CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Classifica marche di camper?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 80
zottaantonello
zottaantonello
-
Inserito il 22/08/2007 alle: 13:22:49
Ciao, in procinto di acquistare un camper usato, mi rivolgo a voi esperti per vedere se qualcuno ha voglia di stillare una semplice classifica fra le varie marche di camper in commercio, come qualità. Mi sembra di aver capito che, ad esempio, Hymer e laika sono fra i migliori, mentre Rimor e McLuis diciamo a livello "base" Ovviamente in tutte le marche ci saranno vari modelli di diversa classe, ma quello che mi interessava era avere un riferimento per distinguere, girando fra i concessionari, fra due camper con allestimenti simili, ma di marche diverse.... L'idea era di prendere un camper da 6-7 posti (famiglia con 3 bimbi 3-6-9 anni), intorno all'anno 2000, fondamentalmente per avere le cinture di sicurezza sio sedili passeggeri e una decente omologazione antinquinamento (euro2-3); dovremmo essere intorno ai 25000/30000 euro Sapete inoltre se ci sono concessionari che offrono la formula di riacquisto garabtito, magari dopo un anno? (sono a Trento) Grazie Antonello
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 22/08/2007 alle: 13:36:23
Bhè, allora stai proprio sbagliando. In questo caso Laika è tra i peggiori perchè parte appesantito! Il camper lo devi usare, non guardare. Quindi per prima cosa pensa alle funzionalità di cui hai bisogno. Con una famiglia di 5 persone ti occorre un camper 7 posti letto, ma attento ai posti omologati, potresti avere delle sorprese. Ricorda che devi poterci mettere anche tutto il necessario (abbigliamento, vettovaglie), quindi attento ai margini di carico! Altra attenzione: autonomia. A volte per rientrare nei pesi in alcuni camper trovi serbatoi sottodimensionati. Il classico 7 posti è un camper che "ha mercato" quindi si rivende con una certa facilità, indipendentemente dal marchio e dal livello di allestimento, è sufficiente che non sia infiltrato e sia in buone condizioni. Fondamentale l'assenza infiltrazioni, dato che i mezzi del 2000 sono fuori garanzia del costruttore. Io non disdegnerei di guardare i Mclouis dell'epoca, nonchè anche i BigMarlin della Elnagh, sempre che riesci a trovarli in vendita.

Modificato da Paolomc il 22/08/2007 alle 13:39:45
17
last
last
14/07/2007 2419
Inserito il 22/08/2007 alle: 15:47:46
Caro Antonello, Anche in questo forum ci sono pregiudizi e luoghi comuni riguardo alle marche , dettati non solo da un 'esperienza diretta riguardo al proprio mezzo , ma anche da un supporre più che da un sapere. Credo sia fondamentale, da come ti è stato già detto, che la cosa basilare sta nella esigenza soggettiva di avere tale m.r. Non c'è scritto da nessuna parte che la marca "X" sia migliore della marca "Y". Noi abbiamo un MC LOUIS , e come già scritto in altro post, non ci sentiamo inferiori a chi ha mezzi economicamente più "alti" e tanto meno superiori a chi ha mezzi più economici del nostro. Siamo semplicemente soddisfatissimi! Tant'è che pur apprezzando altre marche, se un domani dovessimo cambiare m.r. opteremmo nuovamente per la " MC Louis" Auguri per il tuo acquisto, qualsiasi esso sia! Tiziana [:)]id="maroon"> id="size2"> id="Comic Sans MS">
umma gamma
umma gamma
-
Inserito il 22/08/2007 alle: 16:29:00
Sono camperista da 20 anni. Inizialmente CI ed Elnagh, poi quando ne ho avuto la possibilita' Laika. Sempre usati di un anno due di vita e rivenduti dopo un anno due. Ricordo che su CI ed Elnagh rimesso un sacco di soldi (lire) e con molta difficolta'. Con Laika sempre ripresi tutti i soldi (lire ed Euro) e nel giro di max 15 gg. Un motivo ci sara'. Altro consiglio se disponi di 25.000 - 30.000 Euro non comprare un Entry Level ma compra un Laika del 2002 - 2003. Avrai un camper di qualita' superiore (ma lo devi provare per capirlo) e un assegno circolare in tasca. Di qualita' simile sono Arca Mobilvetta Hymer ma sono piu' difficili da vendere. Un prodotto buono di qualita' e prezzo superiore e il Wingamm che ho avuto l'anno scorso, ma ha un mercato di nicchia. P.S. Non sono azionista Laika (gruppo Hymer).
20
domenico 65
domenico 65
02/03/2005 1374
Inserito il 22/08/2007 alle: 17:10:01
E' soggettivo . Io sono al terzo camper , dopo Elnagh e Roller Team , ho preso un Laika . Non entro nel dettaglio , ma ti segnalo che alcuni modelli Laika , possono essere tranquillamente omologati per 35 o 42 quintali ( patente C ovviamente ), con conseguente aumento della possibilita' di stivaggio , che per 5 persone non è poca . Qualunque camper acquisterai , non prendere nemmeno in considerazione un 6 posti , te ne pentiresti dopo due giorni . Saluti . Domenico .
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
macbepi
macbepi
-
Inserito il 22/08/2007 alle: 22:10:19
io sono sempre andato a noleggio ( Mc Louis e Moncayo), a febbraio di quest' anno ho comprato un Laika Ecovip 2 Classic modello 2007 nuovo, su ducato power 3000, ho già percorso 7.500 KM e devo dire che non c' è confronto con gli altri mezzi che ho usato finora per quanto riguarda la qualità. Noi in famiglia siamo in sei, viaggiamo sempre in quattro-cinque (è uno dei pochi mansardati 7 posti letto omologato per cinque), perchè per problemi vari qualcuno resta a casa, in cinque si viaggia, si dorme e si soggiorna comodamente (la doppia dinette e la distribuzione degli spazi interni sono così buoni che a volte in campeggio, devo mandare fuori i figli a prendere un poco d' aria). Prima di comprarlo l' ho pesato, con un quarto di gasolio peso a vuoto, Kg. 3.090. Ho rinunciato al forno, alla veranda e alla scaletta. Ho messo però il Gasperini, il tv LCD da 17 pollici, il doppio serbatoio dell' acqua, la Camos automatica, le Air Top Dinamic e il cestello d' acciaio estraibile sotto il lavello: con i serbatio vuoti e tutto il resto carico, pronto per partire, peso KG 3.270. Se vuoi risparmiare peso e denaro, compra il modello con il motore più piccolo e senza condizionatore, risparmi circa 70-90 kg. Ho comprato Laika, perchè è un assegno circolare e l' assistenza post-vendita è ottima. Aspetto l' inverno per verificare la qualità Laika anche sotto la neve. Ciao e buoni km a tutti.
19
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 22/08/2007 alle: 22:41:28
Prima di comprarlo l' ho pesato, con un quarto di gasolio peso a vuoto, Kg. 3.090. Ho rinunciato al forno, alla veranda e alla scaletta. Ho messo però il Gasperini, il tv LCD da 17 pollici, il doppio serbatoio dell' acqua, la Camos automatica, le Air Top Dinamic e il cestello d' acciaio estraibile sotto il lavello: con i serbatio vuoti e tutto il resto carico, pronto per partire, peso KG 3.270. Caro Machepi posso essere daccordo con te nell'aver tolto il forno, accessorio che sinceramente ritengo inutile. No alla veranda che nei mesi estivi serve eccome. Ma come dici tu carico pronto per partire sei ancora dentro ai parametri. Ma devi ancora calcolare il peso del tuo equipaggio. Calcolando 5 persone sei fuori peso anche della tolleranza. O sbaglio? Ciao Roberto
macbepi
macbepi
-
Inserito il 22/08/2007 alle: 23:09:05
quando viaggiamo in cinque, noi pesiamo 320 kg. Riempio 1/2 serbatoio di acqua: totale kg. 3.640, rientro nel 5% di tolleranza. Se voglio ripararmi dal sole, uso un telo da spiaggia, si monta rapidamente, è grande, pesa kg 2,8 Ciao e buoni km.

Modificato da macbepi il 22/08/2007 alle 23:13:16
pi mosca
pi mosca
-
Inserito il 23/08/2007 alle: 00:27:12
Concordo su tutto. Io ho un Miller di fascia media e mi trovo benissimo. Ho amici con Laika, soprattutto "d'annata" che non lo venderebbero per nuovi modelli. Non capisco chi vende il proprio camper dopo due anni in quanto, come una casa, anno dopo anno lo migliori con nuove cose. Non capisco perché dite 6 posti no. Io ho un Miller Illinois del 2004 e mi trovo benissimo. Sono andato in pesa in Svizzera con 4 adulti prima di un viaggio in Scozia di 15 gg con una paura matta (il gavone pieno di viveri : solo di pasta 10 Kg ). Mi han detto: prego, vada pure...... (avevo già pronto il libretto degli assegni e la carta di credito...) Il mezzo funziona egregiamente, il 2,8 é un po' assetato ma i 130 + 10 li tiene benissimo in autostrada. Vengo da un Mobilvetta tenuto 6 anni e venduto a malincuore. Vedo inserzioni di Miller Illinois a 34000 euro (Milano) e 30000 (Brescia) mezzi del 2005. Ma io che l'ho pagato 43000 euro, come faccio dopo tre anni a prendere i soldi che ho speso? Per quanto riguarda il Mc Louis non ho esperienza diretta, ma da Elnagh ho sentito molte lamentele[:(] (soprattutto versione Baron). Nell'ultimo raduno che sono andato si son rotti un CI [V]e un Rimor[xx(] (frigo non funziona e armadietto rotto). Parco automezzi: 2 Rimor, 3 Laika, 2 CI, 4 Miller, 1 Autoroller, 1 Rapido e se non ricordo male un Elnagh o un Arca mobilhome. Ciao
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 23/08/2007 alle: 08:50:06
Come al solito quando parli di marche esce fuori il gruppo di "o Laika o niente". Sarebbe da chiedersi perchè Laika non vende più di tanto. Poi sarebbe da chiedersi qual'è il prezzo di un Laika usato, altro che quello che ho letto qui! Perchè con € 25.000 ci compri un entry level del 2001 (e devi pure tirare). Parliamo di 7 posti, categoria che Laika non considera neanche come effettivi, se va bene sono omologati per 4! Quindi stai bene attento, controlla il libretto di circolazione. Io ho un Autoroller 2 e, visti i Laika, non ci farei mai a cambio: chi me li dà 130 lt. d'acqua? Per non parlare dell'ampiezza dei letti, della cucina e della toilette di una comodità unica (doccia interamente in termoformato con oblò dedicato). Quello che manca su un entry level non è la sostanza, ma i fronzoli. Magari manca un maxi oblò, mancano qualche mensola, mancano i faretti (che però fanno solo effetto, in realtà sono un elemento negativo di consumo), con il risultato che è più leggero, e quindi ha più stivaggio. L'aria non si paga ma sui camper, dove manca, vale molto. Conta tantissimo il concessionario. Ad esempio dalle mie parti ce n'è uno che vende Laika ma io non ci comprerei niente perchè l'assistenza lascia a desiderare. Per la cronaca vende anche Ci. Chissà perchè non trovi mai CI esposti in vendita, in compenso ci sono parcheggiati Laika nuovi del 2006, e l'assistenza è la stessa... Ultima nota: il 7 posti, di qualunque marca esso sia è un'assegno circolare. Sono difficili da trovare ed hanno motorizzazioni sempre elevate. Altro particolare: non esiste un marchio che non ha rogne. Laika compreso (se fai un cerca scopri le magagne di certe mansarde o di alcuni serie x). In generale, per quanto ne so ed ho potuto constatare, la qualità generale si sta livellando, in alcune marche sta crescendo (tutto il gruppo Trigano), in altre è andata scendendo (alcuni marchi del gruppo Sea, ma anche ... Laika). Il che però non significa che tutti i mezzi hanno uno specifico difetto, ma che alcuni possono avere dei problemi. E allora vale il sistema di sempre: vedere e toccare, alla ricerca di infiltrazioni, controllare tutti gli impianti e le condizioni del pavimento da sotto, verificare il motore. Per la pianta i 7 posti sono praticamente tutti uguali, le omologazioni no! Nel 2000 esistevano ancora 7 posti omologati per 7, soprattutto negli entry level e siccome sono una rarità sono ancor di più un assegno circolare. Ultima nota: qualunque camper ha tutti gli impianti necessari per il funzionamento. In alcuni ti danno di serie degli optional, ma appunto sono optional. E' come un'automobile: se compri il modello base senza optional avrai (forse) qualche comodità in meno, ma ci vai comunque in capo al mondo.

Modificato da Paolomc il 23/08/2007 alle 08:51:01
Cavallo  Pazzo
Cavallo Pazzo
-
Inserito il 23/08/2007 alle: 09:11:44
EVITI IL MCLOUIS E IL SUO GRUPPO.
18
rarger83
rarger83
29/05/2007 267
Inserito il 23/08/2007 alle: 10:20:01
quote:Originally posted by zottaantonello
Ciao, in procinto di acquistare un camper usato, mi rivolgo a voi esperti per vedere se qualcuno ha voglia di stillare una semplice classifica fra le varie marche di camper in commercio, come qualità. Mi sembra di aver capito che, ad esempio, Hymer e laika sono fra i migliori, mentre Rimor e McLuis diciamo a livello "base" Ovviamente in tutte le marche ci saranno vari modelli di diversa classe, ma quello che mi interessava era avere un riferimento per distinguere, girando fra i concessionari, fra due camper con allestimenti simili, ma di marche diverse.... L'idea era di prendere un camper da 6-7 posti (famiglia con 3 bimbi 3-6-9 anni), intorno all'anno 2000, fondamentalmente per avere le cinture di sicurezza sio sedili passeggeri e una decente omologazione antinquinamento (euro2-3); dovremmo essere intorno ai 25000/30000 euro Sapete inoltre se ci sono concessionari che offrono la formula di riacquisto garabtito, magari dopo un anno? (sono a Trento) Grazie Antonello >
> Ciao Antonello, io non sono un'esperta ma ti posso semplicemente raccontare la nostra esperienza; 16 anni fa i miei comprarono un Hymer (544 CL), che è tutt'ora il mio attuale camper. Data l'età spero nel giro di pochi anni di cambiarlo, e al 99,9% riprenderò un Hymer. Per me è stato un mezzo solido, pratico, funzionale, e quasi zero problemi. Certo è un mezzo di ben 16 anni, per cui puoi capire che ora ha i suoi acciacchi e non mi azzardo a strapazzarlo molto, soprattutto per quanto riguarda il motore...ma ti assicuro che non lo cambierei con nessuno al mondo. E' stato un grande acquisto.
17
gattaribelle
gattaribelle
07/11/2007 5594
Inserito il 23/08/2007 alle: 10:46:19
quote:Originally posted by Paolomc
Come al solito quando parli di marche esce fuori il gruppo di "o Laika o niente". Sarebbe da chiedersi perchè Laika non vende più di tanto. Poi sarebbe da chiedersi qual'è il prezzo di un Laika usato, altro che quello che ho letto qui! Perchè con € 25.000 ci compri un entry level del 2001 (e devi pure tirare). Parliamo di 7 posti, categoria che Laika non considera neanche come effettivi, se va bene sono omologati per 4! Quindi stai bene attento, controlla il libretto di circolazione. Io ho un Autoroller 2 e, visti i Laika, non ci farei mai a cambio: chi me li dà 130 lt. d'acqua? Per non parlare dell'ampiezza dei letti, della cucina e della toilette di una comodità unica (doccia interamente in termoformato con oblò dedicato). Quello che manca su un entry level non è la sostanza, ma i fronzoli. Magari manca un maxi oblò, mancano qualche mensola, mancano i faretti (che però fanno solo effetto, in realtà sono un elemento negativo di consumo), con il risultato che è più leggero, e quindi ha più stivaggio. L'aria non si paga ma sui camper, dove manca, vale molto. Conta tantissimo il concessionario. Ad esempio dalle mie parti ce n'è uno che vende Laika ma io non ci comprerei niente perchè l'assistenza lascia a desiderare. Per la cronaca vende anche Ci. Chissà perchè non trovi mai CI esposti in vendita, in compenso ci sono parcheggiati Laika nuovi del 2006, e l'assistenza è la stessa... Ultima nota: il 7 posti, di qualunque marca esso sia è un'assegno circolare. Sono difficili da trovare ed hanno motorizzazioni sempre elevate. Altro particolare: non esiste un marchio che non ha rogne. Laika compreso (se fai un cerca scopri le magagne di certe mansarde o di alcuni serie x). In generale, per quanto ne so ed ho potuto constatare, la qualità generale si sta livellando, in alcune marche sta crescendo (tutto il gruppo Trigano), in altre è andata scendendo (alcuni marchi del gruppo Sea, ma anche ... Laika). Il che però non significa che tutti i mezzi hanno uno specifico difetto, ma che alcuni possono avere dei problemi. E allora vale il sistema di sempre: vedere e toccare, alla ricerca di infiltrazioni, controllare tutti gli impianti e le condizioni del pavimento da sotto, verificare il motore. Per la pianta i 7 posti sono praticamente tutti uguali, le omologazioni no! Nel 2000 esistevano ancora 7 posti omologati per 7, soprattutto negli entry level e siccome sono una rarità sono ancor di più un assegno circolare. Ultima nota: qualunque camper ha tutti gli impianti necessari per il funzionamento. In alcuni ti danno di serie degli optional, ma appunto sono optional. E' come un'automobile: se compri il modello base senza optional avrai (forse) qualche comodità in meno, ma ci vai comunque in capo al mondo. >
>[:0][:0]id="Verdana">id="size3">id="blue">Per forza ci sono solo Laika, costano di piùù!![:D][:D]
20
domenico 65
domenico 65
02/03/2005 1374
Inserito il 23/08/2007 alle: 14:15:09
5% DI TOLLERANZA!?!?!?id="black">id="size6">seeeeeee magara !!
18
Tonino57
Tonino57
29/10/2006 2834
Inserito il 23/08/2007 alle: 17:14:45
Mi sembra di aver capito che, ad esempio, Hymer e laika sono fra i migliori..... Ciao Antonello, prova ad entrare in questi due mezzi oppure in qualsiasi altro mezzo e confrontalo con Hymer (dallo qualità dei mobili alla cura nelle rifiniture), poi chiedi informazioni sulla coibentazione e ti renderai conto se c'è differenza ed a favore di chi. Buona scelta per ottimi Km Tonino P.S. dimenticavo....Laika ha un'ottima assistenza ma quella Hymer è PROVERBIALE (ammesso che se ne abbia bisogno[;)])
umma gamma
umma gamma
-
Inserito il 23/08/2007 alle: 17:23:37
quote:Originally posted by Tonino57
Mi sembra di aver capito che, ad esempio, Hymer e laika sono fra i migliori..... Ciao Antonello, prova ad entrare in questi due mezzi oppure in qualsiasi altro mezzo e confrontalo con Hymer (dallo qualità dei mobili alla cura nelle rifiniture), poi chiedi informazioni sulla coibentazione e ti renderai conto se c'è differenza ed a favore di chi. Buona scelta per ottimi Km Tonino P.S. dimenticavo....Laika ha un'ottima assistenza ma quella Hymer è PROVERBIALE (ammesso che se ne abbia bisogno[;)]) >
> Qualche anno fa ho avuto per un anno un motorhome Hymer 544 su ducato, un modello della fascia bassa dell'Hymer. Ottimo macchina, sullo stesso livello della Laika. L'ho rivenduto con un po di difficolta' e perdendoci un pochino. E questo fa la differenza, anche se non lo devi vendere subito , fa sempre piacere che il proprio mezzo mantenga la propria quotazione elevata, spuntando anche una buona valutazione in caso di permuta
18
fabiofoto
fabiofoto
20/11/2006 5
Inserito il 23/08/2007 alle: 18:37:32
troppa confusione .......... se laika costa di piu' e' perche la qualita va pagata. quando paghi la qualita' c'e' e ci sara' anche nel tempo. prodotto ottimo e se tu lo compri a roma ti posso garantire che l'assistenza e' ottima . non ascoltare qualche invidioso che sogna sempre di fare un we in laika ....ciao e auguri x il vostro nuovo acquisto.
gixxer
gixxer
-
Inserito il 23/08/2007 alle: 19:19:47
Piu' che parlare di questa o di quella marca ti faccio l'esempio del mio caso: Mclouis 560 VV del 2000 su Fiat Ducato 2,8 JTD euro 3, praticamente il modello 2001.(fino al 2000 erano su 2.8 TdId e con rivestimento in alluminio). Rivestimento in vetroresina. Valore attuale credo intorno ai 23/25000 euro. Portata 14 q.li, pesato a pieno carico con vettovaglie pronto vacanze 13,3 q.li 6,80 mt di lunghezza, 7 posti letto, grande mansarda e comoda con letto a doghe. doppia dinette, bagno posteriore con doccia separata da tendina, cucina in ottima posizione dietro le dinette. Buon carico di acqua (circa 140 Litri) mi sembra 100 di grige e unica pecca, ma come del resto la maggior parte, la cassetta del wc limitata a 18 litri che con 5 persone si riempie subito. Abitabilità eccezzionale, ma noi siamo anche solo in tre. Come cellula abitativa niente da dire, sicuramente superiore alle mie aspettative di quando acquistai un Mclouis. Per quanto riguarda la meccanica assolutamente soddisfatto considerando che i Ducato di quel periodo sono esenti da "semiassite" ma avendo la V marcia lunga e, come nel mio caso essendo un mezzo piuttosto alto e lungo necessita di V marcia corta. Buon Acquisto, Gixxer
macbepi
macbepi
-
Inserito il 23/08/2007 alle: 20:18:03
quote:Originally posted by domenico 65
5% DI TOLLERANZA!?!?!?id="black">id="size6">seeeeeee magara !! >
> Tolleranza 5% in tutta Europa Tolleranza 3% in Svizzera Buoni Km. a tutti
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62218
Inserito il 23/08/2007 alle: 20:56:06
Ovvia dico anche la mia. Paragonare un Carioca ad un Laika mi sembra un pochino azzardato. Non ho un Laika, ma anche io concordo sul fatto che un buon usato di fascia alta vale molto di più di un entry level (EL) nuovo. La differenza si sente quando si viaggia, unm entry level scricchiola un LAika no, d'estate dentro un EL si scoppia di caldo su un Laika no, d'inverno su un EL ti si ghiaggia tutto (anche le palle[:D]) il Laika ha i cassoni riscaldati. Certo, i pesi del Laika sono sempre al limite e spesso fuori (a proposito è vero che la tolleranza è del 5%). Poi tutto è relativo, io ho un MClous 560 del 2000, se qualcuno vuole fare a cambio con un Laika anche del 1998 io ci sto (visto che a tutti fa schifo[:D][:D]....)
umma gamma
umma gamma
-
Inserito il 23/08/2007 alle: 21:04:30
quote:Originally posted by Grinza
Ovvia dico anche la mia. Paragonare un Carioca ad un Laika mi sembra un pochino azzardato. Non ho un Laika, ma anche io concordo sul fatto che un buon usato di fascia alta vale molto di più di un entry level (EL) nuovo. La differenza si sente quando si viaggia, unm entry level scricchiola un LAika no, d'estate dentro un EL si scoppia di caldo su un Laika no, d'inverno su un EL ti si ghiaggia tutto (anche le palle[:D]) il Laika ha i cassoni riscaldati. Certo, i pesi del Laika sono sempre al limite e spesso fuori (a proposito è vero che la tolleranza è del 5%). Poi tutto è relativo, io ho un MClous 560 del 2000, se qualcuno vuole fare a cambio con un Laika anche del 1998 io ci sto (visto che a tutti fa schifo[:D][:D]....) >
> Attualmente ho un Kreos 3005 del 2006 e di cui sono molto sottisfatto, ma i Laika dal 1998 al 2000 sono stati i migliori, per cui se ti capita la permutare fai un bel salto di qualita'. Saluti Walter
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link