CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Elnagh Marlin 65 g - Mc Louis 410

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 21/03/2009 alle: 15:10:01
Premessa 1: siamo in 2 trentenni + una bimba di 3 mesi e stiamo valutando l'acquisto di un mezzo usato dopo l'esperienza col nostro vecchio clipper su transit del 1989. Premessa 2:categoricamente non voglio un mezzo di 7 metri o oltre. Mi stanno sulle balle, non solo psicologicamente. Inoltre, se non hanno il gavone garage, con le biciclette arrivano 7.50 metri o peggio. Premessa 3:non parlatemi di qualità perchè so già che entrambi i mezzi sono entry level ma io col camper non ci vado in alaska ne tantomeno in marocco....[;)] quindi: Ipotesi 1: a me piace il mc louis 410 (ne parlo anche su altro post) perchè è compattissimo e mi da' l'idea di praticità e ariosità per via delle dimensioni e della dinette affiancata dal divano sempre pronto. (Valido anche MIller Winnipeg ma + caro) Ipotesi 2: mia moglie spinge per un marlin 65 g che effettivamente concede "il lusso" del matrimoniale in coda con gavone garage sottostante (e risolverei l'annoso problema biciclette esterne e passeggino) in una lunghezza "accettabile" di 6.60 m circa. Il primo (qualcuno smentirà..) si trova a "prezzi di mercato" intorno ai 18-20.000 euro su ducato 2.0 jtd col frontale penultima serie. Del secondo, ne avrei trovato uno del 2002 (pero' ancora col frontale 1995-2002) su ducato 2.8 jtd in ottime condizioni a 20.000 euro con pannello solare. (Dando un'occhiata sui vari siti le quotazioni "di mercato" in genere oscillano fra i 24 e i 30 mila pertanto non sembra un cattivo affare). Si accettano suggerimenti, idee e/o proposte.Grazie e ciao!! [:)]

Modificato da simonello il 21/03/2009 alle 15:36:02
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 21/03/2009 alle: 16:16:26
andrei a occhi chiusi sul marlin. saluti, franco
atr62
atr62
07/02/2008 296
Inserito il 21/03/2009 alle: 16:27:52
Ciao Simonello sono Miki per darti un consiglio lo si può fare comunque la decisione spetta sempre a te, visto le premesse sopra, opterei per il marlin, spiego, 1) ha il garage per cui bici carrozzine e quant'altro sai dove sistemarle. 2) la disposizione notte giorno è più funzionale con bimbi, pensa quando cominciano a crescere apri letto chiudi non ti dico 3) il motore non che il 2000 jtd non sia valido (avevo lo stesso motore sul glen 430) ma se ti serve un po' di potenza ci devi pensare 4) le due macchine anche se di marca diversa fanno parte dello stesso gruppo per cui i materiali sono gli stessi quindi da quel punto non ti cambia niente bene spero ti abbia confuso ancora di più le idee (scherzo) buon acquisto e buoni km. Ciao Miki[:)][:)]id="blue">
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 21/03/2009 alle: 18:20:49
No no non mi hai confuso le idee, anzi. In termini pratici sono esattamente della tua idea. In sostanza, il quesito l'ho posto per vedere se qualcuno riusciva a convincermi definitivamente ..[;)] [;)]
Pidaeparsut
Pidaeparsut
26/09/2008 5449
Inserito il 21/03/2009 alle: 19:45:47
Ciao, mi chiamo Davide e ho un Marlin 65G. Devo dire che mi trovo bene, anche con l'utilizzo invernale. Anche il mio è un 2.8 del 2006, e in salita è fenomenale. Il mio ha il problema della 5 marcia corta, ha un'alto numero di giri in quinta, ma pensavo di installare la quinta marcia intermedia. Forse il serbatoio è un po piccolo, perchè da "secco" (perchè sono rimasto a secco), ci sono entrati non più di 65 litri, contro i 90 litri dei camper attuali. Però a parte questo, mi trovo benissimo. Il gavone è immenso, e per il tuo utilizzo è perfetto. Tutto qui, spero di essere stato utile. Davide
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 21/03/2009 alle: 21:51:30
Grazie Davide per le dritte. Ho letto qualcosa relativamente ai problemi della 5 marcia ma credo siano problemi risolvibili. Sono contento che in salita vada bene, di solito è un limite dei camper. Il 2.8 jtd non è affatto male. ps: mi confermi la lunghezza di soli 6.60 metri?? pps:...ho capito che mia moglie aveva ragione...........per l'ennesima volta...[;)]
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 21/03/2009 alle: 22:33:52
E proprio vero , queste donne ogni tanto han ragione , la piantina del marlin per il vostro nucleo famigliare la trovo decisamente piu adatta e se poi il nucleo prevede di crescere andrebbe ancora bene , mi associo sulla scielta di tua moglie Ti confermo la lunghezza totale di circa 6,60 mt ed è uno dei pochi con queste dimensioni ad avere una dinett classiga e garage con sovrastante letto matrimon. sufficentemente comodo , ti consiglierei di non avere fretta e con poco piu di 22,000 euro trovi dei marlin 65G del 2003/2004 2.8 JTD penultima serie e su quelli la mansarda dovrebbe essere leggermente piu alta il che non quasta e puoi tranquillamente sostituire il rapporto della quinta marcia lunga o corta che sia con quella intermadia , mentre nella versiaone del 2002 non era possibile , concludo dicendoti , VAI CON IL MARLIN se del 2004 ancora meglio Ciao Mario

Modificato da ecostar il 21/03/2009 alle 22:44:51
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 21/03/2009 alle: 22:43:54
Grazie ancora x le info. Tu parli di questo: In effetti il modello del 2004 pare + curato di quello precendente: migliori finiture interne, mansarda stondata + alta etc etc. Quello della foto è del 2004 e vogliono 24.400. Vedremo. ps: non sapevo che sul 2.8 jtd precedente NON si potesse fare la modifica alla 5 marcia!..ma non è lo stesso motore??[?] grazie e ciao

Modificato da simonello il 21/03/2009 alle 22:50:33
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 21/03/2009 alle: 22:56:53
Si è lo stesso motore ma cambia il cambio , te ne accorgi perchè nella versione precedente la retro era verso la quarta marcia mentre nella penultima serie devi alzare un pomello sulla leva cambio e spostarla verso la prima Per gli accessori non dargli troppa importanza , se son troppi alcuni non vi servirebbero , magari cercane uno accessoriato che piu o meno soddisfino le vostre esigienza ma non abbondare su questi Si esatto parlavo proprio di quello in ultima foto Mario

Modificato da ecostar il 21/03/2009 alle 22:58:13
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 21/03/2009 alle: 23:00:57
Se noti bene ha anche il gradino di accesso alla cellula interno e non esterno che in sosta libera ti potrebbe evitare spiacevoli multe per dimenticanza del gradino aperto
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 22/03/2009 alle: 00:34:33
ok, ho capito il discorso cambio. Valutero' un po' le offerte in giro. Grazie e ciao!
Pidaeparsut
Pidaeparsut
26/09/2008 5449
Inserito il 22/03/2009 alle: 08:11:33
quote:Originally posted by simonello
Grazie Davide per le dritte. Ho letto qualcosa relativamente ai problemi della 5 marcia ma credo siano problemi risolvibili. Sono contento che in salita vada bene, di solito è un limite dei camper. Il 2.8 jtd non è affatto male. ps: mi confermi la lunghezza di soli 6.60 metri?? pps:...ho capito che mia moglie aveva ragione...........per l'ennesima volta...[;)] >
> Si ma non dire a tua moglie che aveva ragione, se no sei finito![:D] Si come ti hanno già detto, è lungo 6.64 metri. Ti saluto
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 22/03/2009 alle: 11:36:15
[:D][:D][:D]
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 22/03/2009 alle: 20:57:07
ho un marlin 65g del 2004, e non posso che dirne benissimo. Ma ti scondiglio sia la disposizione del Mclouis (scomoda, perchè manca del letto fisso) sia il garage (a meno che non abbia in cantiere un altro figlio). Io ho due pargoli, tornassi indietro non riprenderei un garage, comodo, sì, ma anche troppo! si finisce che ci si butta dentro di tutto, per le bici si mettono fuori anche quelle, e il matrimoniale toglie spazio. Perchè non un classico dinette singola con lettini a castello, soprattutto visto che siete solo in 3? ciao
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 22/03/2009 alle: 21:55:49
Il classico coi lettini a castello l'abbiamo escluso per 3 motivi: 1)troviamo scomodissimo dormire in mansarda anche se ariosa; 2)l'erede che ha solo 3 mesi x qualche tempo dormira con noi e credo sia + comodo il matrimoniale in coda posto ad una altezza "umana" piuttosto che infilarci in mansarda in 3...... 3)giacchè spendo...spendo "coscienziosamente" e mi tolgo pure le bici da dietro infilandole nel gavone (insieme a tutto il resto..[;)]) Il mc louis era diciamo così "l'ultima spiaggia"...nel senso che lo vedo un po' come "poca spesa tanta resa" ma effettivamente si paga lo scotto della compatezza perdendo la possibilità di caricare. ps: cm il mc louis 410 ha il lettino sempre pronto in parte alla dinette: avevamo pensato di dormire io in mansarda e mia moglie con prole in quel lettino. Ma alla fine probabilmente decideremo per un marlin 65g. grazie per le risposte[;)]
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 23/03/2009 alle: 09:00:50
Ciao, io, forse in quanto donna, vado controccorente: molto meglio il McLouis. Spiego: avevamo un Marlin 65G identico (!) a quello che hai postato e l'abbiamo cambiato x la disperazione! Il garage è enorme, imbarchi un sacco di carabattole che non ti serviranno mai, dopo 2 curve, le bici/passeggini/sdraio e quant'altro diventano un'unico informe ammasso e ci metterai ore x districarlo. Il lettone dietro è molto comodo ma toglie spazio prezioso alla zona "giorno" dove, in caso di giornate piovose o fredde, passerete cmq la maggioranza del vs tempo... Insomma, noi abbiamo preferito avere + spazio dentro che fuori...[;)] Gna [:)]
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 23/03/2009 alle: 10:33:35
...qualcuno che va controcorrente..[:)] ...una curiosità: non basta "attrezzarlo" il gavone con scaffalature e canaline per le biciclette per risolvere il problema? ...e poi faro' affidamento sul mio senso pratico x lasciare a casa cio' che non serve [;)] ....a cominciare dalla moglie..[?][:D][:D][:D]
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 23/03/2009 alle: 12:40:24
Certo, ma se non prevedi di portare molto, il garage è tutto spazio perso. Noi preferiamo stare + comodi a tavola e avere una zona giorno + ampia e luminosa (a proposito, quel mod. di Marlin è piuttosto buio...).
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Inserito il 23/03/2009 alle: 13:16:29
A costo di essere impopolare dico la mia sul garage. Avevo un mezzo senza garage, l'ho cambiato proprio per prenderne uno con il garage. Risultato, l'ho cambiato di nuovo per tornare ad uno senza.[:D] Il vano garage se viene lasciato così com'è diventa peggio del ripostiglio di casa, le masserizie vengono ammonticchiate e durante la marcia accade di tutto, incastrandosi finanche nelle biciclette. La soluzione è costruire un mobile a scomparti e scansie in modo da tenere tutto organizzato per quanto possibile. Peccato che il mobile, di qualunque materiale si realizzi, PESA e sottrae carico utile. Il garage diventa una enorme dispensa nella quale si finisce per portare anche l'inutile per dimenticanza (ho finito per portarmi le biciclette, l'ombrellone e il materassino sulla neve, e i sacchi a pelo in Croazia). Dispensa a cui si può accedere comodamente solo dall'esterno: una vera comodità quando piove!!! [:D] Senza considerare la vivibilità del camper all'interno: con il garage e il conseguente matrimoniale alto, nel camper lungo 7,30 cm c'era meno spazio abitabile che in quello che ho ora da 6,80 cm. Insomma per concludere e per non andare fuori tema: esistono anche altre "piante" oltre a quelle oggetto di questo 3d, per esempio la disposizione con letto alla francese in coda, che potrebbero essere prese in considerazione.[;)]
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 23/03/2009 alle: 15:26:17
Sono tutte argomentazioni valide, e' vero. Pero' fatico a condividerle, forse perchè - personalmente - parto dal presupposto che avere le bici penzoloni dietro sia una rottura. Sul mc louis 410 - e' vero - le avrei dovute mettere giocoforza fuori, ma era una situazione, come già scritto, di "minima spesa e massima resa". Se invece decido di fare il passo definitivo credo che il marlin sia effettivamente la scelta "+ tecnica" offrendomi il vantaggio del letto matrimoniale sempre pronto e il gavone per ricovrare bici e passeggino (che essendo un quinny è grosso come un quad [:D]). Apprezzabile anche col matrimoniale alla francese, ma perde il vantaggio di stipare bici e (forse) anche il passeggino. Alla fine, credo non rinuncero' al gavone, anche perchè secondo me - un domani - sarà comunque piu' appetibile al momento dell'evenutale rivendita. Cmq grazie a tutti dei consigli [;)]
devm
devm
24/03/2006 651
Inserito il 23/03/2009 alle: 17:09:06
Nella stessa categoria del Marlin darei un occhio al C.I. Elliot 5 e/o al cugino Roller Team Autoroller 2 con letti a castello trasversali in coda. Quoto chi dice che il garage in coda ruba moltissimo spazio alla vivibilità interna a parità di lunghezza rispetto alla disposizione con letti a castello. Avevo un Elliot 5 del 2004 su Ducato X244 2300 Jtd 110 Cv, eravamo allora in tre con un piccolino di 6 mesi. Ebbene con il letto basso alzato nel gavone a volume variabile ci stavano bene 2 bici, passeggino, sdraio, ombrellone ecc. La lunghezza delle versioni fino a tutto il 2006 era di 6,54 mt, mentre con la nuova versione del Ducato mi pare sia passata a 6,80 mt circa. La valutazione economica penso sia paragonabile al Marlin. Saluti Elio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.