persona che compra un camper finisce in automatico nella bocca dell' agenzia delle entrate perché la fattura di acquisto arriva in automatico e se non hai reddito sufficiente per giustificare la spesa si accende la lampadina del fisco.
ESsendo oramai il mercato in mano alle multinazionali in Europa spremeranno il mercato portando il settore di nicchia destinato solo per ceto medio alto,ma di questo passo poi si crea sempre più il divario sociale con invidia e sempre piu cattiveria  tra le persone.poi girare con camper da 100k per strada servirà la scorta armata per sfoggiare tanto benessere .serve una ridistribuzione della ricchezza perché con l' attuale sistema rende chi ha soldi né farà sempre di più a discapito del ceto  medio basso che diventera sempre piu povero.una patrimoniale per chi ha patrimoni in banca sopra1 milioni di euro forse farebbe passare la voglia di comprare  camper da100k.​​​​​
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 24/10/2022 alle 23:30:42
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 08:26:11
in ogni caso è sbagliato l'assunto di partenza. L'aumento di prezzo dei camper NON è speculazione, punto.
Sono aumentate le materie prime, il costo dei furgoni, la domanda e contemporaneamente è diminuita la produzione per le difficoltà della catena di approvigionamento. 
Diminuzione della produzione più aumento dei costi fissi più aumento della domanda uguale aumento del prezzo finale a parità di guadagno
Arricchire gli allestimenti con gadget spesso inutili è un espediente per aumentare un poco i margini utilizzato da sempre nell'automotive. . Basta comprare i modelli che non li hanno e il problema è risolto

Parlare di speculazione degli allestitori è pura fantasia

Se uno non ha i soldi per comprare un camper ci sono molti altri modi di viaggiare senza bisogno di abbaiare alla luna
 

Modificato da ledzep il 25/10/2022 alle 08:29:05
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 13:08:13
Sulla redistribuzione sono d'accordo, ma solo su quello.
 
Fernando
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2643
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 15:12:12
In risposta al messaggio di himmer80 del 23/10/2022 alle 18:45:58

La bolla sui prezzi  è diventata una normalità e pare che alla fiera di Parma i concessionari  abbiano fatto le vendite di sempre ,chiaro che nonostante i prezzi lievitati se la gente continua a comprare  , i prezzi
continueranno ad aumentare tanto ci sono i fessi che comprano ...scusate il termine! ma questi Quaglioni che  continuano a comprare  camper nuovi a condizioni allucinanti dovrebbero prima di aprire il portafogli collegare il cervello! E poi vanno in TV a lamentarsi che il caro bollette li ha messi sul lastrico e chiedono sussidi ...chi compra un camper nuovo da 80 k il fisco lo dovrebbe ribaltare come un calzino per comprendere da dove escono quei soldi ,perché qualcosa non quadra ! se non ci fosse tutta questa richiesta i costruttori per non fallire  calerebbero i prezzi invece di alzarli ..  ​​​​​​  
...
si fa per parlare giusto quindi espongo il mio caso non perchè IO sono più o sono meno ma credo rispecchi parecchie persone.ho 73 anni lavorato da 16 anni fino a 67 ferie poche in quanto artigiano ecc. andato in pensione nel 2017 ho preso un furgonato in quanto più grande non ci entrava ma se ci entrava e avessi OGGI preso un MH coi fiocchi dovrei sentirmi in colpa? ma dove vivi cosa hai fatto nella vita e finisco quà
nonno pat 49
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 16:34:48
Quando si torna indietro? DIPENDE.
Per il nuovo, purtroppo, mai più.
Per l'usato, dipende, se un domani i tanti nuovi proseliti, si accorgesse che la vita in camper non confà per i più con furgone e decidessero di disfarsene si innescherebbe una corsa al ribasso dei prezzi,tra i più penalizzati, i tanti furgonati immatricolati in questo periodo, pronti a disfarsene ad ogni costo o al limite trovare qualcosa di più vivibile, probabilmente un usato recente. 
Roberto 
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2022 alle: 12:20:22
 i prezzi dei camper stanno  ancora salendo più velocemente dell'inizio  di questa discussione quando il covid ancora picchiava , molto probabile con il ritorno alla vita normale e  la liberta di muoversi dopo 3 anni di pandemia e chiusure  la richiesta di camper sia ancora più aumentata e aumenterà anche nel 2023 contrariamente a quanto affermavano alcuni utenti che alla fine del covid molti camper sarebbero stati venduti saturando il mercato con prezzi in discesa per la troppa offerta  , lo dimostra il fatto che i camper usati se li divorano su subito ,se inserisci un annuncio oltre a privati ti contattano anche le varie concessionarie disposte ad acquistare il camper ed il prezzo lo fai tu senza stare  tanto a tirare sul prezzo,se piace si conclude in pochissimo tempo anche se il camper ha oltre 150.000 ,di questo passo in primavera estate nel 2023 dove ci sarà maggiore richiesta potremmo raggiungere prezzi folli per un camper sia usato che nuovo e temo non si tornerà più indietro ,ora devono aumentare pensioni e stipendi per stare dietro all'attuale caro vita dovuto ad una inflazione fuori controllo che sta aumentando i prezzi su tutto se non vogliamo che aumentino sempre piu poveri  ,alle mense della caritas ci sono sempre  più presenze di persone  con casa e lavoro  che non arrivano più a fine mese  ...

Modificato da immortale1 il 07/11/2022 alle 13:52:12
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2022 alle: 16:40:37
In risposta al messaggio di immortale1 del 07/11/2022 alle 12:20:22

 i prezzi dei camper stanno  ancora salendo più velocemente dell'inizio  di questa discussione quando il covid ancora picchiava , molto probabile con il ritorno alla vita normale e  la liberta di muoversi dopo 3 anni
di pandemia e chiusure  la richiesta di camper sia ancora più aumentata e aumenterà anche nel 2023 contrariamente a quanto affermavano alcuni utenti che alla fine del covid molti camper sarebbero stati venduti saturando il mercato con prezzi in discesa per la troppa offerta  , lo dimostra il fatto che i camper usati se li divorano su subito ,se inserisci un annuncio oltre a privati ti contattano anche le varie concessionarie disposte ad acquistare il camper ed il prezzo lo fai tu senza stare  tanto a tirare sul prezzo,se piace si conclude in pochissimo tempo anche se il camper ha oltre 150.000 ,di questo passo in primavera estate nel 2023 dove ci sarà maggiore richiesta potremmo raggiungere prezzi folli per un camper sia usato che nuovo e temo non si tornerà più indietro ,ora devono aumentare pensioni e stipendi per stare dietro all'attuale caro vita dovuto ad una inflazione fuori controllo che sta aumentando i prezzi su tutto se non vogliamo che aumentino sempre piu poveri  ,alle mense della caritas ci sono sempre  più presenze di persone  con casa e lavoro  che non arrivano più a fine mese  ...
...
Direi che considerare un problema sociale l'aumento del prezzo dei camper è come preoccuparsi della scarsità del caviale russo.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.