CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

cane che sbava: qualche coinsiglio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
16
bora40
bora40
06/10/2008 4957
Inserito il 12/08/2009 alle: 11:19:11
allora amici vediamo se qualcuno ha un'idea per aiutarmi. Vi spiego il problema. Una delle mie bimbe, Kuna, ha un problema da quando l'ho presa da piccola a casa di quella signora. Non appena sale in macchina e metto in moto, lei inizia a sbavare, ma in modo tanto copioso da innondarmi i sedili nonostante metta delle protezioni: la macchina è diventata un disastro. E in camper è uguale, appena si parte inizia ad avere le bave bianche, filanti e schifose e mi sporca tutto il camper. Quando viaggio la lego con un guinzaglietto sulla gamba della dinette in modo che io dal posto di guida posso anche accarezzarla e tranquilizzarla e non mi venga tra i pedali, ma non basta. Pensavo che era un problema da cucciola e che col tempo questo problema si risolvesse ma non è così... poi a lei piace il camper, si diverte con la bimba, quando poi mi fermo vedo che non le dispiace stare in camper scende e sale dal camper come fosse casa sua. Il problema però sono queste bave. Ho parlato anche col veterinario che mi ha provato a dare delle pastiglie per il mal d'auto ma non è questo il problema lei non vomita in auto, solo ha questa schifosissime bave e mi innonda tutto. Secondo voi che fareste al mio posto? che soluzioni addottereste per evitare che sporchi tutto però portandola in viaggio? Avanti con le idee.. Bora40 e le bimbe

Modificato da bora40 il 12/08/2009 alle 11:22:25
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 12/08/2009 alle: 11:53:59
Ciao Bora e ciao Bimbe, non credo che dipenda dal mal d'auto, penso piuttosto che abbia paura del mezzo in moto, forse ha avuto delle esperienze traumatiche prima che la prendessi tu. Non ti so dare la soluzione alla radice per farla smettere di sbavare, ma se fosse la mia, cercherei di farla stare in un posto più circoscritto possibile, dato che la tieni legata, non so tipo quelle cucce di gommapiuma e rivestirla con dei teli plastificati usa e getta in modo che quando arrivi butti via il telo. Da quello che ho capito lei non soffre, è possibile che sia una reazione nervosa? Auguri Giovanna.
16
bora40
bora40
06/10/2008 4957
Inserito il 12/08/2009 alle: 11:59:09
probabile, è sicuramente la paura e la tensione nervosa ma desidero che si abitui in fin dei conti non la lascio a casa e dovrà viaggiare parecchio con me e se usciamno poi si diverte. I telini plastificati in effetti li metto per tutto il camper ma siccome non posso seguirla perchè viaggio, lei dietro fa un disatro, si muove, li sposta va con la bocca sui sedili insomma la cosa è tragica.... non è che si mette buona buona in un angolino e sta ferma..... Bora40 e le bimbe
16
bora40
bora40
06/10/2008 4957
Inserito il 12/08/2009 alle: 12:00:50
io pensavo di comperare un collare elisabettiano sapete quelli grandi di plastica e rivestirlo con materiale altamente assorbente in modo che le bave cadano dentro il collare che dite?
17
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (...
rating

14/12/2007 7718
Inserito il 12/08/2009 alle: 12:06:40
Ciao Bora, il fatto che sbavi e spesso sintomo di paura e la paura è spesso irrazionale per cui puoi solo tranquillizzarla e sperare che con il tempo gli passi, ma non escluderei che soffa anche di una leggera forma di mal d'auto, Luna per esempio (nata praticamente sul camper) non sbava nè vomita, ma si vede che soffre durante gli spostamenti, allora la sistemo in basso sotto il sedile del passeggero e vedo che si tranquillizza un pò (la zona è meno soggetta a oscillazioni) nei giorni che soffre di iù aumento le soste e specie in montagna (ma anche in strade tortuose) è obbligo guidare con molta tranquillità, se puoi dirigi una bocchetta d'aria in sua direzione anche questo aiuta. Una carezza a Bimba e Kuna
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
16
vagabondo romano
vagabondo ro...
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 12/08/2009 alle: 12:12:14
scusa Bora, ma se fosse paura, non starebbe più tranquilla in un trasportino? Certo dipende dalle abitudini.... Con il mio, talvolta, lo uso in viaggio. Considera però che vi è abituato infatti:
  • Il trasportino, in casa, è la sua zona, nessuno lo rimproverà più se va dentro
  • Quando giro per musei o in autobus non sapendo quali sono le regole del posto lo tengo nel trasportino fino a quando non ho acquisito le necessarie informazioni
  • uso talvolta anche il trasportino per portarlo in bici sistemandolo in un apposito carrello da bici
p.s. però il mio cane è piccolo ed il trasportino è abbastanza grande da permettergli, se vuole, di stare in piedi

Modificato da vagabondo romano il 12/08/2009 alle 12:13:05
16
bora40
bora40
06/10/2008 4957
Inserito il 12/08/2009 alle: 12:29:57
ehhh vagabondo, Kuna non è tanto piccola è una mezza taglia peserà intorno ai 10-12kg e sbava parecchio... non poco... ho una cuccia di plastica a casa dove lei ci va spesso nma se la porto in camper non mi muovo più. Bye Bye Bora40
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 12/08/2009 alle: 14:01:57
per me non è buono se le leghi al guinzaglio mentre viaggi. in caso di incidente è molto pericoloso per i cani.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62195
Inserito il 12/08/2009 alle: 14:04:29
Ma hai sentito il parere di un veterinario?
16
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 12/08/2009 alle: 15:40:41
Iniziamo col dire che dovresti prima di tutto stabilire perchè sbava. Ha caldo? Ha la nausea? Soffre il mal d'auto? ( non è necessario vomitare per dire che stai male in macchina...) Sbava e basta ? Non va in iperventilazione? Se è solo un problema di ansia, un cane in stato di ansia NON VA rassicurato come fai tu, che credi di tranquillizzarla e invece fai l'esatto contrario, tu sei il suo capobranco e con il contatto fisico le confermi che qualcosa da temere c'è, così lei va ancora più in palla di quanto già è. Mi spiego. Con la sua ansia tu stai usando il rinforzo negativo della tua presenza, è più o meno come se le dicessi....ohh si si...hai ragione ad avere paura, vedi? anche io che sono il tuo capo, sono qui tutta preoccupata e ti tocco per confermartelo, quanta paura, quanta paura... Senza contare che i cani percepiscono benissimo la preoccupazione nostra e il cambio di campo magnetico, e l'odore del nostro sudore ( che cambia a seconda dei nostri stati d'animo). Hanno un naso che se lo potessimo paragonare al nostro, e se potessimo averlo noi, saremmo in grado di sentire il profumo di una brioche appena sfornata a 2/3 km da casa. Il risultato del tuo rinforzo negativo lo vedi da te. Cambia metodo, consulta un bravo veterinario che ti aiuti a capire il vero problema di Kuna, che secondo me non è legato al camper, se dici che in viaggio tutto sommato è tranquilla con l'altra tua cagnetta. Lei ha tutti i sintomi di uno stato ansioso e potrebbero essere le vibrazioni del motore, il caldo eccessivo o chissà cosa altro. L'odore del fumo ( fumi?)..la radio troppo alta ( non dimenticare che sentono molto più di noi..) e un sacco di altre cose davvero. Non sempre si tratta di qualcosa risolvibile chimicamente con dei prodotti calmanti/rilassanti ( che IN OGNI CASO vanno dati sotto stretto controllo medico!!)perchè l'ansia è una patologia comportamentale anche nei cani, non solo in noi umani, e per qualsiasi trattamento chimico va consultato un medico. Magari potrebbe essere solo ansia anticipatoria ( se dici che quando arrivi si calma...) , in ogni caso va valutata attentamente anche l'opportunità di un rimedio omeopatico o il DAP. Il collare elisabettiano sarebbe una mazzata per Kuna che è già abbastanza spaventata così, lascia perdere ...id="size2">id="purple">
18
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 12/08/2009 alle: 17:53:00
ciao mi pare che Cherry ti abbia esposto chiaramente quali potrebbero essere le cause...di questo stato e quali potreeberro essere le soluzioni.... Non condivido il fatto di legarla alla dinette, che per lei puo' essere interpretato come un'azione punitiva.....molto meglio il trasportino ,anche questo ,senza coercizione, deve entrarci con piacere....provare ,con le crocchette all'interno e un sacco di coccole ... appena entra,..quello che in gergo si definisce "rinforzo positivo" I disturbi del comportamento del cane legati agli stati ansiosi sono dovuti per lo più all’incapacità da parte del cane stesso di gestire le frustrazioni. In genere i cani affetti da questo problema hanno difficoltà nel decidere quale comportamento assumere una volta messi di fronte a situazioni nuove ,o comunque per loro di difficile gestione. Il loro modo di agire è quindi di solito immediato e spesso prevedibile, ma difficilmente modificabile. Si puo' manifestare in diversi modi..che non sto qui ad elencare, dai leccamenti ossessivi di parti del proprio corpo ,il dare continuativamente la caccia a mosche inesistenti,l’emissione ripetuta di deiezioni solide e liquide o di succhi gastrici in diverse parti ecc ecc Tragitto breve.. associato ad uno stato piacevole.. ,gioco ,crocchette coccole, in modo che lei associ il fatto di salire in camper, con cio' che le succedera'....e tanta pazienza...!!! Il fatto che questo comportamento ...agiti anche te' e' sicuramente avvertito dall'animale....e non puo' che peggiorare le cose..... Mi sto accorgendo che sto scrivendo trooooooppo..!! chiedo scusa.!! Un caro saluto......Gianni
18
lodo 1
lodo 1
12/02/2007 490
Inserito il 13/08/2009 alle: 08:47:50
Interessantissimo argomento anche la mia Viki 2 anni in camper sembra soffrire come fosse esposta al sole o un caldo insopportabile non trova pace, ma in realtà il camper è fresco e diffatti l'altro è tranquillo e dorme lei invece inqueta al massimo da renderci nervosi pure noi vedendola soffrire, ora ci stiamo interessendo del problema unico neo che in macchina non ha nessun problema, non sarà che in camper si sente una zingara [:D][:D][:D] quando ne saprò di più vi farò sapere buon ferragosto Walter id="size3"> id="maroon">
zio gas
zio gas
-
Inserito il 15/08/2009 alle: 11:13:16
Consiglio un trasportino adeguato, di quelli in plastica che filtrano molto la luce e ancorato alle cinture di sicurezza Sul fondo del traportino un saldo tappetino che permetta al cane di stare ancorato e non scivolare. Le prime volte almeno farsi prescrivere dal veterinario delle benzodiazepine per controllare l'ansia, che sono meglio della normale xamamina. Sono certo che in vreve riacquisterà sicurezza e tranquillità. Farlo viaggiare in un trasportino ancorato saldmente alle cinture è un bene nel caso si tratti di cane irrequieto abituato a girovagare. Non voglio fare il menagramo, ma pensate che basta anche uno stupido tamponamento per aprire la scatola di cartone "che è il camper" e i nostri animali (per non parlare dei bambini) verrebbero catapultati chissà dove, con la conseguenza anche di perderli per panico. Come stiamo seduti noi senza problemi per 2 ore, ci possono stare tranquillamente anche loro in una confortevole gabbia. Ogni 2 ore sia per noi che per loro bisogna fermrsi sempre[;)]
16
bora40
bora40
06/10/2008 4957
Inserito il 15/08/2009 alle: 14:41:19
Grazie dei preziosi consigli, credo che proverò a comprare un trasportino adeguato alla sua taglia, anche se in camper non saprei dove metterlo. Comunque ieri Kuna si è fatta il viaggio più lungo della sdua vita, per il momento, 5 ore di viaggio sulla E45 (a volte con le buche si saltava che era un piacere nonostante andaqssi piano, anche se l'hanno sitemata abbastanza) Comunque, dopo le immancabili bave dell'inizio viaggio, si è rassegnata, si è messa tranquilla sui telini ed ha dormito per la maggior parte del viaggio. Questa mattina ho spostato il camper di circa 3 km e stranamente non ha sbavato come faceva subito all'inizio. ora si sta godendo la sabbia fresca e l'ombra del campeggio e sta benone felice e contenta. Grazie a tutti Buon Ferragosto a tutti Bora40 e le Bimbe
16
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 15/08/2009 alle: 16:20:08
Dimmi una cosa...quando ha iniziato a sbavare, tu la hai ignorata completamente e lei se l'è messa via ??id="Comic Sans MS">id="size3">id="purple">
16
bora40
bora40
06/10/2008 4957
Inserito il 15/08/2009 alle: 17:18:11
in effetti l'ho ignorata, mi guardava da sotto in su, con occhi languidi come per dire... "guarda che tormento mi fai fare..." e io gli rispondevo "ahh bella o così e ti abitui o resti sola in casa legata alla catena in giardino pieno di peperoncino per evitare che scappi e vai sotto le macchine... decidi tu!....." poi a volte mi veniva a cercare si alzava in piedi e io la sgridavo ovviamente perchè guidavo e poi si è messa buona buona... ora mi denunceranno per maltrattamenti perchè l'ho sgridata.... ebbene si! io la maltratto, la lego, le sgrido, la sevizio, insomma la tratto peggio delle persone!![:D][:D][:D][:D][:D][:D] eppure ci amiamo.... bye bye Bora40

Modificato da bora40 il 15/08/2009 alle 17:27:31
16
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 15/08/2009 alle: 18:21:52
Non si chiama maltrattamento, è semplice educazione: non fa male a nessuno e come vedi dà i suoi risultati !!continua così !id="Comic Sans MS">id="size3">id="purple">
16
bora40
bora40
06/10/2008 4957
Inserito il 15/08/2009 alle: 21:36:25
[;)][;)][;)][;)][;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link