CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Camper iscritto asi

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 13/09/2016 alle: 18:26:51
Il prossimo anno il mio vecchietto compirà 20 anni di onorata carriera, secondo voi è possibile iscriversi all' asi come mezzo d'epoca? ?
Qualcuno di voi lo ha fatto??
E quali sono i benefici??
Premetto che parliamo di un Arca Superamerica 470.



 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
16
errunc
errunc
11/04/2009 5085
Inserito il 13/09/2016 alle: 21:42:31
Io avevo iscritto il mio precedente,al RIVARS .come vantaggi allora risparmiato su bollo e assicurazione, ma vantaggio non da poco era che in caso di sinistro l'assicurazione è obbligata a rimborsare la riparazione senza considerare l'età dl mezzo.

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 14/09/2016 alle: 00:40:19
se non vado errato ASI non iscrive veicoli ricreazionali e per quelli bisogna andare con RIVARS , i benefici sono molteplici però venti anni mi sembrano pochi e non credo venga iscritto al registro storico ma potrei benissimo sbagliarmi 

mario
mtravel
mtravel
-
Inserito il 14/09/2016 alle: 09:52:32
Per un amico chiesto ieri proprio a RIVARS a Parma (

http://www.rivars.it/

)
Età minima per l'iscrizione 20 anni e sette mesi.

Mi hanno dato un opuscolo che però non ho ancora letto. Mi hanno confermato la questione dell'assicurazione ma anche detto che una volta iscritto non si può tornare indietro. E che in caso di vendita, questo vale anche per il nuovo proprietario che va avvisato di questo.
Il che potrebbe abbassarne il valore in caso di vendita. Detto in parole povere, a meno di trovare un patito anche azzerarlo.

Max

p.s. Oltre a un bus trasforato esponevano un fantastico Camper Italia su VW LT sei cilindri e un briscola di Elnagh su Fiat 238.
Diciamo un alto di gamma e un entry level dei tempi. Quelli si che erano mezzi ricreativi, non comme i "tuttofronzoli" di oggi.

 
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 14/09/2016 alle: 12:11:48
In risposta al messaggio di mtravel del 14/09/2016 alle 09:52:32

Per un amico chiesto ieri proprio a RIVARS a Parma ( ) Età minima per l'iscrizione 20 anni e sette mesi. Mi hanno dato un opuscolo che però non ho ancora letto. Mi hanno confermato la questione dell'assicurazione ma anche
detto che una volta iscritto non si può tornare indietro. E che in caso di vendita, questo vale anche per il nuovo proprietario che va avvisato di questo. Il che potrebbe abbassarne il valore in caso di vendita. Detto in parole povere, a meno di trovare un patito anche azzerarlo. Max p.s. Oltre a un bus trasforato esponevano un fantastico Camper Italia su VW LT sei cilindri e un briscola di Elnagh su Fiat 238. Diciamo un alto di gamma e un entry level dei tempi. Quelli si che erano mezzi ricreativi, non comme i tuttofronzoli di oggi.  
...

Cioè, scusa ma non ho capito quale è il problema in caso di vendita.
semmai avendolo iscritto ad Asi o Rivars il prezzo dovrebbe aumentare visto i benefici.
O no ??


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
mtravel
mtravel
-
Inserito il 14/09/2016 alle: 12:40:24
In risposta al messaggio di icaro2002 del 14/09/2016 alle 12:11:48

Cioè, scusa ma non ho capito quale è il problema in caso di vendita. semmai avendolo iscritto ad Asi o Rivars il prezzo dovrebbe aumentare visto i benefici. O no ??   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)

Loro mi dicevano che può essere un problema.
Probabilmente costa qualcosa (forse non poco) all'anno.
Non so se oltre agli eventuali costi "governativi", leggi tasse, sia poi obbligatorio iscriversi al RIVARS (120€/anno).

In ogni caso, se uno poi chiedesse la cancellazione dal regsitro non potrebbe più circolare, come se fosse una radiazione del veicolo.

Max
camperlento
camperlento
-
Inserito il 14/09/2016 alle: 22:19:14
In risposta al messaggio di ecostar del 14/09/2016 alle 00:40:19

se non vado errato ASI non iscrive veicoli ricreazionali e per quelli bisogna andare con RIVARS , i benefici sono molteplici però venti anni mi sembrano pochi e non credo venga iscritto al registro storico ma potrei benissimo sbagliarmi  mario

non è assolutamente vero quasi tutti club iscrivono anche i camper o i veicoli ricreazionali e la rivas che dice che solo loro possono farlo, tirano l'acqua al loro mulino, io il mio l'ho iscritto ASI con il club Riviera dei Fiori e non ho avuto nessuna difficoltà.
camperlento
camperlento
camperlento
-
Inserito il 14/09/2016 alle: 22:23:40
In risposta al messaggio di mtravel del 14/09/2016 alle 12:40:24

Loro mi dicevano che può essere un problema. Probabilmente costa qualcosa (forse non poco) all'anno. Non so se oltre agli eventuali costi governativi, leggi tasse, sia poi obbligatorio iscriversi al RIVARS (120€/anno). In ogni caso, se uno poi chiedesse la cancellazione dal regsitro non potrebbe più circolare, come se fosse una radiazione del veicolo. Max

ma che diamine dici? un mezzo una volta iscritto ASI che tu sia o no socio di un club rimane iscritto se cambia il proprietario il nuovo proprietario lo deve comunicare e questo lo deve fare tramite un club per cui in questo caso paga la tessera, e il rivas che la fa storta a suo favore, ma dai.
camperlento
mtravel
mtravel
-
Inserito il 14/09/2016 alle: 22:38:04

Scusa ma tu sei l'esempio concreto che partecipare a questo forum e' farsi male da soli.
E non e' la prima volta da parte tua.
Mi sembra di aver scritto tutto al condizionale. Di quello che ho capito.
Tu che invece sai tutto, spiega bene gli arcani di ASI, Rivars e normative.
Inclusi vantaggi che ci sono ma anche SVANTAGGI che se mi hanno detto il vero esistono.

Max

Modificato da mtravel il 14/09/2016 alle 22:47:58
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 14/09/2016 alle: 22:49:17
In risposta al messaggio di mtravel del 14/09/2016 alle 22:38:04

Scusa ma tu sei l'esempio concreto che partecipare a questo forum e' farsi male da soli. E non e' la prima volta da parte tua. Mi sembra di aver scritto tutto al condizionale. Di quello che ho capito. Tu che invece sai tutto, spiega bene gli arcani di ASI, Rivars e normative. Inclusi vantaggi che ci sono ma anche SVANTAGGI che se mi hanno detto il vero esistono. Max

porta pazienza e non farci caso 
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 14/09/2016 alle: 23:03:38
Ragazzi stiamo calmi....soprattutto te Camperlento stai manzolaugh
Io vorrei sapere, soprattutto da parte di chi già ha il camper iscritto ad uno di questi club, quale è la prassi da svolgere, i costi, e i benefici di questa cosa qui.
Grazie!!


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
16
errunc
errunc
11/04/2009 5085
Inserito il 15/09/2016 alle: 20:49:18
Io mi ero iscritto  Asi tramite il RIVARS,loro sostenevano che se non rinnovato la tessera al loro club,decadeva l Asi.
Ho ancora dei mezzi iscritti Asi anche se non sono iscritto a clubs federati Asi.
Per cui quando vendi il mezzo chi acquista deciderà se iscriversi ad un club federato o no,ma il mezzo è comunque Asi.
Anni fa si poteva circolare in zone in cui gli euro 0 non potevano circolare ,ora credo che non sia più possibile.
Secondo me unico vantaggio reale è che in caso di sinistro ti pagano la riparazione completa.. cioè se il tuo mezzo commercialmente vale 2000€, e devi spendere 10000 € per la riparazione devo risarciti la seconda cifra.
Altro vantaggio è sulla polizza assicurativa,esempio io ho vespe assicurate a € 20 anno...ma ho più macchine assicurate come storiche..devi sentire alcune compagnie assicuratrici che prezzi ti fanno,specializzate per i veicoli storici sono: sara..ausonia....ormai tutte le compagnie fanno le storiche.

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 15/09/2016 alle: 21:26:43
C'è un tizio che si occupa di queste cose, il quale mi ha detto che il tutto mi viene a costare sui 270 euro 
vi risulta???

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
camperlento
camperlento
-
Inserito il 15/09/2016 alle: 22:57:31
icaro2002 stai manzo dillo a chi vuoi ma non me, comunque io ti ho solo detto come stanno le cose se poi ti piace cosa dicono quelli del RIVAS sai a me cosa me ne frega, un bel niente, comunque erruc ha ribadito cosa avevo scritto io.
poi hai poco da fare lo spiritoso con tu che sai tutto perchè io ti dico che dalle domande che fai si capisce che non meriteresti nemmeno risposta talmente sono banali ma qui essendo tutti persone educate comunque ti rispondiamo cercando di darti risposte a prova di duro di comprendonio.
poi fai cosa e come vuoi ma se ti imbrogliano tanto bene, ma non venire qui a dire che nessuno ti ha detto le cose come stanno.
 
camperlento
16
errunc
errunc
11/04/2009 5085
Inserito il 15/09/2016 alle: 23:26:32
Io ho fatto un conto:
Iscrizione al club federato € 130 ( per regolamento Asi non può essere inferiore a 100 €
Iscrizione Asi € 42
iscrizione per rilascio attestato di storicità € 20
in totale € 190..
Il signore che tu dici credo che sia il gall...ani.

 

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
16
errunc
errunc
11/04/2009 5085
Inserito il 15/09/2016 alle: 23:30:17
Quando ho venduto il camper,il club sosteneva che io avrei dovuto continuare a pagare la quota annuale perché avevo altri veicoli iscritti,altrimenti rischiato che fossero radiati...
Secondo me era informazione scorretta.
Ancora un chiarimento.. è l autoveicolo che viene iscritto e non il proprietario pertanto anche se venduto continua ad essere di interesse storico.
Poi ogni club cerca di sopravvivere...

Comunque se cerchi in rete trovi tutte le risposte..

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012

Modificato da errunc il 15/09/2016 alle 23:38:34
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 16/09/2016 alle: 19:30:09
In risposta al messaggio di errunc del 15/09/2016 alle 23:30:17

Quando ho venduto il camper,il club sosteneva che io avrei dovuto continuare a pagare la quota annuale perché avevo altri veicoli iscritti,altrimenti rischiato che fossero radiati... Secondo me era informazione scorretta.
Ancora un chiarimento.. è l autoveicolo che viene iscritto e non il proprietario pertanto anche se venduto continua ad essere di interesse storico. Poi ogni club cerca di sopravvivere... Comunque se cerchi in rete trovi tutte le risposte.. Sergio & family Lituania 2012
...

Ok...vedrò di informarmi meglio sul web o meglio ancora telefonando direttamente ai veri club.
In quanto a te campermoscio, trovati un dottore....ma bravo però !!
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
camperlento
camperlento
-
Inserito il 16/09/2016 alle: 23:36:47
In risposta al messaggio di icaro2002 del 16/09/2016 alle 19:30:09

Ok...vedrò di informarmi meglio sul web o meglio ancora telefonando direttamente ai veri club. In quanto a te campermoscio, trovati un dottore....ma bravo però !! (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)

ma vacci tu, sei talmente ignorante che ti meriti di essere imbrogliato io ti ho solo detto le cose come sono poi fai come vuoi spero di non incontrati mai perchè sicuramente la tua maleducazione è anche al di fuori del camper e probabilmente si vede anche.
camperlento
10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Inserito il 17/09/2016 alle: 13:23:52
Esistono club anche non federati A.S.I. che ti possono fare l'attestato di storicità come Registro Storico Fiat.
La storicità per i bolli dipende dalle regioni in Umbria 30 anni.
19
mauro_grp
mauro_grp
05/03/2006 193
Inserito il 17/09/2016 alle: 20:19:36
Io ho un camper storico nel 20017 ho ottenuto l' ATTESTATO DI STORICITA'" rilascito dall'A.S.I.che consiste in un cartoncino plastificato dove l'A.S.I. attesta che il veicolo Marca, Targa, Telaio è classificato di particolare interesse storico ed è iscritto nel registro al numero xxxxx. Sul retro si dice che in caso di vendita occorre comunicare al club la variazione per l'aggiornamento del Registro ASI.

Per ottenere l'Attestato ho dovuto produrre la documentazione richiesta, copia del libretto, foto e sottoporre il mezzo ad una visita degli ispettori. Costo al tempo 90 Euro).

Tutti gli anni devo rinnovare l'iscrizione al Club 50 Euro ( Club Ruote d'epoca Riviera dei fiori) e l'iscrizione all'ASI 100 Euro si riceve la rivista la "Manovella".

Vantaggi:
- Alcune regioni definiscono sconti od esenzioni sulla tassa di possesso.
- Assicurazione per veicolo storico che è molto conveniente se si hanno più veicoli storici, auto, moto, ecc.
- Alcune regioni permettono la circolazione dei veicoli euro o se storici ma si dovrebbe partecipare a qualche evento o raduno
- Il piacere di avere non un mezzo vecchio ma storico.
- Alune convenzioni da parte del Club, le attività sociali ed i raduni, la rivista dell'ASI.
Svantaggi:
- il pagamento delle quote sociali ma se si partecipa alle attività del club o ai raduni il costo si ammortizza.
- in caso di vendita basta non rinnovare l'iscrizione al Club da parte del nuovo proprietario e tutto finisce.
Spero di aver fartto chiarezza.

PS: RIVARS al tempo voleva avere l'esclusiva dei camper storici ma ASI mi ha dato maggior fiducia e costava decisamente di meno.
Ciao, Mauro
19
mauro_grp
mauro_grp
05/03/2006 193
Inserito il 18/09/2016 alle: 17:13:14
ovviamnet l'anno è 2007.
Scusate l'errore di battitura
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link