CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Finalmente!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 40
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 15:16:33
 salve a tutti ...è ufficiale , oggi è partita la mia campagna acquisto !! dopo tanti sacrifici  sono riuscito a mettere via  un gruzzoletto  (14000€) per realizzare il mio tanto atteso impolverato   sogno.... bene , ora più che mai mi serve il vostro aiuto .. ho visto i prezzi che girano sui siti compra vendita tipo subito .it , possibile che costino cosi tanto ..camper oltre 16 /17 anni costino tra  17000/ 20000 ?.. parlo naturalmente di veicoli di fascia media superiore . la domanda è ...quanto margine di trattativa ho  su queste cifre ...???????????? 
 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua

Modificato da giovy62 il 01/03/2017 alle 15:22:19
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 16:09:07
Ciao Giovy, 

intanto complimenti per il traguardo raggiunto!

Rispondendo alla tua domanda, non è che mezzi datati di qualità costino così tanto... sono in vendita a quel prezzo, che è ben diverso wink.
Probabilmente molti di questi restano in vendita a lungo, in attesa dell'acquirente giusto, quello disposto a sborsare una cifra superiore al vero valore del mezzo. Il valore è soggettivo...
Per esperienza personale il giusto prezzo del mezzo va valutato in relazione alle reali condizioni, e dopo visita e conferma che ti aggrada, si fa una proposta, che deve essere logica e non esagerata.
Sono convinto che un mezzo ante 2000 si possa acquistare a meno di 15.000€. anche se di fascia media, e seppur in buone condizioni (tutto funzionante e no tracce di infiltrazioni).

Buona scelta ed in bocca al lupo.

Vittorio
 

--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 16:36:21
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 01/03/2017 alle 16:09:07

Ciao Giovy,  intanto complimenti per il traguardo raggiunto! Rispondendo alla tua domanda, non è che mezzi datati di qualità costino così tanto... sono in vendita a quel prezzo, che è ben diverso . Probabilmente molti
di questi restano in vendita a lungo, in attesa dell'acquirente giusto, quello disposto a sborsare una cifra superiore al vero valore del mezzo. Il valore è soggettivo... Per esperienza personale il giusto prezzo del mezzo va valutato in relazione alle reali condizioni, e dopo visita e conferma che ti aggrada, si fa una proposta, che deve essere logica e non esagerata. Sono convinto che un mezzo ante 2000 si possa acquistare a meno di 15.000€. anche se di fascia media, e seppur in buone condizioni (tutto funzionante e no tracce di infiltrazioni). Buona scelta ed in bocca al lupo. Vittorio   La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
...

inanzi tutto grazie della risposta ,,, si la mia era una domanda banale però piene di significato.. nel senso , quale è un margine giusto di trattazione ,in quale percentuale ? tenendo presente che mi riferisco ad un veicolo  pressoché esente  da  difetto a parte la sua età ,  ho capito che molti danno un prezzo affettivo al loro mezzo  oppure lo sopravalutano per tirar migliore profitto.
non essendoci una tabella dell'usato  rende questo mercato approssimativo ,
 rendendo difficile stimare cosi a caso ..   esempio ,domenica vado a vedere un  Elnagh   Doral del 1999 in eccellente stato  il suo prezzo d 15000 .. 18 anni bello ma caro!! in questo caso quale sarebbe la giusta contro offerta ..



 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 16:49:01
Puoi essere più preciso sul modello ed eventuali optional costosi come generatore, condizionatore... tanto per capire meglio.

grazie!

--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 16:56:15
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 01/03/2017 alle 16:49:01

Puoi essere più preciso sul modello ed eventuali optional costosi come generatore, condizionatore... tanto per capire meglio. grazie! La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.

il modello è Elnagh Doral 115 come accessori ha solo  sospensioni ad aria alko porta bici fiamma 3 posti veranda luci led forno e cb,,non ha neppure i pannelli solari ,
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 17:43:12
 Assomiglia molto ad un mezzo che ho visto su un noto sito, ma quello a cui mi riferisco ha anche il generatore, che fa una certa differenza.
A mio avviso  un mezzo di questo tipo, davvero  in perfette condizioni, può valere una cifra vicino a 15.000 €.
Ma attenzione, qui si tratta di capire cosa significa perfette condizioni.
Per me  vuol dire che per almeno i prossimi 2/3 anni non avrai alcun costo di manutenzione straordinaria (presumibilmente).  Considera che anche pochi interventi di manutenzione straordinaria possono fare salire conto a diverse migliaia di euro.
Treno di gomme ti può costare almeno 500 €, la cinghia distribuzione su ducato diverse centinaia, anche le manutenzioni della cellula possono essere dolorose (un frigo che va male, una piccola infiltrazione mal intercettata, la pompa dell'acqua usurata...)

 su un mezzo di questa età a mio avviso conta di più il costo evitato che il vero prezzo pagato.
E per valutare correttamente questo costo, visto che ti dichiari inesperto, ti consiglio caldamente di affidarti ad un  bravo tecnico che possa effettuare una diagnosi approfondita e completa del mezzo.
Certamente la cosa ha un costo.
Ma per esperienza personale, tutte le volte in cui ho acquistato un mezzo usato mi sono affidato appunto a una  persona molto competente. In tutti casi grazie al suo intervento sono riuscito ad evitare dei potenziali bidoni, anche se parziali, e soprattutto nella trattativa finale per i mezzi che ho acquistato sono riuscito ad ottenere uno sconto particolarmente consistente.
L'ultimo mezzo che ho acquistato, già trattato da me (mi sembrava) all'osso, dopo il suo intervento è sceso magicamente di altri 1800 €. 
Direi che si è ben ripagato i 200€ che mi ha chiesto, non credi?
 Quindi secondo me il problema che si pone adesso è: conosci una tale persona che ti possa aiutare? In caso contrario alza la mano e penso che troverai un aiuto nel forum.
In bocca al lupo, e non esitare a chiedere ancora! 

Vittorio
 


--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 17:49:15
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 01/03/2017 alle 17:43:12

 Assomiglia molto ad un mezzo che ho visto su un noto sito, ma quello a cui mi riferisco ha anche il generatore, che fa una certa differenza.A mio avviso  un mezzo di questo tipo, davvero  in perfette condizioni, può
valere una cifra vicino a 15.000 €.Ma attenzione, qui si tratta di capire cosa significa perfette condizioni.Per me  vuol dire che per almeno i prossimi 2/3 anni non avrai alcun costo di manutenzione straordinaria (presumibilmente).  Considera che anche pochi interventi di manutenzione straordinaria possono fare salire conto a diverse migliaia di euro.Treno di gomme ti può costare almeno 500 €, la cinghia distribuzione su ducato diverse centinaia, anche le manutenzioni della cellula possono essere dolorose (un frigo che va male, una piccola infiltrazione mal intercettata, la pompa dell'acqua usurata...)  su un mezzo di questa età a mio avviso conta di più il costo evitato che il vero prezzo pagato.E per valutare correttamente questo costo, visto che ti dichiari inesperto, ti consiglio caldamente di affidarti ad un  bravo tecnico che possa effettuare una diagnosi approfondita e completa del mezzo.Certamente la cosa ha un costo.Ma per esperienza personale, tutte le volte in cui ho acquistato un mezzo usato mi sono affidato appunto a una  persona molto competente. In tutti casi grazie al suo intervento sono riuscito ad evitare dei potenziali bidoni, anche se parziali, e soprattutto nella trattativa finale per i mezzi che ho acquistato sono riuscito ad ottenere uno sconto particolarmente consistente.L'ultimo mezzo che ho acquistato, già trattato da me (mi sembrava) all'osso, dopo il suo intervento è sceso magicamente di altri 1800 €.  Direi che si è ben ripagato i 200€ che mi ha chiesto, non credi?  Quindi secondo me il problema che si pone adesso è: conosci una tale persona che ti possa aiutare? In caso contrario alza la mano e penso che troverai un aiuto nel forum.In bocca al lupo, e non esitare a chiedere ancora!  Vittorio   La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
...

no non conosco nessuno AIUTOOOOOOOOOO!!
 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 19:53:44
giusto per avere qualche parametro:

http://www.alfacaravan.it/autoc...

Questo è un mezzo di qualità costruttiva indiscussa ....guardalo e rifletti.

Tieni conto che per l'acquisto in contanti senza permuta, il concessionario ti fa uno sconto.
robert66
robert66
01/02/2009 876
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 20:31:03
La settimana scorsa ho portato a casa il mio "nuovo mezzo " nel senso che ho venduto un mansardato e preso un semintegrale .Il mio aveva 15 anni e quello che ho preso ne ha 10 ma portati molto ma molto bene,ha solo 27.000 km usata la cucina meno di 10 volte e si vede ,usato il bagno solo di notte ,mai fatto montagna sotto non c'è una macchia di ruggine,però non ha il condizionatore cabina con l'altro abbiamo sempre fatto senza ,non ha pannelli solari,tivù,antenna,parabola ,sospensioni ,doppio serbatoio,solo tendalino e portabici.Però alla fine ho abbassato il prezzo di 4.000 euro per questi motivi ,il consiglio che ti hanno dato anche altri è di trattare ,occhio se ha problemi ,il mio a dire la verità uno c'è l'ha ,ha entrambi i portelloni infiltrati nella parte bassa ,cosa che ho visto subito e allora prima di concludere ho fatto fare un controllo della scocca che per il resto è risultato tutto ok,poi eventualmente per rifare i portelloni mi hanno preventivato dai 250/300 euro cifra tutto sommato accettabile.Ti aggiungo poi che la settimana prima ne avevamo visionato un'altro uguale come modello e stesso anno a differenza che questo il condizionatore l'aveva ,ma però era tenuto molto male ,non voleva fare il controllo infiltrazioni e chiedeva 4.000 euro in più e non scendeva ,la venduto un'ora più tardi e ci ha avvisato con un sms.
Portati qualcuno se puoi quando andrai a vederlo come ho fatto anch'io la prima volta.
Ti auguro un buon acquisto.
Ciao roberto
sergio68
sergio68
01/02/2010 3448
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 20:35:11
ciao e felicitazioni per il tuo sogno!
dai una occhiata a questo qua:  https://www.camperonline.it/cam...
il concessionario è serio e Cuneo non è poi così lontano da Milano...domenica tra il resto c'è il "porte aperte"; inoltre avresti un investimento minore e sulla qualità Laika non si discute
Sergio
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21939
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 21:50:43
Penso sia quasi inutile domandarsi possa essere unilateralmente trattabile un mezzo che magari per il proprietario non lo e' nemmeno di un euro.

Meno che meno sperare che uno abbassi il prezzo di quanto vorresti dando per scontato che quello spari altro per divertimento o peggio ancora che sia alla canna del gas.

mi permetto un suggerimento per evitarti di perdere tempo.

se vuoi un ottimo mezzo esente da problemi di una certa fascia alza il tuo budget , meglio mirare ad un mezzo di sostanza che a un costo attraente salvo soprire perche' lo svendeva.

oppure abbassa la fascia del mezzo ...

ciao

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
 

Modificato da Roberto66 il 01/03/2017 alle 21:52:22
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 10:36:09
In risposta al messaggio di Roberto66 del 01/03/2017 alle 21:50:43

Penso sia quasi inutile domandarsi possa essere unilateralmente trattabile un mezzo che magari per il proprietario non lo e' nemmeno di un euro. Meno che meno sperare che uno abbassi il prezzo di quanto vorresti dando per
scontato che quello spari altro per divertimento o peggio ancora che sia alla canna del gas. mi permetto un suggerimento per evitarti di perdere tempo. se vuoi un ottimo mezzo esente da problemi di una certa fascia alza il tuo budget , meglio mirare ad un mezzo di sostanza che a un costo attraente salvo soprire perche' lo svendeva. oppure abbassa la fascia del mezzo ... ciao Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)  
...

 vi ringrazio tutti !! gentilissimi anche i suggerimenti ed indicazioni da esempio .. grazie Roberto 66 della tuo intervento , l'ho ritengo   giusto e sottile ..ho fatto una sorta di lista  su cosa controllare  dalle siliconature al piatto doccia , dalle finestre agli oblo  una cosa è certa mi prenderò tutto il tempo che serve per visionare accuratamente il mezzo che vedrò , in questi anni ho studiato parecchio visto tanti video che spiegavano i vari cancri dei camper  .. credo di essere quasi pronto per l'esame .. speriamo di prendere un buon voto alla  tesicheekycrying .. non voglio essere irruento nel spare offerte .. è normale , un camper di oltre 15 anni ha sicuramente dei difetti  , spero che essi siano  alla portata della mia manualità , cosi da poter abbassare il prezzo iniziale  risparmiando sulle riparazioni ..questa è la mia idea
 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54524
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 11:32:10

Ad esempio i Doral hanno avuto seri problemi di infiltrazioni.
Tieni anche presente che mezzi vetusti potrebbero essere fermati, evita, se puoi, euro zero ed euro 1, se Peró ti orienti su un datato almeno  che sia un mezzo di fascia medio alta.
Alla fine Peró prendi quello che ti piace a te perché probabilmente lo terrai per molti anni.


--------- ---------

Modificato da Grinza il 02/03/2017 alle 11:33:26
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 12:08:21
In risposta al messaggio di Grinza del 02/03/2017 alle 11:32:10

Ad esempio i Doral hanno avuto seri problemi di infiltrazioni. Tieni anche presente che mezzi vetusti potrebbero essere fermati, evita, se puoi, euro zero ed euro 1, se Peró ti orienti su un datato almeno  che sia un mezzo di fascia medio alta. Alla fine Peró prendi quello che ti piace a te perché probabilmente lo terrai per molti anni.

grazie grinza.. in effetti il discorso euro 0 /1 e una piaga ..il fermo vale anche per euro 2
?
 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
vale64
vale64
14/03/2006 812
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 13:38:16

sottoscrivo quanti mi hanno preceduto sul discorso normative antinquinamento : parti da Euro 3 quindi anni 2002/2003 oppure se stati sotto offri molto meno perché in futuro non c'è certezza di poterli usare ovunque

più o meno per lo stesso discorso evita i Wc nautici e scegli la cassetta : 20 anni fa non avevo problemi ma oggi trovo sempre più spesso situazioni dove se avessi il nautico sarei impossibilitato

togli dal budget 1000 euro e tienili in tasca per una sostituzione pneumatici , cinghia distribuzione ed eventuali revisioni stufa/frigo. Se non servirà tanto meglio

non aver paura ad offrire meno di  quello che ti chiedono (con buon senso ovviamente) oggi il mercato la fa chi compra non chi vende.

Statisticamente vedrai che ti verrà consigliato un Laika/Arca datato piuttosto che Elnagh/Rimor/ Ci più recenti  tanto per fare nomi :  fondamentalmente corretto ma a mio parere non sempre il mezzo blasonato è meglio di quello più recente, soprattutto per i motivi che ti ho elencato sopra.

Nei criteri di scelta metti al primo posto la composizione del nucleo famigliare e le esigenze specifiche, non partire dal prezzo o dalla marca per "adattarli" alle tue esigenze. 

Buona scelta e facci sapere (non tutti lo fanno)
valerio




Valerio
 
 
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 13:57:38
Ciao Giovy, finalmente è il momento!
 
Intervento dopo intervento si sta arrivando alla fatidica frase 'meglio vecchio di alto livello o più recente ma di livello più basso?'.
 
Entrambi possono essere valide soluzioni: su un mezzo di 15 anni (dove conta moltissimo come il mezzo sia stato trattato ) puoi trovare camper di medio-alto livello in condizioni disastrose, così come mezzi di primo prezzo trattati con i guanti, unico proprietario e sempre rimessati al coperto.
 
I compromessi ci saranno sempre (età e classe € per il più 'qualitativo',  allestimento 'povero' e 'meno solido' per il primo prezzo). Chiaramente un mezzo di nativa qualità superiore a pari utilizzo sarà preferibile, ma c'è di mezzo l'età che potrà averne compromesso alcune qualità.
Per cui io mi focalizzerei sul singolo esemplare e sulle sue condizioni/storia, quindi guardando un ventaglio più ampio di proposte piuttosto che focalizzarmi solo sui marchi di indubbia qualità ma che restringono l'offerta (ed obbligano a mezzi più vecchi)
 
Puoi trovare esemplari su ducato x244, sufficientemente moderno e probabilmente €3, certo nativamente di livello basso ma forse in ottime condizioni.
Io personalmente, non avendo fretta, mi concentrerei su mezzi monoproprietario e rimessati al coperto, a puro titolo di esempio uno tra tanti
 
http://www.subito.it/caravan-e-...
 
è un umile chausson ma dichiarato unico proprietario e rimessato sempre al coperto: può essere un mezzo che ha ancora tanto da dare ( va valutato bene, come tutti, il bidone è dietro l'angolo).
 
Ed altre soluzioni simili
http://www.subito.it/caravan-e-...
 
Poi tra tipologia e pianta, hai abbastanza letto qua sul forum da saper cosa ti serve!
 
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 14:47:31
In risposta al messaggio di speedo del 02/03/2017 alle 13:57:38

Ciao Giovy, finalmente è il momento!   Intervento dopo intervento si sta arrivando alla fatidica frase 'meglio vecchio di alto livello o più recente ma di livello più basso?'.   Entrambi possono essere valide soluzioni:
su un mezzo di 15 anni (dove conta moltissimo come il mezzo sia stato trattato ) puoi trovare camper di medio-alto livello in condizioni disastrose, così come mezzi di primo prezzo trattati con i guanti, unico proprietario e sempre rimessati al coperto.   I compromessi ci saranno sempre (età e classe € per il più 'qualitativo',  allestimento 'povero' e 'meno solido' per il primo prezzo). Chiaramente un mezzo di nativa qualità superiore a pari utilizzo sarà preferibile, ma c'è di mezzo l'età che potrà averne compromesso alcune qualità. Per cui io mi focalizzerei sul singolo esemplare e sulle sue condizioni/storia, quindi guardando un ventaglio più ampio di proposte piuttosto che focalizzarmi solo sui marchi di indubbia qualità ma che restringono l'offerta (ed obbligano a mezzi più vecchi)   Puoi trovare esemplari su ducato x244, sufficientemente moderno e probabilmente €3, certo nativamente di livello basso ma forse in ottime condizioni. Io personalmente, non avendo fretta, mi concentrerei su mezzi monoproprietario e rimessati al coperto, a puro titolo di esempio uno tra tanti     è un umile chausson ma dichiarato unico proprietario e rimessato sempre al coperto: può essere un mezzo che ha ancora tanto da dare ( va valutato bene, come tutti, il bidone è dietro l'angolo).   Ed altre soluzioni simili   Poi tra tipologia e pianta, hai abbastanza letto qua sul forum da saper cosa ti serve!  
...

grazie speedo  quello di torino ce l'ho in lista  mi sembra molto buono ...
 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
sassaroli
sassaroli
13/12/2016 15
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 15:26:30
Ciao Giovy,
mi permetto di rispondere pur non essendo camperista (e ancora non so se lo diventerò...) perchè anche io sto cercando un camper da diverso tempo. Ti posso dire che credo di essermi fatto un'idea abbastanza precisa dei prezzi di mercato guardando un sacco di annunci, anche su subito ma soprattutto sui siti di concessionari e anche dal vero. Anche il mio budget iniziale era simile al tuo, ma dopo le mie ricerche sono giunto alla conclusione di alzarlo almeno a 20.000 per un mezzo di 6/7 anni più giovane, e ne avrei trovati parecchi. In effetti sembra che con l'avanzare dell'età i prezzi non scendano molto, ma a mio avviso, e per "l'esperienza" fatta, 17000 euro per un mezzo del 2000 sono veramente troppi. Potrà essere blasonato, accessioriato e tutto quello che si vuole, ma quel prezzo è fuori mercato e probabilmente troverai quegli annunci on line per molto tempo....
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 15:52:35
In risposta al messaggio di sassaroli del 02/03/2017 alle 15:26:30

Ciao Giovy, mi permetto di rispondere pur non essendo camperista (e ancora non so se lo diventerò...) perchè anche io sto cercando un camper da diverso tempo. Ti posso dire che credo di essermi fatto un'idea abbastanza
precisa dei prezzi di mercato guardando un sacco di annunci, anche su subito ma soprattutto sui siti di concessionari e anche dal vero. Anche il mio budget iniziale era simile al tuo, ma dopo le mie ricerche sono giunto alla conclusione di alzarlo almeno a 20.000 per un mezzo di 6/7 anni più giovane, e ne avrei trovati parecchi. In effetti sembra che con l'avanzare dell'età i prezzi non scendano molto, ma a mio avviso, e per l'esperienza fatta, 17000 euro per un mezzo del 2000 sono veramente troppi. Potrà essere blasonato, accessioriato e tutto quello che si vuole, ma quel prezzo è fuori mercato e probabilmente troverai quegli annunci on line per molto tempo....
...

grazie  Sassaroli,  tempo fa scrissi in questo forum  disperato si , ma rate no grazie ... da allora  sono passati circa due anni mese per mese ho messo via una somma  rinunciando a tutto anche al caffè al bar  aperitivo  con i colleghi  etc etc , smisi di fumare  e di sperperare soldi inutilmente ,però  tutto questo senza fare mancare niente alla mia famiglia .lavorando solo io, con uno stipendio 1700€ al mese circa , in due anni circa ho messo via 13860 € .. ora tu mi dici di aspettare ancora fino ad un budget di 20000€.. DIO  potrei .. però non so!! posso dire che sono spaventato !!! 
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
sassaroli
sassaroli
13/12/2016 15
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 16:10:08
Ti capisco, in effetti io la mia cifra non ce l'ho ancora, e anche io voglio evitare prestiti, ho parlato di mezzi più recenti perchè essendo quelli che cerco sono decisamente più ferrato su questi, quello che volevo dire è che se un buon mezzo del 2007 si può trovare a circa 22000 euro, 17000 per uno del 2000 sono troppi. Poi mentre scrivevo sono andato a vedere i siti dei concessionari che tengo d'occhio, ed effettivamente qualche mezzo a quel prezzo c'è. Questo però significa che tramite privato si deve scendere di 3-4000 euro almeno (sempre confrontando i prezzi in giro) e si arriva al tuo budget. Certo col privato c'è più rischio, è anche vero che in molti casi anche i prezzi dei concessionari sono trattabili. 
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2017 alle: 19:25:17
In risposta al messaggio di giovy62 del 02/03/2017 alle 14:47:31

grazie speedo  quello di torino ce l'ho in lista  mi sembra molto buono ...   giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua

Non do ulteriori consigli, ce ne sono stati già molti, ma visto che hai messo l'occhio su uno di quelli che ha postato @speedo, non so a quale dei due ti riferisci perché entrambi sono in zona Torino, ma se fai riferimento allo Chausson ti faccio notare che l'ultima foto dell'annuncio (la dinette e la cucina) non raffigura il medesimo mezzo delle altre foto. Motivo: intanto il colore del legno, magari è la luce diversa, ma mi pare strano; secondo se noti la foto precedente che fa vedere il piano cottura si nota che tra la porta d'ingresso ed il piano cucina c'è un setto di separazione sagomato tra il piano ed il pensile, setto che sull'ultima foto è sparito ... Anche la posizione dell'interruttore o presa sul fianco della cucina o anche lo sportello sotto il letto in fondo al corridoio sono diversi, o le maniglie dei mobili ... Se fai un "caccia all'errore" magari ne scopri altri ... 
Sicuramente uno o più foto sono state prese dal web che ne è pieno. Ciò non vuol dire che voglia in qualche maniera fregare l'acquirente, voleva solo dare ulteriori visioni dell'interno, ma mi pare in maniera poco corretta.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.