CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Camper e carrozzina

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
mareininverno
mareininverno
06/11/2013 127
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 15:39:29
Salve. Una mia carissima amica e suo marito che hanno tre bimbi di cui uno purtroppo sulla sedia a rotelle, sarebbero molto interessata a sperimentare la vita da camperista. La sua perplessità riguarda sia il tipo di mezzo (ce ne sono appositi ma molto costosi) sia soprattutto come muoversi dalle varie aree di sosta per raggiungere i luoghi da visitare. Nei nostri giri abbiamo incontrato spesso famiglie con un membro disabile e si dicevano molto contenti, c'è qualcuno qui che può dare qualche informazione o suggerimento e condividere la sua esperienza? Loro vorrebbero provare prima con il noleggio, si chiedevano però se ci sarà disponibilità di mezzi adatti a loro. Grazie
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 16:35:27
Preciso che non sono utente di automezzo con quelle caratteristiche, ma tempo fa, più per curiosità che altro mi ero fatto un po' di ricerche sull'argomento.
Non mi risultano in commercio mezzi con caratteristiche idonee per una persona su carrozzella; quindi occorre affidarsi ad una azienda che li deve allestire appositamente, sicuramente su mezzi normali di serie debitamente modificati, e nel campo dei camper per disabili mi pare ci sia la Camper Marostica, la Florence Camper e forse altri. Forse queste aziende possono avere dei mezzi che tengono a disposizione per esposizione e magari anche per noleggio; varrebbe la pena contattarli e fare ulteriori ricerche sul web di ulteriori allestitori.
Riguardo al costo sicuramente modificare un mezzo per l'accessibilità di un disabile con carrozzina è inferiore se questa persona non è il guidatore, in questo caso occorre fare modifiche importanti sul sistema di guida in funzione delle caratteristiche di disabilità. Se la persona non è anche guidatore, bambino o adulto che sia, le trasformazioni riguardano il montaggio di una piattaforma per l'accesso all'interno del mezzo, la modifica del bagno e del corridoio in modo che il disabile possa accedere senza aiuti, o quasi, ai servizi del bagno, alla dinette ed al letto; non è posa cosa comunque ...
Riguardo agli spostamenti dal camper alle zone da visitare, essendo le AA o PS assimilabili a parcheggi, dipende tutto dal senso civico dell'amministrazione del luogo che si sta visitando o del campeggio che si è scelto di usare come sosta.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 19/02/2017 alle 16:39:02
ariete
ariete
02/09/2006 156
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 16:39:28
Mi sembra di ricordare, di un'associazione bergamasca possiede un camper attrezzato x disabili che affitta , dovresti sentire i F.lli Gelpi di Villa d'alme' -Bg,
dove il mezzo dovrebbe essere in rimessaggio.Abbiamo trovato tale mezzo a Misano  alcuni anni fa'.
Saluti Eleda

 
bruno b
bruno b
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 17:36:36
http://www.blucamp.com/it/cam/s...
Questo mi pare sia di serie e anche a noleggio. Bruno
Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara






camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 17:49:45
Grande il Sig. Grosso Vincenzo, persona squisita e non avevo dubbi che era lui ad aver pensato un mezzo per chi e meno fortunato di noi, quando passo di la a Genola vado a complimentarmi.
camperlento
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 19:04:31
tempo fa avevo visto un Papillon-Gulliver modificato per un disabile.
credo che ora sia stato venduto, ma la Gulliver lavora in modo artigianale e conosce la problematica
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 14:56:48
il blucamp sky free, guarda qua

http://www.belcamper.com/vendit...

 
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 17:38:11
Ciao, 

mi pare di capire che stiamo parlando di un equipaggio di 5 persone, per cui lo sky free mal si adatterebbe...
Sinceramente mi sento in difficoltà a suggerire un mezzo, senza avere chiari dettagli del problema (cosa che peraltro non ti chiedo di condividere essendo comunque privata).
Posso però condividere la mia esperienza personale.
Mio papà è disabile dalla nascita, ma camperista convinto dal 1981.
In effetti lui riesce ancora ad avere una deambulazione seppur molto limitata all'interno del mezzo, per cui non è stato costretto a modificare la cellula, ma solamente gli strumenti di guida.
Se gli chiedi se possa esistere altra forma di vacanza, ti risponderà che per lui non ce ne sono. 

Per muoversi fuori dal camper ha acquistato sia una sedia a rotelle superleggera sia un veicolo elettrico che può guidare in autonomia. In particolare per portarsi appresso quest'ultimo avrebbe dovuto investire una certa cifra su un'autovettura specifica, cosa che invece riesce a fare senza modifiche con il garage del camper.
Quando va a visitare se non può accedere con la sua vetturetta elettrica (raro) trova sempre qualcuno che aiuta mia mamma nello spingere la sedia, normalmente viaggiano sempre in compagnia.
Ti posso dire che, grazie anche al suo spirito, è la mascotte del gruppo. 

Non si è privato dei viaggi più folli, qualche anno fa è arrivato in Gambia via terra (via Gibilterra). Ovvio in gruppo ben organizzato. Ha fatto quasi tutte le mete Europee, del Medio Oriente, del Nord Africa... Perfino ha vinto un premio a "Alle falde del Kilimangiaro..."
Questo per risponderti in merito allo stimolo ed alla fattibilità: tutto dipende da come si affrontano le cose e la motivazione...

Un padre così eccezionale è stato un dono unico. Ed il destino qualche anno fa mi ha riservato un altro dono speciale, quando è nata la mia terza figlia abbiamo scoperto che la seconda era affetta da una grave disabilità motoria.
La reazione di mia moglie ed in parte mia è stata vendere il camper, perchè abbiamo immaginato solo difficoltà ( anch'io mi ero comprato il mio camper, quello era già il secondo).

Sono passati oltre 4 anni. Ed alla fine con un gesto di pura follia ho deciso di rimettermi in gioco.
Al momento (e spero che questo possa essere utile ai tuoi amici, ma se vuoi fammi contattare in pvt) ritengo non necessario alcun adattamento. Ho semplicemente preso un mezzo molto grande, che mi permetta in sicurezza di caricare tutto quello che mi serve. Ritengo che fintanto che il suo peso non sarà insostenibile, potremo tranquillamente utilizzare il mezzo così com'è.
Preciso che al momento mia figlia non è immobilizzata su una sedia a rotelle, e stiamo lavorando tanto per darle autonomia. Ma anche se lo fosse, a mio avviso muoversi "autonomamente" all'interno della cellula non è un'esigenza così stringente se sei il componente di una famiglia di 5 persone. In realtà quando le nostre figlie sono all'interno, stanno tutte sedute, e solo io e mia moglie ci alziamo. E comunque il tempo che si passa in camper è molto limitato normalmente.

Quando ti muovi all'esterno, le problematiche che incontri sono le stesse sia che tu sia in camper che in macchina, e oltretutto in macchina hai capacità di carico molto limitata, se serve fermarsi per strada (per un bisogno...) è un disagio non marginale, quando i figli sono stanchi .... cose ben note.

Certamente, nel programmare i viaggi si pensa ai campeggi accessibili, magari si prediligono soluzioni meno spartane, ma il senso di libertà e di "inclusione" che offre il campeggio difficilmente si ha in altre forme di vacanza.

Opinione personale, suffragata dalla gioia negli occhi dei miei tesori.
Scusa lo sproloquio...
Auguro una buona scelta di cuore e tanti in bocca al lupo!

Vittorio 

--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
mareininverno
mareininverno
06/11/2013 127
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2017 alle: 20:30:15
Grazie di cuore Vagabondo (e grazie a tutti quelli che hanno risposto). Ti scrivo per farti contattare in privato. Ancora grazie!
polis
polis
12/10/2011 470
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 09:49:48
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 20/02/2017 alle 17:38:11

Ciao,  mi pare di capire che stiamo parlando di un equipaggio di 5 persone, per cui lo sky free mal si adatterebbe... Sinceramente mi sento in difficoltà a suggerire un mezzo, senza avere chiari dettagli del problema (cosa
che peraltro non ti chiedo di condividere essendo comunque privata). Posso però condividere la mia esperienza personale. Mio papà è disabile dalla nascita, ma camperista convinto dal 1981. In effetti lui riesce ancora ad avere una deambulazione seppur molto limitata all'interno del mezzo, per cui non è stato costretto a modificare la cellula, ma solamente gli strumenti di guida. Se gli chiedi se possa esistere altra forma di vacanza, ti risponderà che per lui non ce ne sono.  Per muoversi fuori dal camper ha acquistato sia una sedia a rotelle superleggera sia un veicolo elettrico che può guidare in autonomia. In particolare per portarsi appresso quest'ultimo avrebbe dovuto investire una certa cifra su un'autovettura specifica, cosa che invece riesce a fare senza modifiche con il garage del camper. Quando va a visitare se non può accedere con la sua vetturetta elettrica (raro) trova sempre qualcuno che aiuta mia mamma nello spingere la sedia, normalmente viaggiano sempre in compagnia. Ti posso dire che, grazie anche al suo spirito, è la mascotte del gruppo.  Non si è privato dei viaggi più folli, qualche anno fa è arrivato in Gambia via terra (via Gibilterra). Ovvio in gruppo ben organizzato. Ha fatto quasi tutte le mete Europee, del Medio Oriente, del Nord Africa... Perfino ha vinto un premio a Alle falde del Kilimangiaro... Questo per risponderti in merito allo stimolo ed alla fattibilità: tutto dipende da come si affrontano le cose e la motivazione... Un padre così eccezionale è stato un dono unico. Ed il destino qualche anno fa mi ha riservato un altro dono speciale, quando è nata la mia terza figlia abbiamo scoperto che la seconda era affetta da una grave disabilità motoria. La reazione di mia moglie ed in parte mia è stata vendere il camper, perchè abbiamo immaginato solo difficoltà ( anch'io mi ero comprato il mio camper, quello era già il secondo). Sono passati oltre 4 anni. Ed alla fine con un gesto di pura follia ho deciso di rimettermi in gioco. Al momento (e spero che questo possa essere utile ai tuoi amici, ma se vuoi fammi contattare in pvt) ritengo non necessario alcun adattamento. Ho semplicemente preso un mezzo molto grande, che mi permetta in sicurezza di caricare tutto quello che mi serve. Ritengo che fintanto che il suo peso non sarà insostenibile, potremo tranquillamente utilizzare il mezzo così com'è. Preciso che al momento mia figlia non è immobilizzata su una sedia a rotelle, e stiamo lavorando tanto per darle autonomia. Ma anche se lo fosse, a mio avviso muoversi autonomamente all'interno della cellula non è un'esigenza così stringente se sei il componente di una famiglia di 5 persone. In realtà quando le nostre figlie sono all'interno, stanno tutte sedute, e solo io e mia moglie ci alziamo. E comunque il tempo che si passa in camper è molto limitato normalmente. Quando ti muovi all'esterno, le problematiche che incontri sono le stesse sia che tu sia in camper che in macchina, e oltretutto in macchina hai capacità di carico molto limitata, se serve fermarsi per strada (per un bisogno...) è un disagio non marginale, quando i figli sono stanchi .... cose ben note. Certamente, nel programmare i viaggi si pensa ai campeggi accessibili, magari si prediligono soluzioni meno spartane, ma il senso di libertà e di inclusione che offre il campeggio difficilmente si ha in altre forme di vacanza. Opinione personale, suffragata dalla gioia negli occhi dei miei tesori. Scusa lo sproloquio... Auguro una buona scelta di cuore e tanti in bocca al lupo! Vittorio  La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
...

grazie per la tua testimonianza,una grande lezione di vita....

 
polis
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.