CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Calcolo dei tempi di percorrenza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 07/04/2009 alle: 16:14:20
Fatto salvo che il traffico può essere variabile e ci possono essere degli intoppi, voi come calcolate il tempo di percorrenza rispetto ai km che dovete fare ? Mi spiego meglio. Quando vado via per lavoro, da ora in poi sui lunghi percorsi logicamente andremo col camper, ma se prima calcolavo un tot km in un tot ore, ora non so più che conti fare. Esempio : presto dovrò andare a Hrusica in Slovenia, ( vicino a Maribor) e devo essere presente entro e non oltre le ore 9 di mattina. Da casa mia sono 339 km. In auto avrei calcolato ( circa..) un minuto a km, col perso tempo fino in autostrada ( una trentina di km di strada di montagna con tornanti ecc ecc in cui non puoi fare più di 60-70 km/h) tanto poi in autostrada corri di più e recuperi, quindi sarei partita verso le 3.30/4.00 di notte, comprendendo la pausa caffè all'autogrill ecc ecc. Ma col camper che conti potrei fare? Non si può certo correre come in auto, quindi ? Raddoppio il tempo previsto ?? Mi pare eccessivo[:0] Lascio a voi esperti, tenendo conto del fatto che so bene che col camper non si può correre come una macchina. Lo so che il camper è libertà di andare e fermarsi dove si vuole senza tabelle di marcia, ma a me serve per lavoro, e certi conti vorrei imparare a farli. grazie !![|)]
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 07/04/2009 alle: 16:28:41
suddividi il percorso in autostrada = km.:............ e strade nazionali = km.:........... altre strade = km:.......... poi ti dai una media autostradale, es. 90km/h, una media su ss, es. 70 km/h ed una media su altre strade, es. 50 km/h. non ti resta che fare i conti in base ai vari tipi di strada e aggiungere un 10 per cento per imprevisti o per una sosta in più. saluti, franco
anna64
anna64
09/04/2006 4489
Inserito il 07/04/2009 alle: 16:35:20
Io considero un'ora in più. Esempio 400 km = 4 ore + 1 che possono anche essere 3.30 o 4.30. Se fossi in te partirei la sera prima. Fai 200 km. ti fermi a dormire e al mattino presto riparti per fare i rimanenti.
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 07/04/2009 alle: 16:54:02
quote:Originally posted by anna64
Io considero un'ora in più. >
> Mediamente calcolo 100 km in un'ora e poi aggiungo un'altra ora al risultato. Cerco sempre di lasciarmi i tempi larghi, piuttosto mi porto avanti la sera prima, come diceva Anna. [:)] Mi piace molto guidare e il camper è ancor più una guida rilassata, senza frenesia. Bye
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 07/04/2009 alle: 16:56:22
per franco : è un po' difficile far confronti anche perchè mi capita di fare viaggi lunghi e di dover tornare il giorno stesso anche magari tardi, esempio belluno-norimberga andata e ritorno in giornata. E poi generalmente rispetto i limiti ma se posso fare i 140 li faccio altrimenti non arrivo più. Come diceva Anna64, mi fermerò a dormire penso all'andata tra venerdì sera ( se riesco a partire dopo le 18 è un miracolo) e poi mi fermo da qualche parte penso in Friuli o appena entrata in Slovenia non ho idea di dove ancora ( qualche posto che voi conoscete??), così mi porto avanti di un bel po' di km almeno. Al ritorno per forza tutta una tirata con rientro per dopocena massimo alle 23, dato che lunedì mio marito va al lavoro, con sveglia alle sei, mentre il mio lavoro è proprio sotto casa, anzi IN casa, dato che sono autonoma[|)]
IlVeterano
IlVeterano
rating

27/02/2006 18652
Inserito il 07/04/2009 alle: 17:02:36
quote:Originally posted by Cherry
Fatto salvo che il traffico può essere variabile e ci possono essere degli intoppi, voi come calcolate il tempo di percorrenza rispetto ai km che dovete fare ? Mi spiego meglio. Quando vado via per lavoro, da ora in poi sui lunghi percorsi logicamente andremo col camper, ma se prima calcolavo un tot km in un tot ore, ora non so più che conti fare. Esempio : presto dovrò andare a Hrusica in Slovenia, ( vicino a Maribor) e devo essere presente entro e non oltre le ore 9 di mattina. Da casa mia sono 339 km. In auto avrei calcolato ( circa..) un minuto a km, col perso tempo fino in autostrada ( una trentina di km di strada di montagna con tornanti ecc ecc in cui non puoi fare più di 60-70 km/h) tanto poi in autostrada corri di più e recuperi, quindi sarei partita verso le 3.30/4.00 di notte, comprendendo la pausa caffè all'autogrill ecc ecc. Ma col camper che conti potrei fare? Non si può certo correre come in auto, quindi ? Raddoppio il tempo previsto ?? Mi pare eccessivo[:0] Lascio a voi esperti, tenendo conto del fatto che so bene che col camper non si può correre come una macchina. Lo so che il camper è libertà di andare e fermarsi dove si vuole senza tabelle di marcia, ma a me serve per lavoro, e certi conti vorrei imparare a farli. grazie !![|)] >
> Stabilire quanto tempo serve per fare una determinata distanza col camper è una cosa molto difficile da stabilire, se si usa il metodo km da percorrere diviso velocità presunta a mio avviso si commette un errore di fondo, pur aggiungendo tempi morti come la sosta o il traffico. Io nel tuo caso farei come suggerito da Anna64 che consiglia di partire la sera prima e magari arrivare sul posto riposare è al mattino già li pronti per l'impegno, altrimenti che vantaggio ha il viaggio in camper, se non lo si sfrutta anche per questo. Saluti Vanni

Modificato da IlVeterano il 07/04/2009 alle 17:04:22
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 07/04/2009 alle: 17:35:25
Io uso il navigatore col tipo veicolo settato su "Autobus". E' molto preciso, e poi man mano che si viaggia l'orario di arrivo si aggiusta, ma di poco.
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 07/04/2009 alle: 18:22:58
Che navigatore hai ? Il Tom Tom ha la opzione " autobus" ? Mi sa che non ci ho mai fatto caso finora....[8D]cioè non mi vedo come autobus ma insomma, he he he [:D][:D]
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 07/04/2009 alle: 19:09:43
Col Tomtom conviene, per noi camperisti che non andiamo a 120 km/h medi in autostrada, impostare "Veicolo a velocità limitata" ed indicare una velocità pari a circa il 20% in meno della velocità di crociera autostradale; se si va normalmente a 100 km/h, impostando la velocità di circa 80-85 km/h, il calcolo è perfetto al minuto, comprese le fermate per la pipì! Elio
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Inserito il 07/04/2009 alle: 19:15:03
Io in autostrada considero 30 Km/h (quindi media 110-120 Km/h in auto 80-90 in camper) in meno e in strada normale circa 5 Km/h in meno. Per il resto devo dire che di solito non ho la necessità di calcolare i tempi esatti in camper quindi spesso e volentieri non ci faccio proprio caso. Toglimi una curiosità, se lecito, che lavoro fai che ti obbliga a fare Belluno Norimberga Belluno in giornata ?? [[xx(][xx(][xx(] Io sono riuscito diversi anni fa a fqare Padova - Stoccarda - Padova in giornata ma dopo 2-3 volte ho desistito e devo dire che è stato un bene !!
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1039
Inserito il 07/04/2009 alle: 19:36:33
quote:Originally posted by Cherry
Fatto salvo che il traffico può essere variabile e ci possono essere degli intoppi, voi come calcolate il tempo di percorrenza rispetto ai km che dovete fare ? Mi spiego meglio. Quando vado via per lavoro, da ora in poi sui lunghi percorsi logicamente andremo col camper, ma se prima calcolavo un tot km in un tot ore, ora non so più che conti fare. Esempio : presto dovrò andare a Hrusica in Slovenia, ( vicino a Maribor) e devo essere presente entro e non oltre le ore 9 di mattina. Da casa mia sono 339 km. In auto avrei calcolato ( circa..) un minuto a km, col perso tempo fino in autostrada ( una trentina di km di strada di montagna con tornanti ecc ecc in cui non puoi fare più di 60-70 km/h) tanto poi in autostrada corri di più e recuperi, quindi sarei partita verso le 3.30/4.00 di notte, comprendendo la pausa caffè all'autogrill ecc ecc. Ma col camper che conti potrei fare? Non si può certo correre come in auto, quindi ? Raddoppio il tempo previsto ?? Mi pare eccessivo[:0] Lascio a voi esperti, tenendo conto del fatto che so bene che col camper non si può correre come una macchina. Lo so che il camper è libertà di andare e fermarsi dove si vuole senza tabelle di marcia, ma a me serve per lavoro, e certi conti vorrei imparare a farli. grazie !![|)] >
> Dipende a che velocità vai sia con la macchina che con il camper!!!! Mediamente puoi calcolare circa mezz'ora in più ma dipende sempre dal tipo di guida che hai!!!
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 07/04/2009 alle: 20:02:59
Prenditela comodissima! Davvero! Io ho notato un aumento del 50% dei tempi automobilistici, e non sono mai stato un gran corridore... Sotto questa soglia non vado quando devo spostarmi in camper, e se arrivo prima, me la godo di più! [:D]
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 07/04/2009 alle: 21:10:24
quote:Originally posted by Paolo62
Toglimi una curiosità, se lecito, che lavoro fai che ti obbliga a fare Belluno Norimberga Belluno in giornata ?? [[xx(][xx(][xx(] Io sono riuscito diversi anni fa a fqare Padova - Stoccarda - Padova in giornata ma dopo 2-3 volte ho desistito e devo dire che è stato un bene !! >
> Io per lavoro addestro e allevo cani, e quando mi muovo lo faccio per portarli alle esposizioni di bellezza, nazionali ma soprattutto estere, quindi austria, cekia, croazia, germania ecc.... Le esposizioni cinofile si svolgono generalmente durante i week end, e di solito la mia razza viene giudicata alla domenica quindi uso il sabato per viaggiare, anche perchè porto 1-2 cani alla volta e gli altri rimangono a casa sotto la tutela delle figlie ormai adulte. Solo che questo è il mio lavoro, non certo quello di mio marito che fa tutt'altra cosa ( computer), fosse per me mi fermerei a dormire anche la domenica e torno con calma il lunedì, ma lui alle sette e mezza del lunedì mattina deve essere presente, mentre io scendo sotto casa e il mio lavoro è la, che scodinzola aspettandomi impaziente di correre, lavorare, saltare e divertirsi[:D]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 08/04/2009 alle: 15:33:39
quote:Originally posted by Cherry
Che navigatore hai ? Il Tom Tom ha la opzione " autobus" ? Mi sa che non ci ho mai fatto caso finora....[8D]cioè non mi vedo come autobus ma insomma, he he he [:D][:D] >
> Ho il Garmin nuvi 350. Lo imposto su "autobus" e non su "camion" , altrimenti mi fa evitare le strade vietate ai camion, mentre invece potrei benissimo passare.
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 08/04/2009 alle: 15:46:25
Vedrò di trovare la modalità "autobus" anche nel mio, così almeno so quanto ci metto orientativamente ! grazie!
comunquevivi
comunquevivi
27/03/2009 955
Inserito il 08/04/2009 alle: 23:43:40
quote:Originally posted by mauring
Io uso il navigatore col tipo veicolo settato su "Autobus". E' molto preciso, e poi man mano che si viaggia l'orario di arrivo si aggiusta, ma di poco. >
> concordo in tutto, nel viaggio recupero dei minuti che perdo all' arrivo.
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 09/04/2009 alle: 12:11:54
quote:Originally posted by mauring
Io uso il navigatore col tipo veicolo settato su "Autobus". >
> Uso un Garmin Streetpilot 320, l'ho lasciato su Auto, ma non ho nessun problema, l'orario si sposta man mano che percorro, fino a stabilizzarsi. Non so che calcoli faccia, ma è preciso, sia quando sono in auto che quando sono in camper, proverò "autobus" per curiosità. [:)] Bye
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.