quote:Originally posted by vertigo> Infatti sono nulle in qualsiasi contratto, ma solo se non c'è la dicitura: La parte acquirente dichiara di aver preso conoscenza e di accettare espressamente i punti x, y, z, del presente contratto... con una seconda firma riportata.id="size3">id="red"> Allora tu dichiari di rinunciare al tuo diritto ed accetti espressamente quelle condizioni!
le clausole "vessatorie" sono così chiamate proprio perchè contrastano con la legge, e sono NULLE!!!!!! La legge sulla garanzia dice ESPLICITAMENTE che qualsiasi rinunicia da parte dell'acquirente ad un suo diritto di garanzia, è da ritenersi NULLO!!!! Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
quote:Originally posted by ghurus> Quoto tutto Moreno
Se continuo a frequentare questo sito presto potrò laurearmi come avvocato,ho già imparato un mucchio di leggi..[:D][:D][:D] BUBY HAI LA MIA SOLIDARIETA' e ti capisco perchè le ho passate anch'io comunque farei la stessa cosa che ha suggerito MOLO e metterei loro nelle condizioni di prendersi un avvocato se ne hanno il coraggio e loro sanno bene che gli conviene risolvere. Io ho imparato a mostrare i denti e anche se sono finti FUNZIONA li devi TORMENTARE finchè non ne possano più. Giusto comunque come suggeriscono i colleghi che tu vada prima informata sulle leggi della garanzia e gliele sbatti in faccia e se non ci sarà nulla di fatto,fai casino più che puoi possibilmente senza avvocati.In bocca al lupo ti seguiamo! >