CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Consiglio acquisto - documentazione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
donab
donab
13/03/2017 20
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 16:53:01
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto del mio primo mezzo. Ho trovato un camper usato che mi piace qualità/prezzo mi sembravano proporzionati. Il mezzo era esposto in un'autofficina che faceva da "tramite" ma l'acquisto sarebbe stato fatto tra privati. Chiedo se tutti i tagliandi e i vari controlli sono stati eseguiti e mi rispondono che è tutto in ordine e che comunque il mezzo verrà tagliandato prima della vendita, cosa ancora più positiva mi viene detto che di recente è stata fatta anche la prova infiltrazioni e che è risultato tutto in ordine. Procedo con la caparra e chiedo di ricevere e/o visionare questa documentazione.
I documenti cioè i tagliandi e la prova infiltrazioni sono praticamente un'auto dichiarazione con la quale mi viene detto che il mezzo è stato sempre tagliandato e lo stesso anche la prova infiltrazioni è stata fatta da un anonimo "tecnico" che dichiara senza nome e timbro che la prova è regolare. I tagliandi vecchi (il mezzo è del 2006) sono stati invece buttati.
La giustificazione è "che non sempre si fatturano i lavori" che vengono eseguiti sui mezzi.
Mi domando sono io troppo pignola oppure c'è qualcosa che non va? Il mezzo pare in ordine, ben tenuto e bello a vedersi.
Tuttavia mi sono posta mille dubbi, ed essendo neofita e quindi facile vittima di errori, mi chiedo quali siano le manutenzioni obbligatorie che vanno documentate in un camper? tagliandi, controllo cellula, bombole, impianti,.. quali sono gli obblighi da rispettare e come faccio ad essere in regola?
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a chiarirmi le idee.
buona giornata
 
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 17:06:52
I tagliandi della meccanica devono essere riportati sull'apposito libretto timbrato dalla concessionaria (Fiat) ed anche il controllo infiltrazioni deve essere riportato nell'apposito libretto e timbrato dalla concessionaria della marca dell'autocaravan, inoltre se tutto in regola fatti dare un anno di garanzia. Il tutto ovviamente prima di dare caparra e firmare il contratto. 
Gian Franco

urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 17:53:42
Ti possono dare tutta la documentazione che vuoi ma temo che l'usato sia sempre un'incognita.
​....Però, pensandoci.....in fondo lo è anche il nuovo frown

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 08:14:11
Ti dico come faccio io nei miei acquisti.
Aldilà di tutti i bei discorsi che possono farti sulla garanzia, questa tra privati non esiste, quindi devi esser te che ti devi accertare delle reali condizioni del mezzo se ne hai le capacità. Altrimenti ti devi far supportare da da professionisti terzi. E lascia stare tutti i vari libretti tagliandi e infiltrazioni, contano praticamente nulla.
Per la meccanica una visita da un tuo meccanico di fiducia di certo non fa male, ma é una cosa di cui ti devi preoccupare relativamente poco, perché sono mezzi progettati per fare ben più di mezzo milione di km e comunque qualunque possibile problema è "facilmente" risolvibile.
Altresì, quello che devi controllare a fondo é la cellula.
Controllo infiltrazioni con il metodo bagnato ( prima annaffiare a lungo il camper e poi controllo approfondito con igrometro) e poi controllo accurato di tutte le utenze e accessori, fa la differenza tra un acquisto sbagliato o ben fatto. E se non sai farlo da solo vai da un professionista: i 100/200 euro che puoi spendere ti possono far risparmiare qualche migliaio di euro in riparazioni successive.
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
donab
donab
13/03/2017 20
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 10:16:34
grazie mille, essendo il primo acquisto ovviamente sono molto a rischio "fregature". L'esperienza è praticamente nulla nel mio caso. grazie dei consigli
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 13:01:23
quell'auto dichiarazione non serve a nulla , la giustificazione del venditore è la classica storiella che tutti conosciamo , se l'acquisto è tra privati non avrai nessuna tipologia di garanzia , se quel mezzo fa per voi e per il vostro budget cerca di visionarlo più volte accompagnato da qualche esperto datato camperista , chiaramente non essendoci nessun regolare tagliando ne alcuna regolare prova infiltrazioni ma il mezzo fosse in ordine dovrai comunque puntare sul ribasso , se non avete nessun amico camperista in grado di valutare prova a chiedere da questo forum e sono certo che qualche volontario della tua zone ti darà un aiuto , non acquistare a occhi chiusi e sopratutto non avere fretta , mi vien da chiederti di che mezzo si tratta e quanto chiedono 

da nuovo tranne la manutenzione di 2 anni sulla meccanica e 5 anni sulla cellula che servono per avere diritto al periodo di garanzia non esiste nessuna altra manutenzione obbligatoria , tuttavia sull'usato dovrai accertarti che tutta l'impiantistica elettrica e gas non sia stata manomessa e che tutte le utenze siano funzionali , anche la parte meccanica e motore richiede un attento ed esperto controllo  , ovviamente tutta la cellula deve essere priva di infiltrazioni subite o presenti , fai molta attenzione perchè tanti sono dei veri professionisti nel vendere colabrodi apaprentemente sani 

mario
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
bdr530
bdr530
25/05/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 11:39:12
In risposta al messaggio di SuperPietro del 23/04/2017 alle 08:14:11

Ti dico come faccio io nei miei acquisti. Aldilà di tutti i bei discorsi che possono farti sulla garanzia, questa tra privati non esiste, quindi devi esser te che ti devi accertare delle reali condizioni del mezzo se ne
hai le capacità. Altrimenti ti devi far supportare da da professionisti terzi. E lascia stare tutti i vari libretti tagliandi e infiltrazioni, contano praticamente nulla. Per la meccanica una visita da un tuo meccanico di fiducia di certo non fa male, ma é una cosa di cui ti devi preoccupare relativamente poco, perché sono mezzi progettati per fare ben più di mezzo milione di km e comunque qualunque possibile problema è facilmente risolvibile. Altresì, quello che devi controllare a fondo é la cellula. Controllo infiltrazioni con il metodo bagnato ( prima annaffiare a lungo il camper e poi controllo approfondito con igrometro) e poi controllo accurato di tutte le utenze e accessori, fa la differenza tra un acquisto sbagliato o ben fatto. E se non sai farlo da solo vai da un professionista: i 100/200 euro che puoi spendere ti possono far risparmiare qualche migliaio di euro in riparazioni successive. Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la veritàW.Bitshop
...

ciao SuperPietro 
premesse:
1 - io sono il compratore, neofita (primo camper)
2 - il mezzo è del 2008 quindi quasi decennale anche se la marca è blasonata
sono d'accordo con quel che dici:"vai da un professionista: i 100/200 euro che puoi spendere ti possono far risparmiare qualche migliaio di euro in riparazioni successive" e ti chiedo e Vi chiedo, per poter capire come procedere nella trattativa che sto portando avanti in questi giorni, volendo andare da un professionista come dici tu, quali documenti mi potrebbero garantire nell'acquisto?
Mi spiego meglio, nel mio caso specifico, il venditore si trova a circa 300km, quindi sicuramente non sarà disposto a portare il camper presso un tecnico della mia zona (e certo non gli posso dare torto, farsi 300km senza essere sicuro di vendere il mezzo), ragion per cui gli proporrò di far visionare (a spese mie) il camper da un "Professionista", va bene anche scelta da lui, (officina autorizzata) per ottenere il rilascio di una qualche certificazione di conformità o stato d'uso del veicolo. Secondo voi è fattibile la cosa? le officine autorizzata rilasciano queste certificazioni? ma la domanda vera è: essendo il professionista scelto dal venditore, che valenza a questa certificazione rilasciata? in caso di danni occultati mi posso rivalere anche nei confronti dell'officina che mi ha rilasciato una certificazione chiarmaente falsa?
ciao e grazie
Marco
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 21:59:03
Mi sfugge il motivo per cui deve esser un officina di fiducia del venditore...
Il professionista deve tutelare i TUOI interessi, non quelli del venditore.
Scegli un concessionario/officina nella zona, possibilmente dove non andava lui (guarda porta targa e/o adesivi...)
Se non conosci la zona fatti una ricerca su internet o chiedi aiuto sul forum. Poi telefoni, spieghi il problema e prendi accordi.
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.