CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Elnagh Doral 118 su Mercedes 312 !!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 10:43:19
un caloroso saluto a tutti AJIO... sono in trattativa  per un doral 118 su mercedes 312   anno 2000 ,costo 14000 k in trattativa per 12500 k .. con tanti dubbi ? ... su cellula ,  motore  e peso  .. ok sono pronto .. pregi e difetti  grazie ! AJIO ..
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 12:17:39
In risposta al messaggio di giovy62 del 05/09/2017 alle 10:43:19

un caloroso saluto a tutti AJIO... sono in trattativa  per un doral 118 su mercedes 312   anno 2000 ,costo 14000 k in trattativa per 12500 k .. con tanti dubbi ? ... su cellula ,  motore  e peso  .. ok sono pronto .. pregi e difetti  grazie ! AJIO .. giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
La meccanica é trazione posteriore e quindi per un camper é meglio, forse un pó debole di sospensioni ma niente di allarmante, le note negative sono sulla cellula, quei mezzi hanno avuto seri problemi di infiltrazioni, non tutti ma una buona percentuale, quindi, se ti piace, prima di prenderlo verifica o meglio fai verificare se il mezzo é infiltrato, se ha avuto riparazioni da infiltrazione.
infine controlla il funzionamento di tutte le utenze e anni delle gomme
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 12:50:45
In risposta al messaggio di Grinza del 05/09/2017 alle 12:17:39

La meccanica é trazione posteriore e quindi per un camper é meglio, forse un pó debole di sospensioni ma niente di allarmante, le note negative sono sulla cellula, quei mezzi hanno avuto seri problemi di infiltrazioni,
non tutti ma una buona percentuale, quindi, se ti piace, prima di prenderlo verifica o meglio fai verificare se il mezzo é infiltrato, se ha avuto riparazioni da infiltrazione. infine controlla il funzionamento di tutte le utenze e anni delle gomme
...
grazie Grinza , il camper praticamente vive 20 giorni all'anno  il resto del tempo resta in rimessa al coperto , l'ho controllato  a fondo e pare che non ci siano infiltrazioni , anche a naso non ho sentito odori di muffe .gomme sono recenti ,e ha le sospensioni pneumatiche ..utenze non provate  ma garantiscono che funzionante tutto .. in caso di acquisto  verificherò ...quello che mi preoccupa e il motore , non ho capito anche leggendo il libretto che euro sia ?  e poi il peso ..non ho trovato dove  è scritto ? 
 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 13:25:22
In risposta al messaggio di giovy62 del 05/09/2017 alle 12:50:45

grazie Grinza , il camper praticamente vive 20 giorni all'anno  il resto del tempo resta in rimessa al coperto , l'ho controllato  a fondo e pare che non ci siano infiltrazioni , anche a naso non ho sentito odori di muffe
.gomme sono recenti ,e ha le sospensioni pneumatiche ..utenze non provate  ma garantiscono che funzionante tutto .. in caso di acquisto  verificherò ...quello che mi preoccupa e il motore , non ho capito anche leggendo il libretto che euro sia ?  e poi il peso ..non ho trovato dove  è scritto ?   
...
le infiltrazioni su quel modello di camper, non si vedono ad occhio nudo e ancor meno ad un occhio non esperto.
i punti incriminati sono fli angoli della mansarda e dietro alle bandelle laterali dove le pareti congiungono con il pavimento.
come consiglio a tutti, prima di parlare di trattativa, " investite" quel centinaio di euro e farlo controllare da un esperto
pensate a quei soldi come una polizza salva chiappe
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 14:37:59
In risposta al messaggio di giovy62 del 05/09/2017 alle 12:50:45

grazie Grinza , il camper praticamente vive 20 giorni all'anno  il resto del tempo resta in rimessa al coperto , l'ho controllato  a fondo e pare che non ci siano infiltrazioni , anche a naso non ho sentito odori di muffe
.gomme sono recenti ,e ha le sospensioni pneumatiche ..utenze non provate  ma garantiscono che funzionante tutto .. in caso di acquisto  verificherò ...quello che mi preoccupa e il motore , non ho capito anche leggendo il libretto che euro sia ?  e poi il peso ..non ho trovato dove  è scritto ?   
...
Proprio per il fatto che é sempre al coperto diventa difficile capire se il camper e sano oppure no.
Dovrebbe lasciarlo un autunno all'acqua e poi si capisce com'é.
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 14:47:46
In risposta al messaggio di Grinza del 05/09/2017 alle 14:37:59

Proprio per il fatto che é sempre al coperto diventa difficile capire se il camper e sano oppure no. Dovrebbe lasciarlo un autunno all'acqua e poi si capisce com'é.  
beh, possiamo anche dire che se è sempre stato al coperto e , presumibilmente non infiltrato ( o comunque non marcio da dover sostituire materiale) , conoscendo i punti deboli, si potrebbe fare un intervento di prevenzione per assicurarsi noie future
Silvio
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 15:07:32
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/09/2017 alle 14:47:46

beh, possiamo anche dire che se è sempre stato al coperto e , presumibilmente non infiltrato ( o comunque non marcio da dover sostituire materiale) , conoscendo i punti deboli, si potrebbe fare un intervento di prevenzione per assicurarsi noie future
ho pigiato con il mio pollicione in tutti gli angoli più nascosti ,anche dentro alle panche . ho infilato la testa da tutte le parti , annusando a pieni polmoni per recepire odori strani , odori tipo umido o muffa , niente ,  il sotto scocca si presenta immacolato , i longheroni  privi di qualsiasi traccia di ruggine o spruzzi di fango  , come se quel camper non abbia mai visto una strada bagnata  o  un temporale .. ora sono un po spiazzato...  ho  trovato la mia arca ? oppure la  zavorra che mi colerà a picco ...? aiuto ..
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua

Modificato da giovy62 il 05/09/2017 alle 15:20:24
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 16:28:35
In risposta al messaggio di giovy62 del 05/09/2017 alle 15:07:32

ho pigiato con il mio pollicione in tutti gli angoli più nascosti ,anche dentro alle panche . ho infilato la testa da tutte le parti , annusando a pieni polmoni per recepire odori strani , odori tipo umido o muffa , niente
,  il sotto scocca si presenta immacolato , i longheroni  privi di qualsiasi traccia di ruggine o spruzzi di fango  , come se quel camper non abbia mai visto una strada bagnata  o  un temporale .. ora sono un po spiazzato...  ho  trovato la mia arca ? oppure la  zavorra che mi colerà a picco ...? aiuto ..
...
purtroppo, se non ha mai quasi preso acqua ed è un po che è al coperto, con lo strumento apposito, difficilmente si scova un'infiltrazione.
se il camper è stato usato come dici, difficilmente è infiltrato ( o almeno non è compromessa la solidità dei materiali) e si può intervenire preventivamente nei punti critici.
contatta Alexa76, potrà dirti con precisione dove guardare
Silvio
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 16:37:25
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/09/2017 alle 16:28:35

purtroppo, se non ha mai quasi preso acqua ed è un po che è al coperto, con lo strumento apposito, difficilmente si scova un'infiltrazione. se il camper è stato usato come dici, difficilmente è infiltrato ( o almeno non
è compromessa la solidità dei materiali) e si può intervenire preventivamente nei punti critici. contatta Alexa76, potrà dirti con precisione dove guardare
...
si grazie .. scusami come faccio a contattare alexa 76 .. dove devo cercare ?
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 16:38:50
In risposta al messaggio di giovy62 del 05/09/2017 alle 16:37:25

si grazie .. scusami come faccio a contattare alexa 76 .. dove devo cercare ?
vai sul tuo profilo, sulla parte dx dello schermo trovi " cerca altri nick", digiti il suo nome e gli mandi una mail tramite COL
Silvio
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 17:33:07
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/09/2017 alle 16:38:50

vai sul tuo profilo, sulla parte dx dello schermo trovi cerca altri nick, digiti il suo nome e gli mandi una mail tramite COL
scusami di nuovo , mi dice che è inesistente come nick alexa 76
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 18:20:36
In risposta al messaggio di giovy62 del 05/09/2017 alle 17:33:07

scusami di nuovo , mi dice che è inesistente come nick alexa 76
Forse Alexia76, con la "i"
 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1510
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 18:53:41
In risposta al messaggio di giovy62 del 05/09/2017 alle 10:43:19

un caloroso saluto a tutti AJIO... sono in trattativa  per un doral 118 su mercedes 312   anno 2000 ,costo 14000 k in trattativa per 12500 k .. con tanti dubbi ? ... su cellula ,  motore  e peso  .. ok sono pronto .. pregi e difetti  grazie ! AJIO .. giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
salve...
il mio sul 316, ce l'ho dal 2000... dopo 3 rimor tenuti mediamente un paio di anni... poi elnagh King 670 per 6 anni, ed infine il doral 17 anni...  per la serie doral, i problemi di infiltrazione capitavano sui primi con le pareti in alluminio... per le serie dopo con pareti in vetroresina non mi risultano infiltrazioni in corrispondenza dell'accoppiamento pareti tetto... personalmente in 17 anni, ho riscontrato ingressi di acqua, causa guarnizione sportello tetford, oppure dalle finestre seiz... spesso abbiamo pensato di cambiarlo... ma sinceramente non c'è nulla, intorno ai 699 cm, con disposizione simile od altro che offre la stessa vivibilità... la meccanica è eccezionale, silenziosa, con consumi più che accettabili per velocità intorno ai 100 kmh, considerando che è un mansardato... avevo il porta moto, e per 2-3 anni caricavo uno scuter TGB 151... sostituito con un DAX 125, che infilavo nel garage togliendo il castello inferiore... alla fine, ho fatto montare il gancio di traino, per portarmi dietro il multistrada od il beverly 400, con un carrello dedicato...
considera che il King 670 aveva la stessa disposizione interna, e lo sostituì causa crescita dei figli, con il doral 118, perchè i letti a castello misurano cm 205x75, contro i 190x65 del King... insomma, siamo più che soddisfatti di questo mezzo, e di come ci ha accontentato in tutti questi anni...
aggiungo che (almeno il mio) ha pochi travetti di legno perchè il coibente delle pareti, non è polistirolo bianco, ma styrofoam alta densità che incollato alla vetroresina rende il tutto più rigido.
non ho veranda, il frigo è da 110 lt, e con 1/2 serbatoio di gasolio, 2 bombole gas beyfin, circa 20/30 litri di acq potabile, un pò di vettovaglie e arnesi, alla pesa con me sopra, risultò 3350 kg 
ciaoattutti
massimo 
massimo

Modificato da lusimassi il 05/09/2017 alle 19:03:50
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 10:27:14
In risposta al messaggio di lusimassi del 05/09/2017 alle 18:53:41

salve... il mio sul 316, ce l'ho dal 2000... dopo 3 rimor tenuti mediamente un paio di anni... poi elnagh King 670 per 6 anni, ed infine il doral 17 anni...  per la serie doral, i problemi di infiltrazione capitavano sui
primi con le pareti in alluminio... per le serie dopo con pareti in vetroresina non mi risultano infiltrazioni in corrispondenza dell'accoppiamento pareti tetto... personalmente in 17 anni, ho riscontrato ingressi di acqua, causa guarnizione sportello tetford, oppure dalle finestre seiz... spesso abbiamo pensato di cambiarlo... ma sinceramente non c'è nulla, intorno ai 699 cm, con disposizione simile od altro che offre la stessa vivibilità... la meccanica è eccezionale, silenziosa, con consumi più che accettabili per velocità intorno ai 100 kmh, considerando che è un mansardato... avevo il porta moto, e per 2-3 anni caricavo uno scuter TGB 151... sostituito con un DAX 125, che infilavo nel garage togliendo il castello inferiore... alla fine, ho fatto montare il gancio di traino, per portarmi dietro il multistrada od il beverly 400, con un carrello dedicato... considera che il King 670 aveva la stessa disposizione interna, e lo sostituì causa crescita dei figli, con il doral 118, perchè i letti a castello misurano cm 205x75, contro i 190x65 del King... insomma, siamo più che soddisfatti di questo mezzo, e di come ci ha accontentato in tutti questi anni... aggiungo che (almeno il mio) ha pochi travetti di legno perchè il coibente delle pareti, non è polistirolo bianco, ma styrofoam alta densità che incollato alla vetroresina rende il tutto più rigido. non ho veranda, il frigo è da 110 lt, e con 1/2 serbatoio di gasolio, 2 bombole gas beyfin, circa 20/30 litri di acq potabile, un pò di vettovaglie e arnesi, alla pesa con me sopra, risultò 3350 kg  ciaoattutti massimo 
...
grazie Lusimassi .. questa è musica per le mie orecchie  , sei stato molto esaudiente . sono pronto il doral 118
 sarà mio ! ciao e grazie a tutti ..
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 12:46:26
il 118 era un bel mezzo ma sull'usato che non conosci vacci con i piedi di piombo nel senso di fare moooolta attenzione sulle eventuali infiltrazioni e su un mezzo sempre rimessato al coperto non è facile stanarle , tra l'altro non si stanano con il solo dito e olfatto , anche le sospensioni pneumatiche aggiunte sono abusive per il semplice fatto che Mercedes non ha mai concesso il nullaosta per l'aggiunta di tali sospensioni , devi anche considerare che in assetto da vacanza prolungata andrai abbondantemente fuori peso consentito ma questo è un problema di tantissimi mezzi , comunque il rischio infiltrazioni ci sarebbe con tutti i mezzi ma con tutta la serie doral il rischio è maggiore , per il peso purtroppo si può fare ben poco e per le sospensioni ad aria aggiunte pensaci e ripensaci , se le togli andrai in gondola e se le lasci in caso di malaugurata periza sarai dalla parte del torto 

lusimassi  , preciso che lo styrofoam è un buon coibientante ma non è portante 

buona fortuna 
mario
Mario
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 14:50:06
In risposta al messaggio di ecostar del 06/09/2017 alle 12:46:26

il 118 era un bel mezzo ma sull'usato che non conosci vacci con i piedi di piombo nel senso di fare moooolta attenzione sulle eventuali infiltrazioni e su un mezzo sempre rimessato al coperto non è facile stanarle , tra
l'altro non si stanano con il solo dito e olfatto , anche le sospensioni pneumatiche aggiunte sono abusive per il semplice fatto che Mercedes non ha mai concesso il nullaosta per l'aggiunta di tali sospensioni , devi anche considerare che in assetto da vacanza prolungata andrai abbondantemente fuori peso consentito ma questo è un problema di tantissimi mezzi , comunque il rischio infiltrazioni ci sarebbe con tutti i mezzi ma con tutta la serie doral il rischio è maggiore , per il peso purtroppo si può fare ben poco e per le sospensioni ad aria aggiunte pensaci e ripensaci , se le togli andrai in gondola e se le lasci in caso di malaugurata periza sarai dalla parte del torto  lusimassi , preciso che lo styrofoam è un buon coibientante ma non è portante  buona fortuna  mario
...
grazie Mario ..  HABEMUS CAMPER !! AJIO PORCA DI QUELLA ...FINALMENTE   faccio parte della grande famiglia  ! spero di essere un  figlio devoto !? rispetterò le regole d'ingaggio!.... un click di abbaglianti per salutare  tutti i vagabondi con scatolone appresso !! ciao a tutti ci si vede in giro !!
 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 15:26:47
con la fumata bianca hai finito di stare bene laugh , ora il nuovo papen trattalo bene e cerca di utilizzarlo più che puoi 

ciao
mario
Mario
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 16:42:40
Se e' sempre stato al coperto presumo non sia infiltrato ma PRONTO a ricevere delle belle infiltrazioni: ordunque se e' sano e tu lo butti fuori a dormire.. prevedo sonni poco tranquilli. Quindi preparati. Se il mezzo e' sano rifai SUBITO tutte le sigillature tetto, bandelle, sportelli gavoni, cupolini e plastiche frontali cellula se e' l'integrale... insomma... sigillalo bene. Io per non sbagliare ho sigillato anche finestre, tappi acqua, thetford, presa 220v... ogni cosa dove poteva entrare acqua. Sono malefici questi mezzi.

Per il resto poi non ho mai avuto problemi particolari... anche se impianto elettrico ed idrico erano fatti con il di dietro, per cui se il precedente proprietario ha gia' passato tutto ok.. senno' dovrai darti un po' da fare a mettere a norma. Niente di che.. lavoretti della domenica che ti faranno imparare a conoscere bene il mezzo.

Il mio e' immatricolato a 32qli e ci sta dentro a pelo caricato a pieno prima di partire per le ferie.
Ci andrei molto con i piedi di piombo ad acquistare un camper cosi' sleek o doral di quegli anni, ma altrettanto farei con i mezzi piu' attuali.. come gia' hanno detto prima o poi tutti si infiltrano da qualche parte. Tra i miei amici con diversi mezzi e marche... ci sono scaduti dentro tutti, chi piu o meno pesantemente.

Io ho motorizzazione fiat 2.8 su semintegrale. Parco nei consumi se vai a 80/90 arrivi tra 11/12km al litro, se superi i 110 trinca come un forsennato credo sui 6/7km con 1 lt.. velocita' max poco piu' di 150kmH reali.

P.S. Anche il doral in VTR soffre di infiltrazione al pianale che proviene da bandelle laterali. Hanno sbagliato a farle tutti in quegli anni. Pero' c'era un richiamo se il mezzo veniva tagliandato ed il rivenditore doveva fare quella modifica: ergo se il rivenditore ha fatto la modifica sui vs. mezzi di tale modello (sleek o doral) non soffre di infiltrazione in quel punto. Se il venditore se n'e' sbattuto o il cliente non ha mai fatto i tagliandi.. ahimè... infiltrazione probabile. Problema proprio di fabbricazione. Il mio aveva fatto tagliandi e tutto regolare.. ma il concessionario non ha fatto quel richiamo importantissimo.

Modificato da alexia76 il 06/09/2017 alle 16:48:49
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 23:29:10
Conosco Massimo (Lucimassi) e sicuramente la sua esperienza con quel mezzo é veritiera al 100% ma furono proprio i Doral (i yoxi meno) in vetroresina ad essere dei colabrodo per effetto dello sfregamento parete/tetto, col tempo venivano a mancare millimetri e l'acqua entrava dentro.

Però a quanto ho letto l'hai preso, adesso investi in un controllo accurato e rifacimento guarnizioni e siliconature con smontaggio dei profili e poi goditelo.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 10:05:48
In risposta al messaggio di Grinza del 06/09/2017 alle 23:29:10

Conosco Massimo (Lucimassi) e sicuramente la sua esperienza con quel mezzo é veritiera al 100% ma furono proprio i Doral (i yoxi meno) in vetroresina ad essere dei colabrodo per effetto dello sfregamento parete/tetto, col
tempo venivano a mancare millimetri e l'acqua entrava dentro. Però a quanto ho letto l'hai preso, adesso investi in un controllo accurato e rifacimento guarnizioni e siliconature con smontaggio dei profili e poi goditelo.
...
 grazie  Grinza , certamente era nel mio intento verificare le sigillature e intervenire radicalmente su tutta la cellula ,  grazie a tutti veramente  siete statti  gentilissimi  . ora sono un innamorato pazzo . heartheart
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2899
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2017 alle: 16:03:45
Ahhhhhh ma te sei il milanese che con somma caparbietà ha messo da parte il gruzzolo per coronare il sogno? No sigarette, no pizza, no cinema...solo tanto tanto risparmio? Beh, allora benvenuto, solo per il tuo impegno meriti come voto un bel 10....
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.