In risposta al messaggio di lusimassi del 21/02/2016 alle 12:42:51
salve.... se intendi sotto al mezzo... personalmente ho usato delle lastre di coibente per edilizia da 1cm di spessore, incollato con silicone adesivo... si tagliano facilmente con un cutter, sono leggerissimi, e quindi nonc'è rischio di distacco.... sicuramente aiutano come coibente, e per la riduzione del rumore.... mentre all'interno dentro le panche delle dinette, sotto al blocco cucina ecc. ho usato dei tappetini da fitness, incollati con normale silicone trasparente, che tiene a posto il pezzo, ma all'occorrenza, si stacca velocemente e senza danni. in inverno in montagna sul pavimento calpestabile posiziono del cartone ondulato ( si trova a rotoli nei brico, per proteggere i pavimenti quando si vernicia ) e sopra la moquette. Il cartone è brutto, anche se non visibile, però evita eventuale formazione di condensa tra moquette e pavimento. ciao attutti massimo
Da tempo pensavo di fare l' operazione simile con styrofoam , possono esserci problemi di condensa o altro ?
In risposta al messaggio di Roberto66 del 22/02/2016 alle 13:49:03
Da tempo pensavo di fare l' operazione simile con styrofoam , possono esserci problemi di condensa o altro ? tra i pannelli vi sono sfoghi/sfiati o e' tutto sigillato ? Ci sono solo due giorni all'' anno in cui nonpuoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Io lo ho fatto dieci anni fa con lo styrofoam da 3 cm, incollato esternamente al fondo del pavimento, è un lavoro lungo perchè devi fare un sacco di pezzi, avevo fatto tutto il fondo del camper tranne dove c'era il serbatoio del gasolio, il risultato era stato stupefacente, il camper era un welcome 17 della chausson, ho fatto il w.e al caravanpark senza isolamento e quello successivo con l'isolamento, tutto un altro camper, stessa modalità avevo rivestito anche il serbatoio delle grigie. la rifinitura dei pannelli la ho fatta con vernice all'acqua nera per legno, quella usata per esterni, serramenti, casette e altro, a distanza di dieci anni ho visto il camper a dicembre di quest'anno, e ho proprio guardato il fondo....perfetto neanche una scollatura, integro. E' un lavoro da fare utilissimo se fai turismo invernale, però metti in conto due giorni di lavoro, se hai un ponte per sollevare allora la metà del tempo. Sul mezzo attuale ho fatto solo lo scalino d'ingresso, come spessore però tre cm, 1 cm non credo faccia una sostanziale differenza
http://www.ingrossoclima.it/pri...