CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

coperto o scoperto?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
mammajo
mammajo
25/03/2009 29
Inserito il 05/04/2009 alle: 22:54:25
ciao a tutti, vorrei fare una domanda forse stupida, ma da neofita al massimo vorrei capirci meglio. tra poco entreremo in possesso del nostro mcluis 560, anno 2000. si pone ora il problema "rimessaggio si o rimessaggio no?" e poi "rimessaggio al coperto o all'aperto?" diciamo che il rimessaggio lo prenderei per dormire tranquilla la notte (si puo' stare davvero tranquilli?????), perchè pensare che me lo possano rubare mi mette l'ansia. il dubbio maggiore mi viene dovendo scegliere se prendere il posto coperto o scoperto. sara' anche ovvio che se lo teniamo coperto il camper si mantiene meglio, ma secondo voi non basta metterlo fuori e tenerlo coperto con un telo??? spiegatemi un po' come funziona :) grazie
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5118
Inserito il 05/04/2009 alle: 23:04:05
Dipende un pò da dove abiti e se hai possibilità di tenerlo fuori con una certa tranquillità. Abito in città e, benchè sotto casa sia abbastanza sicuro, ho preferito rimessarlo evitando, più che il furto totale del mezzo (che certamente è l'ipotesi peggiore), l'intrusione di balordi. Premesso che non ho trovato posto al coperto, dove attualmente è rimessato, la differenza di costo è davvero notevole. Se lo compri nuovo forse ne vala la pena ma se, come del resto nel mio caso, il mezzo non è recentissimo, non saprei... Quanto al telo, qui nel forum, ci sono pareri decisamente contrastanti[:0] Felici km ed ancora AUGURONIid="blue">id="size2">[;)]
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 07/04/2009 alle: 11:53:39
quote:Originally posted by mammajo
... diciamo che il rimessaggio lo prenderei per dormire tranquilla la notte (si puo' stare davvero tranquilli?????), perchè pensare che me lo possano rubare mi mette l'ansia. >
> Per l'ansia, non è certo il rimessaggio che risolve! [:(] Al massimo cerca di stipulare una buona assicurazione, non tendendo solo al ribasso della cifra, ma al massimo delle coperture. Ovvio che il coperto sarebbe il massimo, ma è anche più oneroso, certo le righe nere sono antiestetiche, ma il mezzo dovrebbe resistere all'aperto, è stato fatto per quello. Poi dipende da quanto dovrà stare fermo, l'immobilità è più deleteria dello scoperto, se proprio non potrai uscire sempre, muovilo un pò. Questo è chiaro che è solo un mio modestissimo parere, vedrai che poi anche tu ti farai il tuo e varrà di sicuro più di tutti. [:)] Bye
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Inserito il 07/04/2009 alle: 12:49:05
Al coperto e al chiuso è indiscutibilmente meglio !! All'aperto e sotto un telo di quelli specifici traspiranti è comunque una buona soluzione, l'alta temperatura d'estate può diventare un problema inoltre limiti la possibilità che ti entrino a rubare o danneggiare. E' vero che sono mezzi nati per stare all'aperto, ma è indiscutibilmente vero che stanno meglio al coperto. I danni maggiori li fa il sole che indurisce i sigillanti e ingiallisce il gel coat. Dipende molto dal valore del mezzo, in un rimessaggio al chiuso è quasi impossibile che lo rubino o che ci entrino per rubare /danneggiare e la tranquillità che hai è indubbiamente elevata. Potendolo fare io l'ho messo al chiuso. Questo mi permette di lasciare gli oblò sollevati e le finestre in fessura, in questo modo anche se alcune volte sta fermo abbastanza non ho problemi di umidità o di odori sgradevoli e in inverno anche a temperature molto rigide, non ho avuto problemi di condensa. Quando devo partire poi è veramente questione di pochi minuti, anche d'inverno basta che metta in moto e ho già i serbatoi pieni senza il timore del gelo. E' sempre pulito, ci lascio dentro tutto quello che serve e non ho mai il timore che mi ci entrino i balordi o i ladri in genere. Se puoi trovati un rimessaggio al coperto !!
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 07/04/2009 alle: 13:35:38
provate entrambe le esperienze.... ovviamente in rimessaggio per evitare brutte sorprese... anche se poi nel mio primo rimessaggio una bella notte sono venuti i ladri e hanno fatto incetta e danneggiamenti in un bel numero di camper (il mio non lo hanno toccato per fortuna perchè quella notte ero fuori con il camper!) il primo camper l'ho "rimessato" allo scoperto (con telone che lo ricopriva) xchè non ho trovato al coperto...sennò lo avrei messo comunque al coperto (la differenza di costo è in genere il doppio) adesso ripongo il camper in rimessaggio al coperto ed è secondo me la soluzione migliore; se lo riponi allo scoperto e conti sul telone finisci per stufarti di metterlo e toglierlo.... e alla fine lo usi solo per i periodi di lungo fermo se pensi di rimessare il camper solo x la questione furti stai all'okkio alla posizione del rimessaggio... se è in luogo isolato allora forse è più sicuro sotto casa! tieni presente che rimessare al coperto costa si il doppio ma in rapporto al valore del mezzo (sopratutto se nuovo) forse sono soldi ben spesi! Inoltre, sebbene i nostri vr siano fatti (teoricamente) per star fuori forse non reggono a star fuori "sempre", sopratutto se recenti ed entry-level (sulla qualità di costruzione dei mezzi recenti nel forum trovi info in abbondanza)... Infine, se posso darti un consiglio, tienilo sempre assicurato anche se lo tieni in rimessaggio... non hai problemi in caso di danneggiamento (non sempre chi ha rimessaggio assicura i mezzi che ospita, parlo x esperienza [:(]) e se per caso parte un incendio dal tuo mezzo e danneggia altri vr sei tranquillo.... Buona scelta Enzo
maculani
maculani
-
Inserito il 07/04/2009 alle: 14:25:44
Rigorosamente al coperto [:D][:D][:D]. Soldi ben investiti più di tanti accessori spesso inutili. Cordialmente MACULANI.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Tino1257
Tino1257
24/03/2009 20
Inserito il 07/04/2009 alle: 15:13:48
Ciao a tutti, approfitto dell'argomento per chiedere un suggerimento: ho trovato un rimessaggio sotto ad un capannone agricolo già utilizzato come rimessaggio camper (€50,00/mese) con il fondo a prato. Quando piove sotto alle ruote anteriori del mio camper si forma una grande pozza di acqua con relativo fango quando entro ed esco. Io ho pensato di mettere 4 quadrotti in cemento (di quelli con il ghiaietto sopra) e poggiare sopra questi 2 panò (tavole da ponteggio). Qualcuno si è già trovato alle prese con un problema del genere che è riuscito a risolvere in modo più brillante? Grazie
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Inserito il 08/04/2009 alle: 07:57:32
quote:Originally posted by Tino1257
Ciao a tutti, approfitto dell'argomento per chiedere un suggerimento: ho trovato un rimessaggio sotto ad un capannone agricolo già utilizzato come rimessaggio camper (€50,00/mese) con il fondo a prato. Quando piove sotto alle ruote anteriori del mio camper si forma una grande pozza di acqua con relativo fango quando entro ed esco. Io ho pensato di mettere 4 quadrotti in cemento (di quelli con il ghiaietto sopra) e poggiare sopra questi 2 panò (tavole da ponteggio). Qualcuno si è già trovato alle prese con un problema del genere che è riuscito a risolvere in modo più brillante? Grazie >
> Io dico che il fondo pavimentato vale, per i nostri veicoli, come il tetto che ci sta sopra. Rimessare su erba o terra battuta non è opportuno perchè ci sarà sempre un'umidità risalente che mina una zona comunque delicata del mezzo. Secondo la mia opinione meglio sotto tettoia magari chiusa solo da un lato o completamente aperta, ma su piaffale asfaltato/cementato piuttosto che al coperto e chiuso da tutti i lati e su pavimento in terra battuta/erba. Sull'opportunità di mettere i quadrotti non mi esprimo anche perchè non ho capito come li vuoi mettere se sotto la ruote o per garantirti un accesso "asciutto" alla cabina.
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 835
Inserito il 08/04/2009 alle: 10:12:51
Non avendo a disposizione uno spazio di mia proprietà avrei dovuto parcheggiarlo o sotto il mio condominio o nel vicino parcheggio pubblico..... ho preferito il rimessaggio per evitare discussioni e poi c'è la comodità di avere il carico e lo scarico, la corrente, l'acqua, per il lavaggio e modo di fare anche piccolo lavori di manutenzione.... Una notte nel rimessaggio diversi camper compreso il mio sono stati oggetto di danneggiamenti e furti, anche perchè per i malintenzionati il rimessaggio è una specie di supermercato di articoli e ricambi!!! Comunque l'assicurazione del rimessaggio mi ha parzialmente rimborsato. Io lo tengo all'aperto, ho provato ad usare un telo per alcuni periodi ma non sono rimasto contento, sia dalla difficoltà di piazzarlo come si deve (con distanziatori sul tetto del camper), sia dalla presenza di ristagni e condensa. La situazione ideale sarebbe al coperto, ma i posti sono esauriti ed il prezzo doppio!!!.
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 08/04/2009 alle: 10:19:15
Al coperto è senz'altro meglio. La differenza di prezzo con il rimessaggio scoperto si ripaga in molti modi [;)]. CANARINO [8D]
Tonino57
Tonino57
29/10/2006 2826
Inserito il 08/04/2009 alle: 10:48:41
quote:Originally posted by Canarino Feroce
Al coperto è senz'altro meglio. La differenza di prezzo con il rimessaggio scoperto si ripagaid="green"> in molti modi [;)]. CANARINO [8D] >
> In primis non dovendo lavare il mezzo ad ogni uscita Tonino
mammajo
mammajo
25/03/2009 29
Inserito il 16/04/2009 alle: 22:12:09
ciao ragazzi, grazie per le vostre risposte. per ora abbiamo deciso che lo terremo davanti a casa di un'amica, in strada, scoperto, speriamo bene. a lei non è mai successo nulla!!!! ciaooo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.