CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Consigli su acquisto camper usato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 38
Aries1974
Aries1974
17/05/2019 23
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2019 alle: 19:18:32
Buongiorno a tuti,volevo un vostro aiuto su un'annuncio che ho trovato su Truckscout vi spiego, sto cercando da un pò di tempo un camper usato dalla germania, mi sono imbattuto in un annuncio a dir poco sospetto, in pratica per 9975 euro ti davano un Dethleffs Advantage 6701L con 37000km del 2007 mah, comunque contatto il venditore che dopo due giorni mi risponde,ovviamente sollevo dei forti dubbi sul prezzo e le dico chiaramente che è fuori mercato, mi dce che ha acquistato il camper in germania ma in Svezia le tasse di registrazione sono molto alte, in più il camper è nel nord della Svezia, insomma secondo me è una truffa le chiederò per il pagamento nel caso arrivassi al polo nord appena mi chiede un'anticipo direi di mollare,vi siete mai imbattuti per caso in annunci del genere? Grazie a prescindere 
first time
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2019 alle: 09:31:35
In risposta al messaggio di Aries1974 del 17/05/2019 alle 19:18:32

Buongiorno a tuti,volevo un vostro aiuto su un'annuncio che ho trovato su Truckscout vi spiego, sto cercando da un pò di tempo un camper usato dalla germania, mi sono imbattuto in un annuncio a dir poco sospetto, in pratica
per 9975 euro ti davano un Dethleffs Advantage 6701L con 37000km del 2007 mah, comunque contatto il venditore che dopo due giorni mi risponde,ovviamente sollevo dei forti dubbi sul prezzo e le dico chiaramente che è fuori mercato, mi dce che ha acquistato il camper in germania ma in Svezia le tasse di registrazione sono molto alte, in più il camper è nel nord della Svezia, insomma secondo me è una truffa le chiederò per il pagamento nel caso arrivassi al polo nord appena mi chiede un'anticipo direi di mollare,vi siete mai imbattuti per caso in annunci del genere? Grazie a prescindere  first time
...
Scusa ma che vuoi che ti rispondiamo!
La risposta giusta te la sei già data da solo.
Ciao
Marlin 59 2.8 tdid
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2019 alle: 19:14:18
In risposta al messaggio di Aries1974 del 17/05/2019 alle 19:18:32

Buongiorno a tuti,volevo un vostro aiuto su un'annuncio che ho trovato su Truckscout vi spiego, sto cercando da un pò di tempo un camper usato dalla germania, mi sono imbattuto in un annuncio a dir poco sospetto, in pratica
per 9975 euro ti davano un Dethleffs Advantage 6701L con 37000km del 2007 mah, comunque contatto il venditore che dopo due giorni mi risponde,ovviamente sollevo dei forti dubbi sul prezzo e le dico chiaramente che è fuori mercato, mi dce che ha acquistato il camper in germania ma in Svezia le tasse di registrazione sono molto alte, in più il camper è nel nord della Svezia, insomma secondo me è una truffa le chiederò per il pagamento nel caso arrivassi al polo nord appena mi chiede un'anticipo direi di mollare,vi siete mai imbattuti per caso in annunci del genere? Grazie a prescindere  first time
...
Io mollerei anche prima. Perdi solo tempo.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Aries1974
Aries1974
17/05/2019 23
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2019 alle: 11:08:08
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/05/2019 alle 19:14:18

Io mollerei anche prima. Perdi solo tempo.
Si è quello che farò, continuero la mia ricerca e speriamo di trovare qualcosa che stia nel mio budget 
first time
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2022 alle: 19:24:25
Buongiorno, leggendo questa discussione su un Dethleffs vorrei aggiungere la mia richiesta di consiglio. 
Il momento socio economico, la bolla speculativa e tutto il resto che cuoce in pentola farebbe pensare di lasciare perdere e basta.
Sono due anni che, per svariati motivi, rimando.
Comunque m'imbatto in un annuncio di vendita di un bellissimo Dethleffs mansardato di 5.5 metri o poco più su meccanica Ducato 244 del 2003. Il camper è a un paio di paesi dal mio e vado a visionarlo. Effettivamente è bello, fra i più belli visti sin'ora: gommato, tenuto in rimessa, senza segni estetici, con porta moto, doppio riscaldamento, aria condizionata in cabina, tagliando e controllato dalle infiltrazioni. Non aggiungo tutto per non dilungarmi ma vi è l'antifurto perimetrale e volumetrico, la retrocamera, il materasso nuovo ecc.ecc.
La persona che vende si presenta con la moglie e mi sembra a modo, disponibile a farlo controllare da un meccanico camperista di mia fiducia. Tutto bene ma...
24500€!
Non ho ancora portato avanti una trattativa per capire su cosa poter discutere o se ne possa valere la pena.
È il terzo proprietario da poco più di un anno e il mezzo ha 90000km e ormai quasi 20 anni.
Penso rientri in tutti i discorsi letti e straletti su bolle e camperisti con rimpianti.
Secondo Voi è un prezzo troppo pompato, magari dettato dalla necessità di rientrare dell'acquisto avventato fatto un anno fa e dalle migliorie apportate?
Considerando il momento che valore di mercato potrebbe avere?
Grazie a tutti
 

Modificato da Basteo il 07/08/2022 alle 19:26:36
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2022 alle: 19:32:22
non è un pacchetto di sigarette prezzo fisso
il prezzo è quello che viene accettato da tutti e due 
Se per te è troppo alto offri di meno .quanto ? fai tu se troppo poco dice di no quando dice di si quello è il prezzo 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2022 alle: 20:54:45
Visto che hai chiesto un consiglio ti do il mio.
Non comprare un mezzo che abbia più di 15 anni tranne che sia regalato.
Compra un mezzo di meno di 15 anni solo se non puoi farne a meno.
Altrimenti fai le vacanze in altri modi perchè fare le vacanze in camper non è sempre il modo migliore ed è probabilmente il meno economico.
Se hai bisogno di altri consigli sono qua, altrimenti auguri per il tuo camper.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum

Modificato da Subalpino il 07/08/2022 alle 20:55:23
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 00:18:59
Innanzitutto grazie per le risposte.
Diciamo che la mia difficoltà nel formulare un'offerta differente al prezzo della vendita sta nel reperire informazioni su questo Dethleffs. Non ho idea del suo prezzo da nuovo o di come veniva venduto una decina di anni fa; sommiamo dei parametri sfalzati dal periodo di moda post Covid e la confusione cresce. 
Dethleffs è un marchio di fascia alta e qualitativamente apprezzato, i costi del nuovo e dell'usato sono rincarati, di fatto 24500€ mi sembrano un po' troppo pompati. 
Ho capito che pacchetto di sigarette sto comprando ma il costo è quello di una stecca.

Mezzi in regalo sfortunatamente non ce ne sono, anzi parrebbe che rottami di 30 e passa anni vengano venduti a più di 10000€.
Ho pensato ad abbandonare l'idea del mezzo ricreazionale ma in questa fase della mia vita parrebbe essere un buono strumento per attuare dei progetti e togliermi degli sfizi che vanno oltre alle canoniche due/tre settimane di ferie.
Il problema è che questa fase è all'interno di un periodo che, ai sani di mente, sconsiglia d'attuarla.
mausone46
mausone46
29/12/2019 1189
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 01:15:21
In risposta al messaggio di Basteo del 08/08/2022 alle 00:18:59

Innanzitutto grazie per le risposte. Diciamo che la mia difficoltà nel formulare un'offerta differente al prezzo della vendita sta nel reperire informazioni su questo Dethleffs. Non ho idea del suo prezzo da nuovo o di come
veniva venduto una decina di anni fa; sommiamo dei parametri sfalzati dal periodo di moda post Covid e la confusione cresce.  Dethleffs è un marchio di fascia alta e qualitativamente apprezzato, i costi del nuovo e dell'usato sono rincarati, di fatto 24500€ mi sembrano un po' troppo pompati.  Ho capito che pacchetto di sigarette sto comprando ma il costo è quello di una stecca. Mezzi in regalo sfortunatamente non ce ne sono, anzi parrebbe che rottami di 30 e passa anni vengano venduti a più di 10000€. Ho pensato ad abbandonare l'idea del mezzo ricreazionale ma in questa fase della mia vita parrebbe essere un buono strumento per attuare dei progetti e togliermi degli sfizi che vanno oltre alle canoniche due/tre settimane di ferie. Il problema è che questa fase è all'interno di un periodo che, ai sani di mente, sconsiglia d'attuarla.
...
Quando e' costato nuovo o 10 anni fa non ti porta da nessuna parte.
Il prezzo e' quello di oggi, ieri non interessa piu a nessuno.
Il mercato e' questo e il mercato ha sempre ragione, percio' o prendi o lasci.
Capisco che e' un brutto momento, ma aspettare che i prezzi calano potrebbe farti perdere anni di sfizi.
 
Giorgio
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 07:17:13
In risposta al messaggio di Basteo del 08/08/2022 alle 00:18:59

Innanzitutto grazie per le risposte. Diciamo che la mia difficoltà nel formulare un'offerta differente al prezzo della vendita sta nel reperire informazioni su questo Dethleffs. Non ho idea del suo prezzo da nuovo o di come
veniva venduto una decina di anni fa; sommiamo dei parametri sfalzati dal periodo di moda post Covid e la confusione cresce.  Dethleffs è un marchio di fascia alta e qualitativamente apprezzato, i costi del nuovo e dell'usato sono rincarati, di fatto 24500€ mi sembrano un po' troppo pompati.  Ho capito che pacchetto di sigarette sto comprando ma il costo è quello di una stecca. Mezzi in regalo sfortunatamente non ce ne sono, anzi parrebbe che rottami di 30 e passa anni vengano venduti a più di 10000€. Ho pensato ad abbandonare l'idea del mezzo ricreazionale ma in questa fase della mia vita parrebbe essere un buono strumento per attuare dei progetti e togliermi degli sfizi che vanno oltre alle canoniche due/tre settimane di ferie. Il problema è che questa fase è all'interno di un periodo che, ai sani di mente, sconsiglia d'attuarla.
...
Il camper è un giocattolo costoso, non lo so compra per risparmiare.
Ci sono opzioni molto più economiche.
Lo stolto non sa tacere
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 08:34:05
hai valutato l'acquisto di una caravan?
Silvio
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 08:36:13
In risposta al messaggio di mausone46 del 08/08/2022 alle 01:15:21

Quando e' costato nuovo o 10 anni fa non ti porta da nessuna parte. Il prezzo e' quello di oggi, ieri non interessa piu a nessuno. Il mercato e' questo e il mercato ha sempre ragione, percio' o prendi o lasci. Capisco che e' un brutto momento, ma aspettare che i prezzi calano potrebbe farti perdere anni di sfizi.  
Forse mi sono spiegato male.
M'interessa sapere il costo di partenza o dell'usato dei "tempi normali" per poter fare ragionamenti su quello proposto ora.
È un mezzo meccanico come un'auto, una moto, una bicicletta e segue + o - gli stessi schermi di svalutazione. Poi uno lo vende a 100000€ perché affezionato ma ciò non toglie essere un costo fuori mercato.
A tutto questo andrei a calcolare i rincari del momento e valutare se 24500€  possano essere una cifra in una forbice di contrattazione onesta oppure senza senso.

Quanto spendereste, oggi, per questo Dethleffs del 2003?

Per ora una sola risposta ha colto la mia richiesta: "non comprare se vecchio, più di 15 anni solo se non puoi farne a meno'. Quindi da scartare.

 
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 08:37:03
In risposta al messaggio di Basteo del 08/08/2022 alle 00:18:59

Innanzitutto grazie per le risposte. Diciamo che la mia difficoltà nel formulare un'offerta differente al prezzo della vendita sta nel reperire informazioni su questo Dethleffs. Non ho idea del suo prezzo da nuovo o di come
veniva venduto una decina di anni fa; sommiamo dei parametri sfalzati dal periodo di moda post Covid e la confusione cresce.  Dethleffs è un marchio di fascia alta e qualitativamente apprezzato, i costi del nuovo e dell'usato sono rincarati, di fatto 24500€ mi sembrano un po' troppo pompati.  Ho capito che pacchetto di sigarette sto comprando ma il costo è quello di una stecca. Mezzi in regalo sfortunatamente non ce ne sono, anzi parrebbe che rottami di 30 e passa anni vengano venduti a più di 10000€. Ho pensato ad abbandonare l'idea del mezzo ricreazionale ma in questa fase della mia vita parrebbe essere un buono strumento per attuare dei progetti e togliermi degli sfizi che vanno oltre alle canoniche due/tre settimane di ferie. Il problema è che questa fase è all'interno di un periodo che, ai sani di mente, sconsiglia d'attuarla.
...
Se tu stessi comprando una caravan Dethleffs avresti ragione a dire che è un marchio di fascia alta, ma spesso chi compra i mezzi vecchi dimentica che sta comprando un autoveicolo con una scatola fatta da Dethleffs.
Nella mia visione un furgone costruito prima del 2006 è potenzialmente un "rottame", ho indicato quella data perchè è grosso modo il confine generazionale tra le versioni dei Ducato e Transit. 
Questo non significa che quelli dopo vadano meglio anzi, ma bisogna essere consapevoli di avere un mezzo meccanico che potrebbe essere bloccato sia per questioni ambientali che per indisponibilità di ricambi.

Qualcuno spesso fa il confronto con auto d'epoca ma non regge, perchè l'auto d'epoca serve per andare ai raduni o al bar, se manca un pezzo può stare ferma due anni.

Per fare un confronto sui prezzi, io nel periodo 2005/2006 acquistai due veicoli nuovi: 1 semintegrale Rimor (fascia bassa) a 34.000€ e 1 Fiat Stilo SW a 17.000€, il primo venduto dopo 4 anni a 23.000€ la seconda rottamata nel 2017


 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 08:43:30
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/08/2022 alle 08:34:05

hai valutato l'acquisto di una caravan?
Sì ma non farebbe al caso mio.
Spostamenti, manovre, possibilità d'evitare campeggi e zone attrezzate.
Poi anche le roulotte hanno subito rincari e il loro mercato mi è ancora più sconosciuto.

Non è un problema di costo. Vorrei capire se quel Dethleffs a 25000€ è nella sua fascia di mercato attuale, oppure se il venditore cavalca il momento e va ben oltre la cifra già calcolata dei rincari. 
Lo vende dopo un anno. Sicuramente l'ha comprato caro. Non deve smenarci, però non voglio che si arricchisca alle mie spese.

Modificato da Basteo il 08/08/2022 alle 08:46:59
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 08:47:16
In risposta al messaggio di Basteo del 08/08/2022 alle 08:43:30

Sì ma non farebbe al caso mio. Spostamenti, manovre, possibilità d'evitare campeggi e zone attrezzate. Poi anche le roulotte hanno subito rincari e il loro mercato mi è ancora più sconosciuto. Non è un problema di costo.
Vorrei capire se quel Dethleffs a 25000€ è nella sua fascia di mercato attuale, oppure se il venditore cavalca il momento e va ben oltre la cifra già calcolata dei rincari.  Lo vende dopo un anno. Sicuramente l'ha comprato caro. Non deve smenarci, però non voglio che si arricchisca alle mie spese.
...
leggi questa discussione  https://forum.camperonline.it/t...
 anche il tuo collega ha i tuoi stessi dubbi
come ti è stato detto, i camper sono giocattoli da grandi, adesso questo è il loro prezzo, se vuoi è così, se reputi sia troppo alto, o aspetti o non compri
Silvio
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 09:12:07
In risposta al messaggio di Basteo del 08/08/2022 alle 08:43:30

Sì ma non farebbe al caso mio. Spostamenti, manovre, possibilità d'evitare campeggi e zone attrezzate. Poi anche le roulotte hanno subito rincari e il loro mercato mi è ancora più sconosciuto. Non è un problema di costo.
Vorrei capire se quel Dethleffs a 25000€ è nella sua fascia di mercato attuale, oppure se il venditore cavalca il momento e va ben oltre la cifra già calcolata dei rincari.  Lo vende dopo un anno. Sicuramente l'ha comprato caro. Non deve smenarci, però non voglio che si arricchisca alle mie spese.
...
Sulla roulotte la tua risposta è la stessa che danno praticamente tutti quelli che si affacciano a questo mondo per la prima volta.
Ed è un ragionamento che, per chi come me fa vacanze in campeggio dal 1959, non convince.

Rispondo a te per rispondere a tutti.
Camper e roulotte sono sostanzialmente una casetta mobile dove dormire e mangiare al riparo.
Quello che cambia leggermente è la mobilità, più semplice con il camper ma non sempre e non dappertutto.
Io, quando lavoravo e facevo le vacanze canoniche, avevo venduto il camper e comprato una roulotte di 40 anni pagata 2000€ con la quale sono andato in Nordeuropa, Francia e Spagna facendo diversi passi alpini.
Non mi sono mai posto il problema di evitare i campeggi perchè non ne vedevo il motivo anzi erano pure comodi e nei trasferimenti ho dormito tante volte in "libera" come faccio con il camper.
Finite le vacanze buttavo tutto dentro, toglievo le ruote e arrivederci alla prossima.

Ma tanto sono consapevole di parlare a me stesso perchè chi vuole il camper adesso ha in mente un mondo di libertà, esco di casa e mi fermo dove voglio , dove sono solo io e dove non devo pagare.
Magari se faccio le vacanze a novembre, pasqua a gennaio, natale a ottobre e i weekend di martedì, non vado al mare oda giugno a settembre e non vado a sciare quando c'è la neve.


 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 09:12:08
In risposta al messaggio di Subalpino del 08/08/2022 alle 08:37:03

Se tu stessi comprando una caravan Dethleffs avresti ragione a dire che è un marchio di fascia alta, ma spesso chi compra i mezzi vecchi dimentica che sta comprando un autoveicolo con una scatola fatta da Dethleffs. Nella
mia visione un furgone costruito prima del 2006 è potenzialmente un rottame, ho indicato quella data perchè è grosso modo il confine generazionale tra le versioni dei Ducato e Transit.  Questo non significa che quelli dopo vadano meglio anzi, ma bisogna essere consapevoli di avere un mezzo meccanico che potrebbe essere bloccato sia per questioni ambientali che per indisponibilità di ricambi. Qualcuno spesso fa il confronto con auto d'epoca ma non regge, perchè l'auto d'epoca serve per andare ai raduni o al bar, se manca un pezzo può stare ferma due anni. Per fare un confronto sui prezzi, io nel periodo 2005/2006 acquistai due veicoli nuovi: 1 semintegrale Rimor (fascia bassa) a 34.000€ e 1 Fiat Stilo SW a 17.000€, il primo venduto dopo 4 anni a 23.000€ la seconda rottamata nel 2017  
...
Sempre per fare un esempio.
Quel tuo camper rivenduto a 23000€ dopo 4 anni, oggi potrebbe essere tranquillamente venduto in una forbice da 17000€ a 23000€ e di anni ne sono passati parecchi.
Il mercato dice questo e lo si accetta se disposti.
Sarebbe invece da stupidi soffermarsi a valutarne 30000€.
​​
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 09:16:56
In risposta al messaggio di Subalpino del 08/08/2022 alle 09:12:07

Sulla roulotte la tua risposta è la stessa che danno praticamente tutti quelli che si affacciano a questo mondo per la prima volta. Ed è un ragionamento che, per chi come me fa vacanze in campeggio dal 1959, non convince.
Rispondo a te per rispondere a tutti. Camper e roulotte sono sostanzialmente una casetta mobile dove dormire e mangiare al riparo. Quello che cambia leggermente è la mobilità, più semplice con il camper ma non sempre e non dappertutto. Io, quando lavoravo e facevo le vacanze canoniche, avevo venduto il camper e comprato una roulotte di 40 anni pagata 2000€ con la quale sono andato in Nordeuropa, Francia e Spagna facendo diversi passi alpini. Non mi sono mai posto il problema di evitare i campeggi perchè non ne vedevo il motivo anzi erano pure comodi e nei trasferimenti ho dormito tante volte in libera come faccio con il camper. Finite le vacanze buttavo tutto dentro, toglievo le ruote e arrivederci alla prossima. Ma tanto sono consapevole di parlare a me stesso perchè chi vuole il camper adesso ha in mente un mondo di libertà, esco di casa e mi fermo dove voglio , dove sono solo io e dove non devo pagare. Magari se faccio le vacanze a novembre, pasqua a gennaio, natale a ottobre e i weekend di martedì, non vado al mare oda giugno a settembre e non vado a sciare quando c'è la neve.  
...
Il tuo messaggio l'ho compreso e non ho scartato la roulotte a priori perché non è vanlife e il camper è più figo. 
Da ignorante la vedo più complicata, occorre un'auto con gancio traino e capace di trainarla e forse un po' più d'esperienza per gestirla.
 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 09:19:48
ah, ecco, mo ci siamo, un altro influenzato dai vari youtuber's
ascolta un pirla, lascia stare, non è tutto oro quello che luccicawink
passa da un campo rom e chiedi loro come è vivere 365 gg sul camper e se preferirebbero una casawink
Silvio
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 09:24:39
In risposta al messaggio di Basteo del 08/08/2022 alle 09:12:08

Sempre per fare un esempio. Quel tuo camper rivenduto a 23000€ dopo 4 anni, oggi potrebbe essere tranquillamente venduto in una forbice da 17000€ a 23000€ e di anni ne sono passati parecchi. Il mercato dice questo e lo si accetta se disposti. Sarebbe invece da stupidi soffermarsi a valutarne 30000€. ​​
Io non sono d'accordo con il discorso del mercato, sui camper.
Il concetto di mercato si può applicare ad un quadro, a un prodotto di investimento (es.ETF) o anche una macchina d'epoca dove il valore oscilla, magari oggi compro a 100 e rivendo tra 2 anni a 50 e viceversa.
Sui camper ho un valore reale e una sorta di "borsa nera" dettata dalla carenza di offerta.
Ma non trattandosi di un genere di prima necessità non c'è un motivo reale di accapararsi un oggetto che sicuramente è destinato a valere 0, non è il pane, il latte o i libri per i figli.
Solo un impulso irrazionale può portare ad acquistare lo stesso e contro quello è inutile fare ragionamenti razionali.

Il mezzo che ho venduto a 23k ben 12 anni fa adesso avrebbe un valore reale di poche migliaia di euro.





 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 09:40:37
In risposta al messaggio di Basteo del 08/08/2022 alle 09:16:56

Il tuo messaggio l'ho compreso e non ho scartato la roulotte a priori perché non è vanlife e il camper è più figo.  Da ignorante la vedo più complicata, occorre un'auto con gancio traino e capace di trainarla e forse un po' più d'esperienza per gestirla.  
Per semplificare
Una roulotte di 4 metri (escluso il timone) ha la stessa cellula di un semintegrale di 6 metri.
Si traina bene con una macchina con almeno 100/120 CV, le macchine di oggi, specialmente i SUV, sono perfette per il traino, poi adesso ci sono un sacco di modelli 4x4.
Puoi caricare la roba pesante nel baule della macchina e le bici sulla macchina o sul timone della roulotte.
Ma pensa al fatto che puoi staccare la roulotte quando vuoi e girare in macchina.
Hai il limite (in Italia) di 80 kmh che è comunque +- la velocità di un vecchio camper.

Ad esempio: una vacanza estiva in Corsica o Sardegna si fa meglio con la roulotte e auto 4x4  che con il camper

Poi non va sottovalutato il fatto che una roulotte la puoi rimessare ovunque senza problemi, anche lasciare su un isola o in un paese straniero per tornarci l'anno dopo.



 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.