CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Calcolo pesi in ordine di marcia

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 31
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 10:13:46
Per una scelta consapevole del prossimo camper, soprattutto cercando di rientrare nei pesi, ho fatto un pò di calcoli sulla base della nostra situazione:

4 persone (240Kg)
2/3 gasolio (40Kg)
1/2 acqua (50Kg)
2 batterie (60Kg)
2 bombole gas (50Kg)
tendalino (30Kg)
dispensa (40Kg)
garage (40Kg)
abiti+varie (50Kg)

Totale 600Kg

Questi sono i miei dubbi:

1) Per rientrare nei 35q "basterà" trovare un mezzo che riporta un peso in ordine di marcia di 2900Kg?

2) Le schede dei mezzi riportano un peso veritiero senza accessori oppure c'è da aggiungere altro che di fatto è già compreso nel mezzo?

3) C'è qualcosa che mi sono dimenticato o da tenere in considerazione?

--
Non può piovere per sempre
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62083
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 10:38:07
In risposta al messaggio di emiliano69 del 21/08/2017 alle 10:13:46

Per una scelta consapevole del prossimo camper, soprattutto cercando di rientrare nei pesi, ho fatto un pò di calcoli sulla base della nostra situazione: 4 persone (240Kg) 2/3 gasolio (40Kg) 1/2 acqua (50Kg) 2 batterie
(60Kg) 2 bombole gas (50Kg) tendalino (30Kg) dispensa (40Kg) garage (40Kg) abiti+varie (50Kg) Totale 600Kg Questi sono i miei dubbi: 1) Per rientrare nei 35q basterà trovare un mezzo che riporta un peso in ordine di marcia di 2900Kg? 2) Le schede dei mezzi riportano un peso veritiero senza accessori oppure c'è da aggiungere altro che di fatto è già compreso nel mezzo? 3) C'è qualcosa che mi sono dimenticato o da tenere in considerazione? Non può piovere per sempre
...
Se fai questo calcolo devi partire dal peso a vuoto
Nel peso in ordine di marcia é giá calcolato il conducente, 2/3 di gasolio e acqua, una bombola e poco altro (ammesso poi che facciano davvero così)

Dal tuo calcolo manca diversa roba, il cavo elettrico, la gomma per l'acqua, un pó di arnesi, i cunei, sedie, tavolini, portabici, bici, TV?, pannello? Eventuale parabola? Ruota di scorta?

Oggi un mansardato con 7 posti letto di cui 4 sempre pronti (mansardato con doppia dinette e castello in coda) non é meno di 7 metri e difficilmente sei nei 3500 kg, però con qualche accortezza, nel senso di decidere prima cosa non portare e stare nella tolleranza del 3%.

Oggi con la C1 si possono guidare mezzi fino a 7500 kg, prendi un over 35 stai tranquillo ci metti quello che vuoi, non ti fare abbindolare dalle chiacchiere di chi dice 'si ma la revisione annuale, la svalutazione...ecc' , al limite prendilo fuori peso ma consapevolmente che se (toccati) hai un incidente serio sei rovinato, non esiste assicurazione che paga (nel penale)
io ho 62 anni ed ho preso la C a 57, col senno di poi avrei comprato un camper da 75 quintali e non da 40
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 21/08/2017 alle 10:39:38
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 10:52:33
In risposta al messaggio di Grinza del 21/08/2017 alle 10:38:07

Se fai questo calcolo devi partire dal peso a vuoto Nel peso in ordine di marcia é giá calcolato il conducente, 2/3 di gasolio e acqua, una bombola e poco altro (ammesso poi che facciano davvero così) Dal tuo calcolo
manca diversa roba, il cavo elettrico, la gomma per l'acqua, un pó di arnesi, i cunei, sedie, tavolini, portabici, bici, TV?, pannello? Eventuale parabola? Ruota di scorta? Oggi un mansardato con 7 posti letto di cui 4 sempre pronti (mansardato con doppia dinette e castello in coda) non é meno di 7 metri e difficilmente sei nei 3500 kg, però con qualche accortezza, nel senso di decidere prima cosa non portare e stare nella tolleranza del 3%. Oggi con la C1 si possono guidare mezzi fino a 7500 kg, prendi un over 35 stai tranquillo ci metti quello che vuoi, non ti fare abbindolare dalle chiacchiere di chi dice 'si ma la revisione annuale, la svalutazione...ecc' , al limite prendilo fuori peso ma consapevolmente che se (toccati) hai un incidente serio sei rovinato, non esiste assicurazione che paga (nel penale) io ho 62 anni ed ho preso la C a 57, col senno di poi avrei comprato un camper da 75 quintali e non da 40
...
Se nel peso in ordine di marcia vengono già calcolate le cose che dici (ma tutti fanno così?) posso togliere perlomeno 150Kg

Le cose che citi le ho calcolate alla voce garage, le bici non le ho volutamente contate perchè non le portiamo praticamente mai, niente parabola, la ruota di scorta si ma penso che se è prevista verrà inserita nel peso in ordine di marcia o no?

Il mansardato è quello che ho ora ma voglio cambiare tipologia, sia per avere un letto più accessibile per la moglie sia per rientrare nei pesi, anche a costo di qualche sacrificio.
 

--
Non può piovere per sempre
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7773
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 12:08:21
Che io sappia nel peso in ordine di marcia vengono considerati:
- 75 kg del guidatore, compresi i suoi bagagli surprise;
- il 90% del serbatoio delle acque (salvo omologazioni diverse - ci sono alcune case che considerano 20 litri di acqua in viaggio);
- il 90% del serbatoio del gasolio (attenzione al peso specifico anche se la differenza litro acqua/litro gasolio è veramente minima).

Non rientrano, ovviamente gli accessori non presenti e non sono considerate nè bombole di gas, nè batteria/e di servizi.
I 3000 di cilindrata o accessori come il climatizzatore motore, gli airbag e la radio aggiungono ulteriore peso.
Keep calm e buon camper Corrado
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 12:31:58
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 21/08/2017 alle 12:08:21

Che io sappia nel peso in ordine di marcia vengono considerati: - 75 kg del guidatore, compresi i suoi bagagli ; - il 90% del serbatoio delle acque (salvo omologazioni diverse - ci sono alcune case che considerano 20 litri
di acqua in viaggio); - il 90% del serbatoio del gasolio (attenzione al peso specifico anche se la differenza litro acqua/litro gasolio è veramente minima). Non rientrano, ovviamente gli accessori non presenti e non sono considerate nè bombole di gas, nè batteria/e di servizi. I 3000 di cilindrata o accessori come il climatizzatore motore, gli airbag e la radio aggiungono ulteriore peso.
...
Quindi anche considerando solo 20lt di acqua e 50Kg d gasolio sono 145Kg, ma da qualche parte si trova scritto cosa viene considerato nel peso all'atto dell'omologazione, soprattutto per i mezzi più vecchi?

--
Non può piovere per sempre
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28056
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 13:33:01
Per foglietti ogni dubbio, vai da concessionario e visiona ne uno che ha sul piazzale, chiedi il peso a libretto e poi andate in pesa. Vedrai che tra dire e il fare c'è di mezzo il mare.
I pesi che dichiarano in fase di omologazione, difficilmente rispecchiano la realtà
Silvio
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 13:44:11
In risposta al messaggio di emiliano69 del 21/08/2017 alle 12:31:58

Quindi anche considerando solo 20lt di acqua e 50Kg d gasolio sono 145Kg, ma da qualche parte si trova scritto cosa viene considerato nel peso all'atto dell'omologazione, soprattutto per i mezzi più vecchi?
Purtroppo riguardo ai pesi non sempre è facile sapere quanto pesa il mezzo che ti passa per le mani.
Sui mezzi più recenti, il libretto qualcosa dice, ecco ad esempio il nostro del 2015 (evidenziato in verde)



Ma nei libretti più vecchi (dipende quanto vecchi...), difficilmente troverai questo dato
Inoltre devi considerare che non tutti i mezzi (specialmente quelli vecchiotti, ma anche quelli attuali), sono omologati per una massa complessiva di 3500kg, se ne trovano anche a 3400kg, 3100kg e meno.
Per cui (in caso di acquisto di un usato) tieni sempre gli occhi aperti sulla voce del libretto "F2" dove è appunto indicata la massa totale ammessa.

Ma alla fine della fiera, libretto o non libretto, solo la pesa ti dirà la verità, dato che è sulla pesa che ti metteranno in caso di controllo, basati su quella e fai le tue valutazioni.
Io mi toglierei anche l'imbarazzo di chiedere di pesare un mezzo nuovo di concessionario...

Parere personale, se acquisti un "patente C", fai in modo di trovarlo "bello ciccione", cioè con una grossa portata, evita quelli trasformati da 3500kg a 3850kg o poco più, saresti sempre al limite ed in fase di rivendita non te lo compra nessuno o ti tocca svenderlo, dal momento che fai il "salto" tanto vale farlo per bene, 5200kg o più e ti togli il pensiero.

PS Con il nostro peso a vuoto e con tutte le cose che hai elencato siamo ampiamente in regola, avanza anche il margine per portarci lo scooter... ma siamo in due.

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 21/08/2017 alle 13:50:00
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7773
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 14:09:21
Lasciamo perdere come fanno le case - almeno quelle poco serie - a omologare i propri mezzi in fatto di pesi.
Non ho certezze, non essendo mai stato testimone, ma ho buone ragioni di credere che le pesate avvengano prima di completare l'allestimento.
Altre, presumibilmente più qualificate, indicano chiaramente il peso a vuoto, quello in ordine di marcia e pure quello riferito ai vari accessori post market.
Certo è che se i clienti (Io No!) continuano, inconsapevoli o meno, ad acquistare camper di 7 metri e mezzo è veramente dura sperare di rientrare nei fatidici 3500 kg.

Emiliano
Non conosco le tue abitudini a mi permetto di farti osservare che potresti "lavorare" un pò su quell'elenco del tuo primo post.
In viaggio i litri d'acqua basterebbero 20/25 per le necessità impellenti se sai che lì dove vuoi andare ne trovi in abbondanza.
2 BS? 1 sola? 1 + pannello solare?
1 bombola + (eventualmente) una piccola da 3 kg

Nei cambi di stagione (Io) uso abitualmente togliere tutto quello che palesemente non mi serve, non sarà granchè ma 10 kg quà, 10 kg là....
Keep calm e buon camper Corrado
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 14:42:43
@impiegatodelvolante
Sarebbe bello poter pesare ogni mezzo ma per quelli nuovi neanche immatricolati come si fa? E anche per gli usati il concessionario dovrebbe avere l'assicurazione per farlo circolare, la vedo dura.

@nanonet
Mentre sui nuovi ritengo che i dati che si trovano siano abbastanza realistici per quelli più vecchi penso sia un problema, anche perchè occorre inoltre sapere quanto pesano eventuali accessori installati.

@Gattosilvestro
L'elenco degli oggetti è volutamente più ampio del solito proprio per cercare di essere tranquillo anche a pieno carico. Nelle vacanze appena fatte avevo una sola bombola di gas, viaggiavo sempre con poca acqua e ho eliminato tutto il materiale che sicuramente non serviva risparmiando parecchi chili.
Adesso ho due batterie perchè le ho trovate dal precedente proprietario, sul prossimo mi accontento di una con il pannello per un mantenimento ottimale, come pesi comunque il risparmio penso sia esiguo.

--
Non può piovere per sempre
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28056
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 15:03:54
In risposta al messaggio di emiliano69 del 21/08/2017 alle 14:42:43

@impiegatodelvolante Sarebbe bello poter pesare ogni mezzo ma per quelli nuovi neanche immatricolati come si fa? E anche per gli usati il concessionario dovrebbe avere l'assicurazione per farlo circolare, la vedo dura. @nanonet
Mentre sui nuovi ritengo che i dati che si trovano siano abbastanza realistici per quelli più vecchi penso sia un problema, anche perchè occorre inoltre sapere quanto pesano eventuali accessori installati. @Gattosilvestro L'elenco degli oggetti è volutamente più ampio del solito proprio per cercare di essere tranquillo anche a pieno carico. Nelle vacanze appena fatte avevo una sola bombola di gas, viaggiavo sempre con poca acqua e ho eliminato tutto il materiale che sicuramente non serviva risparmiando parecchi chili. Adesso ho due batterie perchè le ho trovate dal precedente proprietario, sul prossimo mi accontento di una con il pannello per un mantenimento ottimale, come pesi comunque il risparmio penso sia esiguo.
...
Esiste la targa prova, che i concessionari hanno.
Basterebbe chiedere, e se rifiutano andare altrove a lasciare migliaia di euro.
Purtroppo, la maggior parte  di chi compra un camper, il peso è l'ultimo dei suoi pensieri, troppo distratto dal venditore che gli elenca i vari pregi e per via di tutte le emozioni che si hanno in quel momento. Poi possiamo anche aggiungere l'ignoranza su questo problema. Io stesso, all'acquisto del primo camper, non pensavo minimamente che potessi andare fuori peso, ma lo ero, di poco ma lo ero. Ora ho preso un 42 q.li e non ho più pensieri.
Silvio
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 18:07:38
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/08/2017 alle 15:03:54

Esiste la targa prova, che i concessionari hanno. Basterebbe chiedere, e se rifiutano andare altrove a lasciare migliaia di euro. Purtroppo, la maggior parte  di chi compra un camper, il peso è l'ultimo dei suoi pensieri,
troppo distratto dal venditore che gli elenca i vari pregi e per via di tutte le emozioni che si hanno in quel momento. Poi possiamo anche aggiungere l'ignoranza su questo problema. Io stesso, all'acquisto del primo camper, non pensavo minimamente che potessi andare fuori peso, ma lo ero, di poco ma lo ero. Ora ho preso un 42 q.li e non ho più pensieri.
...
Hai ragione, per questo adesso me lo sto ponendo come primo problema per la scelta del nuovo mezzo, solo che non è per niente facile capire come muoversi.

--
Non può piovere per sempre
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 21:54:17
Premetto il mio camper vuoto pesava 2800 Adria Coral s670 sl semintegrale lungo 7.36. Faccio vancanze abbastanza lunghe circa 1-2 mesi ogni volta non credendoci ho pesato tutto quello che ho aggiunto ed il risultatao è questo :
1 Conducente                                                                                   100
1° passeggero adulto                                                                       65
Abbigliamento                                                                                    40
Acqua                                                                                                110
Antifurto                                                                                                2
Autoradio (con impianto, diffusori acustici, qualche CD, ...)           5
batterie                                                                                                60
Bevande (acqua in bottiglia, vini, bibite, latte, liquori, ...)              40
Biciclette                                                                                             45
Bombole gas                                                                                      30
Borse, zaini, marsupi, ombrelli                                                           3
Cassetta degli attrezzi                                                                       35
Catene da neve (o sabbia)                                                                 10
Cavo per allacciamento elettrico                                                      15
Coperte o sacchi a pelo, guanciali (per passeggero)                     20
Cunei livellatori                                                                                     5
Dotazioni in bagno (medicinali, shampoo, ...)                                  10
estintore                                                                                               10
gasolio                                                                                                  90
Guide, libri, riviste                                                                               10
Inverter                                                                                                   2
Navigatore satellitare                                                                            0,5
Necessario per lavare (sapone, liquidi, ...)                                         5
Portabici                                                                                               10
Retrocamera con monitor                                                                     3
ruota di scorta                                                                                      35
Scarpe                                                                                                   15
Scorte alimentari (pasta, scatolame, ...)                                           30
Sedie per esterno                                                                                 15
Set cucina (pentole, padelle, ...)                                                          20
Set fotografico                                                                                       1
Set videocamera                                                                                     1
Sospensioni integrative                                                                       10
Stoviglie (piatti, bicchieri, posate, ...)                                                 10
Tavolino per esterno                                                                             5
Telefonia cellulare                                                                                  1
Veranda estensibile                                                                              45
Webasto                                                                                                 20
Totale                                                                                                    933,5
Gian Franco

21
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2017 alle: 23:26:35
Premetto che sono convinto sostenitore dei mezzi in regola, siano piccoli e ultraleggeri o grossi e over 35 (nel mio caso ho scelto il 60 per andare sul sicuro...).  

Attenzione. Non si confonda la massa a vuoto con quella in ordine di marcia. 
Vero che quella in ordine di marcia comprende conducente, 90% carburante (sul Ducato nuovo 60 litri) e acqua + gas, ma questi ultimi molto aleatori. Quella a vuoto è mezzo nudo e crudo, molto spesso senza anche batteria servizi e molti degli "optional" di serie...
e sul libretto al più è iscritta la massa a vuoto. 
concordo che i mezzi vanno pesati prima dell'acquisto. E concordo che tra massa a vuoto e mezzo pronto a partire c'è una differenza normalmente sensibilità è
e superiore ai 600kg (con equipaggio di 4 persone). 
Il mio mezzo faceva 4650 di tara (pesato), ho aggiunto qualche optional e sono arrivato a 4900. 
Prima di partire per l'Olanda due settimane fa sono arrivato a 5700, con equipaggio completo. Avrei sicuramente potuto risparmiare qualche kg, ma siamo in 5 e sapendo di avere margine non sto troppo attento. 
Ma sono certo che difficilmente potrei stare tanto sotto i 150 kg a persona. Considerando che ho ancora figli piccoli, tutti sotto i 10 anni e tutti sotto i 40 kg...

Al momento vedo davvero pochi mezzi di medie dimensioni, e realmente sotto i 30 q a vuoto. 
E di conseguenza mi aspetto che pochi possano stare nei 35 q di massa a pieno carico. 

 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Tequi
Tequi
-
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 08:33:26
Come ho scritto nell'altro post anche noi siamo alla ricerca di un camper nuovo.. il problema è che per la questione pesi l'unica sembra prendere la c... Anche i furgonati hanno si e no 500kg di portata, troppo pochi per una vacanza. 
Io ho un mansardato di 6.60 ed in assetto vacanza lunga sto a 3740 (pesato a Vipiteno).
Sono in tolleranza ma sempre fuori peso di accessori ho il tendalino, AC, pannello e doppia batteria servizi. Di questi al prossimo mezzo (ma anche al mio una volta arrivate ad esaurimento) posso rinunciare solo alla seconda batteria dei servizi. 
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 08:56:28
@IlVagabondo
Concordo che il dato da prendere in considerazione nelle schede tecniche sia il peso in ordine di marcia, vedo inoltre che alcuni costruttori inseriscono anche il peso degli optional, forse hanno capito che ora c'è più attenzione su questo aspetto.

@Tequi
Per il tipo di vacanza che facciamo posso rinunciare anche al tendalino, solo che siamo al paradosso di scegliere cosa portare invece che godersi al massimo la vacanza, il discorso patente C è corretto ma allora smettiamola di sfornare mezzi omologati a 35q

--
Non può piovere per sempre
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28056
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 10:17:49
Smetteranno quando la gente non li comprerà più.
E finché chi installa tutti gli accessori voluti dal cliente non è responsabile del sovraccarico.
Un installatore serio, dovrebbe rifiutarsi di installare una miriade di accessori su camper già al limite. Ma purtroppo questo  è il mercato
Silvio
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7773
Rispondi Abuso
Inserito il 22/08/2017 alle: 12:13:44
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/08/2017 alle 10:17:49

Smetteranno quando la gente non li comprerà più. E finché chi installa tutti gli accessori voluti dal cliente non è responsabile del sovraccarico. Un installatore serio, dovrebbe rifiutarsi di installare una miriade di accessori su camper già al limite. Ma purtroppo questo  è il mercato
Infatti, quando cambierò camper, dovrà avere quelle caratteristiche tecniche che mi permettearno di viaggiare in modo regolare entro i limiti consentiti dalla legge.
Se le case costruttrici continuano a proporre camper lunghi 7.49 metri con i letti gemelli, per quanto mi riguarda, possono chiudere domani.

Un installatore serio dovrebbe semplicemente avvisare il cliente, non di più.

 
Keep calm e buon camper Corrado
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 17:28:39
Stavo trattando un camper di una nota marca tedesca dove dichiara come peso a vuoto kg 2750 + pacchetti obbligatori si arriva a 2880 kg sempre a vuoto, prima di firmare il contratto ma come accordi con il concessionario avevo richiesto di portare il mezzo alla pesa, risultato alla pesa vuoto era 2980 kg ed il limite di carico del telaio Fiat era  di 3500 kg. (limite di portata 3650 kg) . il mezzo per le mie esigenze era l'ideale il prezzo concordato era ottimo ma ho rinunciato perchè pur limitando gli accessori; niente TV niente veranda solo antifurto radio e retrocamera avevo bisogno di circa 750 kg di margine ma purtroppo in questo caso non solo era oltre ai 3500 ma superava anche la portata max del telaio.
Il camper prima dell'acquisto deve essere pesato in presenza dell'acquirente.
Gian Franco

10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 18:05:58
In risposta al messaggio di itinerante del 01/09/2017 alle 17:28:39

Stavo trattando un camper di una nota marca tedesca dove dichiara come peso a vuoto kg 2750 + pacchetti obbligatori si arriva a 2880 kg sempre a vuoto, prima di firmare il contratto ma come accordi con il concessionario avevo
richiesto di portare il mezzo alla pesa, risultato alla pesa vuoto era 2980 kg ed il limite di carico del telaio Fiat era  di 3500 kg. (limite di portata 3650 kg) . il mezzo per le mie esigenze era l'ideale il prezzo concordato era ottimo ma ho rinunciato perchè pur limitando gli accessori; niente TV niente veranda solo antifurto radio e retrocamera avevo bisogno di circa 750 kg di margine ma purtroppo in questo caso non solo era oltre ai 3500 ma superava anche la portata max del telaio. Il camper prima dell'acquisto deve essere pesato in presenza dell'acquirente.
...
Ti hanno dato una spiegazione per quei 100Kg di differenza?

Mi spieghi meglio questo discorso della portata massima del telaio?

--
Non può piovere per sempre
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 02/09/2017 alle: 10:52:28
In risposta al messaggio di emiliano69 del 01/09/2017 alle 18:05:58

Ti hanno dato una spiegazione per quei 100Kg di differenza? Mi spieghi meglio questo discorso della portata massima del telaio?
Per i 100 kg il concessionario si è messo in contatto con la casa madre che verificherà il peso all'uscita della linea di montaggio (loro pesano tutti i mezzi in uscita dallo stabilimento) e stiamo aspettando una risposta. La portata del telaio che di solito è superiore a 3500kg è quella che sul libretto viene indicata con la portata sugli assi (es sul mezzo attuale 1850 kg anteriore e 2000 kg posteriore) ed è anche quella che viene verificata quando vai al collaudo.
Gian Franco

10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 02/09/2017 alle: 13:02:36
In risposta al messaggio di itinerante del 02/09/2017 alle 10:52:28

Per i 100 kg il concessionario si è messo in contatto con la casa madre che verificherà il peso all'uscita della linea di montaggio (loro pesano tutti i mezzi in uscita dallo stabilimento) e stiamo aspettando una risposta.
La portata del telaio che di solito è superiore a 3500kg è quella che sul libretto viene indicata con la portata sugli assi (es sul mezzo attuale 1850 kg anteriore e 2000 kg posteriore) ed è anche quella che viene verificata quando vai al collaudo.
...
Chiarissimo, ti ringrazio, sono curioso di capire quei 100Kg a cosa sono dovuti, se non fanno i furbi (ma se ho capito il marchio non penso) la differenza non è proprio trascurabile.

--
Non può piovere per sempre
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.