CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Consigli per novizio camperista!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 11/05/2008 alle: 20:16:34
Un saluto a tutti voi camperisti! Ebbene sì, ho deciso, diventerò uno di voi! Un'anno fa' ero più incerto su alcune cose, mi informai ma poi lasciai perdere per altri motivi, adesso sono deciso, ma sapendo praticamete nulla riguardo ai camper chiedo a voi il vostro parere più sincero. Ero orientato principalmente su un Laika Ecovip classic 1, ho scelto Laika perchè ho visto molti camper di questa marca in giro sulle strade e a prima vista mi sono piaciuti e poi soprattutto perchè il concessionario è vicino a casa[8D] Da neofita mi pare un buon prodotto, ottimi materiali e accessori, principalmente si viaggerà in due, magari a volte in quattro. L'idea del garage per il motorino sarà sfruttabile non appena rispolvererò il mezzo! I miei dubbi/chiarimenti/ecc sono su vari motivi: è una buona marca/scelta? C'è qualcosa di più intorno a quel prezzo di altre marche? Come mai il cambio automatico non lo vuole nessuno?(infatti dovrò prenderne uno manuale perchè l'automatico fa a finire troppo in là per via anche delle vacanze estive [xx(]) Secondo voi è meglio TA o TP su un camper? Il 3.0 jtd Fiat come si comporta? Le sospensioni regolabili ad aria secondo voi sono utili? Credo che le mie domande al momento siano tutte qua.. Se qualche anima pia cercherà di rispondermi lo ringrazio![:)] Saluti! Marco
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 11/05/2008 alle: 20:32:12
Da quello che so Laika e' un ottimo marchio che gode di una seria assistenza da parte della casa madre. Esistono possibilita' di comparare tale marca con altre di pari livello ARCA, ad esempio piuttosto che detleff ma sarebbe come decidere se e' meglio Audi , BMW o Mercedes. Il cambio automatico in Italia non viene generalmente apprezzato come all estero , e' una scelta che puo' penalizzare la rivendita del mezzo. Ta o TP ? pregi e difetti per entrambe senza nessuma vera limitazione. Vai al mare in estate e troverai meccaniche di ogni tipo cosi' come in montagna sulla neve. Il 3.0 Fiat penso sia un gran motore (non devi pero' piangere per i consumi) , per quanto riguarda gli accessori ... io ci penserei piu' in la' , se sospensioni ad aria non sono indispensabili ma migliorano la stabilita' , al limite contrattale (gratis) nello sconto. Ciao Roberto
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 11/05/2008 alle: 20:50:06
Grazie per la risposta Roberto! Ecco, una marca di cui mi fido ciecamente è Mercedes, e ho notato a malincuore che tutte le "basi" dei camper sono praticamente Fiat, Iveco o Ford. Come mai snobbano tutti Mercedes?[:I] Quindi dici che TA o TP considerando la stazza del mezzo alla fine è la stessa cosa? Farò un salto da un concessionario Arca ma sul sito internet da una veloce occhiata non mi è parso a livello della Laika come interni. Per quanto riguarda il 3.0jtd mi riferivo alla solidità del motore e se qualcuno sapesse se pure in Fiat fanno dei contratti che in un tot mensile, prefissando una percorrenza annuale di tot, è compresa manutenzione ordinaria e straordinaria.
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 11/05/2008 alle: 20:57:32
Non conosco il 3000jtd ma il 2800 va benissimo, cmq Laika è sempre una certezza (sono di parte) ma oggi come oggi non sono male Arca e Adria, anzi quest'ultima in dei casi è davvero superba!
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 11/05/2008 alle: 21:09:27
Ok mi sono segnato pure Adria! Per un Laika cmq uno sconto dell'11% è buono? Un'altra domanda da aggiungere alle altre ( voglio mettere il cervello in pace[:)]): io uso MOLTA elettronica ovunque mi trovo, portatili, palmari, cellulari e ogni diavoleria di ogni tipo. Sul preventivo del Laika mi sono fatto mettere dei pannelli solari da 120watt + batteria aggiuntiva. Ora quello che non ho ben capito è il voltaggio delle prese del camper.. Ho visto che come optional c'era pure l'inverter da 600 watt e passa.. Secondo l'esperienza dei tecnodipendenti come me, mi conviene prendere pure un generatore elettrico oltre a tutto il resto? Ho visto che ce ne sono a metanolo e gpl forse? Ma non ho capito dove si posizionano

Modificato da ramius86 il 11/05/2008 alle 21:26:05
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 11/05/2008 alle: 21:40:24
quote:Originally posted by ramius86
Ok mi sono segnato pure Adria! Per un Laika cmq uno sconto dell'11% è buono? Un'altra domanda da aggiungere alle altre ( voglio mettere il cervello in pace[:)]): io uso MOLTA elettronica ovunque mi trovo, portatili, palmari, cellulari e ogni diavoleria di ogni tipo. Sul preventivo del Laika mi sono fatto mettere dei pannelli solari da 120watt + batteria aggiuntiva. Ora quello che non ho ben capito è il voltaggio delle prese del camper.. Ho visto che come optional c'era pure l'inverter da 600 watt e passa.. Secondo l'esperienza dei tecnodipendenti come me, mi conviene prendere pure un generatore elettrico oltre a tutto il resto? Ho visto che ce ne sono a metanolo e gpl forse? Ma non ho capito dove si posizionano >
> Per le diavolerie elettroniche non ti serve il generatore, già con il pannello solare e la doppia batteria servizi vai alla grande, per l'inverter devi considerare quello a onda sinuosidale pura visto che usi tutta questa elettronica, uno da 300watt è più che sufficiente...per quanto riguarda il modello e la marca del camper le scelte sono molto soggettive, a quei livelli di prezzo sono tutti ottimi mezzi.
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 11/05/2008 alle: 21:46:51
Ah dici che 300 watt per l'inverter sono sufficienti? Perchè ne ho visti pure da 3500 watt[:D] Non sono molto ferrato in elettronica e consumi, quindi chiederò lumi all'ordine.. Ma se dite che pannelli + 2°batteria son sufficienti... Al massimo potrei pensare pure a una terza batteria [:p]
100669
100669
-
Inserito il 12/05/2008 alle: 07:31:08
Ciao, per quanto mi riguarda ho avuto un camper su Mercedes 2400 diesel (aspirato) ed a parte la non briosità del motore si è sempre comportato più che dignitosamente. Cambiando mezzo sono passato ad Iveco (35-12 gemellato) Chiaramente altra spinta, ma sempre un mezzo affidabile. La mia del tutto personale visione è che secondo me sarebbe meglio con trazione posteriore (a differenza delle auto) a causa dei pesi. Grazie al posteriore sono uscito più volte da situazioni di scarsa aderenza dove dei ducato continuavano inesorabilmente a slittare. Pertanto per me è meglio posteriore e sia le Meccaniche Mercedes che Iveco le ritengo affidabili ed ottime. Ciao e grazie. Stefano
quote:Originally posted by ramius86
Grazie per la risposta Roberto! Ecco, una marca di cui mi fido ciecamente è Mercedes, e ho notato a malincuore che tutte le "basi" dei camper sono praticamente Fiat, Iveco o Ford. Come mai snobbano tutti Mercedes?[:I] Quindi dici che TA o TP considerando la stazza del mezzo alla fine è la stessa cosa? Farò un salto da un concessionario Arca ma sul sito internet da una veloce occhiata non mi è parso a livello della Laika come interni. Per quanto riguarda il 3.0jtd mi riferivo alla solidità del motore e se qualcuno sapesse se pure in Fiat fanno dei contratti che in un tot mensile, prefissando una percorrenza annuale di tot, è compresa manutenzione ordinaria e straordinaria. >
>
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 12/05/2008 alle: 08:48:49
Anche io porto sempre con me portatile, telecamera (e ha la batteria), macchina fotografica (e ha la batteria), cellulari e anche la Tv....Ho installato un'inverter 350 e mi basta e mi avanza. devi considerare che più potente lo metti più energia succhia alla batteria di servizio ogni volta che l'accendi. Io ho chiesto un'inverter che mi desse autonomia x 2ore e mezza circa senza che mi intaccasse la batteria (il tempo di vedere un film). Inoltre ricordati che x ricaricare le batterie di qualsiasi cosa lo puoi fare quando sei in movimento, così non si scarica niente![:D][:D] Io faccio così. Maria Stella
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 12/05/2008 alle: 09:31:18
100669: Beh il 2.400 aspirato ormai non credo sia neanche più disponibile[8D] Comunque per quanto riguarda TA e TP infatti il venditore mi aveva detto che la TP in scarsa aderenza andava meglio.. Solo che mi pare ci fosse solo il Kreos che però personalmente non mi è piaciuto più di tanto, essendo a quanto diceva una categoria leggermente superiore. Marystar: non ho ben capito[:D] Con l'inverter da 350 riesci a tenere collegate tutte quelle cose assieme? Come faccio a capire i consumi dei vari apparati, per esempio dietro alle prese dei vari portatili non ho trovato il consumo in watt.. Sennò non c'è qualche batteria "innovativa" che con un peso più contenuto di due batterie, ha la durata di due? Anche se più costosa.. Per l'autonomia elettrica sono disposto a fare di tutto! Proponetemi qualsiasi cosa, no a centrali nucleari portatili però[|)] Grazie ancora per le vostre risposte!
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 12/05/2008 alle: 10:47:57
non ho detto che le tengo collegate tutte quelle cose insieme, anzi ti ho detto che tengo molte cose a ricaricare mentre viaggio. Diciamo tv + cell+ batteria di pc. mentre sei fermo,ti può bastare?
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 12/05/2008 alle: 10:56:14
Ah! Ok.. Dovrò fare un conto di ciò che porterò con me allora e il vario utilizzo e ricariche[^] Comunque ho letto in giro che i generatori sono valvisti per via della puzza e del rumore[:)] Ma probabilmente per via del fatto che sono diesel! Non ci sono generatori supersilenziosi, magari che possano essere sistemati nella doppia pavimentazione, con uno scarico tipo camino, che funzionino che sò a metano o simili? Così il rumore sarebbe attenuato dalla doppia pavimentazione e potrei pure pensare di insonorizzare la zona! Avevo letto due settimane fa nella homepage di questo sito un qualcosa di simile tra le news ma non la trovo più![xx(]
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 12/05/2008 alle: 11:04:11
Io x prima cosa, soffrendo molto il caldo, misi un generatore x avere l'aria condizionata nell'abitacolo. E' messo sotto il fascione d'alluminio dietro il parafango della ruota posteriore sx, ed è a benzina, infatti ha il suo serbatoio e lo scarico fumi in basso. Quando lo misi, nel 2000 era il più silenzioso, ora ce ne sono di migliori. Però devo dirti che il generatore lo accendi solo x usare dirattamente il 220, tipo il phon, l'aria condizionata appunto, il tostapane, il frullatore x chi ha bimbi piccoli....altrimenti l'inverter va benissimo. C'è da dire che il generatore ti ricarica la batteria del camper se l'avessi buttata giù, e questo non è male, e ogni volta che ti fermi in sosta libera puoi mandare tutto l'impianto elettrico. Ma se hai dei vicini...mmmmmmm...[V][V][V] non puoi star lì con gas di scarico e ronzio!!
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 12/05/2008 alle: 11:09:22
Ah quindi una soluzione temporanea per particolari esigenze.. Però il tuo essendo a benzina magari è più rumoroso.. Non trovo più il link.. Forse era a metanolo? Possibile? Devo capire se è meglio pannello solare+inverter, oppure generatore iperultratecnologico iperinsonorizzato con scarico in alto, oppure tutti e due assieme a seconda della esigenze... Però il peso? E' più difficile di quanto immaginassi[B)] [Edit] Ecco! Efoy credo sia, quello a metanolo! Da quanto ho brevemente letto in giro non fa puzza e non fa rumore se sistemato opportunamente! Esperienze personali? Ho visto che pesa solo sugli 8 kg! Come funziona esattamente la ricarica? Dove si trovano? Da quanto ho letto su un sito la cosa pare interessante: Fornisce oltre 4 volte l'energia di un impianto solare da 100 Wp in estate, ma anche all'ombra, di notte e con la pioggia Produce tanta energia quanto un alternatore in 6 ore di viaggio Carica la batteria quanto un generatore in 6 ore ma senza alcun rumore ne odore D'inverno produce ben 16 volte l'energia di un impianto solare da 100 Wp

Modificato da ramius86 il 12/05/2008 alle 11:23:13
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 12/05/2008 alle: 12:27:55
Vai su ACCESSORI, c'è "generatore efoy...chi ne sa qualcosa?" Da parte mia ti consiglierei di fare le cose con calma. Prima compera il camper, e già lì avrai un contatto diretto con il concessionario che ti può dare delle dritte, poi metti l'inverter(non costa molto!) che DI SICURO, TI GARANTISCO, ti farà usare tutte le tue diavolerie, arrivi a Settembre, vai a Rimini a Mondo Natura, e ti fai tutto il padiglione degli accessori parlando direttamente con le ditte costruttrici (ti ci vorranno 2 giorni) e sceglierai quello che è più idoneo x te[;)] Sappi aspettare. Se non vivi un po' nel tuo camper non puoi sapere bene cosa ti serve. Auguri! Maria Stella
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 12/05/2008 alle: 12:37:28
Ok! Quindi al momento metterò doppia batteria servizi e pannello 110w il che da quanto leggo pare basti a tutti! Poi l'inverter sarà d'obbligo e quando ci sarà quella fiera ci andrò sicuramente.. Grazie per il suggerimento! Un'ultimo consiglio: i piedi di stazionamento sono utili? Qualche marca consigliata?

Modificato da ramius86 il 12/05/2008 alle 12:48:05
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 12/05/2008 alle: 13:02:08
I piedini di stazionamento sono utili in base al camper che compri. Ci sono mezzi "traballoni" che ne hanno davvero di bisogno, altri molto stabili. Dipende anche dallo sbalzo posteriore che hai. Es. un 7,30 di sicuro quando ci cammini dentro un po' ondeggerà. Ripeto, dipende dal mezzo. Lo sentirai subito dal momento che sali la scaletta x entrare dentro. (vedrai che mi rammenti!) In quanto a marche....scegli la più economica e la più pratica! Ci sono anche elettrici e telecomendati...se vuoi spendere 4.000 euro...[:0]
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 12/05/2008 alle: 13:16:48
Il mio problema più che altro era per non rovinare troppo le gomme in soste prolungate o durante il rimessaggio. Mi pare di averle viste elettriche a 600 euro tra gli optional, sognavo? Tra un due orette farò un salto a vedere un'altro concessionario con un 4 marche, e un'altro sempre della stessa catena dall'altro ma con altre marche ancora.. Vediamo se trovo qualcosa di più interessante dell'ecovip1!
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 12/05/2008 alle: 14:14:53
Guarda che non puoi tenere sollevate (o quasi) da terra le gomme, si sfondrebbe il pavimento del camper. Per ovviare a quell'inconveniente, in genere x non farle ovalizzare, ci sono altre cose. Se cmq sei orientato su un Laika di piedini non ne hai bisogno, io li ho messi e non li uso mai. L'ho usatia solo quando feci 3 settimane nel camping, ma sempre x togliere quelle piccole oscillazioni quando ti sposti dentro il mezzo (eravamo in 4 e se di notte qaulcuno andava in bagno un po' di molleggiamento si sentiva) ma x salvaguardare le gomme la miglior cosa è quella di spostare ogni tanto,anche solo di 15cm, il camper, in modo che la gomma non sia sempre ferma nello stesso punto. Maria Stella
17
ramius86
ramius86
11/05/2008 96
Inserito il 12/05/2008 alle: 14:59:13
Ah ok! Meglio così... Comunque mi è venuto un colpo a rileggere il preventivo dell'ecovip1... Pacchetto lusso Fiat (condizionatore,vetri atermici, batteria servizio) 51 KG!!!! Pacchetto family 58 kg !!!!?? Praticamente con questi due optional che cmq sono già presenti parto con 110 kg in più della versione base... Ma quanto pesa l'ecovip 1 classic? Sul sito laika non c'è scritto!!!
17
sabbiadimare
sabbiadimare
23/09/2007 130
Inserito il 12/05/2008 alle: 22:20:56
ciao Ramius la mia esperienza vale poco per adesso...visto che in 3 w.e. abbiamo fatto un po' di casini da principianti, ma il condizionatore in cellula lo puoi sostituire con un raffreddatore (marca Viesa) per quel poco di caldo che è venuto o visto che va molto bene, cosa fondamentale per me: si puo' usare con porta e finestrini aperti, non da' fastiio per niente come invece succede col clima in ambienti piccoli... di inverter non parlo...per adesso mi limito ad ascoltare saggi consigli e poi si vedrà... noi abbiamo preso un Roller Team granduca, mi sono innamorata degli inetrni in legno chiaro e moderni...mi sembrava onesto pure il prezzo... il ducato fiat nuovo è a carreggiata allargata-se non erro fatto apoosta per i VR, non dovresti rimpiangere altri allestimenti... qui su col sinetizzano cosi': trazione anteriore se prediligi il mare. posteriopre se prediligi la montagna.. per le diavolerie mi spieghi una cosa? se io volessi portarmi dietro il portatile con l'inverter sistemo la batteria, ma per collegarmi a internet quale è la soluzione migliore? io impazzisco solo al pensiero delle milioni di offerte tariffarie...senza avere un minimo di competenza al riguardo...mi consigli? ultimamente non posso stare tanto al pc...se non rispondo è per questo! buon acquisto! non lo rimpiangerai! Michela
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link