In risposta al messaggio di giannitr del 04/10/2016 alle 00:29:22
Alla facciaaaaaaa, scusa CANperista, ma come fai a tenere nel camper 7 cani? Non credo il problema sia in viaggio, ma quando ti fermi per piu giorni allo stesso posto
Erano 6 ora purtroppo sono rimasti in 5...
In risposta al messaggio di CANperista del 05/10/2016 alle 18:49:19
Erano 6 ora purtroppo sono rimasti in 5... Forse noi siamo un pò anomali rispetto alla maggioranza dei camperisti, abbiamo scelto il camper perché era l'unico mezzo che ci permetteva di spostarci con tutta la famiglia altrimentiavremmo dovuto usare due auto e rimaneva comunque il problema dei bagagli... Le nostre vacanze sono prevalentemente estive a stanziali, questo non solo per problemi di logistica con i cani, ma anche per preferenze nostre. A loro è dedicata la dinette (che al 90% del tempo è sempre in modalità letto e metà del garage che essendo comunicante con la cellula da loro più libertà di movimento e sulla porta del garage presente sul lato loro ho montato una griglia metallica per permettere così una migliore areazione del mezzo. All'esterno ho due corde da agganciare sotto al camper per poterli tenere fuori e lasciargli una discreta libertà di movimento. Maurizio IW3QVZ CANperista....per caso....
Sono bellissimi!
In risposta al messaggio di gio 60 del 05/10/2016 alle 19:59:29
Sono bellissimi! Mi dispiace per la perdita del sesto cagnolino. Ciao Giovanna.
Grazie....
In risposta al messaggio di navarre del 05/10/2016 alle 21:46:08
Noi ci siamo sempre portati dietro in vacanza i nostri 4 ora 3 cani, di taglia simile al maremmano. Basta organizzarsi sapendo in anticipo che qualche rinuncia la dovrai fare. Comodo come scritto sopra il garage comunicantecon la cellula, dove abbiamo allestito delle gabbie, utili per quando bisogna lasciare i cani in camper, specie quando sono cuccioloni e al ritorno troveresti tutto distrutto... Riguardo a lasciare solo il bimbo con i cani...noi lo lasciavamo, avendo lo studio nel semiinterrato, da solo ESCLUSIVAMENTE se c'erano i cani a sorvegliarlo! D'altra parte se non c'era la fiducia necessaria, non avrei manco tenuto i cani... L'unico vero problema era l'istinto di protezione che hanno nei confronti del nano! Dovevamo ostare attenti che non si mangiassero qualche vecchia zia! Gianluca & C.
Quoto..
In risposta al messaggio di giannitr del 03/10/2016 alle 14:26:45
Causa ladri che girano nella città dove vivo sono stato costretto (con piacere verso i cani) a prendere una coppia di pastori maremmani, pensate che in camper sia gestibile portarli? La famiglia siamo io, mia moglie e una bimba. Non mi andrebbe di las v iarli a casa durante le vacanze e che il vicino me li governi.
nel nostro piccolo camperino viaggiamo in 3 più un labrador
In risposta al messaggio di Gattomilla del 07/10/2016 alle 14:14:18
Non era più pratico l'antifurto per casa? Ah Ah Ah.. Vabbè dai.. i maremmani sono cani grossi pertanto ingombranti!! Dovresti avere spazio e anche io consiglio il garage con comunicazione cellula. Teoricamente in viaggioandrebbero legati, esattamente come in auto, o tenuti in apposite gabbie. una mia amica ha dei bassotti che soffrono l'auto..ed è costretta a fare molte soste, tieni conto anche di questo!! Ad ogni modo. capisco la necessità di portarseli con sè ma io faccio parte di quella parte di persone che farebbe volentieri a meno di avere un vicino di camper con il cane ..non volermene ma ne ho già piene le tasche del cane del mio vicino e di guaiti, l'abbaiare, per non parlare del proprietario che la notte o la mattina presto non ha voglia di allontanarsi e fa fare bisogni nell' AA senza raccogliere ciò che lascia..mi sono capitati anche questo genere di proprietari..ne faccio a meno. Se dovessi avere cani che mal sopportano gli spazi contenuti del camper, tieni conto che spesso nei parcheggi hai dei vicini...detto ciò io da piccola ho avuto un bassotto che è stato un compagno di viaggio formidabile..ma non sono tutti uguali. Saluti ^_^
Se ti dovessi descrivere cosa ho visto fare da camperisti SENZA cane non basterebbero 2 pagine di forum...quindi direi che come al solito la discriminante è o dovrebbe essere l'educazione di quelli a due zampe e non la presenza o meno di un quattro zampe.
In risposta al messaggio di navarre del 09/10/2016 alle 09:43:01
Se ti dovessi descrivere cosa ho visto fare da camperisti SENZA cane non basterebbero 2 pagine di forum...quindi direi che come al solito la discriminante è o dovrebbe essere l'educazione di quelli a due zampe e non la presenza o meno di un quattro zampe. Gianluca & C.
Quoto in pieno
In risposta al messaggio di navarre del 09/10/2016 alle 09:43:01
Se ti dovessi descrivere cosa ho visto fare da camperisti SENZA cane non basterebbero 2 pagine di forum...quindi direi che come al solito la discriminante è o dovrebbe essere l'educazione di quelli a due zampe e non la presenza o meno di un quattro zampe. Gianluca & C.
Il punto è la presenza dei cani in camper, non negli esseri umani in camper
In risposta al messaggio di Gattomilla del 10/10/2016 alle 10:18:05
Il punto è la presenza dei cani in camper, non negli esseri umani in camper ... Per me l'educazione è un fatto culturale e su questo nulla da dire..ti do ragione!!! Il problema non sono i cani in sè, io non ho cani(ma ne ho avuto uno) ma a casa ho gatti e coniglietti, per cui tra amanti degli animali (ho avuto anche un cavallo da ragazza) sappiamo cosa significhi provvedere alle loro esigenze e alla loro cura. Detto ciò i cani hanno delle loro esigenze..diciamo così..e purtroppo non tutti i proprietari di cani sono adeguati ad avere un cane... del resto se in alcuni posti proibiscono l'accesso ai cani di chi credi che sia la responsabilità? dei cani o dei loro padroni? Io dico solo che se il tuo animale in genere soffre e patisce il viaggio o l'ambiente ristretto, o è un tantino aggressivo, bisogna tener conto che in campeggi e AA ci sono anche dei vicini. Nel concetto dell'educazione e rispetto reciproco. Saluti ^_^
Parole – purtroppo non tutti i proprietari di cani sono adeguati ad avere un cane – sante
In risposta al messaggio di Gattomilla del 10/10/2016 alle 10:18:05
Il punto è la presenza dei cani in camper, non negli esseri umani in camper ... Per me l'educazione è un fatto culturale e su questo nulla da dire..ti do ragione!!! Il problema non sono i cani in sè, io non ho cani(ma ne ho avuto uno) ma a casa ho gatti e coniglietti, per cui tra amanti degli animali (ho avuto anche un cavallo da ragazza) sappiamo cosa significhi provvedere alle loro esigenze e alla loro cura. Detto ciò i cani hanno delle loro esigenze..diciamo così..e purtroppo non tutti i proprietari di cani sono adeguati ad avere un cane... del resto se in alcuni posti proibiscono l'accesso ai cani di chi credi che sia la responsabilità? dei cani o dei loro padroni? Io dico solo che se il tuo animale in genere soffre e patisce il viaggio o l'ambiente ristretto, o è un tantino aggressivo, bisogna tener conto che in campeggi e AA ci sono anche dei vicini. Nel concetto dell'educazione e rispetto reciproco. Saluti ^_^
I miei cani piangono e fanno le corse per infilarsi dentro il camper anche quando lo accendo solo per spostarlo...detto questo sono certamente "'aggressivi" nel senso che difendono il loro territorio che può essere anche la piazzola di un'area di sosta.