CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Creare un camper service personale

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
Laikiss
Laikiss
-
Inserito il 06/03/2009 alle: 20:15:20
Mi sono deciso a predisporre una sorta di camper service (principalmente scarico acque nere/grige) all'interno del rimessaggio dove tengo il mezzo (al chiuso). In tal modo, dato che il rimessaggio privato (che uso anche come officina) è privo del bagno, utilizzerei all'occorrenza quello del mezzo(wc nautico) nei periodi che questo non è utilizzato on the road. Mi sto chiedendo, e chiedendo anche ad altri del forum per valutare le fattibilità tecnica tenendo conto del fattore igiene e manutenzione. Nell'immobile cè già la sola predisposizione del tubo sifonato di scarico acque nere che convogliano alle fogne urbane . L'idea sarebbe quella che, in maniera più discreta possibile, il tubo di scarico del camper (posizionato all'interno) convogliasse quasi direttamente nel pozzetto ma questo mi condizionerebbe qualora cambiassi mezzo con la diversa posizione del nautico . Navigando nel WEB mi sono imbattuto nei vari produttori di pozzetti già predisposti ad hoc (le centraline di comando per me sarebbe superflua) sia in resina di cemento che in acciaio inox / griglie ecc.ecc. cmq carrellabili ..ma tutti questi comunque condizionerebbero in qualche modo il posizionamento. Vi è anche la possibilità di prevedere un impianto a depressione come ad esempio questo :
http://www.generalvacuum.it/impianti_indoor.php
Non conosco per ora i costi dettagliati delle due soluzioni ma pare che se la seconda probabilmente molto più costosa (benchè più pratica e mobile), nella prima vi è da considerare la spesa delle opere di scavo, muratura ed idraulica. Cosa ne pensate?
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5262
Inserito il 06/03/2009 alle: 20:48:07
Non ne so nulla, ma ti riporto quanto detto dal gestore del rimessaggio dove lascio il mio camper, che sta allestendo il camper service. Lui farà una vasca di raccolta delle nere separata e chiusa rispetto alle grigie perchè gli hanno detto che le nere non possono essere scaricate in fogna, ma conferite separatamente ad una ditta di smaltimento. Questo è tutto quello che so, il mio invito, quindi, a verificare !!
kastanomata
kastanomata
15/11/2008 108
Inserito il 06/03/2009 alle: 20:51:56
http://viewer.zmags.com/showmag... Come esempio prova a dare un occhiata al collegamento. Gli impianti come quello che tu dici sono molto utilizzati nella nautica ma dovresti cambiare la tazza ed adattatre l'impianto perchè la depressione si forma nella cassa di raccolta e nelle tubazioni che dalla cassa vanno alla tazza. Quest'ultima fa da valvola quando la apri si svuota perchè il tutto viene risucchiato all'interno. La cassa è dotata di una pompa/maceratore che in automatica potrebbe scaricarsi nell'impianto fognario dove tu dici. Ciao Marco
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 06/03/2009 alle: 20:57:23
X Laikiss, verifica la normativa locale in tema di smaltimento delle acque reflue. Tieni presente che per la vigente legge le acque nere sono quelle che noi chiamiamo grigie; mentre quelle del wc (nautico o thetford) sono liquami inquinanti nocivi (non tossici) in quanto contenenti formaldeide e se non si trattano si incorre in una denuncia per "inquinamento ambientale". Ciao Giulio

Modificato da Gigiolone il 06/03/2009 alle 20:59:11
Laikiss
Laikiss
-
Inserito il 06/03/2009 alle: 22:57:05
per Kastanomata: intendevo non uno scarico a depressione per il Camper ma per l'immobile come da link inserito che con un tubo applicato allo scarico del mezzo aspira e confluisce in un maceratore . per tutti quelli che hanno gentilmente replicato: lo scarico andrebbe dove vi è lo scarico WC che confluisce nella rete fognaria URBANA ( quello dei WC civili tanto per intenderci) e non ritengo(imho) che nel caso usassi della formaldeide per il mio nautico ci sia differenza sostanziale con chi in casa propria usa prodotti quali WCNet/ViaCal/Drago/ Candeggina /varechina & Company ..tenuto poi conto che non si tratta di Camper Service pubblico con più considerevoli apporti..in sostanza la rete fognaria civica è predisposta già per c.d. "inquinamento ambientale" avendo a valle un depuratore comunale. E' ovvio che alcuni comuni in assenza di ciò potrebbero deliberare diversi accorgimenti utili per il diverso smaltimento. ..... Resta tuttavia la problematica della realizzazione pratica e ...più conveniente....
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 06/03/2009 alle: 23:36:24
Ho realizzato ,Parte idraulica , il pozzetto di S.Miniato PI , nel 91, quando di gia assemblati il mercato offriva solo quello con anello rialzato ( Che faceva e fa pena tutt'oggi ) Abbiamo fatto una platea di ca. 3x3 mt im cemento con al centro una grata cm 60x60 relizzata con tubi di ca 2 cm di diametro saldati a un telaio a ca 6 cm uno dall'altro per consentire a " tutto " di finire in un pozzetto fatto a imbuto e sul fondo è stata collegata la tubazione sifonata che si allaccia alla rete fognaria nera, Era stato ideato anche un sistema autopulente che alla fine dello scarico tramite pulsante elettrico azionave un getto d'acqua per una trentina di secondi in modo da sciacquare il tutto e riempire il sifone di acqua pulita. A tutt'oggi è ancora funzionante e ben tenuto, anche se la zona in cui è installato si è urbanizzata ..... Davide
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Laikiss
Laikiss
-
Inserito il 07/03/2009 alle: 00:13:46
Davide Dierre pensi che realizzandolo al chiuso del capannone questo pozzetto emani cattivo odore [xx(]in quanto non si riesca a realizzare un tubo di sfiato all'esterno? Mi attiverò per chiedere il costo del prefabbricato realizzato con il piatto in acciaio inox (ad es:quello della foto di cui sopra) senza centralina. Mi pare più congeniale - sperimentato e pratico da installare ..ma dipende appunto dal costo richiesto...diversamente dovrò capitolare come hai fatto TU (martello pneumatico+cemento +fabbroxlagrata+raccordi vari) ..ed a quel punto lo farei longitudinale di mt 3mtx0,60 in modo di prevedere quanto più possibile la larghezza di qualsiasi mezzo ( magari in futuro sarà più facile spostare lo scarico del mezzo in funzione della grata piuttosto che viceversa [:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.