CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Coibentare fondo pavimento...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
11
alfri
alfri
08/02/2014 15
Inserito il 21/02/2016 alle: 10:57:21
Qualche consiglio... Grazie 😊
 
alfri
14
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1664
Inserito il 21/02/2016 alle: 12:42:51
salve....
se intendi sotto al mezzo... personalmente ho usato delle lastre di coibente per edilizia da 1cm di spessore, incollato con silicone adesivo... si tagliano facilmente con un cutter, sono leggerissimi, e quindi non c'è rischio di distacco.... sicuramente aiutano come coibente, e per la riduzione del rumore.... mentre all'interno dentro le panche delle dinette, sotto al blocco cucina ecc. ho usato dei tappetini da fitness, "incollati" con normale silicone trasparente, che tiene a posto il pezzo, ma all'occorrenza, si stacca velocemente e senza danni.
in inverno in montagna sul pavimento calpestabile posiziono del cartone ondulato ( si trova a rotoli nei brico, per proteggere i pavimenti quando si vernicia ) e sopra la moquette.  Il cartone è brutto, anche se non visibile, però evita eventuale formazione di condensa tra moquette e pavimento.
ciao attutti
massimo   
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 22/02/2016 alle: 13:49:03
In risposta al messaggio di lusimassi del 21/02/2016 alle 12:42:51

salve.... se intendi sotto al mezzo... personalmente ho usato delle lastre di coibente per edilizia da 1cm di spessore, incollato con silicone adesivo... si tagliano facilmente con un cutter, sono leggerissimi, e quindi non
c'è rischio di distacco.... sicuramente aiutano come coibente, e per la riduzione del rumore.... mentre all'interno dentro le panche delle dinette, sotto al blocco cucina ecc. ho usato dei tappetini da fitness, incollati con normale silicone trasparente, che tiene a posto il pezzo, ma all'occorrenza, si stacca velocemente e senza danni. in inverno in montagna sul pavimento calpestabile posiziono del cartone ondulato ( si trova a rotoli nei brico, per proteggere i pavimenti quando si vernicia ) e sopra la moquette.  Il cartone è brutto, anche se non visibile, però evita eventuale formazione di condensa tra moquette e pavimento. ciao attutti massimo   
...

Da tempo pensavo di fare l' operazione simile con  styrofoam , possono esserci problemi di condensa o altro ?

tra i pannelli vi sono sfoghi/sfiati o e' tutto sigillato ? 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

20
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 22/02/2016 alle: 16:29:23
In risposta al messaggio di Roberto66 del 22/02/2016 alle 13:49:03

Da tempo pensavo di fare l' operazione simile con  styrofoam , possono esserci problemi di condensa o altro ? tra i pannelli vi sono sfoghi/sfiati o e' tutto sigillato ?  Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non
puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
...

Io lo ho fatto dieci anni fa con lo styrofoam da 3 cm, incollato esternamente al fondo del pavimento, è un lavoro lungo perchè devi fare un sacco di pezzi, avevo fatto tutto il fondo del camper tranne dove c'era il serbatoio del gasolio, il risultato era stato stupefacente, il camper era un welcome 17 della chausson, ho fatto il w.e al caravanpark senza isolamento e quello successivo con l'isolamento, tutto un altro camper, stessa modalità avevo rivestito anche il serbatoio delle grigie. la rifinitura dei pannelli la ho fatta con vernice all'acqua nera per legno, quella usata per esterni, serramenti, casette e altro, a distanza di dieci anni ho visto il camper a dicembre di quest'anno, e ho proprio guardato il fondo....perfetto neanche una scollatura, integro. E' un lavoro da fare utilissimo se fai turismo invernale, però metti in conto due giorni di lavoro, se hai un ponte per sollevare allora la metà del tempo. Sul mezzo attuale ho fatto solo lo scalino d'ingresso, come spessore però  tre cm, 1 cm non credo faccia una sostanziale differenza
14
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1664
Inserito il 22/02/2016 alle: 19:52:18

salve...ho scelto il materiale da 1cm, perché molto flessibile e più leggero rispetto ad altri spessori, ( c'era il timore del distacco, e delle conseguenze ) a distanza di anni è sempre lì senza problemi... al momento dell'incollaggio con silicone adesivo tipo sica od altro, ( l'incollaggio non copre il 100x100 della superfice dei pezzi ) ho fatto in modo che debordasse dai lati, in modo che non entrasse polvere od acqua.... condensa non ne fa per il semplice motivo che non entra aria umida tra coibente e fondo cellula.
questo tipo è adesivo, per aumentare lo spessore basta aumentare gli strati...
 

http://www.ingrossoclima.it/pri...


ciao attutti
massimo 

Modificato da lusimassi il 22/02/2016 alle 19:57:03
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link