CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Burstner A 530/535

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
16
bluc69
bluc69
26/09/2006 32
Inserito il 30/10/2006 alle: 14:49:20
Ciao a tutti, sono alla ricerca del mio primo camper. Dopo numerosi tentativi in italia mi sto ora orientando sull'acquisto in germania. Ho individuato il camper che sembra fare al caso mio: il Burstner A 530. Mi piacciono le dimensioni (5,50 mt) e, soprattutto, la disposizione interna. Con il mio budget ho la possibilità di acquistare un mezzo del 2001 con circa 50.000 Km su fiat 2.0, oppure lo stesso mezzo, sempre con circa 50.000 km, ma del 2000 con motore 2.8. Vorrei qualche parere sia riguardo alla motorizzazione che al camper. Grazie a tutti. Luca

Modificato da bluc69 il 03/11/2006 alle 12:26:26
16
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 30/10/2006 alle: 15:05:40
io ho un camper piccolino (autoroller 4 - 5,49mt), ma un pelo più grande del A530, che è un 4 posti, mentre il mio è un 5. Il motore è un 1.9td, e già in salita fa una certa fatica. Mio consiglio, meglio 2500td o 2800td, se lo trovi. La prossima volta prendo l'A532 o l'A535 se arrivano pargoli... -- gilby
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 30/10/2006 alle: 15:21:36
io prenderei il 2.8 anche per questioni di rivendibilita'. Ciao Roberto
16
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 30/10/2006 alle: 16:57:52
Caro bluc69 la potenza del motore è importante specialmente su camper di certe dimensioni però se uno non ha esigenze particolari e cerca un mezzo di piccole dimensioni anche un 1.9 può andare bene.Ed il camper ti costa meno.Però qualche cavallino in più non guasta. Buono in strada, lentino in salita ma arrivi lo stesso. La mia esperienza, vissuta in prima persona,potrà esserti di aiuto. Posseggo un Burstner 532 Active mansardato 1.9 Ducato del 2001 mt.5,60 Omologato 6 posti viaggio/letto idealissimo per 3 posti senza muovere niente.Ottima la disposizione interna. Le sue ridotte dimensioni ti portano ad avere meno problemi su certe strade e riesci sempre !!! a parcheggiare. Come cellula abitativa ed interni (Coibentazione mobiletti ecc..ecc..) sono molto ma molto contento, anzi siamo contenti perchè la dolce metà più di me.(capisci le donne che se la tendina non le piace guai...) L'interno è molto luminoso (il nostro ha un oblò panoramico che è la fine del mondo e penso ci sia in quasi tutti i modelli). Il bagno finestrato non è grande ma funzionale (wc da un lato,lavandino lato opposto e doccia centrale). Almeno se in bagno ti cade a terra qual'cosa riesci a prenderla senza dover fare il contorsionista. Elettrodmestici in coda (lo troviamo buono come posto)dinette doppia con tavolo grande, il che non è da poco visto certi tavolini,e grande divano laterale che diventa letto singolo cosi' come è, ma se lo tiri fuori tutto diventa matrimoniale.(Letto mansarda e divano letto sono con le doghe) Come gavoni penso sia uno dei pochi ad avere tanto spazio. Ce ne sono 3, uno sotto al divano accessibile anche dall'esterno, il secondo nlla parte postriore accessibile dall'esterno aprendo la parte centrale del paraurti (molto grande).Il terzo si trova sotto alla dinette (classico). Come riscaldamento non abbiamo mai avuto problemi anzi.... Come qualità, abitabilità e confort non c'è problema. Come motorizzazione penso(penso quasi tutti) che il 2.8 sia l'ottimo (anche se dovessi rivenderlo)ma se ti accontenti va bene anche il 1.9 visto le dimensioni.(ricordo che in salita è piu lento ma arrivi lo stesso. Sul nostro ho fatto fare da poco una piccola modifica che mi pare sia più che sufficiente.(grazie a qualche consiglio del forum) Io stò valutando di passare all'acquisto di un "van o un semintegrale" la dolce metà mica tanto(siamo rimasti in due) però se ti fa piacere prima di pensare alla Germania fammi sapere se il mezzo ti può interssare (se ti orienti per il 1.9) o se vuoi qualche altra notizia più dettagliata fammi pure qualsiasi richiesta. A tua disposizione Ciao fede

Modificato da fede50 il 30/10/2006 alle 18:05:22
16
claelu
claelu
25/09/2006 60
Inserito il 31/10/2006 alle: 00:11:06
ciao, siamo felicissimi possessori di un A-535/2 del 2003 comprato usato in maggio. motorizzazione ducato 2800 127cv, mi trovo molto bene.... il mezzo e' comodo, il letto in mansarda semplicemente eccezionale. comodissimo e spazioso, il w-e scorso ci abbiamo dormito in 3 senza toccarci! la celula e' molto isaolata e lo spazio di stivaggio e' tantissimo (nel retro gavone nel dopio pavimento sotto al bagno e per una parte fondo fino alla cabna, un gavone interno sotto una panca, il gavone esterno sotto al castello.... un mezzo completo e comodo in 5,65mt....
16
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 31/10/2006 alle: 09:58:47
Ciao a tutti concordo al 100% con tutto quello che dice claeu ed anche di più. Sono andato in camper ed ho preso il librone.(schede tecniche varie) Trovo scritto che i modelli A-530 - A-532 - A-535 e stessi modelli con doppio pavimento hanno la stessa lunghezza, mt 5,43 e con la scaletta esterna aumenta di 13cm per un totale di mt 5,56.Parlo dei modelli stagione 2000/2001. Come disposizione interna il 530 senza muovere niente ha due posti. Il 532 ha tre posti ed il 535 ha quattro posti. Senza dubbio il 535 è il migliore come numero di posti a dormire e se si è in due o tre hai più posto disponibile da sfruttare.Noto anche che il 530 ed il 535 hanno la doccia separata. Come motorizzazione, torno a ripetere, il 2.8 è l'ideale. Logico che dopo ogni uno ha le proprie esigenze sia abitative che monetarie però se devo affrontare una spesa che sia la più idonea possibile valuto bene ogni particolare. Ah ..... se dovessi cambiare il mio (la mia dolce metà non vorrebbe) lo sostituerei solo con un semintegrale della stessa marca. Ho visto il modello nuovo che.......miiiiiiiiiiiii quanto è allettante quella visione. Ciao a tutti fede
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
16
bluc69
bluc69
26/09/2006 32
Inserito il 31/10/2006 alle: 10:50:32
Grazie a tutti per le risposte!! Per quanto mi riguarda ho scartato la versione 532 perchè ha il bagno senza doccia separata che considero una necessità per il tipo di uso che faccio del camper (per fede50: grazie lo stesso per l'offerta). Siamo in due quindi in teoria basterebbe il 530 anche se devo ammettere che in prospettiva sarebbe meglio il 535 con il castello. Un altro paio di domande: 1) Acquistando un camper del 2000/2001 con circa 60.000 Km, per quanti anni si può pensare di tirare avanti senza troppe spese di riparazione/sostituzione parti (nelle scorse due estati in camper a noleggio ho fatto circa 10.000 km ogni volta quindi penso che con un camper mio farei 15/20.000 km all'anno). 2) Ho visto che di questo camper c'è un'offerta enorme in germania e i prezzi variano molto sia in base all'anno che al chilometraggio. Mi chiedevo se è meglio, a parità di prezzo, puntare su un veicolo più nuovo ma con più km o viceversa. Per esempio ho visto a pari prezzo un modello 2000 con 50.000 km e un 2001 con 90.000 km. Grazie ancora a tutti per l'aiuto... spero presto di avere le idee abbastanza chiare per concludere l'acquisto.
Errante
Errante
-
Inserito il 31/10/2006 alle: 12:25:04
Io mi orienterei sul 530 versione 2000, anche perchè credo che il 2000 sia JTD, mentre il 2.8 no, e poi il 2000 sopporta bene anche un 6mt ed ha un ottimo rapporto prestazioni/consumi. Visto che il camper è corto, mi sembra una giusta scelta. Ciao
16
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 01/11/2006 alle: 15:03:32
Per bluc69. Adesso viene la parte più difficile. Se parti dal presupposto che la mnutenzione e la cura del motore è una cosa importante, tnendo conto che in teoria faresti dai 15/20000 km anno (che al dire mi sembrano tanti),penso che altri 5/6 anni tranquillamente partendo dai 60000 che ha già. (possono essere anche 10/15 come altri 2/3 e' un dilemma. Ti dico che non è semplice fare previsioni di questo genere, sai quante varianti ed imprevisti che non si possono conteggiare??? Tieni conto che hai anche la cellula abitativa da tenere sotto controllo. Consulta un meccanico che lavori principalmente con mezzi che si avvicinino ai camper.(furgonati ecc..) Per la seconda domanda sai che i camper a noleggio hanno tanti km. Sentendo vari camperisti la "media" percorrenza (dico io che posso essere smentito anche subito)e dai 5 ai 10000km anno. Quelli con tanti km quasi il doppio sono ex noleggio. Ex noleggio sai sotto quante mani e piedi e passato???? Se parliamo di semestrale o annuale è un discorso ma se i tempi si allungano....... Senza dubbio nel prezzo tengono conto anche del chilometraggio dopo devi essere tu a valutere il tutto. Che bel dilemmmmmmmma !!!!!! Ciao fede

Modificato da fede50 il 01/11/2006 alle 15:57:43
alexio
alexio
-
Inserito il 01/11/2006 alle: 17:51:13
quote:Originally posted by bluc69
Ciao a tutti, sono alla ricerca del mio primo camper. Dopo numerosi tentativi in italia mi sto ora orientando sull'acquisto in germania. Ho individuato il camper che sembra fare al caso mio: il Burstner A 530. Mi piacciono le dimensioni (5,50 mt) e, soprattutto, la disposizione interna. Con il mio budget ho la possibilità di acquistare un mezzo del 2001 con circa 50.000 Km su fiat 2.0, oppure lo stesso mezzo, sempre con circa 50.000 km, ma del 2000 con motore 2.8. Vorrei qualche parere sia riguardo alla motorizzazione che al camper. Grazie a tutti. Luca >
>
alexio
alexio
-
Inserito il 01/11/2006 alle: 18:02:51
quote:Originally posted by bluc69
Ciao a tutti, sono alla ricerca del mio primo camper. Dopo numerosi tentativi in italia mi sto ora orientando sull'acquisto in germania. Ho individuato il camper che sembra fare al caso mio: il Burstner A 530. Mi piacciono le dimensioni (5,50 mt) e, soprattutto, la disposizione interna. Con il mio budget ho la possibilità di acquistare un mezzo del 2001 con circa 50.000 Km su fiat 2.0, oppure lo stesso mezzo, sempre con circa 50.000 km, ma del 2000 con motore 2.8. Vorrei qualche parere sia riguardo alla motorizzazione che al camper. Grazie a tutti. Luca >
>Ciao, mi chiamo alessandro, io possiedo questo mezzo, ne sono innammorato, sopratutto perchè ne è innammorata mia moglie , Silvia. Adesso lo stò vendendo, perchè per noi è troppo piccolo, siamo in 4 più pluto un cane.Come ti dicevo è piccolo ma attrezzatissimo, se lo vuoi vedere, vai su google , e fai una ricerca su burstner (scrivi così) ci sono delle foto, poi sul prezzo se ne può parlare. ti saluto e in bocca al pluto.
17
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 01/11/2006 alle: 19:46:24
quote:Originally posted by obionekenoby
io ho un camper piccolino (autoroller 4 - 5,49mt), ma un pelo più grande del A530, che è un 4 posti, mentre il mio è un 5. Il motore è un 1.9td, e già in salita fa una certa fatica. Mio consiglio, meglio 2500td o 2800td, se lo trovi. La prossima volta prendo l'A532 o l'A535 se arrivano pargoli... -- gilby >
> Io il 535 lo ho avuto è un gran bel mezzo, due difetti poco vivibile se ci pensi proprio con un bebè e se hai una statura sul 1.80 avrai qualche difficoltà per la guida perchè il sedile non scorre quasi niente indietro
16
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 02/11/2006 alle: 09:08:45
quote:Originally posted by max73 [brIo il 535 lo ho avuto è un gran bel mezzo, due difetti poco vivibile se ci pensi proprio con un bebè e se hai una statura sul 1.80 avrai qualche difficoltà per la guida perchè il sedile non scorre quasi niente indietro >
> Aaaagh! io sono oltre 1.80 mt! Se arriva un pargolo mi tengo il mio (5 posti di cui 3 utili) se dopo arriva anche il secondo... sarà già passato abbastanza tempo, giusto il tempo per passare ad un 6 posti... quindi per 3/4 anni ancora non ci penso, poi chissà! Cmq grazie per la dritta! vorrà dire che andrò direttamente ad un 7 metri, chessò: Riviera GT! -- Gilby
16
bluc69
bluc69
26/09/2006 32
Inserito il 02/11/2006 alle: 10:16:40
Grazie ancora a tutti. Dopo i vostri pareri sto cominciando a chiarirmi un po' le idee. Allora, prima di tutto mi sa che mi orienterò sul 535 con il castello. Non navigo nell'oro, dovrò tenermi per un po' di anni il mezzo che acquisto e dato che, prima o poi, da due vorremmo passare ad essere in tre... inoltre ci piace fare uscite brevi anche con amici quindi i quattro posti pronti sono decisamente allettanti. Per Fede50: ho fatto un po' di simulazioni e in effetti sarà dura fare 15/20.000 Km all'anno! Penso che i 10.000 da te indicati siano una buona media. Anche per il discorso ex-noleggio ho capito: meglio un mezzo di un'anno in più ma con pochi chilometri. Motorizzazione: chiaro che il 2.8 è più potente, però oltre a costare di più di partenza mi costerebbe di più anche di bollo, assicurazione ecc. quindi propenderei per il 2.0. Un paio di dubbi: qualcuno mi sa dire da che anno è stata introdotta la versione JTD? Come siamo messi a carico utile? C'è differenza tra il 2.0 e il 2.8? Riguardo alla vivibilità: penso che andrò da un concessionario sperando abbia in casa un modello 2006 da vedere, tanto mi sembra che a livello di cellula sia cambiato poco o niente dal 2000. Ultima informazione: qualcuno mi sa dare una valutazione indicativa per un questo mezzo (diciamo la verione 2.0 del 2000)? Ho visto i prezzi in germania ma vorrei avere anche un'idea di cosa può costare in italia. Grazie ancora a tutti... mi state veramente dando una grossa mano! Luca
16
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 02/11/2006 alle: 11:54:11
quote:Originally posted by bluc69
Grazie ancora a tutti. Motorizzazione: chiaro che il 2.8 è più potente, però oltre a costare di più di partenza mi costerebbe di più anche di bollo, assicurazione ecc. quindi propenderei per il 2.0. Un paio di dubbi: qualcuno mi sa dire da che anno è stata introdotta la versione JTD? Come siamo messi a carico utile? C'è differenza tra il 2.0 e il 2.8? Riguardo alla vivibilità: penso che andrò da un concessionario sperando abbia in casa un modello 2006 da vedere, tanto mi sembra che a livello di cellula sia cambiato poco o niente dal 2000. Ultima informazione: qualcuno mi sa dare una valutazione indicativa per un questo mezzo (diciamo la verione 2.0 del 2000)? Ho visto i prezzi in germania ma vorrei avere anche un'idea di cosa può costare in italia. >
> Al volo: 2000cc sono, al momento, 30 euro di bollo ANNUO 2800cc sono, sempre al momento, 50 euro di bollo. Se passa la storia dei 100kw (136 cv) credo che i vecchi 2.8 127 cv siano ancora 'buoni'... [:0][B)][;)][:p][:D] Costo in italia? qui sul sito (offerta professionisti) ce n'è uno (A532) del 2000 a 25mila eurozzi... ed un privato vende un a535 a 30mila eurozzi... fa un po' tu... Su mobile.de a 32mila eurozzi ce n'è uno di luglio 2004 oppure un 2000jtd del 2001 a 21mila euro!!! (significa forse che 9000 euro di differenza non sono poi molti?) [:0][B)][:p][;)][:D]

Modificato da obionekenoby il 02/11/2006 alle 12:17:05
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 02/11/2006 alle: 13:50:29
Se ti può interessare a Cuneo ce ne sono due in vendita presso lo stesso concessionario a Genola... Un 535/2 con doppio pavimento, 2.8JTD, anno 2004, 34900€ L'altro è un 535 del 2000, non ha il doppio pavimento ed ha il motore 2.8i.d.TD (122CV), viene 29900€. Ciao!
16
bluc69
bluc69
26/09/2006 32
Inserito il 02/11/2006 alle: 14:11:11
quote:Originally posted by travel liner
Se ti può interessare a Cuneo ce ne sono due in vendita presso lo stesso concessionario a Genola... Un 535/2 con doppio pavimento, 2.8JTD, anno 2004, 34900€ L'altro è un 535 del 2000, non ha il doppio pavimento ed ha il motore 2.8i.d.TD (122CV), viene 29900€. Ciao! >
> Grazie per l'informazione. Visti i prezzi mi convinco ancora di più della scelta di acquistare in germania. Con la stessa spesa mi prendo un mezzo del 2006 ancora da immatricolare nel primo caso e uno del 2004 nel secondo...

Modificato da bluc69 il 02/11/2006 alle 14:12:57
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
17
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 02/11/2006 alle: 19:51:48
Se ti può interessare il mio collega forse vende il suo 535 A2, che era poi il mio, è su ducato 2.3 jtd, consumi veramente buoni, motore proporzionato al camper ottima resa in salita, accessori: tendalino antenna tv doppio serbatoio per un tot di 240 lt, di serie piedini di stazionamento oblò panoramico porta bici impianto radio, inoltre pannello 110 w e doppia batteria, è del 2004, se ti interessa mandami una mail e mi informo sul prezzo, credo che lo voglia cambiare per un semintegrale
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.