CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Camper vs caravan

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
17
Simun76
Simun76
24/02/2006 2
Inserito il 05/04/2006 alle: 11:26:55
Ciao a tutti, mi potreste spiegare le differenze sostanziali che si hanno facendo plen air con un camper o un carava? Attualmente usa il camper dei miei genitori ma è arrivata l'ora di prendermene uno mio e sono indeciso se provare una roulotte... Grazie 1000
18
vertigo
vertigo
26/10/2004 7185
Inserito il 05/04/2006 alle: 11:50:44
quote:Originally posted by Simun76
Ciao a tutti, mi potreste spiegare le differenze sostanziali che si hanno facendo plen air con un camper o un carava? Attualmente usa il camper dei miei genitori ma è arrivata l'ora di prendermene uno mio e sono indeciso se provare una roulotte... Grazie 1000 >
> Intanto, un camper costa il triplo di una roulotte, ha delle spese di gestione superiori e si deprezza più velocemente. D'altronde però con la roulotte non potendo fare a meno dei campeggi si spendono più soldi nel suo proprio utilizzo. Nel viaggiare sta molto del vantaggio del camper: una maggior "agilità" e velocità negli spostamenti e anche una flessibilità nelle soste che la roulotte non permette. Di contro, la roulotte permette l'utilizzo dell'automobile una volta lasciata in campeggio, chiaramente meglio che muoversi con il camper... Con la roulotte è difficile fare WE corti, mentre con il camper si può star fuori anche poche ore. Con la roulotte ci si gode di più la "stanzialità" di una vacanza, con il camper si è più itineranti... Un saluto, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 05/04/2006 alle: 12:00:11
1) autonomia: difficilmente la caravan ha un'autonomia sufficiente (acqua, elettricità) per poter fare una sosta libera 2) il "parcheggio" è consentito solo se agganciata all'autoveicolo e senza abbassare i piedini 3) la necessità di utilizzare i campeggi limita l'utilizzo a quando si trovano aperte tali strutture; inoltre i campeggi si stanno riempiendo di "stanziali", con la conseguenza che diventa sempre più difficile fare una vacanza itinerate anche quando questi sono aperti 4) esiste la possibilità, in rarissimi casi, di sostare in AA con la caravan o in agriturismo. Di fatto in Italia è più comodo viaggiare con il camper perchè è più agevole sostare, anche se in alcuni luoghi non è possibile accedere con il camper mentre con l'auto sì (per divieti o per strade troppo sconnesse/strette/ con limiti in altezza per ponti, alberi o altri ostacoli)
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 05/04/2006 alle: 12:03:58
non per fare il pignolo ma.... il camper potrebbe costare anche solo il doppio di una caravan (dipende dal camper e dalla roulotte) e nel calcolo dei costi bisogna aggiungere quello di una motrice adeguata (auto grossa con motore potente) Il problema WE potrebbe anche non porsi se ad esempio uno avesse la possibilita' di tenersi la roulotte nel giardino sempre pronta a partire , anche se e' piu' corretto cio che ha scritto Vertigo che per quest' ultimo utilizzo e' meglio il camper. La sosta della caravan e' possibile solo nei campeggi , ed e' vero anche che si potrebbe lasciare fissa in un camping annuale dove trascorrere i WE spostandosi solo con l' auto. Buona scelta , Roberto
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/04/2006 alle: 13:21:15
quote:Originally posted by Roberto66
non per fare il pignolo ma.... il camper potrebbe costare anche solo il doppio di una caravan (dipende dal camper e dalla roulotte) e nel calcolo dei costi bisogna aggiungere quello di una motrice adeguata (auto grossa con motore potente) Il problema WE potrebbe anche non porsi se ad esempio uno avesse la possibilita' di tenersi la roulotte nel giardino sempre pronta a partire , anche se e' piu' corretto cio che ha scritto Vertigo che per quest' ultimo utilizzo e' meglio il camper. La sosta della caravan e' possibile solo nei campeggi , ed e' vero anche che si potrebbe lasciare fissa in un camping annuale dove trascorrere i WE spostandosi solo con l' auto. Buona scelta , Roberto >
> Roberto, penso che dovremmo paragonare mezzi di pari categoria. Una roulotte va dagli ottomila in su, un camper dai 25mila in su, quindi direi almeno il triplo. Poi, se e' difficile trovare roulotte che costano piu' di 20mila, camper da almeno 60mila se ne trovano a bizzeffe. Ma penso che la domanda fosse di tipo differente, cioe' che vertesse sul tipo di vacanza. Simun, se hai amici che gia' stanno in un campeggio ed ami la loro compagnia, io se fossi in te sceglierei la roulotte. Conosco persone che amano la vita all'aria aperta, ma non sono interessate a girare piu' di tanto: piazzano la roulotte in un campeggio e ci vanno ogni week end. Queste persone non sceglierebbero mai un camper, e dal loro punto di vista hanno ragione. Se fai campeggio invernale, invece, con la roulotte e' piu' faticoso: usualmente non fai la doccia nel bagnetto della roulotte, perche' e' piccolo e le scorte d'acqua sono limitate, devi usare i bagni del campeggio. D'inverno e' un po' una scocciatura attraversare il campeggio ancora bagnati dopo una doccia. Meglio il camper, in questo caso. Per quanto riguarda il trovare posto nei campeggi, dipende molto da dove vai: alcune zone sono piu' critiche ed altre meno, dipende anche dalla stagione. Certo, con il camper hai piu' possibilita' di scelta, almeno in italia. Perche' in alcune nazioni, ad esempio Svizzera o olanda, e' vietato dormire nel camper per la notte. In questo caso, campeggio per campeggio, la scelta si sposta piu' verso la roulotte. Considera che se ti muovi in camper, hai sempre la casa dietro, con le difficolta' di movimento che questo comporta, anche solo per fare la spesa o per fare un giro. Ti devi portare dietro un bestione scomodo da parcheggiare, altrimenti ti devi muovere in bici, cosa non sempre possibile. Come vantaggi, invece, anche per una gita breve fuori dal campeggio hai il tuo bagno, la tua cucina ecc.. In definitiva, secondo me non c'e' la scelta ideale: dipende molto dai gusti. Considera che, scegliendo un usato (camper o roulotte), puoi rivendere dopo un anno senza perderci un sacco di soldi. Ti direi: prova entrambe le esperienze e vedi quello che fa per te ciao matteo
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 05/04/2006 alle: 14:26:24
Ciao Matteo non necessariamente uno acquista una caravan per questioni economiche. una piccola caravan base costa circa 8 mila euro , mentre per una caravan di fascia media alta adatta anche all' uso invernale ci vogliono circa 14 - 16 mila euro. Chiaramente il camper costa di piu' (non ci sono limiti) .Ancora da tenere in considerazione l' auto per trainarla , che deve essere pesante ,quindi grande e potente, quindi il divario potrebbe ridursi. Io ad esempio ho il camper e due auto piccole. Non scrivo cio' ovviamente con spirito di contraddizione nei tuoi confronti ma solo per dare un punto di vista che aiuti nella decisione. Per il resto concordo con quanto te espresso sul discorso camping. Concordo anche con chi mi ha preceduto che purtroppo in molte occasioni i camping hanno perso la loro funzione di punto d' appoggio in liberta' ed ormai sono spesso pieni di caravan fisse (diventate case) e che vogliono la prenotazione anticipata o prediligono soste lunghe di 2-3 settimane a sfavore di chi vorrebbe fermarsi solo 2-3 notti.Io ho provato la tenda , il carrello-tenda , la caravan e il camper. Ogniuno presenta lati diversi. Fosse per me opterei per una bella tenda caricata su di un carrello con barca (inclusa la barca) ma mia moglie vuole il bagno e la doccia a bordo... a me non piace guidare la caravan... e quindi fu camper. Ciao Roberto
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/04/2006 alle: 14:36:42
Lungi da me l'idea di polemizzare, proprio con te. Ho sempre apprezzato i tuoi post intelligenti e moderati. Se ti ho dato quest'impressione, scusami. ciao matteo
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 05/04/2006 alle: 15:12:32
la stima e' reciproca. Ciao Roberto
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 05/04/2006 alle: 17:39:05
Bah, io sincermanet quando sono in giro col camper mi porto nel garage un Ciao, che in quanto a spostamenti corti (perchè quando uno è in sossta da qualche parte non è che ha bisogno di fare 50 km per raggiungere quello che ha bisogno) mi sembra decisamente meglio di un camper o una macchina. Saluti[:D][:D]
18
vertigo
vertigo
26/10/2004 7185
Inserito il 05/04/2006 alle: 17:45:19
Io per scherzo uso dire che se fossimo in due, senza marmocchi vari, altro che mansardato o traino di roulotte, o motorhome o carrello tenda o semintegrale: un bel "Duetto" d'epoca con UNA valigia, e via... Ciao, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
17
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 05/04/2006 alle: 18:27:43
Non ho mai visto - se non i nomadi - usare le roulotte fuori dai campeggi, quindi mi sono fatto l'idea che se hai una roulotte ti devi sempre appoggiare a una "struttura" per fermarti e pernottare. Col camper (ovviamente dipende dalle dimensioni) non hai problemi a girare ovunque e fermarti dove vuoi, fosse anche in un parcheggio (ovviamente all'aperto!) in centro (con la roulotte è impossibile!). Vuoi mettere la facilità di manovra non avendo un rimorchio? Vengo da tre giorni in montagna, lungo strade dove i rimorchi (anche i carrelli) erano vietati. Per il mio tipo di vacanza (itinerante con oltre 60 notti all'anno in camper) resta meglio il camper, l'autocaravan, per intenderci. Per il resto, è anche un problema di gusti e abitudini. Ciao e buoni km! Oliver [8D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.