quote:Originally posted by 81 moira> Ciao, io personalmente andrei da un rivenditore autorizzato....non fidarti dei privati se non hai dimestichezza con motori e roba varia facci sapere!id="purple">id="size2">
ciao a tutti.Sono nuova del forum e avrei bisogno di qualche consiglio da esperti. Avrei intenzione di acquistare un camper usato, per me sarebbe la prima esperienza da camperista, cosa mi consigliate? Premetto che però da diversi anni trascorro le mie vacanze in campeggi con il caravan, quindi conosco abbastanza bene la vita di campeggiatrice. Ci sono dei parametri da seguire per non trovarmi a fare un acquisto azzardato e che non rispetta le mie attuali esigenze??? A chi mi posso affidare? Grazie fin da ora per i vostri consigli >
quote:Originally posted by 81 moira> E' una giungla sia che tu ti rivolga al concessionario o privato. La tua richiesta e' gia' stata trattata piu' volte, e comunque seguendo i consigli dei vari utenti di COL nei 3D opportuni vedrai che delle idee piu' chiare riuscirai a fartele. Buona fortuna. Shiver[8D]id="size2">id="black">
ciao a tutti.Sono nuova del forum e avrei bisogno di qualche consiglio da esperti. Avrei intenzione di acquistare un camper usato, per me sarebbe la prima esperienza da camperista, cosa mi consigliate? Premetto che però da diversi anni trascorro le mie vacanze in campeggi con il caravan, quindi conosco abbastanza bene la vita di campeggiatrice. Ci sono dei parametri da seguire per non trovarmi a fare un acquisto azzardato e che non rispetta le mie attuali esigenze??? A chi mi posso affidare? Grazie fin da ora per i vostri consigli >
quote:Originally posted by titty59> Forse si tende sempre ad invitare all'uso della funzione cerca, se l'argomento e' stato trattato piu' volte, solo per evitare di essere ripetitivi, non e' di certo una forma di scortesia, almeno da parte mia[;)]id="size2">id="black">
Comunque un "amico" camperista di vecchia data aiuta alquanto. Ciao >
quote:Originally posted by titty59>id="size2"> Esatto, è la migliore soluzione. Qualche camperista di vecchia data e un po di ricerca tra privati (1) ed a seguire da qualche rivenditore (2) e troverai il camper che fa per te.[:)]
Comunque un "amico" camperista di vecchia data aiuta alquanto. Ciao >
quote:Originally posted by giandar> Ciao!!! intanto grazie mille per l'attenzione mi state dando!!! noi per il momento siamo in due, ma credo che ad usarlo saremmo circa quattro persone.. Abitiamo in provincia di Pordenone,ed è a me che è venuta questa voglia di girare il mondo con il camper. per ora nessun viaggio in mente, nel senso che l'idea sarebbe di poterlo sfruttare durante week e ponti vari, magari rimanendo nelle vicinanze, poi per le ferie le destinazioni possono essere molteplici...Ore ho visto un pochino su internet i vari modelli, le varie marche ecc... però faccio fatica ad indirizzarmi su un mezzo piuttosto che un altro, per ora capisco solo di estetica del camper, posso dire se mi piace o meno, ma se sia comodo, gestibile ecc... no! anche la scelta mansardato o meno è dura, voi mi sapreste aiutare?? grazie ancora e buona giornata!!!!![:)]
ciao,sono camperista da 15 anni ma ora, per mutate esigenze familiari, sto pensando con dispiacere di ...uscire almeno per un pò..dalla categoria, ma mi fa piacere aiutare chi entra, forse perchè mi riporta indietro con il tempo.... Quante persone siete? Che tipo di viaggio avete in mente? Queste info servono per delineare che tipologia di camper è più adatto. Noi abbiamo cominciato con un mansardato usato (5 anni) preso da un concessionario, poi un motorhome usato, da privato, poi per ultimo un nuovo.....tutte esperienze positive, anche se non si può generalizzare.. Dove abitate?....magari è piu' facile dare indicazioni concrete... Auguri! Gianni >
quote:Originally posted by giandar> Io però ripeto sono "ignorante" in materia, vorrei concretizzare l'idea di avere un camper,e da chi più esperto un consiglio su cosa bisogna valutare meglio (meccanica ecc...) e cosa invece è più trascurabile o comunque meno importante.. ribadisco che sarebbe una prima esperienza... quindi anche se non ci sono tutti i confort va bene lo stesso... anche la disposizione interna per esempio può essere di importanza rilevante???grazie ciaooooooo [:)]
ciao,sono camperista da 15 anni ma ora, per mutate esigenze familiari, sto pensando con dispiacere di ...uscire almeno per un pò..dalla categoria, ma mi fa piacere aiutare chi entra, forse perchè mi riporta indietro con il tempo.... Quante persone siete? Che tipo di viaggio avete in mente? Queste info servono per delineare che tipologia di camper è più adatto. Noi abbiamo cominciato con un mansardato usato (5 anni) preso da un concessionario, poi un motorhome usato, da privato, poi per ultimo un nuovo.....tutte esperienze positive, anche se non si può generalizzare.. Dove abitate?....magari è piu' facile dare indicazioni concrete... Auguri! Gianni >
quote:Originally posted by maculani> capisco perfettamente quanto sia difficile, anche perchè il giudizio rimane sempre e comunque soggettivo... non cercavo certamente che mi venisse fatta una descrizione alquanto dettagliata del mezzo, solo diverse opinioni per poterne poi trarre le conclusioni..o comunque cercare di valutare i giudizi dati da chi ha più esperienza di me, e questo sarebbe già tanto!!! o almeno credo sia un buon trampolino di lancio!!!!grazie comunque[:)]
Cara Moira è molto difficile dire in due parola cosa bisogna vedere prima di acquistare un v.r., almeno io non ho questa capacità di sintesi. Questo forum è già interessante ma fare il censimento su chi ha concrete esperienze è arduo e quindi seleziona gli eventuali consigli. Sicuramente se conosci qualcuno con almeno una ventennale esperienza, vero appassionato e diversi veicoli già cambiati, che non si sia mai distaccato da questo mondo, pagagli una cena e portalo a vedere qualche tuo mezzo di interesse. Diversamente un concessionario che sia in piedi da almeno 20 anni e quindi, una volta scelto il veicolo che più ti piace, dettagli sulla garanzia, sempre per iscritto.[:)][:)][:)] >
quote:Originally posted by 81 moira>prendine uno da pochissimi soldi perche' gli incidenti piccoli ma costosi del neofita sono molto frequenti fai pratica e poi scegli il modello che piu' si avvicina alle tue esigenze,ilprimo camper non si scorda mai ma non e' detto che deve essere lui quello della tua vita (un po' come l'amore no?). anche perche' poi parlando con i camperisti che incontrerai durante il viaggio potrai ottenere tutte le informazioni che cerchi. ciao spendi pocoooooo!!!
ciao a tutti.Sono nuova del forum e avrei bisogno di qualche consiglio da esperti. Avrei intenzione di acquistare un camper usato, per me sarebbe la prima esperienza da camperista, cosa mi consigliate? Premetto che però da diversi anni trascorro le mie vacanze in campeggi con il caravan, quindi conosco abbastanza bene la vita di campeggiatrice. Ci sono dei parametri da seguire per non trovarmi a fare un acquisto azzardato e che non rispetta le mie attuali esigenze??? A chi mi posso affidare? Grazie fin da ora per i vostri consigli >
quote:Originally posted by maculani> E' vero che sono di parte ...... ma nel tuo excursus, su cui sono assolutamente daccordo, hai tralasciato ...ADRIATIK...!Credo che sia tra i pochi "quasi" insensibile al discorso "dal 2000 in poi".Ottimo rapporto qualità/prezzo sia per i vecchi che per i nuovi ! Saluti Giuseppe
Ho capito mi devi perforza tirare dentro, allora diciamo così: anni 1990 (senza andare troppo indietro), sino al 2000 incluso, ottimi LAIKA-ARCA-MOBILVETTA-HYMER e poi super ottimi le solite marche compresa Camper Italia; dal 2000 in poi iniziano i guai. Ci si accorge che i v.r. pesano oltre il dovuto e iniziano le vendite in rialzo (altro tema del perchè, troppo lungo da spiegare qui) e quindi i giovani manager ne approfittano per f . tt . . e la gente. Fusione di gruppi, grandi numeri e anche grandi c . . . e (si proprio quello). E quindi: Laika solo alcuni modelli, Arca Idem, Hymer si perde totalmente nel trovare i soldi per comprare quello che poteva e si dimentica di produrre (si anche le viti sui veicoli), per Mobilvetta esce di scena uno dei fondatori il Sig. GIOTTI e da lì in poi iniziano a celebrare il funerale, già concluso ma doveroso, e quindi pochi v.r. da tenere in considerazione. In compenso a quei tempi, Burstner, Knaus, Dethleffs e anche LMC, si accorgono che tutti sono interessati ai numeri e poco alla sostanza e quindi scelgono la seconda via che seguono in parte anche oggi. Vedi è tutto molto complesso perchè in un settore così fiabesco come era quello dei v.r. è entrato il cancro della globalizzazione e quindi tutto deve essere visto sotto varie funzioni e non più come io mi accontento di poco e faccio felice la gente, no io mi accontento dei bilanci alti e poco mi fotte della gente. Oggi, allo stato attuale è una vera giungla, ma così per tutto.[:)][:)][:)] >