CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Controllo forze dell'ordine in camping

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 31
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 18/04/2011 alle: 19:35:38
Domenica 10 mi stavo guardando "spaparazzato" sul sedile guida la partenza della formula 1 dicendo alla gentil signora di "silenziarsi" ,per potermi guardare l'evento (la partenza è sempre il meglio, anche se quest'anno le gara a dire il vero si guardano con piu' "gusto" a parte ovviamente il fatto che la rossa arranchi...),quando sento picchiettare al vetro? Mi volto a guardare chi viene a "turbare" il mio riposo "sportivo" e con stupore mi vedo un carabiniere il quale mi fa cenno di andare ad aprigli la porta del mezzo??.Sono rimasto un po' scocciato e anche a dire il vero sorpreso-preoccupato:che cosa ho fatto!?Apro la porta e mi chiede i documenti del mezzo i miei e quelli della consorte ancora in tenuta "notturna" e un po' agitata (mi hanno risparmiato i documenti della pelosa). Mi viene chiesto poi di seguirlo alla macchina di pattuglia in sosta all'ingresso ,per poter poi recuperare i documenti.Mentre aspetto tutta la trafila con tutti i campeggiatori che mi addocchiavano "guardinghi" mentre passavano vicino "al posto di controllo" il milite vedendo la mia faccia non proprio allegra attacca bottone e parliamo del piu' e del meno.Era ovviamente un controllo di routine richiesto dal loro comando, ma sinceramente la cosa mi ha un po' rotto le scatole.Comunque nel ritorno al camper , "becco" il padrone del camping al quale chiedo"scusa , ma sti controlli in camping , qui' sono una prassi!?." Sta buono va là mi stanno cominciando proprio a ....!Sono venuti a mezzanotte e volevano fare i controlli allora !Sono stato li' una mezzora!" Al che me sono tornato a vedere la rimanente corsa . Personalmente, non credo si debbano sprecare "risorse" in tali operazioni,quando i problemi, hanno sicuramente ben altre "localizzazioni". Ciao a tutti e Buona(\e ferie di) Pasqua
arturino
arturino
-
Inserito il 18/04/2011 alle: 20:37:43
quote:Risposta al messaggio di titty59 inserito in data 18/04/2011  19:35:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Controlli di routine all'interno di un regolare campeggio dove avresti già dovuto consegnare i documenti alla reception...la vedo difficile! Evidentemente c'era qualche segnalazione (magari su di un mezzo simile al tuo -forse rubato- e quindi venivano setacciati i campeggi della zona); segnalazione eventuale di cui, ovviamente, non hanno potuto parlarti. In ogni caso ci lamentiamo spesso della scarsa sicurezza quindi ben venga ogni tipo di controllo, più ce ne sono e più stiamo tranquilli! Magari non a mezzanotte...
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 18/04/2011 alle: 20:43:08
Non mi sembra corretto sia per le forze dell' ordine e tantomeno per il gestore del campeggio, eri in un luogo privato con documenti alla reception, eri registrato, i carabinieri si dovevano rivolgere al proprietario del campeggio. Saluti gino
arturino
arturino
-
Inserito il 18/04/2011 alle: 21:25:52
quote:Risposta al messaggio di versilia inserito in data 18/04/2011  20:43:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il proprietario del campeggio ovviamente non poteva abbinare, a memoria, i titolari dei documenti registrati ad ogni mezzo presente. E certamente non aveva i documenti di tutto l'equipaggio. E molto spesso i "normali controlli di routine" sono scuse per dare una legittima occhiata ... Se siamo noi ad avere bisogno di questa o quell'altra forza dell'ordine vogliamo risultati immediati; se invece siamo i controllati ... non ci piace. Ma le due cose (controllandi e controllati) non possono, giocoforza, essere disgiunte.
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5868
Inserito il 18/04/2011 alle: 23:04:20
Non l'hanno certo fatto per loro divertimento o per il gusto di rovinarti la visione della F1, un motivo valido ci sarà stato. Meglio un controllo in più che uno in meno [;)]
carlino75
carlino75
12/07/2010 377
Inserito il 18/04/2011 alle: 23:15:37
ma, il campeggiatore sicuramente ha registrato anche il numero di targa oltre ai documenti, quindi l'unica alternativa è che avessero rubato un camper con i documenti sopra...ma la vedo poco plausibile che uno con un camper rubato se ne vada in campeggio.. mi viene più da pensare che fosse una scusa per controllare il campeggio stesso, forse in odore di qualche scorrettezza!
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 19/04/2011 alle: 07:36:37
Diciamo che la mia versione è totalmente concorde con quella di Versilia.Il proprietario del camping mi ha confermato la "routine" di tali controlli,per cui non era un problema del mio mezzo o degli altri controllati poi.Quello che possono trovare in un camping "fuori regola" ,credo che sia ben poca cosa rispetto alle problematiche quotidiane di "ordine pubblico".Ben vengano i controlli (ne ho avuti altri ma non mi sono certo sognato di segnalarli da nessuna parte),ma quelli che hanno un senso .Arturino;è proprio li il problema!Quando li chiami che hai bisogno, magari non arrivano in tempo...perchè sono occupati a fare controlli del genere!??. Ciao
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 19/04/2011 alle: 10:40:30
Ma scusate, entrare in un campeggio per un controllo, essendo un luogo PRIVATO, non ci vuole un mandato? E' come se entrassero in casa tua e ti chiedessero i documenti. A parte ciò, secondo me i fatti sono 2: 1) cercavano un mezzo in particolare 2) volevano rompere le [8][8] al proprietario del campeggio
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5868
Inserito il 19/04/2011 alle: 10:55:17
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 19/04/2011  10:40:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dubito che un campeggio possa considerarsi PRIVATO, in caso contrario lo sarebbero anche i bar e i negozi...
alegrand
alegrand
02/11/2007 1601
Inserito il 19/04/2011 alle: 10:58:34
concordo sulle risorse sprecate. Non credo che l'interesse per qualcuno che rubi un camper sia quello di andare in un campeggio dove comunque vieni registrato sia a livello di mezzo (targa) sia a livello personale (documenti di identita') Non credo nemmeno che uno che abbia rubato un camper e magari commesso un qualsivoglia altro reato vada a godersi le vacanze (e torno a ripetermi) in un campeggio. Quindi non capisco assolutamente il significato di questo controllo Una cosa che non ho capito e' se sono anche entrati nel camper, perche' in tal caso si tratterebbe di perquisizione e avrebbero dovuto esibire un regolare mandato. Massimo rispetto per le forze dell'ordine , ma credo che i reali problemi siano al di fuori di un campeggio dove la gente va esclusivamente per rilassarsi
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 19/04/2011 alle: 12:12:43
Grande rispetto per tutte le forzr dll' ordine Sono amico di Poliziotti. carabinieri e vigili urbani, rispetto per la loro professione. MA quello di entrare in una proprietà privata come il campeggio dove per restarci si deve dare i documenti al gestore del campeggio e che mi entrino carabinieri armati a chiedere ad ospiti della struttura i documenti di qualsiasi genere, non è concepibile. Sarebbe stato coorretto fermarsi alla reception e mandare un incaricato a chiamare l' interessato invitandolo a portare i documenti del mezzo e quelli personali. Ci vuole poco ad essere corretti, quando si vedono persone in divisa, siamo sempre allertati, andiamo in campeggio per rimanere tranquilli e ci rompono gli zebeleidi con un controllo, Siamo alle comiche. Saluti Gino
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21939
Inserito il 19/04/2011 alle: 12:48:50
tanti anni fa i miei vennero in vacanza in campeggio con la caravan vicino a dove facevo la naja. purtroppo rubarono l' auto a mio padre , per utilizzarla in una rapina. Siccome era avvenuta per mano di terroristi comincio' la trafila dei controlli e delle interrogazioni che lo conivolsero per alcuni giorni. Essendo appiedato i Carabinieri venivano a prenderlo direttamente in piazzola e lo riaccompagnavano terminata la trafila. Mia madre disse che i vicini li osservavano e probabilmente pensando siamo vicino a dei pregiudicati con obbligo di firma [:D][:D]
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:00:24
Diciamo che il riferimento alle "occhiate" è stato piu' "battuta" che altro.Non sono entrati nel mezzo ,ma comunque non avrei avuto problemi, visto che non avevo nulla da nascondere. Ciao
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:16:01
quote:Risposta al messaggio di titty59 inserito in data 19/04/2011  13:00:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ne sono sicuro, ma se fosse come in albergo vi è l'obbligo di registrazione degli ospiti sull'apposito sito della questura, se appunto vi è una segnalazione in corso, scatta in automatico la verifica, ovviamente seccante ed imbarazzante per chi non ha nulla da temere....peccato che ad esito negativo non venga neanche chiesto scusa per il disturbo ne tantomeno si giustifichi l'azione a chi la ha subita. Dodo
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:16:58
quote:Risposta al messaggio di titty59 inserito in data 18/04/2011  19:35:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Scusami Tytti ci credo che il 99,9% dei camperisti non abbiano niente da nascondere alle forze dell' ordine, ma si deve chiarire un concetto, eri una Domenica tranquilla sul tuo mezzo e paghi un campeggio per rimanere tranquilla e rilassarsi da problemi settimanali e vari. Quale diritto possono avere le forze dell' ordine a toglierti questa possibilità di stare tranquilla e rilassata, posso capire un vicino che gioca alla palla o accende un generatore o che litighino marito e moglie, ma le forze dell'ordine non possono romperti senza un preciso sospetto o mandato. Nessuno è libero di rompere agli altri e tantomeno i carabinieri che rispetto. Saluti Gino
alegrand
alegrand
02/11/2007 1601
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:09:53
be ini realta' io qualcosa da nascondere ce l'ho eccome e guai se me lo trovano....un arsenale di grappe e grappettine pronte per ogni evenienza nascoste benissimo, quasi introvabili
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:16:53
quote:Risposta al messaggio di alegrand inserito in data 19/04/2011  14:09:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Dimi dove e quando vai in ferie e vedrai quanto tempo durerà la tua cantinetta nascosta. Saluti gino
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:21:38
E'successo anche a me, ero a Scheggino, area di sosta, era il compleanno di mia figlia era d'inverno e 10,00 di sera! eravamo tutti in pigiama e stavamo mangiando la torta quando sento bussare alla porta, affacciandomi cera una campagnola dei carabinieri... Una volta aperto, mi hanno chiesto i documenti, se li sono portati nella macchina e dopo solo 20 minuti ce li hanno restituiti... Scommetto che se invece del sottoscritto cera uno zingaro con famiglia, non avrebbero chiesto nulla... Che coraggiosi...
alegrand
alegrand
02/11/2007 1601
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:33:23
quest'anno in spagna, ma sarebbe davvero un grande piacere dividere le mie grappettine , del resto le tengo per questo
quote:Risposta al messaggio di versilia inserito in data 19/04/2011  14:16:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
luigi64
luigi64
26/08/2003 2148
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:45:26
copio/incollo : Una cosa che non ho capito e' se sono anche entrati nel camper, perche' in tal caso si tratterebbe di perquisizione e avrebbero dovuto esibire un regolare mandato. Ne sei sicuro ? Mi sono sembra posto questa domanda. Il camper non è una casa, ma un autoveicolo e non penso che serva un mandato per entrare e perquisirlo. Chi lo chiarisce ? Grazie Luigi
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:51:00
Una piccola riflessione. Se tu fossi nei panni del proprietaio di un campeggio, in una situazione del genere risponderesti comunque che è tutto a posto ed è un controllo di routine, oppure saresti disposto ad ammettere che sono alla ricerca di un sospetto criminale che hanno visto aggirarsi con un camper dalle parti del campeggio? Geppe
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.