CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Dove dorme il bimbo?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
21
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 11/07/2007 alle: 16:50:27
Ciao a tutti. Ho un bimbo di 6 mesi (8 kg) e non utilizzando più la navicella del carrozzino, mi trovo nel dubbio di dove farlo dormire per le vacanze lunghe (15 gg). Ho un McLuis 430 con la classica disposizione, quindi, del letto a castello laterale in coda. Vorrei evitare di smontare e montare la dinette ogni gionro e vorrei nello stesso tempo alzare la rete del letto basso del castello per sfruttare il gavone grande. A questo punto rimangono due soluzioni: sulla mansarda con mamma e papà (non sarebbe gradita per varie ragioni ed abitudini) o sul letto a castello alto. Voi come Vi regolereste al posto mio? Magari potrei utilizzare una rete protettiva o cosa?!?!? Grazie 1000 delle risposte. Alfredo
lucsilvia
lucsilvia
-
Inserito il 11/07/2007 alle: 16:52:41
Ciao, per ragioni di sicurezza non lo farei dormire ne con mami e papi, visto il gia esiguo spazio in mansarda, e neppure sul letto castello alto. Prova a misurare se nello slargo davanti al castello ci sta un lettino da camping di quelli pieghevoli in 1 minuto. ciao
21
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 11/07/2007 alle: 16:56:49
Già provato e purtroppo non ci siamo con le misure. Almeno il lettino da campeggio che ho io è nettamente più largo del "corridoio" del mio camper. Ciao e grazie Alfredo
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 11/07/2007 alle: 17:11:09
Ciao Alfredo, in effetti le due soluzioni mi sembrano un pò pericolose forse sarebbe meglio che il bimbo dorma con la madre in mansarda e tu nel letto alto posteriore certo non è il max...... Noi finchè era piccolo piccolo abbiamo fatto una cosa simile madre + figlio letto matrimoniale posteriore ed io in mansarda ora che ha circa un anno e mezzo lo facciamo dormire la solo dietro con sponda e cuscini e noi in mansarda. Una volta abbiamo provato con il lettino da campeggio messo sulla dinet abbassata ma è la soluzione + pallosa perchè oltre a smontare e rimontare la dinet devi ogni volta chiudere anche il lettino. Per te forse l'unica altra è il letto basso posteriore ma certo perdi il gavone. Ciao Marco
18
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 11/07/2007 alle: 17:59:09
Ciao, I miei 2 [8)][8)] dormono in "mansarda" da sempre, tranquillamente (non ho letti a castello), con un salvacadute telescopico saldamente fissato alla rete listellare con robuste fascette da elettricista. Per la cuccetta ho visto questa: Bunny - Salvacaduta per letti cod. 5850415

http://www.autocaravanmassaua.i...

Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 11/07/2007 alle: 19:01:37
Le due soluzioni praticabili sono nell'ordine: letto basso a castello con rete protettiva (rinunciando al gavone grande) bebè con mamma in mansarda e papà nel letto alto a castello (così puoi sfruttare il gavone grande) noi con il nostro di 11 mesi dormiamo mamma con bebè nel letto matrimoniale in coda sopra garage ed io in mansarda, certo è un'altra disposizione molto comoda per viverci in tre! Max
cazzania
cazzania
-
Inserito il 11/07/2007 alle: 22:46:41
Il mio bimbo dorme in alto nel castello con rete protettiva. Da provare, pero', la soluzione: Rete protettiva sulla dinette (trasversalmente al letto, senza smontarla, tanto e' grande +o- come il lettino di casa) In fondo ai piedi (cioe' verso il corridoio) altra rete protettiva (cancelletto chicco o qualcosa del genere). Di giorno smonti tutto in due secondi e butti su sul castello alto. Sconsiglio il bimbo cosi piccolo sul castello in alto non perche' non sia sicuro, con la rete e' sicurissimo, ma per la difficolta' di arrivarci per la "manutenzione" notturna, e' in alto ma davvero in alto da maneggiare e per di piu' con la rete(la mia e' rigida) in mezzo alle scatole... Ciao Alex
21
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 12/07/2007 alle: 09:02:11
Ok ragazzi, grazie mille, mi avete chiarito un pò le idee. Le soluzioni da prendere a questo punto in considerazione potrebbero essere 2: mamma e bimbo sulla mansarda e io relegato in cuccetta o, in alternativa, rete protettiva nella dinette. Ma mi chedo, come la monto la rete protettiva sul divanetto della dinette?? Effetticvamente sarebbe da provare. Grazie di nuovo a tutti!!! Ciao Alfredo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 12/07/2007 alle: 09:36:14
Io userei quelle sponde protettive che si usano in casa quando si passa dal lettino a letto normale. Normalmente non sono troppo lunghe e se ne trovano di varie misure. Ne potresti mettere una su un divanetto della dinette (magari fissandola bene sotto il materasso). Hanno la possibilità di essere sbloccate e abbassate, così può rimanere inserita e rendere fruibile il divanetto per mettersi seduti. a titolo di esempio (lo fanno tanti marchi diversi)

Modificato da Paolomc il 12/07/2007 alle 09:45:46
21
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 12/07/2007 alle: 10:57:35
wow che gentile grazie 1000 dell'idea la cercherò in qualche negozio per vedere le misure ciao e grazie ancora
18
sicce
sicce
26/11/2006 503
Inserito il 12/07/2007 alle: 12:35:59
quote:Originally posted by alfredo
wow che gentile grazie 1000 dell'idea la cercherò in qualche negozio per vedere le misure ciao e grazie ancora >
> Ciao, ma sei Alfredo che sei stato al mare in liguria la settimana scorsa? Se si mi sa che ci conosciamo...! Marco
21
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 12/07/2007 alle: 16:42:30
NO, mi spiace non sono io. C iao Alfredo (PE)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link