CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

canale cb

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
17
mageo163
mageo163
16/02/2006 697
Inserito il 16/02/2006 alle: 14:36:31
ma esiste un canale specifico sul quale stare quando sono in viaggio? I camionisti stanno sul 5 e noi? grazie[:)]ciao
17
aldo48
aldo48
14/02/2006 1054
Inserito il 16/02/2006 alle: 15:40:28
Nei precedenti forum avevo posto la medesima domanda.Tempo fa si era detto di utilizzare il canale 15. Proviamoci!![:)][:)]Ben ritrovati a tutti Aldo
19
Da.do
Da.do
16/02/2004 3466
Inserito il 16/02/2006 alle: 15:51:50
in genere il 15... diffondiamo il 15!
PERLINO
PERLINO
-
Inserito il 16/02/2006 alle: 23:34:10
Vada per il 15 TAM TAM TAM[^]
17
mageo163
mageo163
16/02/2006 697
Inserito il 18/02/2006 alle: 19:22:43
grazie Ragazzi ci "copieremo"senz'altro sul ch 15[:)]
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55189
Inserito il 18/02/2006 alle: 19:29:05
Ma non era l'11?[?][?][?][V] Ciao Pizzo
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
17
zio_tato
zio_tato
13/02/2006 486
Inserito il 19/02/2006 alle: 09:51:21
id="blue">id="blue">id="size4">Ciao a tutti.....io forse avrò esagerato un pochino !!! Mi sono scaricato il logo di Camperonline e sono andato presso un' agenzia di pubblicità e l' ho fatto stampare su un adesivo di mis 90x60. Ricevuto l' adesivo nn ho fatto altro che attaccarlo sul retro del mio camper. Bella forma di pubblicità sul canale 15, nn trovate ???[:D][:D][:D][:D]
17
mageo163
mageo163
16/02/2006 697
Inserito il 20/02/2006 alle: 11:48:42
Secondo me bisognerebbe stare su un canale abbastanza lontano dal 5 per non disturbare i ns. cugini camionisti[:)] e per non farsi sblatterare[}:)] !!Penso che sia meglio il 15 o addirittura il 23,non oltre perchè certi apparati oltre il ch 23 hanno canali con frequenze differenti.cmq starò sul 15[8D]
robytn
robytn
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 15:26:41
Bho, mi avevano detto 11.[?]
17
fbonfi
fbonfi
27/02/2006 251
Inserito il 10/03/2006 alle: 14:26:16
Purtroppo non abbiamo una "coscienza" o guida comune, ed un canale vale l'altro. Non è semplice mettesi d'accordo. Prendo l'iniziativa: VOTA 15, VOTA 15, 15 FOR PRESIDENT :-)) Ciao Fabio MI
cobra1
cobra1
-
Inserito il 11/03/2006 alle: 22:30:36
canale 15
17
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 13/03/2006 alle: 16:46:36
nella settimana dal 5 al 12/3 ho percorso circa 2mila km sempre con canale 15 attivato.....NE AVESSI BECCATO UNO!!!! per non parlare del saluto..... buona strada a tutti luc-NA
18
vespucci
vespucci
22/10/2004 5833
Inserito il 13/03/2006 alle: 20:45:35
Daccordo per il canale 15 che ormai se ne parla da anni, per quanto riguarda sentinsi con altri camperisti è difficilissimo perchè i camionisti oltre che utilizzare apparati a volte non omologati, ma a questi aggiungono lineari di potenza di 100 o 300 watt e microfoni preamplificati e con antenne di quasi due metri penso che possono raggiungere 10 20 kilometri scoperti, chi va con apparati omologati antenne non sempre posizionate al meglio o rosmetrate al meglio si va da un chilometro ad un massimo di 10 a volte come incroci un camper il tempo di accendere la radio trovare il microfono premere la portante e la distanza è gia quasi al limite, comunque è utilissimo quando si va in più camper. Buoni QSO e 7351 a tutti Romeo - Pescara
17
aldo48
aldo48
14/02/2006 1054
Inserito il 24/03/2006 alle: 11:05:49
Oltre al saluto (vedi apposito 3D) teniamoci in contatto sul 15 !! Buoni km Aldo
17
becmar
becmar
16/02/2006 75
Inserito il 25/03/2006 alle: 00:18:46
Sono anni che utilizzo il baracchino lo sintonizzo sul 5 e comunico tranquillamente con i camionisti, poi il mio apparato ha la possibilità di autosintonizzarsi su un altro canale in automatico in caso di segnale.... questo l'ho posizionato sul 15 che reclamizzate ma in anni di km non ho mai copiato nessuno li.... qualcuno sull'11 qualcunaltro sul 20/23 ma per lo più il silenzio incombe.... e pensare ...che negli anni 80 ci dicevamo dove era l'acqua e dove si poteva dormire....[:)][:)]....poi ci fermavamo e ci facevamo un buon caffè.[:p] eravamo relativamente pochi e il saluto era normale. ciao marcello
17
zio_tato
zio_tato
13/02/2006 486
Inserito il 29/03/2006 alle: 21:12:59
17
giobbe
giobbe
15/02/2006 1243
Inserito il 29/03/2006 alle: 21:41:49
ok vada per il 15 ci si sente
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
ottomohr
ottomohr
-
Inserito il 30/03/2006 alle: 09:50:13
Il canale 15 secondo me è la miglior soluzione, conosco altri camperisti che lo usano, e non frequentano questo sito. Non so se è un caso o no...
16
Potti
Potti
30/03/2006 36
Inserito il 30/03/2006 alle: 13:44:24
id="Book Antiqua">id="size5"> cari amici anche io viaggio spesso e mi posiziono sul 15 ma nessun segnale da nessuno, qualcuno ha parlato di rosmetro ma come si uso o come si regola il segnale?
18
vespucci
vespucci
22/10/2004 5833
Inserito il 30/03/2006 alle: 17:43:46
Non sono un esperto, vi riporto la mia esperienza visto che ci smanettavo da quando ero ragazzo e all'epoca forse perchè non vi erano i cellulari e quasi mai era possibile trovare sul baracchino un canale vuoto. Vi sono molti fattori che vanno ad influire sulla ricezione e sulla distanza di trasmissione: ANTENNA, La lunghezza dell'antenna, o la carica (è un avvolgimento tipo una molla o bobina che su alcune antenne sono all'esterno e su alcune sono ricoperte dalla plastica quindi anche se provvisti di carica non si vede), teoricamente la 27 Mhz corrisponde a 11 metri e quindi se uno riesce a mettere un'antenna da 11 metri sul tetto del camper avrebbe il massimo [:D] impossibile e non esistono nemmeno ma diciamo che quelli da più o meno cm 115 vanno discretamente e hanno un guadagno di 3db e quelli da cm 160 vanno un po meglio ma inpicciano (no so che cosa succede se si toccano i fili dei tram, o dei treni ai passaggi a livello comunque ha un guadagno di 4 db (sigla di decibel) il guagagno in decibel più il numero è alto e migliore sarà la ricezione del vostro apparato. altro fattore da non sottovalutare è il posto dove va montato, teoricamente dovrebbe essere nel punto più alto del camper. ROSMETRATURA, per controllare se l'impianto è accordato con la frequenza di lavoro dell'Apparato bisogna interporre uno strumentino chiamato rosmetro tral'uscita del baracchino e il bocchettone del filo dell'antenna, premere la portante per far andare in trasmissione e verificare che sia il più vicino a 1 - 1.1, questa operazione va fatta sul canale 20 e una volta accordato verificare anche sui canali 1 e 40. Se avete un valore più alto potete accorciare o allungate l'antenna di qualche millimetro sulla maggior parte con una vitina a brucola messo alla fine della carica dove comincia la frusta, oppure tagliando la frusta di qualche millimetro, piccola annotazione dovete essere sicuri se necessita di essere accorciata, perchè non si può tornare indietro. L'ALIMENTAZIONE, spesso si prendono i 12 v dalla presa accendisigari o dall'alimentazione della lucetta sopra lo specchietto retrovisore o addirittura dalla predisposizione dell'autoradio, io consiglio di usare dei fili magari da 2,5 mm e collegarli sulla batteria interponendo un fusibile, altrimenti si potrebbe avere una caduta di tensione quando si va in trasmissione anche di 1 volt e ne riduce la potenza e collegandolo alla batteria si potrebbero ridurre alcuni rumori di fondo o scariche, io ho ridotto ancora di più le scariche mettendo un filo da sei millimetri tra il motore del frigo 12v e la parte metallinca del camper e un'altro tra la centralina di ricarica della bs e la parte metallica del camper. SENSIBILITA' dell'apparato ci sono apparati che possono essere meno sensibili di altri o per non ottimale taratura o per sue caratteristiche, magari quando si è insieme ad altri si può fare il paragone guardando lo mitter (non so se è corretto scriverlo così ma è l'inica lancetta o led che si muove sull'apparato e misura l'intensità del segnale cui stiamo ricevendo) Aspetto altre notizie techiniche da aggiundere o anche per correggermi 7351 saluti a tutti e buoni chilometri Romeo
17
kaos
kaos
21/03/2006 55
Inserito il 01/04/2006 alle: 13:21:17
quote:Originally posted by vespucci
Non sono un esperto, vi riporto la mia esperienza visto che ci smanettavo da quando ero ragazzo e all'epoca forse perchè non vi erano i cellulari e quasi mai era possibile trovare sul baracchino un canale vuoto. Vi sono molti fattori che vanno ad influire sulla ricezione e sulla distanza di trasmissione: ANTENNA, La lunghezza dell'antenna, o la carica (è un avvolgimento tipo una molla o bobina che su alcune antenne sono all'esterno e su alcune sono ricoperte dalla plastica quindi anche se provvisti di carica non si vede), teoricamente la 27 Mhz corrisponde a 11 metri e quindi se uno riesce a mettere un'antenna da 11 metri sul tetto del camper avrebbe il massimo [:D] impossibile e non esistono nemmeno ma diciamo che quelli da più o meno cm 115 vanno discretamente e hanno un guadagno di 3db e quelli da cm 160 vanno un po meglio ma inpicciano (no so che cosa succede se si toccano i fili dei tram, o dei treni ai passaggi a livello comunque ha un guadagno di 4 db (sigla di decibel) il guagagno in decibel più il numero è alto e migliore sarà la ricezione del vostro apparato. altro fattore da non sottovalutare è il posto dove va montato, teoricamente dovrebbe essere nel punto più alto del camper. ROSMETRATURA, per controllare se l'impianto è accordato con la frequenza di lavoro dell'Apparato bisogna interporre uno strumentino chiamato rosmetro tral'uscita del baracchino e il bocchettone del filo dell'antenna, premere la portante per far andare in trasmissione e verificare che sia il più vicino a 1 - 1.1, questa operazione va fatta sul canale 20 e una volta accordato verificare anche sui canali 1 e 40. Se avete un valore più alto potete accorciare o allungate l'antenna di qualche millimetro sulla maggior parte con una vitina a brucola messo alla fine della carica dove comincia la frusta, oppure tagliando la frusta di qualche millimetro, piccola annotazione dovete essere sicuri se necessita di essere accorciata, perchè non si può tornare indietro. L'ALIMENTAZIONE, spesso si prendono i 12 v dalla presa accendisigari o dall'alimentazione della lucetta sopra lo specchietto retrovisore o addirittura dalla predisposizione dell'autoradio, io consiglio di usare dei fili magari da 2,5 mm e collegarli sulla batteria interponendo un fusibile, altrimenti si potrebbe avere una caduta di tensione quando si va in trasmissione anche di 1 volt e ne riduce la potenza e collegandolo alla batteria si potrebbero ridurre alcuni rumori di fondo o scariche, io ho ridotto ancora di più le scariche mettendo un filo da sei millimetri tra il motore del frigo 12v e la parte metallinca del camper e un'altro tra la centralina di ricarica della bs e la parte metallica del camper. SENSIBILITA' dell'apparato ci sono apparati che possono essere meno sensibili di altri o per non ottimale taratura o per sue caratteristiche, magari quando si è insieme ad altri si può fare il paragone guardando lo mitter (non so se è corretto scriverlo così ma è l'inica lancetta o led che si muove sull'apparato e misura l'intensità del segnale cui stiamo ricevendo) Aspetto altre notizie techiniche da aggiundere o anche per correggermi 7351 saluti a tutti e buoni chilometri Romeo >
> Il signore si che se ne intende! Si capisce che moduli da anni. COMPLIMENTI x i consigli precisi che hai dato.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.