In risposta al messaggio di Zagorita del 31/05/2015 alle 09:18:45
Ho sempre usato la rampa della moto per appoggiare il kart e l'idea delle rotelle è una delle cose che ho sempre pensato di realizzare comunque non è difficile anche senza se hai chi ti aiuta nel carico/scarico. Ti consiglio di smontare, oltre al musetto, anche le pance e il paraurti post. oltre alle ruote. io per agevolare le operazioni smontavo anche marmitta e silenziatore, tutta roba che va su e giù in pochi minuti. Chissà che non ci si inciontri in pista quali frequenti?
Io correvo molti anni fa e molti kg fa !
Ho corso solamente con TM e solamente con 125 (mai corso con i 100). Sono partito con un vecchio K3 e ho finito con un K7 e un KV95 (era peraltro un "Rizzi"). Per un certo periodo ho avuto entrambi i motori e usavo il lamellare o il valvola rotante in base alle caratteristiche delle piste.
Poi lasciato tutto. Ho rifatto negli ultimi anni qualche giro anche con i Rotax da gentleman driver e debbo dirti che, nonostante qualche pregiudizio prima di girarci, mi hanno fatto divertire non poco.
Ora volevo rimettere il sedere sul seggiolino con la scusa di accompagnare mio figlio a "girare". Per ora nulla di competitivo...solo un pò di sano scarico di adrenalina...
A parte qualche giro in Nord Italia, le piste dove giravo sono quelle della Sicilia.....e secondo me non erano quelle nelle quali giravi tu...
Tu dove giri ?
Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...LA COMPAGNIA !!
Inutile discutere con un *****, prima ti porta al suo livello e poi ti batte con la maggior esperienza.
14 Luglio 1789