quote:Originally posted by zottaantonello> Ciao Antonello, io non sono un'esperta ma ti posso semplicemente raccontare la nostra esperienza; 16 anni fa i miei comprarono un Hymer (544 CL), che è tutt'ora il mio attuale camper. Data l'età spero nel giro di pochi anni di cambiarlo, e al 99,9% riprenderò un Hymer. Per me è stato un mezzo solido, pratico, funzionale, e quasi zero problemi. Certo è un mezzo di ben 16 anni, per cui puoi capire che ora ha i suoi acciacchi e non mi azzardo a strapazzarlo molto, soprattutto per quanto riguarda il motore...ma ti assicuro che non lo cambierei con nessuno al mondo. E' stato un grande acquisto.
Ciao, in procinto di acquistare un camper usato, mi rivolgo a voi esperti per vedere se qualcuno ha voglia di stillare una semplice classifica fra le varie marche di camper in commercio, come qualità. Mi sembra di aver capito che, ad esempio, Hymer e laika sono fra i migliori, mentre Rimor e McLuis diciamo a livello "base" Ovviamente in tutte le marche ci saranno vari modelli di diversa classe, ma quello che mi interessava era avere un riferimento per distinguere, girando fra i concessionari, fra due camper con allestimenti simili, ma di marche diverse.... L'idea era di prendere un camper da 6-7 posti (famiglia con 3 bimbi 3-6-9 anni), intorno all'anno 2000, fondamentalmente per avere le cinture di sicurezza sio sedili passeggeri e una decente omologazione antinquinamento (euro2-3); dovremmo essere intorno ai 25000/30000 euro Sapete inoltre se ci sono concessionari che offrono la formula di riacquisto garabtito, magari dopo un anno? (sono a Trento) Grazie Antonello >
quote:Originally posted by Paolomc>[:0][:0]id="Verdana">id="size3">id="blue">Per forza ci sono solo Laika, costano di piùù!![:D][:D]
Come al solito quando parli di marche esce fuori il gruppo di "o Laika o niente". Sarebbe da chiedersi perchè Laika non vende più di tanto. Poi sarebbe da chiedersi qual'è il prezzo di un Laika usato, altro che quello che ho letto qui! Perchè con € 25.000 ci compri un entry level del 2001 (e devi pure tirare). Parliamo di 7 posti, categoria che Laika non considera neanche come effettivi, se va bene sono omologati per 4! Quindi stai bene attento, controlla il libretto di circolazione. Io ho un Autoroller 2 e, visti i Laika, non ci farei mai a cambio: chi me li dà 130 lt. d'acqua? Per non parlare dell'ampiezza dei letti, della cucina e della toilette di una comodità unica (doccia interamente in termoformato con oblò dedicato). Quello che manca su un entry level non è la sostanza, ma i fronzoli. Magari manca un maxi oblò, mancano qualche mensola, mancano i faretti (che però fanno solo effetto, in realtà sono un elemento negativo di consumo), con il risultato che è più leggero, e quindi ha più stivaggio. L'aria non si paga ma sui camper, dove manca, vale molto. Conta tantissimo il concessionario. Ad esempio dalle mie parti ce n'è uno che vende Laika ma io non ci comprerei niente perchè l'assistenza lascia a desiderare. Per la cronaca vende anche Ci. Chissà perchè non trovi mai CI esposti in vendita, in compenso ci sono parcheggiati Laika nuovi del 2006, e l'assistenza è la stessa... Ultima nota: il 7 posti, di qualunque marca esso sia è un'assegno circolare. Sono difficili da trovare ed hanno motorizzazioni sempre elevate. Altro particolare: non esiste un marchio che non ha rogne. Laika compreso (se fai un cerca scopri le magagne di certe mansarde o di alcuni serie x). In generale, per quanto ne so ed ho potuto constatare, la qualità generale si sta livellando, in alcune marche sta crescendo (tutto il gruppo Trigano), in altre è andata scendendo (alcuni marchi del gruppo Sea, ma anche ... Laika). Il che però non significa che tutti i mezzi hanno uno specifico difetto, ma che alcuni possono avere dei problemi. E allora vale il sistema di sempre: vedere e toccare, alla ricerca di infiltrazioni, controllare tutti gli impianti e le condizioni del pavimento da sotto, verificare il motore. Per la pianta i 7 posti sono praticamente tutti uguali, le omologazioni no! Nel 2000 esistevano ancora 7 posti omologati per 7, soprattutto negli entry level e siccome sono una rarità sono ancor di più un assegno circolare. Ultima nota: qualunque camper ha tutti gli impianti necessari per il funzionamento. In alcuni ti danno di serie degli optional, ma appunto sono optional. E' come un'automobile: se compri il modello base senza optional avrai (forse) qualche comodità in meno, ma ci vai comunque in capo al mondo. >
quote:Originally posted by Tonino57> Qualche anno fa ho avuto per un anno un motorhome Hymer 544 su ducato, un modello della fascia bassa dell'Hymer. Ottimo macchina, sullo stesso livello della Laika. L'ho rivenduto con un po di difficolta' e perdendoci un pochino. E questo fa la differenza, anche se non lo devi vendere subito , fa sempre piacere che il proprio mezzo mantenga la propria quotazione elevata, spuntando anche una buona valutazione in caso di permuta
Mi sembra di aver capito che, ad esempio, Hymer e laika sono fra i migliori..... Ciao Antonello, prova ad entrare in questi due mezzi oppure in qualsiasi altro mezzo e confrontalo con Hymer (dallo qualità dei mobili alla cura nelle rifiniture), poi chiedi informazioni sulla coibentazione e ti renderai conto se c'è differenza ed a favore di chi. Buona scelta per ottimi Km Tonino P.S. dimenticavo....Laika ha un'ottima assistenza ma quella Hymer è PROVERBIALE (ammesso che se ne abbia bisogno[;)]) >
quote:Originally posted by domenico 65> Tolleranza 5% in tutta Europa Tolleranza 3% in Svizzera Buoni Km. a tutti
5% DI TOLLERANZA!?!?!?id="black">id="size6">seeeeeee magara !! >
quote:Originally posted by Grinza> Attualmente ho un Kreos 3005 del 2006 e di cui sono molto sottisfatto, ma i Laika dal 1998 al 2000 sono stati i migliori, per cui se ti capita la permutare fai un bel salto di qualita'. Saluti Walter
Ovvia dico anche la mia. Paragonare un Carioca ad un Laika mi sembra un pochino azzardato. Non ho un Laika, ma anche io concordo sul fatto che un buon usato di fascia alta vale molto di più di un entry level (EL) nuovo. La differenza si sente quando si viaggia, unm entry level scricchiola un LAika no, d'estate dentro un EL si scoppia di caldo su un Laika no, d'inverno su un EL ti si ghiaggia tutto (anche le palle[:D]) il Laika ha i cassoni riscaldati. Certo, i pesi del Laika sono sempre al limite e spesso fuori (a proposito è vero che la tolleranza è del 5%). Poi tutto è relativo, io ho un MClous 560 del 2000, se qualcuno vuole fare a cambio con un Laika anche del 1998 io ci sto (visto che a tutti fa schifo[:D][:D]....) >