CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Distribuzione perso su soletta

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Roberto V
Roberto V
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 10:37:11
Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi. Come si distribuisce il peso del camper su una soletta, al fine di vedere se regge il peso o no? Cioè i 35 quintali si distribuiscono su quanti mq? (la superficie di tutto il camper, la sola superficie di appoggio delle gomme, altro) Grazie
Carapace
Carapace
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 11:36:26
quote:Risposta al messaggio di Roberto V inserito in data 12/04/2011  10:37:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non sono un ingegnere, quindi pareri più attendibili dei miei verranno sicuramente. Io penso però che il peso dell'intero camper grava prima di tutto nella sola superficie data dai 4 punti di appoggio delle ruote, ma poi molto importante è che ogni punto di quella soletta sia idonea per il peso che grava su ogni ruota. Giuseppe.
Roberto V
Roberto V
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 11:54:51
C'è chi mi ha detto che il peso si ripartisce su tutti i mq. di occupazione del camper (non mi sembra molto credibile) e chi dice sulla sola superficie delle gomme. Anche questo non mi sembra attendibile...se ogni gomma supponiamo appoggi per cm 0,2 per 0,4 abbiamo una spuerfice di 0.08. Moltiplicato per 4 ruote avremmo 0.32 mq. Se il camper pesasse 35.000 kg. dovremmo avere una soletta da 110.000 kg/mq. Anche questo mi sembra impossibile!
Decimo Massimo
Decimo Massimo
rating

21/10/2010 4138
Inserito il 12/04/2011 alle: 11:59:27
Ciao Roberto V. Non è questo il forum giusto per il tuo quesito. Se già non lo hai fatto poni il quesito su un forum di 'Ingegneria civile' ma prima ti dovresti procurare una serie di dati relativi alla soletta in questione. Dovresti trovarli sul capitolato. Inoltre se come immagino sotto ci sono garage e cantine e si tratta di un condominio dovrebbero essere esposte i ql. che può sopportare. Anche se ci sono margini di sicurezza notevoli non è consentito superare quanto indicato. Se non sei sicuro non rischiare perchè i danni materiali sarebbero tutti a tuo carico per non parlare di danni alle persone. Ciao
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Inserito il 12/04/2011 alle: 13:35:29
mah ! troppo complicato decimo... io ci salirei con il mezzo , se va giu' ... non reggeva ! [:D][:D] P.S E' UNO SCHERZO !!
Roberto V
Roberto V
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 13:48:28
Ok grazie provo sull'altro forum.. LA soletta è di casa mia e sotto c'è il garage. Portata 2.000 kg/mq. Grazie e ciao.
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
laserhome620
laserhome620
12/06/2009 154
Inserito il 12/04/2011 alle: 15:12:07
ciao,volevo contribuire alla discussione cercando di portare un pò di chiarezza avendo letto pareri quanto meno inesatti!Se il solaio in questione dove pensi di rimessare il tuo mezzo è dimensionato per un sovraccarico(è intesa la portata),di ben 2.000kg/mq sei in una botte di ferro e cmq mi sembra una portata esagerata per un edificio civile aleno che non si una rimessa,considera che i solai per civile abitazione sono per normativa dimensionti per un sovraccarico di 200kg/mq e per le biblioteca di parla di 600kg/mq:calcola che la portata in kg a mq è sempre sottodimensionata alla portata reale ne sono un esempio le tabelle di carico max riportate all'inizio dei ponti stradali.Detto ciò il rapporto kg a mq significa come nel tuo caso che in una superficie piana di 1m x 1m posso appoggiaci senza rischio crollo un quadrato in ferro o chi che sia di 1m x 1m del peso di 20q.li...La ripartizione dei pesi al suolo è ripartita nel caso del camper in maniera concentrata nei 4/6 punti di appoggio delle ruote,questo non significa che in quella manciata di cmq si scarica tutto il peso del mezzo ma che il carico è distribuito uniformemente ed è a questo punto che serve di capire il suolo di cosa è costituito,nel tuo caso struttura rigida composta da gran solaio di calcestruzzo o ferro o struttura mista addirittura vista la portata,appurato questo sono le dimensioni del mezzo che danno il peso gravante,porto ad esempio non conoscendo le dimensioni del tuo mezzo il mio Laika:m 6.47 x m 2.20 danno un'area di mq 14.234.In questi 14 e rotti mq il solaio può portate la bellezza di 28.468 kg!Se hai l'altezza giusta e confermi i 2000 kg/mq,controllare bene bene bene che siano 2000 e non 200,non ci sono controindicazioni al rimessaggio del tuo mezzo,ciao...
Roberto V
Roberto V
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 15:45:53
Grazie, si sono 2.000, come da prescrizione della concessione edilizia. E' un semplice piazzale sopra il garage. Mi servirebbe solo per metterlo li la notte prima della partenza. Il mio camper è circa 7x 2,3, diciamo 15 mq. per arrotondare. Certo che 15 mq. x 2.000 fa 30.000 però se consideriamo solo l'impronta delle ruote...è vero che il peso è ditribuito uniformemente ma sempre su 0,32 mq. Ma chissa? Provare non costa niente ma se non reggesse la cosa sarebbe un po' fastidiosa!
laserhome620
laserhome620
12/06/2009 154
Inserito il 12/04/2011 alle: 16:15:37
...se confermi 2.000kg/mq non ci sono problemi,non si può provare della serie si starà a vedere,i numeri devono tornare e le portate devono essere esatte!Se continui ad avere dubbi è bene che te li togli interpellando un amico nel settore,''meglio arrossire che impallidire''!Cmq è il piano d'appoggio che garantisce la distribuzione del peso da concentrato a uniformemente distribuito,potrei portarti tanti esempi uno su tutti lo stazionamento delle autogru autoscale indistriali o civili che siano:durante questa operazione detta appunto stazionamento il mezzo apre gli stabilizzatori alla sua massima apertura se lo spazio lo permette e inizia a ''caricare'' ,procedimento che tende quasi a sollevare da terra il mezzo stesso,tralascio il discorso leva-ribaltamento ruote a contatto o meno con il suolo per focalizzare il concetto che frà stabilizzatore(carico super concentrato)e il suolo d'appoggio viene inserita una piastra generalmente in acciaio ad alto spessore che evita lo sprofondamento del terreno e tende a ripartire il carico su una maggiore superficie di appoggio che la piastra stessa riesce a dare!
Roberto V
Roberto V
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 16:31:56
Il problema è proprio questo:aver interpellato persone che hanno dato pareri diversi; sul fatto di tentare ovviamente scherzavo! Mi sono comunque quasi convinto che la soletta reggerà: a proposito tu che mestiere fai? Sei ingegnere?
team963
team963
10/02/2008 1469
Inserito il 12/04/2011 alle: 17:12:06
Le solette di civile abitazione sono calcolate per 250 Kg./mq. Solette particolari, tipo balconi, sono calcolate "folla compatta" per 400 Kg./mq. Se la tua soletta è stata calcolata a 2.000 Kg./mq. direi che in progetto era già previsto il transito e la sosta di veicoli, ma in questo caso occorrebbe il parere di un ingegnere che stimi il carico sopportabile non più a mq. ma bensì a peso del veicolo. Saluti Rudy [CN]
Mustang21
Mustang21
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 17:39:55
quote:Risposta al messaggio di laserhome620 inserito in data 12/04/2011  16:15:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:''meglio arrossire che impallidire''>
> Intervengo solo per prendere in prestito se possibile la frase molto intelligente " meglio arrossire che impallidire" che spero non sia gravata di copyright [:D] dall'amico Laserhome620. In tal caso se posso cavarmela con una bevuta, sono sempre disponibile. Grazie [:D][:D] Cordiali saluti Silvio
laserhome620
laserhome620
12/06/2009 154
Inserito il 13/04/2011 alle: 08:39:22
ciao e buon giorno a tutti,sono un Perito Edile l'equivalente del Geometra;le due figure tecniche si differenziano o completano leggermente per la formazione di studio,dove i Geometri hanno più dimestichezza con il catastale i periti edile lo sono per la cantieristica!La frase in oggetto non è molto corrente ma dalle mie parti qualquno la usa,direi che come battuta rende molto l'idea...ciao!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.