In risposta al messaggio di Spaggio del 14/09/2015 alle 19:20:13
Ciao a tutti,sono Spaggio nuovissimo in questo forum. Sono qui per cominciare a ricevere suggerimenti da voi esperti nel settore per l'acquisto del mio primo camper. Il budget fissato va dai 20k ai 30k cercando di trovarein questa fascia di prezzo il mezzo a noi più adatto. Siamo marito e moglie con al seguito due cani di taglia media. Dopo la fiera di Parma abbiamo capito che al caso nostro è un camper il più ampio possibile negli spazi interni,preferendo così quelli con due letti singoli a castello nella parte posteriore e un matrimoniale a scomparsa. Ovviamente nn essendo molto esperti,vi chiediamo su quale allestimento orientarsi(uso estivo e invernale) e quale motorizzazione scegliere con un buon rapporto prestazioni/consumi. Tra gli usati ho visto varie cose ma nn vorrei sbagliare clamorosamente l'acquisto e trovarmi con un mezzo caldissimo d'estate e tipo frigo in inverno. Vi ringrazio fin d'ora x i vostri consigli
Ciao, allora visto che il camper lo utilizzerai sia in inverno che in estate ti consiglio di orientarti verso marchi ben coibentati, con serbatoio acqua e recupero coibentati e riscaldati, con impianto termico adeguato e con distribuzione delle bocchette capillare.
In risposta al messaggio di Spaggio del 15/09/2015 alle 10:00:17
Grazie x le risposte! Più o meno ho capito,ma non saprei quali marche sono consigliate x il mio utilizzo.Immagino che ci siano degli entry level e dei top di gamma,mi sapete indicare qualcuno di questi?
Generalmente io sono più orientato per un camper di alta gamma di qualche anno più vecchio, piuttosto che un entri level più recente. Il problema in inverno non è solo la capacità coibentante delle pareti (anzi direi che quello è il problema minore), ma come è studiato il camper, come ti dicevo con serbatoi al riparo dal gelo e non solo, mi riferisco a tubazioni acqua e tubi di scarico tutti interni, impianto termico distribuito in modo capillare per evitare zone fredde, tubi del riscaldamamento progettati in modo da evitare depressioni dentro la cellula con conseguenti spifferi. Delle luci a Led multicolore ne puoi fare anche a meno.
In risposta al messaggio di Spaggio del 15/09/2015 alle 12:29:26
Come scritto a inizio post cerco una soluzione il più possibile ampia per poter gestire al meglio due cani di taglia media,quindi direi un letto a castello e il matrimoniale a scomparsa da poter così guadagnare più spaziopossibile. L'ingresso dalla parte più arretrata mi agevolerebbe molto in ciò da quel che ho visto al salone di Parma. Mi rimane sempre l'incognita su quale allestimento orientarmi
Ciao,
In risposta al messaggio di Spaggio del 15/09/2015 alle 14:00:25
Infatti il letto a castello sarebbe adibito a spazio x i cani essendo già loro abituati a dormire così anche a casa.In fiera ho visto solo un Elnagh e un Chasseun che potevano andare bene come soluzione. Guardando tra gli usati ovviamente molti vengono scartati per la disposizione interna
altrimenti potrebbe essere interessante uno di quelli doppia dinette,