CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Cani di grossa taglia in camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
9
giannitr
giannitr
01/10/2015 102
Inserito il 03/10/2016 alle: 14:26:45
Causa ladri che girano nella città dove vivo sono stato costretto (con piacere verso i cani) a prendere una coppia di pastori maremmani, pensate che in camper sia gestibile portarli? La famiglia siamo io, mia moglie e una bimba. Non mi andrebbe di las v iarli a casa durante le vacanze e che il vicino me li governi.
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 03/10/2016 alle: 19:12:39
Okkio al maremmano che se te magna pure a te :D

Io con 40 e passa kili di cane sto scomodo all'ora di cena. Se piove o se non puoi lasciare il cane fuori il bestione in mezzo al corridoio non facilita certo le cose per apparecchiare. In viaggio non lo noti, si accucciano da qualche parte. Il mio sotto il tavolo.
Con due maremmani fatti un bel camper grande o impazzirai. Io vedrei comodo un camper con garage GRANDE posteriore, magari con accesso interno. Il garage sará la cuccia delle tue bestiole.
 
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 03/10/2016 alle: 19:17:59
dimenticavo... consiglio babbucce per i cani o tappi per le orecchie per gli umani. Quando gironzolano le unghie si ascoltano anche fuori. 
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
10
CANperista
CANperista
23/01/2015 132
Inserito il 03/10/2016 alle: 21:55:16
Noi viaggiamo con il gruppo che vedi in firma...manca solamente l'ultima bianca a destra che purtroppo dal nove febbraio non è più con noi....
 
Maurizio IW3QVZ
CANperista....per caso....

9
giannitr
giannitr
01/10/2015 102
Inserito il 04/10/2016 alle: 00:29:22
Alla facciaaaaaaa, scusa CANperista, ma come fai a tenere nel camper 7 cani? Non credo il problema sia in viaggio, ma quando ti fermi per piu giorni allo stesso posto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 04/10/2016 alle: 01:55:49
Io non lascerei ma la bimba sola coi cani. Quanti anni o mesi ha la bimba ?
9
giannitr
giannitr
01/10/2015 102
Inserito il 04/10/2016 alle: 21:27:07
La bimba ha 2 anni infatti non la lascio mai da sola
10
CANperista
CANperista
23/01/2015 132
Inserito il 05/10/2016 alle: 18:49:19
In risposta al messaggio di giannitr del 04/10/2016 alle 00:29:22

Alla facciaaaaaaa, scusa CANperista, ma come fai a tenere nel camper 7 cani? Non credo il problema sia in viaggio, ma quando ti fermi per piu giorni allo stesso posto

Erano 6 ora purtroppo sono rimasti in 5...
Forse noi siamo un pò anomali rispetto alla maggioranza dei camperisti, abbiamo scelto il camper perché era l'unico mezzo che ci permetteva di spostarci con tutta la famiglia altrimenti avremmo dovuto usare due auto e rimaneva comunque il problema dei bagagli...
Le nostre vacanze sono prevalentemente estive a stanziali, questo non solo per problemi di logistica con i cani, ma anche per preferenze nostre.
A loro è dedicata la dinette (che al 90% del tempo è sempre in modalità letto e metà del garage che essendo comunicante con la cellula da loro più libertà di movimento e sulla porta del garage presente sul lato loro ho montato una griglia metallica per permettere così una migliore areazione del mezzo.
All'esterno ho due corde da agganciare sotto al camper per poterli tenere fuori e lasciargli una discreta libertà di movimento.
 
Maurizio IW3QVZ
CANperista....per caso....

17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 05/10/2016 alle: 19:59:29
In risposta al messaggio di CANperista del 05/10/2016 alle 18:49:19

Erano 6 ora purtroppo sono rimasti in 5... Forse noi siamo un pò anomali rispetto alla maggioranza dei camperisti, abbiamo scelto il camper perché era l'unico mezzo che ci permetteva di spostarci con tutta la famiglia altrimenti
avremmo dovuto usare due auto e rimaneva comunque il problema dei bagagli... Le nostre vacanze sono prevalentemente estive a stanziali, questo non solo per problemi di logistica con i cani, ma anche per preferenze nostre. A loro è dedicata la dinette (che al 90% del tempo è sempre in modalità letto e metà del garage che essendo comunicante con la cellula da loro più libertà di movimento e sulla porta del garage presente sul lato loro ho montato una griglia metallica per permettere così una migliore areazione del mezzo. All'esterno ho due corde da agganciare sotto al camper per poterli tenere fuori e lasciargli una discreta libertà di movimento.   Maurizio IW3QVZ CANperista....per caso....
...

Sono bellissimi!
Mi dispiace per la perdita del sesto cagnolino.
Ciao Giovanna.
10
CANperista
CANperista
23/01/2015 132
Inserito il 05/10/2016 alle: 21:07:22
In risposta al messaggio di gio 60 del 05/10/2016 alle 19:59:29

Sono bellissimi! Mi dispiace per la perdita del sesto cagnolino. Ciao Giovanna.

Grazie....
Maurizio IW3QVZ
CANperista....per caso....

navarre
navarre
-
Inserito il 05/10/2016 alle: 21:46:08
Noi ci siamo sempre portati dietro in vacanza i nostri 4 ora 3 cani, di taglia simile al maremmano. Basta organizzarsi sapendo in anticipo che qualche rinuncia la dovrai fare.
Comodo come scritto sopra il garage comunicante con la cellula, dove abbiamo allestito delle gabbie, utili per quando bisogna lasciare i cani in camper, specie quando sono cuccioloni e al ritorno troveresti tutto distrutto...




Riguardo a lasciare solo il bimbo con i cani...noi lo lasciavamo, avendo lo studio nel semiinterrato, da solo ESCLUSIVAMENTE se c'erano i cani a sorvegliarlo!
D'altra parte se non c'era la fiducia necessaria, non avrei manco tenuto i cani...
L'unico vero problema era l'istinto di protezione che hanno nei confronti del nano! Dovevamo ostare attenti che non si mangiassero qualche vecchia zia!




 
Gianluca & C.
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 06/10/2016 alle: 09:03:49
Anche noi ci portiamo sempre dietro il nostro Pastore Tedesco ... essendo solo “lui” è sicuramente più “facile” da gestire in Camper wink
 
Sicuramente ci si deve organizzare, si deve trovare il giusto compromesso angel nel nostro caso:
  • andiamo in bici – abbiamo preso un trasportino
  • cane non accettato – cambiamo posto
  • troppo caldo – andiamo in montagna

Grazie, ciao Cesare
13
Cavallino74
Cavallino74
10/12/2011 943
Inserito il 06/10/2016 alle: 10:12:28
In risposta al messaggio di navarre del 05/10/2016 alle 21:46:08

Noi ci siamo sempre portati dietro in vacanza i nostri 4 ora 3 cani, di taglia simile al maremmano. Basta organizzarsi sapendo in anticipo che qualche rinuncia la dovrai fare. Comodo come scritto sopra il garage comunicante
con la cellula, dove abbiamo allestito delle gabbie, utili per quando bisogna lasciare i cani in camper, specie quando sono cuccioloni e al ritorno troveresti tutto distrutto... Riguardo a lasciare solo il bimbo con i cani...noi lo lasciavamo, avendo lo studio nel semiinterrato, da solo ESCLUSIVAMENTE se c'erano i cani a sorvegliarlo! D'altra parte se non c'era la fiducia necessaria, non avrei manco tenuto i cani... L'unico vero problema era l'istinto di protezione che hanno nei confronti del nano! Dovevamo ostare attenti che non si mangiassero qualche vecchia zia!   Gianluca & C.
...

Quoto..
sarebbe una bella lotta calcolare il numero di persone alle quali "gira il boccino" e sparano alla moglie piuttosto che al marito e/o alle figlie rispetto al numero dei quattrozampe che hanno lo stesso problema.
A questo punto non dovrei fidarmi a stare di solo con mia moglie wink....oppure riprendermi un cane per sorvegliare mia moglie...e poi un dog sitter per sorvegliare il cane...wink.
Anche noi avevamo una boxer di 45 kg che avrebbe avuto da insegnare tanto a qualche essere umano.
Ma tanto tanto.heart
Paolo
8
Gattomilla
Gattomilla
21/09/2016 121
Inserito il 07/10/2016 alle: 14:14:18
Non era più pratico l'antifurto per casa? Ah Ah Ah..

Vabbè dai..
i maremmani sono cani grossi pertanto ingombranti!! Dovresti avere spazio e anche io consiglio il garage con comunicazione cellula. Teoricamente in viaggio andrebbero legati, esattamente come in auto, o tenuti in apposite gabbie. una mia amica ha dei bassotti che soffrono l'auto..ed è costretta a fare molte soste, tieni conto anche di questo!!
Ad ogni modo. capisco la necessità di portarseli con sè ma io faccio parte di quella parte di persone che farebbe volentieri a meno di avere un vicino di camper con il cane ..non volermene ma ne ho già piene le tasche del cane del mio vicino e di guaiti, l'abbaiare, per non parlare del proprietario che la notte o la mattina presto non ha voglia di allontanarsi e fa fare bisogni nell' AA senza raccogliere ciò che lascia..mi sono capitati anche questo genere di proprietari..ne faccio a meno.
Se dovessi avere cani che mal sopportano gli spazi contenuti del camper, tieni conto che spesso nei parcheggi hai dei vicini...detto ciò io da piccola ho avuto un bassotto che è stato un compagno di viaggio formidabile..ma non sono tutti uguali.

Saluti
 
^_^
14
naioco
naioco
27/06/2011 107
Inserito il 08/10/2016 alle: 16:12:33
In risposta al messaggio di giannitr del 03/10/2016 alle 14:26:45

Causa ladri che girano nella città dove vivo sono stato costretto (con piacere verso i cani) a prendere una coppia di pastori maremmani, pensate che in camper sia gestibile portarli? La famiglia siamo io, mia moglie e una bimba. Non mi andrebbe di las v iarli a casa durante le vacanze e che il vicino me li governi.

nel nostro piccolo camperino viaggiamo in 3 più un labrador 
maad

navarre
navarre
-
Inserito il 09/10/2016 alle: 09:43:01
In risposta al messaggio di Gattomilla del 07/10/2016 alle 14:14:18

Non era più pratico l'antifurto per casa? Ah Ah Ah.. Vabbè dai.. i maremmani sono cani grossi pertanto ingombranti!! Dovresti avere spazio e anche io consiglio il garage con comunicazione cellula. Teoricamente in viaggio
andrebbero legati, esattamente come in auto, o tenuti in apposite gabbie. una mia amica ha dei bassotti che soffrono l'auto..ed è costretta a fare molte soste, tieni conto anche di questo!! Ad ogni modo. capisco la necessità di portarseli con sè ma io faccio parte di quella parte di persone che farebbe volentieri a meno di avere un vicino di camper con il cane ..non volermene ma ne ho già piene le tasche del cane del mio vicino e di guaiti, l'abbaiare, per non parlare del proprietario che la notte o la mattina presto non ha voglia di allontanarsi e fa fare bisogni nell' AA senza raccogliere ciò che lascia..mi sono capitati anche questo genere di proprietari..ne faccio a meno. Se dovessi avere cani che mal sopportano gli spazi contenuti del camper, tieni conto che spesso nei parcheggi hai dei vicini...detto ciò io da piccola ho avuto un bassotto che è stato un compagno di viaggio formidabile..ma non sono tutti uguali. Saluti   ^_^
...

Se ti dovessi descrivere cosa ho visto fare da camperisti SENZA cane non basterebbero 2 pagine di forum...quindi direi che come al solito la discriminante è o dovrebbe essere l'educazione di quelli a due zampe e non la presenza o meno di un quattro zampe.
 
Gianluca & C.
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 09/10/2016 alle: 18:08:14
In risposta al messaggio di navarre del 09/10/2016 alle 09:43:01

Se ti dovessi descrivere cosa ho visto fare da camperisti SENZA cane non basterebbero 2 pagine di forum...quindi direi che come al solito la discriminante è o dovrebbe essere l'educazione di quelli a due zampe e non la presenza o meno di un quattro zampe.   Gianluca & C.

Quoto in pieno yes
 
Grazie, ciao Cesare
8
Gattomilla
Gattomilla
21/09/2016 121
Inserito il 10/10/2016 alle: 10:18:05
In risposta al messaggio di navarre del 09/10/2016 alle 09:43:01

Se ti dovessi descrivere cosa ho visto fare da camperisti SENZA cane non basterebbero 2 pagine di forum...quindi direi che come al solito la discriminante è o dovrebbe essere l'educazione di quelli a due zampe e non la presenza o meno di un quattro zampe.   Gianluca & C.

Il punto è la presenza dei cani in camper, non negli esseri umani in camper laugh...  Per me l'educazione è un fatto culturale e su questo nulla da dire..ti do ragione!!!

Il problema non sono i cani in sè, io non ho cani (ma ne ho avuto uno) ma a casa ho gatti e coniglietti, per cui tra amanti degli animali (ho avuto anche un cavallo da ragazza) sappiamo cosa significhi "provvedere" alle loro esigenze e alla loro cura. 
Detto ciò i cani hanno delle loro esigenze..diciamo così..e purtroppo non tutti i proprietari di cani sono adeguati ad avere un cane...
del resto se in alcuni posti proibiscono l'accesso ai cani di chi credi che sia la responsabilità? dei cani o dei loro padroni?
Io dico solo che se il tuo animale in genere soffre e patisce il viaggio o l'ambiente ristretto, o è un tantino aggressivo, bisogna tener conto che in campeggi e AA ci sono anche dei vicini. Nel concetto dell'educazione e rispetto reciproco.
Saluti
^_^
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 10/10/2016 alle: 11:56:38
In risposta al messaggio di Gattomilla del 10/10/2016 alle 10:18:05

Il punto è la presenza dei cani in camper, non negli esseri umani in camper ...  Per me l'educazione è un fatto culturale e su questo nulla da dire..ti do ragione!!! Il problema non sono i cani in sè, io non ho cani
(ma ne ho avuto uno) ma a casa ho gatti e coniglietti, per cui tra amanti degli animali (ho avuto anche un cavallo da ragazza) sappiamo cosa significhi provvedere alle loro esigenze e alla loro cura.  Detto ciò i cani hanno delle loro esigenze..diciamo così..e purtroppo non tutti i proprietari di cani sono adeguati ad avere un cane... del resto se in alcuni posti proibiscono l'accesso ai cani di chi credi che sia la responsabilità? dei cani o dei loro padroni? Io dico solo che se il tuo animale in genere soffre e patisce il viaggio o l'ambiente ristretto, o è un tantino aggressivo, bisogna tener conto che in campeggi e AA ci sono anche dei vicini. Nel concetto dell'educazione e rispetto reciproco. Saluti ^_^
...

Parole – purtroppo non tutti i proprietari di cani sono adeguati ad avere un cane – sante angel
 
Grazie, ciao Cesare
navarre
navarre
-
Inserito il 10/10/2016 alle: 12:00:48
In risposta al messaggio di Gattomilla del 10/10/2016 alle 10:18:05

Il punto è la presenza dei cani in camper, non negli esseri umani in camper ...  Per me l'educazione è un fatto culturale e su questo nulla da dire..ti do ragione!!! Il problema non sono i cani in sè, io non ho cani
(ma ne ho avuto uno) ma a casa ho gatti e coniglietti, per cui tra amanti degli animali (ho avuto anche un cavallo da ragazza) sappiamo cosa significhi provvedere alle loro esigenze e alla loro cura.  Detto ciò i cani hanno delle loro esigenze..diciamo così..e purtroppo non tutti i proprietari di cani sono adeguati ad avere un cane... del resto se in alcuni posti proibiscono l'accesso ai cani di chi credi che sia la responsabilità? dei cani o dei loro padroni? Io dico solo che se il tuo animale in genere soffre e patisce il viaggio o l'ambiente ristretto, o è un tantino aggressivo, bisogna tener conto che in campeggi e AA ci sono anche dei vicini. Nel concetto dell'educazione e rispetto reciproco. Saluti ^_^
...

I miei cani piangono e fanno le corse per infilarsi dentro il camper anche quando lo accendo solo per spostarlo...detto questo sono certamente "'aggressivi" nel senso che difendono il loro territorio che può essere anche la piazzola di un'area di sosta.
Però non sono pazzi: se uno sconosciuto si avvicina con noi presenti tutto ok. Ma il problema in area di sosta sono principalmente le mandrie di ragazzini MALEDUCATI che si avvicinano ai cani per carezzarli senza chiedere nulla o per fargli dei dispetti (tanto sono legati...).

Poi magari qualcuno si lamenta che sono i cani a disturbare...a me non è mai capitato, ma può accadere. (In verità i miei non sono particolarmente abbaioni, abbaiano solo se sono legati e solo nel momento che lo sconosciuto o un altro cane entra nella piazzola, non continuano ad abbaiare per ore. Se fossero liberi invece arriverebbero nel massimo silenzio esattamente dietro le chiappe dell'intruso/preda!)
laugh

 
Gianluca & C.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link