ciao a tutti, ho appena riverniciato il camper e sostituito i fascioni, il prima possibile lo mettero sul fai da te, per ora e' visibile su: http://cgi.ebay.it/CAMPER-RIMOD...
ciao laura.
Complimenti per il lavoro, anche se no ho ben capito il motivo di questo 3D (o si?[}:)]).
Però quel 15 km/l... quasi quasi ti compro solo il motore...[;)]
Ciao
Complimenti si presenta veramente bene!
Però scrivere che fa 15 Km/l mi sembra un po' grossa.
In un annuncio facendo delle sparate del genere si perde di credibilità.
dm2163
i 15 al litro sono reali, calcola che è un ford 2.5 d.i.(una lumaca)[V] ed è lungo solo 5.45m, il suo peso è di 24ql[;)]
dimenticavo il motore è perfetto[:D] ciao ciao
Effettivamente devo convenire che si tratta di un bel lavoro,sempre che il medesimo non serva a nascondere magagne particolari.Dico questo perchè a mio modo di vedere il lavoro avrebbe un senso se uno intende ristrutturarsi il vecchio camper per poi tenerselo.Ma se invece lo si ristruttura per poi metterlo in vendita allora mi pare che il tutto sia finalizzato ad ottenere un maggior realizzo economico.Ed in questo caso mi sembra un lavoro inutile perchè a fronte delle spese sostenute per rimetterlo a nuovo, che penso non siano state indifferenti,si tratta pur sempre di un mezzo del 1988 il che fa si che sul mercato il suo valore non sia condizionato da eventuali rimodernamenti.Se l'avete ristrutturato per poi godervelo per qualche anno ancora allora tutto il lavoro ha un senso.E ripeto guardando le foto si tratta esteticamente di un bel lavoro.Se invece l'avete ristrutturato per realizzare di più secondo me avete sbagliato i conti.Vi conveniva metterlo in vendita senza spenderci sopra ulteriori soldi.Complimenti comunque per il lavoro:Ciao Bruno.
non e' detto. Con il fai da te risparmi parecchi soldi , (ovviamente non bisogna tenere conto del valore commerciale del tempo impiegato) . Magari prima si presentava veramente male dal punto di vista estetico e sarebbe stato quasi invendibile.
Comunque anche a me la storia dei 15 a litro ....
Ciao Roberto
Confermo il consumo. Con il CI 588 del 1990 ho tenuto tale media molto spesso. In effetti si attestava fra i 14 ed i 14,5 ma se non erro era un pò più perante del 545.
Ad oltre 150.000 Km fa ancora tali medie, certo però che è molto lento, soprattutto in salita.
ciao a tutti e grazie dei vostri complimenti, vorrei solo specificare che il camper non ha nessuna macagna da nascondere , lo abbiamo fatto in quanto lavorando da molti anni nella rimor abbiamo avuto la possibilita di rifarlo completamente spendendo meno della meta!!! il camper era nostra intezione tenerlo ma ci e' capitata un super occasione di uno quasi nuovo e allora lo abbiamo messo in vendita.grazie ancora laura.id="blue">id="size3">[:I][:I][:I][:I]
Scusa bylallina,
dove hai acquistato i fascioni e quanto costano ?
E poi dove hai trovare quel bel paraurti posteriore in alluminio e quanto l'hai pagato ?
Grazie in anticipo per la risposta.
da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.