CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Consigli su acquisto camper usato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 38
Trave71
Trave71
10/06/2020 2089
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 10:01:34
I signori che vendono,  sicuramente lo avranno pagato almeno 10000€ di meno 18 mesi fa.
Questo però come hanno già scritto tutti, è il mercato, se valga 24.500€ secondo me no, ma non conosco neppure il mezzo,  concordo che se dovessi acquistare un usato, cercherei almeno un post 2006/7 euro 4. 
Con tutte ste menate del green potrebbero esserci limitazioni di uso e perdite di valore.
Aldo
salito
salito
rating

21/03/2009 23383
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 10:05:13
 
Non è un problema di costo. Vorrei capire se quel Dethleffs a 25000€ è nella sua fascia di mercato attuale, oppure se il venditore cavalca il momento e va ben oltre la cifra già calcolata dei rincari. 
Lo vende dopo un anno. Sicuramente l'ha comprato caro. Non deve smenarci, però non voglio che si arricchisca alle mie spese.
"""'""''""''''
Metti caso lo abbia ricevuto in regalo ...
deve regalarlo ?  
L unico dato da controllare che sia il proprietario colui che lo vende
Che lo metta a disposizione per un controllo .
il resto aria fritta .
Domanda / offerta regola elementare del commercio
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
mausone46
mausone46
29/12/2019 1189
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 11:37:46
In risposta al messaggio di Subalpino del 08/08/2022 alle 09:24:39

Io non sono d'accordo con il discorso del mercato, sui camper. Il concetto di mercato si può applicare ad un quadro, a un prodotto di investimento (es.ETF) o anche una macchina d'epoca dove il valore oscilla, magari oggi
compro a 100 e rivendo tra 2 anni a 50 e viceversa. Sui camper ho un valore reale e una sorta di borsa nera dettata dalla carenza di offerta. Ma non trattandosi di un genere di prima necessità non c'è un motivo reale di accapararsi un oggetto che sicuramente è destinato a valere 0, non è il pane, il latte o i libri per i figli. Solo un impulso irrazionale può portare ad acquistare lo stesso e contro quello è inutile fare ragionamenti razionali. Il mezzo che ho venduto a 23k ben 12 anni fa adesso avrebbe un valore reale di poche migliaia di euro.  
...
Molti conoscono il prezzo, ma pochi ne conoscono il valore
Il valore reale e' quello che uno e' disposto a pagare, il resto sono solo chiacchiere da Bar.
Quel Dethelffs alcuni anni era quotato 15k forse anche meno, pero' oggi siamo nel 2022
La domanda e' attualmente piu alta dell'offerta, percio' ritorniamo sul solito ritornello: o compri e paghi o continui a sognare
Giorgio

Modificato da mausone46 il 08/08/2022 alle 11:38:47
eta beta
eta beta
20/09/2003 3481
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 11:48:51
Io sono dell'avviso che se vuoi sapere se il prezzo richiesto è allineato al mercato attuale,fai un giro sulle varie inserzioni,ne troverai di simili,e poi fai un confronto.
Resta il fatto che il prezzo,non e' il valore.Di valori ce ne possono essere tanti,affettivo,commerciale,di vendita,di acquisto ecc.
Anche nel mercato delle auto usate ad esempio,la stessa auto non ha un valore definito.Se vendi ad un conc. vale tot,se vendi ad un privato vale tot,se compri,idem.
E',come ti hanno detto,una cifra dare/avere. Si deve essere accordo in due,chi compra e chi vende.
Giorni addietro,parlando con un conoscente,mi dice di aver venduto dopo tempo,due appartamenti a Riomaggiore,alla cifra che ha deciso lui,perche' due compratori,han determinato che per loro andava bene.Sul mercato locale,non ha venduto,tutti offrivano di meno,ma su quello internazionale,le cose sono cambiate.E' il libero mercato.

Buon proseguimento
Eta Beta
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 12:09:31
Non sono d’accordo con gli interventi precedenti.
Il camper non è come un immobile ma come un televisore, un bene durevole tendente verso una commodity.
Poniamo che ci sia penuria di televisori nuovi e ancora molti ne siano sprovvisti, ma ci sono i mondiali di calcio e non voglio andare a vederla al bar. A quel punto sono disposto a comprare a caro prezzo un vecchio plasma SD con il decoder esterno, consapevole che fra 1 anno lo dovrò gettare.
Cambia magari il tempo di obsolescenza ma cambia anche la spesa.

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 13:08:02
In risposta al messaggio di Subalpino del 08/08/2022 alle 12:09:31

Non sono d’accordo con gli interventi precedenti. Il camper non è come un immobile ma come un televisore, un bene durevole tendente verso una commodity. Poniamo che ci sia penuria di televisori nuovi e ancora molti ne
siano sprovvisti, ma ci sono i mondiali di calcio e non voglio andare a vederla al bar. A quel punto sono disposto a comprare a caro prezzo un vecchio plasma SD con il decoder esterno, consapevole che fra 1 anno lo dovrò gettare. Cambia magari il tempo di obsolescenza ma cambia anche la spesa.  
...
La questione è questa, ci sono i mondiali di calcio tutti gli anni e non vendono i televisoriwink
Silvio
eta beta
eta beta
20/09/2003 3481
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 14:20:38
Tutto invecchia,case e camper compresi,era solo per rispondere al quesito iniziale.Vale quanto richiesto?
Se qualcuno compra,si.Se non trova nessuno,no.
Nemmeno da nuovi,spesso,valgono il costo richiesto,ma il mercato tira,e i prezzi salgono.
 
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 14:50:40
In risposta al messaggio di eta beta del 08/08/2022 alle 14:20:38

Tutto invecchia,case e camper compresi,era solo per rispondere al quesito iniziale.Vale quanto richiesto? Se qualcuno compra,si.Se non trova nessuno,no. Nemmeno da nuovi,spesso,valgono il costo richiesto,ma il mercato tira,e i prezzi salgono.  
Dal punto di vista del concetto domanda vs offerta può essere vero, anche se parlando di immobili non è l'invecchiamento il fattore di perdita di valore ma la domanda.
Quello che va valutato in questo contesto è il valore del bene rispetto al bisogno dell'acquirente, anche da nuovo.
In sostanza se, per fattori esterni, quel bene ha un costo esagerato rispetto al suo reale valore oggettivo devo trovare un' alternativa a quel bene salvo che non sia indispensabile (es. una medicina). Oppure il mio irrazionale impulso mi porta verso quel bene a prescindere dal suo costo.

Tornando sugli immobili va detto che ormai anche in Italia ci sono immobili che hanno raggiunto una svalutazione tale fino ad arrivare a 0, in Piemonte sono ormai migliaia, ma è un fenomeno ancora limitato e a volte c'è una controtendenza. Mentre sui camper è sicuro al 100% che prima o poi il valore sarà 0.



 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
eta beta
eta beta
20/09/2003 3481
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 16:06:06
"mentre è sicuro che il valore del camper prima o poi sara' 0"

Vero,come per qualsiasi oggetto di consumo...Camper,auto,moto,ecc

La cosa strana è che c'e' chi  è riuscito ad arricchirsi proprio con la rottamazione di veicoli.
Ti pagano per "rottamare" e ti pagano per comprare pezzi di mezzi rottamati.
Il mondo è strano.
Resta da dare risposta al quesito iniziale.Io resto dell'avviso che non spenderei comunque 25.000 Euro per un mezzo di cotanta eta'.Tra pochi anni,visto l'aria che tira,è probabile che il valore crolli miseramente,ma ripeto,una mia valutazione personale.

 
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 16:12:49
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/08/2022 alle 09:19:48

ah, ecco, mo ci siamo, un altro influenzato dai vari youtuber's ascolta un pirla, lascia stare, non è tutto oro quello che luccica passa da un campo rom e chiedi loro come è vivere 365 gg sul camper e se preferirebbero una casa
Beh, io non generalizzerei a priori. Dei social network me ne fotte a prescindere; tolto WhatsApp, questa iscrizione e quella a un altro paio di forum di settori differenti, di me nella rete non c'è traccia.
Posseggo tre appartamenti e di lasciarli per andare a vivere in camper 360 gg l'anno non è il mio obiettivo. Tanto meno chiedere a un Rom come se la passa.

Tornando al consiglio leggo perplessità sempre più evidenti sui mezzi antecedenti al 2006 per un fattore di età.
Prezzi dai 16000 € di qualche anno fa già in area Covid.
Il proprietario del Dethleffs non l'ha ricevuto in dono ma mi parlava di un acquisto da un precedente proprietario che l'aveva sempre rimessato e tenuto con cura.
Morale: penso di essere disposto a salire sulla giostra dell'acquisto con poco senso, finalizzato a uno sfizio per un paio di anni di esperienze diverse dal solito. (Poi magari scopro di non poter più fare a meno del camper e cambio idea). Però a non più di 20000€. Al massimo butto 10000€ in x anni.

Discorso roulotte ci sta ma non penso nel mio caso. Le zone che frequento, le attività che svolgo, il mio nucleo famigliare, come mi sposto adesso...la caravan la vedo sempre più complicata. Poi sbaglierò ma non vorrei entrare in un settore di cui sono molto ignorante.

​​​​​​
 
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 16:35:00
In risposta al messaggio di Basteo del 08/08/2022 alle 16:12:49

Beh, io non generalizzerei a priori. Dei social network me ne fotte a prescindere; tolto WhatsApp, questa iscrizione e quella a un altro paio di forum di settori differenti, di me nella rete non c'è traccia. Posseggo tre
appartamenti e di lasciarli per andare a vivere in camper 360 gg l'anno non è il mio obiettivo. Tanto meno chiedere a un Rom come se la passa. Tornando al consiglio leggo perplessità sempre più evidenti sui mezzi antecedenti al 2006 per un fattore di età. Prezzi dai 16000 € di qualche anno fa già in area Covid. Il proprietario del Dethleffs non l'ha ricevuto in dono ma mi parlava di un acquisto da un precedente proprietario che l'aveva sempre rimessato e tenuto con cura. Morale: penso di essere disposto a salire sulla giostra dell'acquisto con poco senso, finalizzato a uno sfizio per un paio di anni di esperienze diverse dal solito. (Poi magari scopro di non poter più fare a meno del camper e cambio idea). Però a non più di 20000€. Al massimo butto 10000€ in x anni. Discorso roulotte ci sta ma non penso nel mio caso. Le zone che frequento, le attività che svolgo, il mio nucleo famigliare, come mi sposto adesso...la caravan la vedo sempre più complicata. Poi sbaglierò ma non vorrei entrare in un settore di cui sono molto ignorante. ​​​​​​  
...
Hai mai fatto una vacanza in camper?
Lo stolto non sa tacere
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2022 alle: 18:07:25
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 08/08/2022 alle 16:35:00

Hai mai fatto una vacanza in camper?
Sì, poca roba però. Da giovane con amici, un viaggio con dei colleghi e una pseudo vacanza con cognato e moglie.
Però sempre a noleggio.
Infatti ho pensato a un nolo a lungo termine o meglio a un acquisto con prezzo garantito dopo due anni su degli usati.
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 15:46:30
Il mio è consiglio è, se ti piace il camper e ti ispira questo modo di fare vacanze prendilo. Non pensare al valore che avrà tra qualche anno, il camper lo compri per fare le ferie oggi. Purtroppo con questa domanda se ci pensi troppo arriva qualcun altro che ci pensa meno di te e se lo prende.

Oltretuttom, tralasciando i consigli da "appassionato", mi sembra anche un buon camper, certo il prezzo è gonfiato ma non così tanto rispetto alla monnezza che si vede in giro.

p.s. parere personale: io tra un Ducato 2006 (cioè ultima generazione del X244) e un 2007 (prima generazione del X250) pur potendo scegliere e a parità di prezzo ho scelto il 2006, mezzo ultracollaudato e usato da milioni di utilizzatori, rispetto al 250 del 2007 che infatti ha mostrato alcuni difetti di gioventù. La differenza tra euro3 ed euro4 non l'ho percepita, così come non ho percepito la differenza tra euro0 (mio precedente camper) ed euro3 (attuale)
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 15:36:37
Ringrazio tutti per gli interventi fatti.
Anche se ci sono stati pareri discordanti sono stati comunque utili.
Avevo una mia idea in merito a questa situazione del mercato camper e sentire più campane è servito a fare un po' di chiarezza.
Il prezzo resta frutto del momento, in giro vi sono buoni usati e rottami che non sarebbero mai stati presi in considerazione anni fa.
Tutti sono accomunati da un valore sovrastimato tranne in sporadici casi da analizzare con attenzione.
A far pendere l'ago della bilancia da un lato o dall' altro della trattativa restiamo solo noi con il nostro desiderio e la disponibilità a salire su questa giostra senza troppe remore e fiduciosi di ricavarne un unico profitto futuro: un bagaglio di esperienze e vissuti non quantificabili in euro.
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 15:52:23
In risposta al messaggio di Basteo del 11/08/2022 alle 15:36:37

Ringrazio tutti per gli interventi fatti. Anche se ci sono stati pareri discordanti sono stati comunque utili. Avevo una mia idea in merito a questa situazione del mercato camper e sentire più campane è servito a fare un
po' di chiarezza. Il prezzo resta frutto del momento, in giro vi sono buoni usati e rottami che non sarebbero mai stati presi in considerazione anni fa. Tutti sono accomunati da un valore sovrastimato tranne in sporadici casi da analizzare con attenzione. A far pendere l'ago della bilancia da un lato o dall' altro della trattativa restiamo solo noi con il nostro desiderio e la disponibilità a salire su questa giostra senza troppe remore e fiduciosi di ricavarne un unico profitto futuro: un bagaglio di esperienze e vissuti non quantificabili in euro.
...
Se posso, in riferimento alla tua ultima frase, anche i vissuti che potrai ricavarne sono sovrastimati.
Anzi io penso che una serie di fattori quali lockdown , difficoltà a viaggiare, youtuber etc abbiano creato aspettative sul camper assolutamente ingiustificate.

Io sono rientrato in questo mondo da un anno, dopo 16 anni, e sopporto solo perché ho la fortuna di tenere il camper fermo in estate e nelle feste comandate.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 17:50:40
In risposta al messaggio di Subalpino del 11/08/2022 alle 15:52:23

Se posso, in riferimento alla tua ultima frase, anche i vissuti che potrai ricavarne sono sovrastimati. Anzi io penso che una serie di fattori quali lockdown , difficoltà a viaggiare, youtuber etc abbiano creato aspettative
sul camper assolutamente ingiustificate. Io sono rientrato in questo mondo da un anno, dopo 16 anni, e sopporto solo perché ho la fortuna di tenere il camper fermo in estate e nelle feste comandate.
...
Spero proprio di no ma è un fattore da mettere a bilancio sicuramente. Ci potrebbe anche essere la possibilità della totale incompatibilità al camper. Di questo hai ragione.
Diciamo che come te ho anch'io la fortuna di evitare le feste comandate e le ferie programmate. Senza entrare troppo nel particolare aggiungiamo che, fra viaggiare a distanza gatto fra un appartamento affittato in montagna e uno al mare, fare dei lavoretti personali e godermi la mia routine quotidiana fra le mura domestiche, potrebbe essere il momento di macinare un po' di km in maniera differente, cercando di raschiare un po' quei 2, 3 sassolini dentro la scarpa (la parola lavoro, orari, obblighi non li ho mai inseriti appositamente).
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Basteo
Basteo
07/08/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 15:22:43
In risposta al messaggio di Basteo del 11/08/2022 alle 17:50:40

Spero proprio di no ma è un fattore da mettere a bilancio sicuramente. Ci potrebbe anche essere la possibilità della totale incompatibilità al camper. Di questo hai ragione. Diciamo che come te ho anch'io la fortuna di
evitare le feste comandate e le ferie programmate. Senza entrare troppo nel particolare aggiungiamo che, fra viaggiare a distanza gatto fra un appartamento affittato in montagna e uno al mare, fare dei lavoretti personali e godermi la mia routine quotidiana fra le mura domestiche, potrebbe essere il momento di macinare un po' di km in maniera differente, cercando di raschiare un po' quei 2, 3 sassolini dentro la scarpa (la parola lavoro, orari, obblighi non li ho mai inseriti appositamente).
...
Innanzitutto buone feste a tutti.
A distanza di qualche mese vi ringrazio.
Posso dirvi che l'acquisto è andato a buon fine e con esso anche qualche primo viaggio: giro dei passi alpini fra Lombardia e Trentino, costa Toscana e Ligure e il più bello (per ora) sud della Francia - coste sud della Spagna sino all'oceano ed El Palmar.
Il camper regala quella libertà di movimento e permette quelle esperienze che da tempo sognavo. Il non conoscere esattamente la meta di domani è una bella sensazione e l'improvvisare, fare conoscenze e vivere situazioni nuove ti fa sentire vivo.
Buone feste!

Modificato da Basteo il 24/12/2022 alle 21:53:16
Trave71
Trave71
10/06/2020 2089
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 21:40:37
In risposta al messaggio di Basteo del 24/12/2022 alle 15:22:43

Innanzitutto buone feste a tutti. A distanza di qualche mese vi ringrazio. Posso dirvi che l'acquisto è andato a buon fine e con esso anche qualche primo viaggio: giro dei passi alpini fra Lombardia e Trentino, costa Toscana
e Ligure e il più bello (per ora) sud della Francia - coste sud della Spagna sino all'oceano ed El Palmar. Il camper regala quella libertà di movimento e permette quelle esperienze che da tempo sognavo. Il non conoscere esattamente la meta di domani è una bella sensazione e l'improvvisare, fare conoscenze e vivere situazioni nuove ti fa sentire vivo. Buone feste!
...
Buone feste a te, sono contento che tu abbia trovato la quadra.
Grazie per aver dato seguito, molti chiedono , ma poi non se ne sa più nulla.
Auguri
Aldo 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.