CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Fiere e v.r. costosi.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 73
maculani
maculani
-
Inserito il 26/01/2009 alle: 09:40:58
Cari lettori, in questo fine settimana ero a Carrara e andando a salutare dei conoscenti sono passato da rivenditore CONCORDE che aveva esposto solo un mezzo, un Charisma da circa 175mila euro. Sono salito per vederlo, anche se conosco quel mezzo, ma un aggiornamento ogni tanto non fa male, anche se preferisco poi provare i mezzi su strada per avere un mio giudizio più completo. Nel frattempo che ero all'interno del mezzo, si avvicina al mezzo famigliola di padre, madre e due bambini, incuriositi ovviamente dal mezzo con la catena tolta, tentano di salire e la responsabile li ferma dicendo che ciò non era possibile. Scendo dal mezzo e un pò contrariato saluto l'addetta alla Concorde e me ne vado. Alla Carthago, ma non solo, analoghi episodi, per il M-Liner. Personalmente contesto tali atteggiamenti da parte di alcuni rivenditori poichè filtrare il pubblico attraverso il probabile conto in banca o per altri fattori, non mi trova in accordo. A Rimini infatti ho apprezzato molto ad esempio che su molti mezzi si poteva salire a turni, poichè all'interno vi era graziosa signorina che vigilava e qualcuna tentava anche di dare risposte a quesiti tecnici, spesso però oltre le loro scarne conoscenze. Consapevole che certi mezzi costano e che anche i danni hanno la loro richiesta economica, auspico che in questo settore non si finisca come nella nautica che ormai si vede solo roba senza cabine o puoi vedere tutto grazie a tante buone conoscenze. Cordialmente MACULANI.
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 26/01/2009 alle: 10:12:22
Concordo, allo stand hymer di rimini sull Hymerone ci siamo saliti col bimbo (che si arrampicava ovunque) e gli hanno regalato pure i palloncini! Sul laika l800 ci ha accompagnato invece personalmente il sig. Vanni (e comunque facevano entrare tranquillamente (e anche qui cappellini e palloncini al bimbo devastatore!).
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 26/01/2009 alle: 11:38:44
Ero stato qualche anno fa alla fiera di Dusseldorf, ed avevo notato con piacere che non vi erano inpedimenti di sorta alla visita anche di grossi e costosissimi motorhome. Obiettivamente però bisogna riconoscere la maggior correttezza dei visitatori tedeschi e di contro la maleducazione, purtroppo, di molti nostri connazionali, mi diceva un espositore a Rimini, che doveva togliere pomelli e tutto quanto facilmente asportabile per non vederseli sparire dopo poco tempo. Alla fine la catenella si spiega con questi comportamenti , anche se sarebbe auspicabile che tutti potessero avere la possibilità di vedere ogni mezzo,magari pur scortati. Cordiali Saluti. Marino2
maculani
maculani
-
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:03:27
quote:Originally posted by Marino2
Ero stato qualche anno fa alla fiera di Dusseldorf, ed avevo notato con piacere che non vi erano inpedimenti di sorta alla visita anche di grossi e costosissimi motorhome. Obiettivamente però bisogna riconoscere la maggior correttezza dei visitatori tedeschi e di contro la maleducazione, purtroppo, di molti nostri connazionali, mi diceva un espositore a Rimini, che doveva togliere pomelli e tutto quanto facilmente asportabile per non vederseli sparire dopo poco tempo. Alla fine la catenella si spiega con questi comportamenti , anche se sarebbe auspicabile che tutti potessero avere la possibilità di vedere ogni mezzo,magari pur scortati. Cordiali Saluti. Marino2 >
> Certo è vero, spesso qualcuno magari non si accorge che le scarpe del bimbo su un divano di pelle color crema non è il massimo, ma sarebbe sufficiente dei nylon su di essi e delle guide di scarsa moquette in terra per evitare ciò. E' assurdo portare ad un salone dei mezzi che per spostarli tra l'altro costano e poi se non conosci la persona che hai difronte gli chiedi in pratica quanto ha in banca, o lo guardi a lui e famiglia per come è vestito e da lì decidi se è il caso di farli accedere ai "limbi" dei v.r.. Se hai della clientela selezionata, il grande veicolo costoso te lo lasci nel tuo bel concessionario e ti poni al riparo da certi dolori di pancia, ma se lo esponi, devi permettere a chiunque di vederlo da dentro, poichè da fuori non ha proprio senso portarlo lì, fai solo indispettire le persone (e ne ho viste e sentite) che si sentono praticamente emarginate. Al salone di Genova questo è nella norma, ma uno che ci và da tanto tempo lo sà ed impari ad accettarlo, se continui ad andare, ma sui v.r., ripeto, è un concetto che trovo sbagliato. Cordialmente MACULANI.
car47
car47
21/10/2007 1556
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:29:42
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Marino2
Ero stato qualche anno fa alla fiera di Dusseldorf, ed avevo notato con piacere che non vi erano inpedimenti di sorta alla visita anche di grossi e costosissimi motorhome. Obiettivamente però bisogna riconoscere la maggior correttezza dei visitatori tedeschi e di contro la maleducazione, purtroppo, di molti nostri connazionali, mi diceva un espositore a Rimini, che doveva togliere pomelli e tutto quanto facilmente asportabile per non vederseli sparire dopo poco tempo. Alla fine la catenella si spiega con questi comportamenti , anche se sarebbe auspicabile che tutti potessero avere la possibilità di vedere ogni mezzo,magari pur scortati. Cordiali Saluti. Marino2 >
> Certo è vero, spesso qualcuno magari non si accorge che le scarpe del bimbo su un divano di pelle color crema non è il massimo, ma sarebbe sufficiente dei nylon su di essi e delle guide di scarsa moquette in terra per evitare ciò. E' assurdo portare ad un salone dei mezzi che per spostarli tra l'altro costano e poi se non conosci la persona che hai difronte gli chiedi in pratica quanto ha in banca, o lo guardi a lui e famiglia per come è vestito e da lì decidi se è il caso di farli accedere ai "limbi" dei v.r.. Se hai della clientela selezionata, il grande veicolo costoso te lo lasci nel tuo bel concessionario e ti poni al riparo da certi dolori di pancia, ma se lo esponi, devi permettere a chiunque di vederlo da dentro, poichè da fuori non ha proprio senso portarlo lì, fai solo indispettire le persone (e ne ho viste e sentite) che si sentono praticamente emarginate. Al salone di Genova questo è nella norma, ma uno che ci và da tanto tempo lo sà ed impari ad accettarlo, se continui ad andare, ma sui v.r., ripeto, è un concetto che trovo sbagliato. Cordialmente MACULANI.
>
> A me personalmente non è mai accaduto. Credo che, spesso, la sola presenza dei bambini induca in atteggiamenti restrittivi: se i genitori sono disattenti q.che problema lo possono creare; poi vi è certamente il desiderio di preservare il mezzo da "sorprese" e da piccoli danni. Tutte le altre considerazioni sono troppo personali per essere elevate a regola.... Ho sempre chiesto educatamente e mi è sempe stato concesso di salire su Concorde, Niesmann+ .... Carthago, Hymer etc.... Buona giornata Dino51
maculani
maculani
-
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:41:05
quote:Originally posted by car47
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Marino2
Ero stato qualche anno fa alla fiera di Dusseldorf, ed avevo notato con piacere che non vi erano inpedimenti di sorta alla visita anche di grossi e costosissimi motorhome. Obiettivamente però bisogna riconoscere la maggior correttezza dei visitatori tedeschi e di contro la maleducazione, purtroppo, di molti nostri connazionali, mi diceva un espositore a Rimini, che doveva togliere pomelli e tutto quanto facilmente asportabile per non vederseli sparire dopo poco tempo. Alla fine la catenella si spiega con questi comportamenti , anche se sarebbe auspicabile che tutti potessero avere la possibilità di vedere ogni mezzo,magari pur scortati. Cordiali Saluti. Marino2 >
> Certo è vero, spesso qualcuno magari non si accorge che le scarpe del bimbo su un divano di pelle color crema non è il massimo, ma sarebbe sufficiente dei nylon su di essi e delle guide di scarsa moquette in terra per evitare ciò. E' assurdo portare ad un salone dei mezzi che per spostarli tra l'altro costano e poi se non conosci la persona che hai difronte gli chiedi in pratica quanto ha in banca, o lo guardi a lui e famiglia per come è vestito e da lì decidi se è il caso di farli accedere ai "limbi" dei v.r.. Se hai della clientela selezionata, il grande veicolo costoso te lo lasci nel tuo bel concessionario e ti poni al riparo da certi dolori di pancia, ma se lo esponi, devi permettere a chiunque di vederlo da dentro, poichè da fuori non ha proprio senso portarlo lì, fai solo indispettire le persone (e ne ho viste e sentite) che si sentono praticamente emarginate. Al salone di Genova questo è nella norma, ma uno che ci và da tanto tempo lo sà ed impari ad accettarlo, se continui ad andare, ma sui v.r., ripeto, è un concetto che trovo sbagliato. Cordialmente MACULANI.
>
> A me personalmente non è mai accaduto. Credo che, spesso, la sola presenza dei bambini induca in atteggiamenti restrittivi: se i genitori sono disattenti q.che problema lo possono creare; poi vi è certamente il desiderio di preservare il mezzo da "sorprese" e da piccoli danni. Tutte le altre considerazioni sono troppo personali per essere elevate a regola.... Ho sempre chiesto educatamente e mi è sempe stato concesso di salire su Concorde, Niesmann+ .... Carthago, Hymer etc.... Buona giornata Dino51
>
> Quelle persone che si sono viste rispondere non è possibile, non credo che l'abbiano presa bene e da quel poco che ho potuto vedere o sentire, non mi sembrava gli puzzasse l'alito o le ascelle e, ribadisco, forse certi mezzi sarebbe meglio lasciarli nel proprio concessionario. Buona giornata MACU.
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6653
Inserito il 26/01/2009 alle: 13:13:56
ciao macu, visto che sei salito sul cHarisma come era??[:p][:p][:p]
vale64
vale64
14/03/2006 812
Inserito il 26/01/2009 alle: 14:04:14
Premesso che sono d'accordo sul fatto che le discriminazioni sono perlomeno poco ...simpatiche (ho 3 figli quindi non potrei visitare praticamente nessun camper medio-alto) credo che il problema risieda nel fatto (se ho ben compreso) che il mezzo era esposto dal concessionario ,che quindi lo ha già pagato, e non dal costruttore... Però , soprattutto di questi tempi, se si vuole vendere si deve accettare il rischio senza mettersi a discriminare tra chi è li per acquistare e chi solo per passare una domenica. Ma, una riflessione permettetemela. A Carrara ci sarà stata grande affluenza, ma da qui a dire (come certi siti di news...) che la crisi non c'è , che si tratta di strumentalizzazione ne passa. Mentre si svolgeva la fiera ho girato alcuni concessionari del nord (dal cuneese/torinese al pavese/milanese) di sabato (dato che non ho molto lavoro...) ed ho visto pochi usati recenti (quasi tutti in conto vendita)molti strausati datati e pochissimi mezzi 2009. Segno che i concessionari giustamente non si espongono ,non acquistano e non ritirano. Risultato : tutto fermo ! Non c'è crisi ? vedremo e spero che fra un annetto tutti siano ancora al loro posto... Scusate l'OT ed il pessimismo ma credo che la disinformazione non giovi a nessuno e mi auguro che i costruttori facciano tesoro di quanto sta avvenendo investendo, se possibile, in nuovi prodotti e con nuova creatività. un plauso infine a quelle case tipo laika che tengono un filo diretto con la clientela quale post- vendita (p.s. non ho un laika) Valerio
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 26/01/2009 alle: 14:32:49
Tutte le volte che ho desiderato visitare un mezzo "of limits"[:(!][:D] in quanto "catenellato" mi è stato concesso senza problemi, ha ragione Maculaniad affermare che non si può rifiutare una visita se viene richiesta, è un comportamento pessimo da parte dello standista,che alla fine espongono per vendere, oltretutto, in questi casi, è sempre presente un responsabile della ditta espositrice,come ho già detto le catenelle ci possono stare ma non la discriminazione sul visitatore e probabile cliente. Cordiali Saluti. Marino2
Pravetold
Pravetold
-
Inserito il 26/01/2009 alle: 15:07:05
concordo ancora una volta con macu e con tutti queli che la pensano come lui. <pravet>
Trevor64
Trevor64
26/09/2008 932
Inserito il 26/01/2009 alle: 17:33:31
ma non sarebbe meglio che uno dei genitori tenga fuori i bambini e a turno si entra da soli? Comunque se sei veramente interessato al mezzo ci vai con tua moglie e con i bambini vai al Gardaland...
Kurt
Kurt
-
Inserito il 26/01/2009 alle: 17:49:43
hanno tutti ragine e quindi tutti torto. come scordare ad una fiera, la vista di escrementi in un bagno? * Ora non sara' il caso della famigliola,ma bisognerebbe anche mettersi dalla parte dei rivenditori, che quel mezzo dovranno pur venderlo per, mandare avanti la baracca. slt
eros
eros
05/10/2003 1407
Inserito il 26/01/2009 alle: 17:59:34
Credo anche io che se vai per un probabile acquisto di un mezzo di quel genere ci vai te e tua moglie, lo guardi fin nei minimi particolari e ti fai spiegare tutto, però pure sulla maleducazione degli espositori o concessionari a me ne sono capitati ad esempio quelli della VAS (diciamo che sono stati forse gli unici)che per poter vedere un loro mezzo era come se vendessero l'oro ed oltretutto un pò maleducati. Eros
esterel
esterel
21/02/2006 1204
Inserito il 26/01/2009 alle: 18:01:37
quote:Originally posted by Marino2
Tutte le volte che ho desiderato visitare un mezzo "of limits"[:(!][:D] in quanto "catenellato" mi è stato concesso senza problemi, ha ragione Maculaniad affermare che non si può rifiutare una visita se viene richiesta, è un comportamento pessimo da parte dello standista,che alla fine espongono per vendere, oltretutto, in questi casi, è sempre presente un responsabile della ditta espositrice,come ho già detto le catenelle ci possono stare ma non la discriminazione sul visitatore e probabile cliente. Cordiali Saluti. Marino2 >
> Marino sugli EstereL si sale senza scarpe,(nella nostra cartelletta dedicatavi ci sono espresse indicazioni),come gli yacht di alto bordo, sai classe non è acqua. Ciao carlo
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 26/01/2009 alle: 18:18:52
ciao Carlo, veramente io le scarpe non me le sono mai tolte[:D][:)],però per comodità mia quando sono in sosta mi metto le pantofole[:p]. Abbiamo tappeti sul pavimento e direi che possono bastare.[:)] Ciao e buoni viaggi!!
esterel
esterel
21/02/2006 1204
Inserito il 26/01/2009 alle: 18:29:56
quote:Originally posted by Marino2
ciao Carlo, veramente io le scarpe non me le sono mai tolte[:D][:)],però per comodità mia quando sono in sosta mi metto le pantofole[:p]. Abbiamo tappeti sul pavimento e direi che possono bastare.[:)] Ciao e buoni viaggi!! >
> Marino sia i componenti dell'equipaggio EstereL sia gli ospiti,estate piedi nudi,l'inverno chi vuole salire sulla suite EstereL si deve togliere le scarpe,pensa scendere dal letto e mettere i piedi sul paciugo di neve degli ospiti appena saliti con i dopo sci,o come a Sorrento che pioveva,sai che paciugo. Poi l'EstereL si lamenta dell'incuria. Ciao e buoni viaggi anche a te.
Yuma58
Yuma58
-
Inserito il 26/01/2009 alle: 18:46:40
No, non è cosi semplice, ci sono case che addirittura portano il mezzo in fiera, non fanno salire nessuno e se lo vuoi vedere all'interno, te lo fanno vedere con lo schermo che è posizionato appena fuori del camper... Ne ho fatte molte di fiere e se devo essere sincero, se non cè l'accompagnatore che ti controlla, fanno benissimo a non far entrare la gente.... Ho saputo da concessionari e dirigenti delle case, che nei camper senza controllo alcuno, si sono portati via di tutto, alcuni ci hanno fatto anche i bisogni!!! SALUTONI
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
carlomario
carlomario
20/02/2006 4710
Inserito il 26/01/2009 alle: 19:33:05
quote:Originally posted by maculani
Cari lettori, in questo fine settimana ero a Carrara e andando a salutare dei conoscenti sono passato da rivenditore CONCORDE che aveva esposto solo un mezzo, un Charisma da circa 175mila euro. Sono salito per vederlo, anche se conosco quel mezzo, ma un aggiornamento ogni tanto non fa male, anche se preferisco poi provare i mezzi su strada per avere un mio giudizio più completo. Nel frattempo che ero all'interno del mezzo, si avvicina al mezzo famigliola di padre, madre e due bambini, incuriositi ovviamente dal mezzo con la catena tolta, tentano di salire e la responsabile li ferma dicendo che ciò non era possibile. Scendo dal mezzo e un pò contrariato saluto l'addetta alla Concorde e me ne vado. Alla Carthago, ma non solo, analoghi episodi, per il M-Liner. Personalmente contesto tali atteggiamenti da parte di alcuni rivenditori poichè filtrare il pubblico attraverso il probabile conto in banca o per altri fattori, non mi trova in accordo. A Rimini infatti ho apprezzato molto ad esempio che su molti mezzi si poteva salire a turni, poichè all'interno vi era graziosa signorina che vigilava e qualcuna tentava anche di dare risposte a quesiti tecnici, spesso però oltre le loro scarne conoscenze. Consapevole che certi mezzi costano e che anche i danni hanno la loro richiesta economica, auspico che in questo settore non si finisca come nella nautica che ormai si vede solo roba senza cabine o puoi vedere tutto grazie a tante buone conoscenze. Cordialmente MACULANI. >
> alla fiera del mare sono andato a visitare un san lorenzo da 2.400.000 euro + iva senza conoscenze, fai la prenotazione e ti accompagna il conce di zona presentandoti la barca, nessun problema. stessa cosa per cantieri di sarnico,hatteras,bertram,seeray,cantieri di pisa. a mio avviso è meglio per tutti certo che devi lasciare i tuoi dati e magari scremano qualche "perdabali".(in questo caso come me[:D])
maculani
maculani
-
Inserito il 27/01/2009 alle: 11:01:52
quote:Originally posted by carlomario
quote:Originally posted by maculani
Cari lettori, in questo fine settimana ero a Carrara e andando a salutare dei conoscenti sono passato da rivenditore CONCORDE che aveva esposto solo un mezzo, un Charisma da circa 175mila euro. Sono salito per vederlo, anche se conosco quel mezzo, ma un aggiornamento ogni tanto non fa male, anche se preferisco poi provare i mezzi su strada per avere un mio giudizio più completo. Nel frattempo che ero all'interno del mezzo, si avvicina al mezzo famigliola di padre, madre e due bambini, incuriositi ovviamente dal mezzo con la catena tolta, tentano di salire e la responsabile li ferma dicendo che ciò non era possibile. Scendo dal mezzo e un pò contrariato saluto l'addetta alla Concorde e me ne vado. Alla Carthago, ma non solo, analoghi episodi, per il M-Liner. Personalmente contesto tali atteggiamenti da parte di alcuni rivenditori poichè filtrare il pubblico attraverso il probabile conto in banca o per altri fattori, non mi trova in accordo. A Rimini infatti ho apprezzato molto ad esempio che su molti mezzi si poteva salire a turni, poichè all'interno vi era graziosa signorina che vigilava e qualcuna tentava anche di dare risposte a quesiti tecnici, spesso però oltre le loro scarne conoscenze. Consapevole che certi mezzi costano e che anche i danni hanno la loro richiesta economica, auspico che in questo settore non si finisca come nella nautica che ormai si vede solo roba senza cabine o puoi vedere tutto grazie a tante buone conoscenze. Cordialmente MACULANI. >
> alla fiera del mare sono andato a visitare un san lorenzo da 2.400.000 euro + iva senza conoscenze, fai la prenotazione e ti accompagna il conce di zona presentandoti la barca, nessun problema. stessa cosa per cantieri di sarnico,hatteras,bertram,seeray,cantieri di pisa. a mio avviso è meglio per tutti certo che devi lasciare i tuoi dati e magari scremano qualche "perdabali".(in questo caso come me[:D])
>
> Quando si fanno quelle prenotazioni chiedono la professione e se si è già possessori di imbarcazione e di che tipo(poi se uno dichiara il vero o il falso . . . .) vi siete chiesti perchè.......MACU.
carlomario
carlomario
20/02/2006 4710
Inserito il 27/01/2009 alle: 12:02:18
per scremare
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 27/01/2009 alle: 12:15:37
Mi è stato detto che avere una yacth da due grandi soddisfazioni: Una grandissima quando lo compri, ed una ancora più grande quando ........lo vendi!![:D][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]. Visto che per la maggior parte dell'anno si vedono nei porti fermi e semiabbandonati, ma sicuramente fonti di spese non indifferenti, penso che la battuta non si distanzi molto dalla realtà dei fatti. Cordiali Saluti. Marino2
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.