CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Fotocopia o foto libretto inviarla a possibile int

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
diopside
diopside
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 21:27:00
Ciao a tutti sto vendendo il mio camper , magari è una domanda stupida ma nel dubbio: un acquirente interessato mi ha chiesto di inviagli la foto del libretto , voi che fate la inviate?
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 21:49:07
In risposta al messaggio di diopside del 19/04/2018 alle 21:27:00

Ciao a tutti sto vendendo il mio camper , magari è una domanda stupida ma nel dubbio: un acquirente interessato mi ha chiesto di inviagli la foto del libretto , voi che fate la inviate?
No, assolutamente no.


 
Mick KoKorde World President
gino1963
gino1963
22/09/2013 1520
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 21:51:03
In risposta al messaggio di diopside del 19/04/2018 alle 21:27:00

Ciao a tutti sto vendendo il mio camper , magari è una domanda stupida ma nel dubbio: un acquirente interessato mi ha chiesto di inviagli la foto del libretto , voi che fate la inviate?
Dipende dallo stato della trattativa: trattasi di un documento delicato il cui possesso può dar luogo ad un uso fraudolento. Limiti ad esibirlo di persona.
Gino
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10224
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 22:36:46
Probabilmente vuole solo verificare che l'anno di immatricolazione corrisponda a quello dichiarato: non è raro il caso di chi finge di non ricordare bene e cerca di...nascondere uno o due anni di età !
Io chiederei quali dati intende verificare ed, al limite, manderei solo la parte che gli interessa. 
Giuseppe
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 22:53:57
La data di immatricolazione non può essere nascosta a lungo: al momento di chiudere la CdC deve essere esibita e quindi l'eventuale inghippo verrebbe fuori. Ne consegue che la trattativa parte già da una base di mancanza di fiducia e per quanto mi rigusrda sarebbe da considerare già conclusa.
salito
salito
rating

21/03/2009 23416
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 02:08:26
...oltre alla anno di immatricolazione
​​​​​​se ex estero
numero di proprietari
 Se ex noleggio
numero posti passeggeri
dimensioni
Pesi
...
Ovviamente se questo viene da lontano non vuole fare viaggio a vuoto per imprecisioni nelle info

Ho sempre letto di diffidenze nei pagamenti ora c'e' giusto diffidenza dell acquirente non e' di molto tempo fa la notizia della vendita di un camper da parte di non proprietari 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 20/04/2018 alle 02:13:39
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 03:08:32
In risposta al messaggio di diopside del 19/04/2018 alle 21:27:00

Ciao a tutti sto vendendo il mio camper , magari è una domanda stupida ma nel dubbio: un acquirente interessato mi ha chiesto di inviagli la foto del libretto , voi che fate la inviate?
e cosa ci si potrebbe fare di "fraudolento", con una foto di un libretto di circolazione ?
e' la prima e piu' accreditata fonte di info per un compratore. 
di certo, io diffiderei molto di chi si rifiuta di darmi info necessarie alla valutazione del mezzo che mi interessa...
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 07:08:31
Al tg hanno parlato di una truffa nella compravendita di auto/moto. Se ho ben capito funziona così: il venditore che ha messo l'inserzione online viene contattato da una persona che si dimostra molto interessata e nel corso dello scambio di info relative al veicolo si fa spedire copia del libretto per poi sparire nel nulla. Dopo qualche mese il venditore si vede arrivare una denuncia per truffa..cosa è successo nel frattempo? Che il finto acquirente ha inserito online un altro annuncio per una auto/moto della stessa marca/modello e durante la trattativa di vendita ha dimostrato di essere il proprietario mostrando la stessa copia del libretto all'ignaro acquirente da cui si è fatto versare una caparra di circa mille euro. A questo punto, incassato il denaro, il falso venditore scompare nel nulla e per l'acquirente non resta che sporgere denuncia nei confronti dell'intestatario del veicolo riportato nel libretto. 

Tratto da Q.D.L

 
Mick KoKorde World President
kima99
kima99
27/05/2007 202
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 07:40:36
Io non la manderei, se una persona è interessata puo venire a vedere di persona oppure gia dalla targa, sul sito dell'agenzia delle entrate può ricavare molte informazioni come, l'anno di immatricolazione e se vuole approfondire con pochi euro si fa una visura al PRA dove si vede tutto, a chi è intestato, fermi amministrativi, ipoteche,, ecc ecc
Ciao
Claudio
_____________________________________________________
Claudio
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 07:46:53
In risposta al messaggio di kima99 del 20/04/2018 alle 07:40:36

Io non la manderei, se una persona è interessata puo venire a vedere di persona oppure gia dalla targa, sul sito dell'agenzia delle entrate può ricavare molte informazioni come, l'anno di immatricolazione e se vuole approfondire con pochi euro si fa una visura al PRA dove si vede tutto, a chi è intestato, fermi amministrativi, ipoteche,, ecc ecc Ciao Claudio
Fermo restando che in tutti gli acquisti di usati (se lontani) verifico prima di andare a vedere il mezzo visura PRA e chiedo dettagli del libretto, che non ho mai avuto problemi a farmi mandare, vorrei capire perché proprio non riesco a figurarmelo, come possa una fotografia o eventualmente una fotocopia di libretto avere usi fraudolenti. 
Certo è un documento delicato, ma in originale, non in copia. 
Almeno questo è ciò che so. Ma ricevo volentieri indicazioni diverse. 
Grazie 

 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
diopside
diopside
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 08:00:08
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 20/04/2018 alle 07:46:53

Fermo restando che in tutti gli acquisti di usati (se lontani) verifico prima di andare a vedere il mezzo visura PRA e chiedo dettagli del libretto, che non ho mai avuto problemi a farmi mandare, vorrei capire perché proprio
non riesco a figurarmelo, come possa una fotografia o eventualmente una fotocopia di libretto avere usi fraudolenti.  Certo è un documento delicato, ma in originale, non in copia.  Almeno questo è ciò che so. Ma ricevo volentieri indicazioni diverse.  Grazie   
...
Ho trovato articoli in merito , cito un caso ad esempio :
a Treviso  un signore che si trova denunciato per truffa da parte di un'acquirente che dice di avergli versato una caparra.
Andando nel merito si scoprii che il vero truffatore aveva usato le foto e i documenti in foto per convincere l'acquirente a farsi mandare una caparra, vista l'interessante offerta , ma alla fine ovviamente era sparito il venditore.
Ovviamente il truffato con le foro dei documenti in mano è andato a fare denuncia che giustamente aveva come riferimenti l'ultimo intestatario del mezzo.
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 14:57:08
Nell'inviare il libretto, è bene cancellare il nome dell'intestatario, il numero di telaio in tutto od in parte, ed il numero di targa. Credo non ci siano altri dati sensibili.
Tutto il resto può essere verificato dal possibile acquirente.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
doppioross
doppioross
06/12/2010 1274
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 15:23:34
certo che ne pensano di tutte...però c'è chi dà caparre così, senza almeno tracciare il pagamento.
bha
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 20:58:41
sono due cose che non c'entrano niente, se con una copia di un libretto riesci a truffare qualcuno, mi sa che quel qualcuno riuscirebbe a farsi truffare anche dal papa o da madre teresa.
se qualcuno e' talmente gonzo da pagare una caparra a persone  nemmeno mai viste ne conosciute, cosi', sulla fiducia, mi dispiace, ma se l'e' proprio cercata...
 
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 21:01:20
In risposta al messaggio di ik6Amo del 20/04/2018 alle 14:57:08

Nell'inviare il libretto, è bene cancellare il nome dell'intestatario, il numero di telaio in tutto od in parte, ed il numero di targa. Credo non ci siano altri dati sensibili. Tutto il resto può essere verificato dal possibile acquirente.
insomma, tutto quello che serve a verificare la regolarita' della provenienza lo cancelliamo, e allora cose ne dovrei fare del resto ?
sapere la misura delle gomme che monta, oppure che ha 96 KW ?
non so, forse era una battuta e io non l'ho capita...
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 04:39:32
Da qlke settimana ho pubblicato sure alcuni siti la vendita della mia auto, ovviamente dando riferimento alla mia provincia (Varese),
mi contatta una persona ( italiano corretto ) chiedendomi info sulla vettura in generale, il giorno dopo la mia risposta arriva un'altra sua mail, chiedendo altre foto dove si vedesse la Targa (nelle foto pubblicate era coperta ovviamente) e foto del libretto di circolazione, perché voleva fare dei controlli prima all'acquisto, in quanto asseriva di abitare in Sardegna e prima di venire a comprarla voleva garanzie....  Perfetto, le domande sembrano avere un senso e nn fare una piega !
Risposta mia: Sei sardo, bellissima terra, ci ho abitato x circa 15 anni per motivi di lavoro e ho avuto modo di girarla tutta, sempre per motivi di lavoro mi dovevo spostare da una caserma all'altra. Di che zona sei esattamente? Ho ancora tanti amici e colleghi sparsi in tutta la regione, se hai bisogno di visionare foto o avere info posso mandare tutto a loro e farli venire direttamente da te, tanto le caserme della GdFsono sparse ovunque e una gentilezza tra colleghi ce la facciamo sempre. Scrivimi dove sei...
Ovviamente non ha più risposto....
p.s.
Non sono della GdF wink
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 21:34:32
Leggo con interesse perchè proprio stasera mi è capitato una storia molto simile.
Gli ho inviato le foto del mezzo, in una c'è la targa. Aveva molta fretta di concludere, prima ancora di vedere il mezzo quasi...due domande di rito,...e nlla più
Voleva carta circolazione ma non gliela ho mandata adducendo problemi di dati sensibili, che se voleva, con la targa nella foto poteva già fare le visure di rito.
 

Modificato da salomogi il 22/04/2018 alle 19:53:29
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2018 alle: 07:33:49
In risposta al messaggio di salomogi del 21/04/2018 alle 21:34:32

Leggo con interesse perchè proprio stasera mi è capitato una storia molto simile. Gli ho inviato le foto del mezzo, in una c'è la targa. Aveva molta fretta di concludere, prima ancora di vedere il mezzo quasi...due domande
di rito,...e nlla più Voleva carta circolazione ma non gliela ho mandata adducendo problemi di dati sensibili, che se voleva, con la targa nella foto poteva già fare le visure di rito.  
...
Cosa potrebbe fare con una targa e delle foto del mezzo? 
Forse un annuncio falso?
o cos'altro?
perché se è davvero così pericoloso condividere la targa con qualche foto, allora smetto di circolare e nascondo il camper... chiunque potrà fare lo stesso a mia insaputa...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.