CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Consiglio per acquisto primo camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
8
Panterello
Panterello
01/09/2016 2
Inserito il 01/09/2016 alle: 14:33:15
Ciao a tutti,
con la mia famiglia (composta da me, mia moglie e nostro figlio di 8 anni) stiamo valutando l'acquisto del nostro primo camper e saremmo orientati nella ricerca di un Volkswagen T4 o T5 - Westfalia. Siamo soliti affrontare le nostre vacanze al mare, ci piace passare lì alcuni i week end, quando possibile, in campeggio con una tenda Quechua; in passato abbiamo posseduto una roulotte che utilizzavamo solo per le vacanze lunghe (2 settimane all'anno) in quanto non marciante; abbiamo noleggiato un camper un paio di volte nel week end ma la tipologia scelta (un mansardato) non ci ha convinti, non è adatto alle nostre esigenze; negli ultimi 3 anni abbiamo passato le vacanze di agosto in tende-casetta o mobile home in campeggi del centro Italia, l'ultimo, la settima scorsa, all'Isola d'Elba. Proprio durante le nostre ultime esperienze nei campeggi abbiamo conosciuto alcune famiglie che possiedono il classico Westfalia VW T4 o T5: abbiamo constatato che sarebbe la soluzione ideale per come siamo abituati a passare le nostre vacanze e i nostri week end; allo stesso modo abbiamo verificato quanto questi mezzi richiedano un elevato esborso economico. Stiamo valutando 2 opzioni: 
1) l'acquisto di un mezzo in là con l'età acquistabile ad una cifra abbastanza abbordabile da utilizzare solamente per gli spostamenti ad uso ludico-vacanziero
2) l'acquisto di un mezzo recente da utilizzare anche come auto di famiglia (al momento ne abbiamo 2, questo andrebbe a sostituirne una)
Entrambe le opzioni presentano punti di forza e punti critici, il secondo sarebbe preferibile ma i prezzi di usati buoni e recenti (specialmente per il T5 ma anche per alcuni T4) sono da capogiro.
Abbiamo letto di possibili buone occasioni dalla Germania ma l'iter ci spaventa.

Capirete il nostro stato di incertezza, la spesa non sarebbe comunque trascurabile visti i tempi che corrono.. Vi chiedo consigli e opinioni, anche, magari, su altri mezzi analoghi.

Grazie di cuore
Mauro
panterello77
9
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 648
Inserito il 01/09/2016 alle: 21:01:50
In risposta al messaggio di Panterello del 01/09/2016 alle 14:33:15

Ciao a tutti, con la mia famiglia (composta da me, mia moglie e nostro figlio di 8 anni) stiamo valutando l'acquisto del nostro primo camper e saremmo orientati nella ricerca di un Volkswagen T4 o T5 - Westfalia. Siamo
soliti affrontare le nostre vacanze al mare, ci piace passare lì alcuni i week end, quando possibile, in campeggio con una tenda Quechua; in passato abbiamo posseduto una roulotte che utilizzavamo solo per le vacanze lunghe (2 settimane all'anno) in quanto non marciante; abbiamo noleggiato un camper un paio di volte nel week end ma la tipologia scelta (un mansardato) non ci ha convinti, non è adatto alle nostre esigenze; negli ultimi 3 anni abbiamo passato le vacanze di agosto in tende-casetta o mobile home in campeggi del centro Italia, l'ultimo, la settima scorsa, all'Isola d'Elba. Proprio durante le nostre ultime esperienze nei campeggi abbiamo conosciuto alcune famiglie che possiedono il classico Westfalia VW T4 o T5: abbiamo constatato che sarebbe la soluzione ideale per come siamo abituati a passare le nostre vacanze e i nostri week end; allo stesso modo abbiamo verificato quanto questi mezzi richiedano un elevato esborso economico. Stiamo valutando 2 opzioni:  1) l'acquisto di un mezzo in là con l'età acquistabile ad una cifra abbastanza abbordabile da utilizzare solamente per gli spostamenti ad uso ludico-vacanziero 2) l'acquisto di un mezzo recente da utilizzare anche come auto di famiglia (al momento ne abbiamo 2, questo andrebbe a sostituirne una) Entrambe le opzioni presentano punti di forza e punti critici, il secondo sarebbe preferibile ma i prezzi di usati buoni e recenti (specialmente per il T5 ma anche per alcuni T4) sono da capogiro. Abbiamo letto di possibili buone occasioni dalla Germania ma l'iter ci spaventa. Capirete il nostro stato di incertezza, la spesa non sarebbe comunque trascurabile visti i tempi che corrono.. Vi chiedo consigli e opinioni, anche, magari, su altri mezzi analoghi. Grazie di cuore Mauro panterello77
...

Ciao. Rispetto la tua scelta e comprendo le difficoltà. Digita camper "wingamm usati". Ci sono, a mio avviso, delle opportunità che potrebbero interessarti. Camper compatti, es. l'Ibis, meccanica wolwagen, lunghezza 5.15 mt.. Molti proprietari li usano  anche per recarsi al lavoro. Camper in monoscocca, vetroresina, nessuna infiltrazione, piccoli ma, spaziosi, letto basculante + due posti ricavabili dalla dinette. Una toilette, che gli attuali "camperoni" che vedi in circolazione, se la sognano. Parcheggi dove parcheggia un'auto. Guida autobilistica. Risparmio sul carburante. Oltre all' Ibis, la Wingamm, dispone della versione Oasi. Oasi 500, il mezzo più corto in assoluto della sua gamma, stesse caratteristiche. Inoltre, la nuova versione dell'Ibis, il Micros, compatto e aggiornato. Al di là della lunghezza, sul sito, vi sono molti mezzi Wingamm usati in vendita, che, personalmente ritengo delle grandi occasioni. Es. Oasi 540, Oasi 580, oasi 620 (letti sempre pronti: letto basculante + due letti a castello), Oasi 640. Camper indistruttibili. Auguri. Vlada
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Inserito il 02/09/2016 alle: 15:14:02
In risposta al messaggio di Panterello del 01/09/2016 alle 14:33:15

Ciao a tutti, con la mia famiglia (composta da me, mia moglie e nostro figlio di 8 anni) stiamo valutando l'acquisto del nostro primo camper e saremmo orientati nella ricerca di un Volkswagen T4 o T5 - Westfalia. Siamo
soliti affrontare le nostre vacanze al mare, ci piace passare lì alcuni i week end, quando possibile, in campeggio con una tenda Quechua; in passato abbiamo posseduto una roulotte che utilizzavamo solo per le vacanze lunghe (2 settimane all'anno) in quanto non marciante; abbiamo noleggiato un camper un paio di volte nel week end ma la tipologia scelta (un mansardato) non ci ha convinti, non è adatto alle nostre esigenze; negli ultimi 3 anni abbiamo passato le vacanze di agosto in tende-casetta o mobile home in campeggi del centro Italia, l'ultimo, la settima scorsa, all'Isola d'Elba. Proprio durante le nostre ultime esperienze nei campeggi abbiamo conosciuto alcune famiglie che possiedono il classico Westfalia VW T4 o T5: abbiamo constatato che sarebbe la soluzione ideale per come siamo abituati a passare le nostre vacanze e i nostri week end; allo stesso modo abbiamo verificato quanto questi mezzi richiedano un elevato esborso economico. Stiamo valutando 2 opzioni:  1) l'acquisto di un mezzo in là con l'età acquistabile ad una cifra abbastanza abbordabile da utilizzare solamente per gli spostamenti ad uso ludico-vacanziero 2) l'acquisto di un mezzo recente da utilizzare anche come auto di famiglia (al momento ne abbiamo 2, questo andrebbe a sostituirne una) Entrambe le opzioni presentano punti di forza e punti critici, il secondo sarebbe preferibile ma i prezzi di usati buoni e recenti (specialmente per il T5 ma anche per alcuni T4) sono da capogiro. Abbiamo letto di possibili buone occasioni dalla Germania ma l'iter ci spaventa. Capirete il nostro stato di incertezza, la spesa non sarebbe comunque trascurabile visti i tempi che corrono.. Vi chiedo consigli e opinioni, anche, magari, su altri mezzi analoghi. Grazie di cuore Mauro panterello77
...

Ciao, premetto che non ho un mezzo del genere che cerchi tu, in quanto le esigenze mie sono molto diverse dale tue. Ho però avuto la possibilità qlke anno fa di noleggiare un possl, passando un bellissimo week-end con mia moglie e mia figlia che hai tempi aveva 1 anno. Ho potuto apprezzare la comodità del mezzo "piccolo", la maneggevolezza, la facilità di guida e tutti i lati positivi che ti ha già descritto Lalagunablu, quello che ti posso consigliare è di recarti in qlke concessionaria specializzata in quel tipo di mezzi e cercare con i loro consigli e offerte di capire cosa realmente ti potrà andare meglio x le tue esigenze.
Un altro consiglio è quello di approfittare della fiera di Parma, li potrai trovare tutti i rivenditori raggruppati e passando il week-end li in fiera ti posso garantire che ti servirà x schiarite tutte le idee e toglierti ogni dubbio.....
Buona fortuna
8
Panterello
Panterello
01/09/2016 2
Inserito il 02/09/2016 alle: 15:21:05
In risposta al messaggio di lalagunablu del 01/09/2016 alle 21:01:50

Ciao. Rispetto la tua scelta e comprendo le difficoltà. Digita camper wingamm usati. Ci sono, a mio avviso, delle opportunità che potrebbero interessarti. Camper compatti, es. l'Ibis, meccanica wolwagen, lunghezza 5.15
mt.. Molti proprietari li usano  anche per recarsi al lavoro. Camper in monoscocca, vetroresina, nessuna infiltrazione, piccoli ma, spaziosi, letto basculante + due posti ricavabili dalla dinette. Una toilette, che gli attuali camperoni che vedi in circolazione, se la sognano. Parcheggi dove parcheggia un'auto. Guida autobilistica. Risparmio sul carburante. Oltre all' Ibis, la Wingamm, dispone della versione Oasi. Oasi 500, il mezzo più corto in assoluto della sua gamma, stesse caratteristiche. Inoltre, la nuova versione dell'Ibis, il Micros, compatto e aggiornato. Al di là della lunghezza, sul sito, vi sono molti mezzi Wingamm usati in vendita, che, personalmente ritengo delle grandi occasioni. Es. Oasi 540, Oasi 580, oasi 620 (letti sempre pronti: letto basculante + due letti a castello), Oasi 640. Camper indistruttibili. Auguri. Vlada
...

Grazie per il consiglio,
al momento avevamo preso in considerazione solo il classico Westfalia, sabato 10 andremo al salone del camper a Parma per incasinarci ulteriormente le idee blush. I mezzi che ci hai indicato sono davvero intelligententi: offrono il giusto spazio (per noi) ma difficilmente riusciremmo ad utilizzarli al posto di una delle vetture di famiglia. Purtroppo non si può avere tutto..

 
panterello77
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2099
Inserito il 02/09/2016 alle: 20:22:46
prova a noleggiare un westfalia, il modo migliore per capire se va bene al caso tuo.
Io sono andato a vederne uno attrezzato di una decina di anni con un amico, secondo me e' quasi sacrificato per due, per tre e troppo piccolo, ma se stai in campeggio puoi montare verande esterne per compensare.
In valle d'aosta al campeggio dove soggiornavo se ne contavano 4 o 5 , tutti con la veranda chiusa esterna attrezzata con tavolo da cucina. Tutti cucinavano fuori e anche la notte erano sempre a portellone spalancato.
Andrea IW5CI
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link