CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Furgonato...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 40
14
Decimo Massimo
Decimo Massimo
rating

21/10/2010 4138
Inserito il 18/05/2014 alle: 10:05:52
Un mio fraterno amico ha deciso, dopo molte riflessioni, di acquistare un furgonato. Gli ho detto di rivolgersi al forum per avere qualche buon consiglio ma per pigrizia, timidezza o timore di essere troppo inesperto per porre quesiti specifici mi ha chiesto la cortesia di 'rappresentarlo'. Il mio consiglio io l'ho dato approvando la sua scelta e forse condizionandola un 'pochino' nel senso che lui avrebbe preferito un M.H. ed io ho cercato di farlo virare sul furgonato. Ha una famiglia composta da lui e la moglie a cui sporadicamente si aggiunge i fratello di lei che è un ipo vedente (vede qualcosa di più delle ombre ma la cosa è destinata a peggiorare perchè ha una patologia degenerativa.) Alla luce (senza voler prendere per il cvlo il fratello di lei[:I]) anche delle loro abitudini di vacanza che non sono mai programmabili con largo anticipo e considerando che sono una coppia sportiva io gli ho consigliato il furgonato che permette (o dovrebbe permettere) una mobilità molto più 'facile' di un M.H. o di un mansardato. La loro preoccupazione più grossa è relativa alla coibentazione di questi mezzi che sono tutti in lamiera e temono che siano freezer d'inverno (amano sciare) e fornaci in estate. Io so che molti furgonati sono dotati, per questioni di spazio immagino, di riscaldatori a gasolio in luogo delle classica Truma ma chiedo ai più esperti se l'aspetto della coibentazione è così diverso (peggiore?) dei veicoli classici e se la vivibilità è tanto più sacrificata, in termini di spazio (credo proprio di sì perchè le misure tra un furgone e un 'classico' sono chiaramente diverse). Io ho dato un occhiata agli usati e come input gli ho detto di concentrare la loro attenzione su Possl che con un budget che va dai 25K ai 28K offrono mezzi freschi e ben accessoriati. Avete esperienze dirette, consigli e suggerimenti? Grazie per le risposte che girerò al 'fortunello'. P.s. il mio compenso è un w.e. con il 'loro' mezzo per cui anche io ho un qualche interesse a non fargli fare una @a77@t@ [:D][:D]
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 18/05/2014 alle: 10:30:36
Spiace deluderti, ma Possl "freschi" a quel budget, la vedo un pochino dura.... Sulla sezione "marchi" trovi un manipolo di discussioni sui furgonati appunto, dalla grande distribuzione agli allestiti artigianalmente, dove qualcuno realizza allestimenti nuovi su meccaniche usate recenti rimanendo entro il budget da te suggerito. Per quanto riguarda la coibentazione, corri il rischio d'avere un mezzo migliore di tanti altri....
14
Decimo Massimo
Decimo Massimo
rating

21/10/2010 4138
Inserito il 18/05/2014 alle: 10:44:11
quote:Risposta al messaggio di cielele inserito in data 18/05/2014  10:30:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Cielele, per la verità avevo dato un'occhiata (e l'avevo fatta dare all'interessato) all' allestitore a cui fai riferimento ma pur non discutendone la qualità (non ne ho la competenza) mi sono apparsi piuttosto 'poveri' nell'estetica del mobilio e delle cuscinerie cose alle quali la di lui consorte tiene in modo particolare. I 'teteschi di cermania' sembrano meglio rifiniti e danno idea di una ricerca estetica che risulta più gradevole. Ovviamente conta molto anche la sostanza ma avere entrambi non guasta. Relativamente al budget qualche bel mezzo credo di averlo visto a quel prezzo poi, ovviamente, va provato e testato ma dalle foto sembravano molto ben messi e discretamente accessoriati. Sulla coibentazione invece mi hai positivamente sorpreso perchè nelle migliori previsioni ero per considerarla equivalente ai mezzi 'classici' ma addirittura migliore non lo avrei pensato. Grazie per le dritte, rifaccio un salto su 'marchi'... sisamai[:D]
18
robocop
robocop
rating

24/03/2007 8633
Inserito il 18/05/2014 alle: 11:02:12
Ciao Gigi[:)] quì sul COL abbiamo un'utente che si è fatta caponord d'inverno su furgonato, credo che tu la conosca anche (Annapasqua). Penso che la sua sia un'opinione più che attendibile riguardo l'uso ed il comportamento del mezzo in condizioni piuttosto critiche. Ciao grande andrea
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 18/05/2014 alle: 11:46:55
a mio avviso il limite dei furgonati e' il ridotto spazio di stivaggio e il ridotto spazio in bagno . restando su MH attorno ai 6 mt o poco piu' ritengo che a livello mobilita' e parcheggio non vi siano grosse differenze a vantaggio di un' abitabilita' migliore. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
14
Decimo Massimo
Decimo Massimo
rating

21/10/2010 4138
Inserito il 18/05/2014 alle: 11:47:18
quote:Risposta al messaggio di robocop inserito in data 18/05/2014  11:02:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Rob the Cop! Che Drago che sei... è vero, me ne ero dimenticato[:I]. I miei neuroni ormai si resettano a fine giornata[:o)]. Grazie. Un abbraccio a te e un bacio alla santa donna[:X]
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 18/05/2014 alle: 11:51:46
quote:Risposta al messaggio di Decimo Massimo inserito in data 18/05/2014  10:44:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non volevo riferirmi a nessuno in particolare, ce ne sono "alcuni" che hanno post aperti...giusto per non essere eventualmente tacciato da qualche buon pensante di campanilismo, anche se immagino tu abbia buoni motivi per intendere che io per esempio me ne farò allestire uno da "quello" da te citato[:)] Concordo assolutamente sull'estetica! Di primo entro, sono veramente semplici, mancano i termoformati che installa la grande distribuzione per renderli più gradevoli, tuttavia per esperienza personale, il fattore estetico, parlo di pareti o piani cottura piuttosto che tavolino dinette, lo relego al secondo posto se paragonato alla coibentazione per esempio o all'impiantistica. Poi, scendere ad un giusto compromesso, assolutamente non guasta e penso che con i dovuti accorgimenti si possa anche raggiungere... Però, ripeto, di allestitori ce ne sono parecchi, guarderei bene in giro prima di prendere una decisione e toccherei con mano la consistenza del mobilio.... Come ben saprai, il camper dovrebbe rispecchiare il tuo modo di far vacanza e soddisfare conseguentemente determinate abitudini o necessità personali. Io per esempio lo userò molto anche per vivere una mia passione, quella della corsa, e la doccia separata è una priorità per me, come per esempio tutti i serbatoi, compreso quello delle grigie, interni, giusto perché avrò intenzione di usarlo anche in situazioni particolari. Da questo un compromesso estetico, ho dovuto prendere un furgone H3 (tetto super alto) per potermi permettere questa mia necessità. Personalmente, Possl su tutti però....era anche un mio pallino prima di propendere per un allestimento.
14
Decimo Massimo
Decimo Massimo
rating

21/10/2010 4138
Inserito il 18/05/2014 alle: 11:57:03
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 18/05/2014  11:46:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il problema è che con quel budget per un M.H. devi andare indietro nel tempo di una decina di anni perchè mezzi recenti e di buona qualità non riesci a prenderli. Se fossero più 'flessibili' sull'età avrei un bellissimo M.H. Arca Super America del mio ex vicino di rimessaggio che lo ha messo in vendita 3 mesi fa e lo ha tenuto come un altare... credo che abbia speso più in cera per la carrozzeria che in gasolio[:D][:D]. Unico lavoro da fare sarebbe la sostituzione/rimozione del bombolone gpl... non ti nascondo che sarebbe il mio sogno avere un 'Big Silver' tenuto come quello.
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 18/05/2014 alle: 11:57:45
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 18/05/2014  11:46:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Avevo fatto anche io le stesse valutazioni, tieni conto però che la differenza tra un MH ed un furgonato la devi rapportare sulla larghezza e non sulla lunghezza...gli ingombri cambiano totalmente. Se hai un matrimoniale dietro su furgonato, o meglio ancora un basculante (decente) ottieni comunque un buon stivaggio. Magari non avrai mai un garage passante, però...la legge della natura umana vuole che più spazio hai a disposizione, più sei postato a riempirlo, nella maggior parte delle volte di cose totalmente inutili...specialmente se hai la consorte al seguito[:D] Un mio sogno era il Knaus TravelLiner. 580G...matrimoniale con garage passante, bagno con doccia separata, doppio pavimento, riscaldamento ALDE e scusa se è poco, il tutto in soli 5,80 assolutamente vivibili! Solamente che a recuperarne uno risulta un sogno appunto, una chimera...però, si sa mai[;)]

Modificato da cielele il 18/05/2014 alle 12:11:40
14
Decimo Massimo
Decimo Massimo
rating

21/10/2010 4138
Inserito il 18/05/2014 alle: 12:12:46
quote:Risposta al messaggio di cielele inserito in data 18/05/2014  11:57:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le ultime due righe del tuo intervento andrebbero scolpite sull'altare posto a memoria del 'Camper Ignoto' e riportate, impresse a fuoco, sulla parete interna del portellone garage di tutti i camper a mo di alert del tipo... "Sicuro sicuro che metà della 'nerda' che hai caricato ricorderai di averla con te? E, se sì, sicuro sicuro che l'altra metà che stai per caricare ti servirà nei prossimi 7 anni?"[:D][:D][:D]
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 18/05/2014 alle: 12:22:00
quote:Risposta al messaggio di Decimo Massimo inserito in data 18/05/2014  12:12:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ho visto gente scaricare dal garage certi gril a combustione nucleare che in confronto quelli utilizzati alla sagra della salsiccia gli facevano un pippone, con relativa vittima sacrificale ancora viva, perché il porco, deve essere casalingo, portato da casa giusto per essere sicuri di mangiare bio![:D] Al tempo, noi eravamo in tre, con Sara che aveva più o meno 4 anni...NECESSITAVA un suppostone da 7,50 giusto per star tranquilli...Mi resi conto d'aver raggiunto l'apice dell'idiozia quando a Cala Sinzias (costa Rei a 9km da Villasimius) scaricai dal garage la piscina gonfiabile per la bimba e lo stendi ibiancheria modello Grand Hotel, giusto perché "...si sa mai..."[xx(]

Modificato da cielele il 18/05/2014 alle 16:25:22
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 18/05/2014 alle: 12:23:36
ieri , in occasione della revisione biennale ho organizzato una spedizione archeologica per vuotare il garage. Ho estratto con viva soddisfazione le catene da neve [:D][:D][:D] Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
morodirho
morodirho
-
Inserito il 18/05/2014 alle: 16:08:24
a parte lo spazio, che è un problema da considerare, penso che la coibentazione dei furgonati si faccia sentire principalmente in estate,in inverno il riscaldamento riesce a mantenere un clima piu' che ottimale per viverci,parlo per esperienza personale avendo passato periodi settimanali in montagna con temperature decisamente sotto i meno 10 g.senza nessun inconveniente,naturalmente tutto il mezzo deve essere messo in condizioni ottimali in fatto di serbatoi acqua,principalmente le grige, che tendono a gelare se non sono piu' che protette. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27730
Inserito il 18/05/2014 alle: 21:24:18
U
quote:Risposta al messaggio di cielele inserito in data 18/05/2014  12:22:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . i furgonati sopportano meglio dei camper classici pure il caldo estivo,quando vuoi ventilarlo apri il pottellone laterale che equivale a quattro porte di camper e se non basta apri uno dei due posteriori oppure tutti e due in quanti minuti pensi che si abbia il ricambio d aria? e giustamente da ricordare che la minore larghezza solo 205 si nota benissimo anche il semi integrale hymer con 214 è favoloso
18
Clay
Clay
18/02/2007 2185
Inserito il 18/05/2014 alle: 22:52:15
Se volete dico anche la mia, essendo passato da ormai un anno e mezzo da mansardato a furgonato. Estate e inverno molto meglio del mansardato, il Webasto porta a temperatura ottima d'inverno, senza il patema di finire il gas, d'estate anche dopo una giornata al sole, la temperatura interna non raggiunge mai quella del precedente camper. Per il fatto dello stivaggio penso che dipende molto dal tipo di " furgonato", io ho messo tutto quello che avevo sul precedente camper ,e non saprei cosa mettere ancora. Saluti Le parole sono quelle nere.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 18/05/2014 alle: 23:34:56
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Clay Iscritto 18 Feb 07 Più di 1000 messaggiPiù di 1000 messaggiPiù di 1000 messaggiPiù di 1000 messaggi inviati - 18/05/2014 : 22:52:15 Mostra il profilo Email all'autore Rispondi citando il messaggio Se volete dico anche la mia, essendo passato da ormai un anno e mezzo da mansardato a furgonato. Estate e inverno molto meglio del mansardato, il Webasto porta a temperatura ottima d'inverno, senza il patema di finire il gas, d'estate anche dopo una giornata al sole, la temperatura interna non raggiunge mai quella del precedente camper. Per il fatto dello stivaggio penso che dipende molto dal tipo di " furgonato", io ho messo tutto quello che avevo sul precedente camper ,e non saprei cosa mettere ancora. Saluti Le parole sono quelle nere.id="blue"> ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- adesso le parole sono quelle blu id="blue"> non farci caso si tratta di effetto barbera [:D][:D]
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3777
Inserito il 19/05/2014 alle: 23:25:42
@ Decimo ebbene si, noi siamo quelli che si sono fatti capo nord in inverno con un furgonato. la prima volta l'avevamo fatto in estate con un altro furgonato, costruito in casa. abbiamo sofferto meno la seconda volta. in situazioni estreme, come appunto Caponord, la coibentazione del furgonato regge decisamente bene. non abbiamo doppio pavimento e avevamo aggiunto uno strato di moquette. qualche problema ce lo hanno dato le porte, che spifferavano, ma stiamo parlando di venti molto forti e molto gelidi. il serbatoio interno dell'acqua non ha dato quasi mai problemi, quello esterno ce lo siamo dimenticati. in estate, come hanno già detto, il ricambio d'aria è molto veloce. per quanto riguarda gli spazi di stivaggio, ovviamente, sono da gestire molto bene. tieni conto che , in questo momento, oltre al normale abbigliamento per due persone in stagione intermedia, quindi un po' di tutto, abbiamo stivato anche una ventina di chili di parmigiano, pardon, reggiano e il capo ancora non lo sa, ma presto avremo anche un paio di sacchi di patate: il tutto riposto in armadio o gavoncino, non visibile e non in mezzo ai piedi. il nostro bagno è in coda, ottimo anche per riporre scarpe bagnate o simili. come bagno è comodo, come doccia è limitata. trovo che il furgonato sia il mezzo ideale se ami viaggiare, parcheggi negli stalli delle auto e ti infili in quasi tutte le strade, ultimamente abbiamo fatto un paio di strade un po' troppo audaci e la mia riconferma come navigatore è un po' in discussione[:D][:D], ma stiamo parlando di sterrate. per contro, se intendi fare campeggio stanziale, non è il mezzo più comodo. per i dettagli tecnici, passo la parola al capo, prossimamente.[:D]
15
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 530
Inserito il 20/05/2014 alle: 15:59:34
Ciao, sono il compagno di viaggio (in tutti i sensi) di Annapasqua. Il nostro è un furgonato di dimensioni ridotte (5,20 metri), e parcheggia negli stalli delle auto. Di fatto abbiamo quasi la stessa mobilità dell'auto, e lo usiamo come tale. Andare al supermercato, fermarsi per un caffè o per il bancomat non comporta problemi. Non programmiamo quasi mai le soste notturne, tanto un posto lo si trova sempre. Lo usiamo soprattutto in condizioni invernali, e spesso al nord. Lo scorso anno siamo stati in Scandinavia in inverno: nessun particolare problema di coibentazione, abbiamo solo aggiunto un pannello isolante sul portellone laterale e, naturalmente, abbiamo usato solo il serbatoio interno. Non abbiamo avuto temperature eccessivamente basse (max -27), ma comunque protratte per oltre un mese. In queste condizioni il furgonato ha molti vantaggi, soprattutto per la maneggevolezza che consente di girarsi anche su stradine strette, e per la disposizione dei pesi (50% ant-post, poco sbalzo) che da tenuta ottimale su strade sdrucciolevoli. Per il riscaldamento il Webasto 2000 è stato sufficiente in tutte le situazioni. Chiaro che in 5,20 metri non hai lo stesso spazio che in 7, ma molto dipende da come è organizzato lo spazio. Non hai il garage e non hai i letti pronti ma se i letti sono comodi da fare fa poca differenza. Noi abbiamo i servizi in coda e la dinette/letto davanti, con matrimoniale che scende. Non mi piace la soluzione con matrimoniale trasversale in coda perchè il letto è corto, e poi la dinette diventa minuscola. Un altro vantaggio: è gradevole da guidare, e questo fa venir voglia di andare e "lei" lo guida volentieri. Ciao Alberto
14
Decimo Massimo
Decimo Massimo
rating

21/10/2010 4138
Inserito il 20/05/2014 alle: 18:32:19
quote:Risposta al messaggio di Barbabianca inserito in data 20/05/2014  15:59:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dare consigli è sempre impegnativo infatti io li chiamo... pareri[8D], giusto per non sentirmi in colpa nei confronti di chi li ascolta. Con la vostra esperienza diretta mi avete confortato sia nel parere da esprimere sia nel malaugurato ed improbabilissimo caso in cui mi possa trovare in futuro a potermi permettere un altro camper. Tra l'altro ora mi è pure venuto in mente il mezzo che avete e come dice il mio amico de Roma... Stik@77i!! Direi che siamo ai più alti livelli per un mezzo di quel genere. Farò leggere al mio amico la vostra esperienza che dovrebbe esistere anche in forma di racconto su 'Spazio'. Che dire? Se la ' Nordkapp Crew' da 'luce verde' deve proprio essere un pirla per non orientarsi su un furgonato 'di quelli lì'[:D][:D] (chissà quando leggerà come sarà contento del nick che gli ho appena affibbiato[:D][:D]) Grazie[:)]. Un abbraccio
zagor61
zagor61
-
Inserito il 20/05/2014 alle: 22:22:34
Ricordati di dire al tuo amico che l’entusiasmo e la passione che hanno animato Anna e Alberto ad intraprendere quell’avventura ha contribuito di parecchio a coibentare "il terzo” e se loro avranno lo stesso atteggiamento non si devono preoccupare ciao
17
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1531
Inserito il 21/05/2014 alle: 11:17:44
Anni di Grecia ad agosto con un furgonato e mai un problema di caldo ... Come si diceva sopra, il furgonato si può aprire quasi completamente tipo scatola di sardine, anche sotto il sole più spietato si crea una corrente d'aria che di sicuro non avrai mai con un camper normale, apri il portellone laterale, tieni anche solo socchiuso il portellone posteriore, apri le finestre e gli oblò e poi mi dirai, il sonnellino pomeridiano è assicurato anche con 40 gradi ... Per quanto riguarda il carico utile, nella disposizione classica sotto il letto matrimoniale c'è spazio a volontà, io ho sempre portato un gommone gonfiabile con paiolato in legno e relativo motore e accessori vari e c'è sempre stato tutto senza problemi, tra l'altro per il carico sei facilitato dalla possibilità di alzare il letto, sistemare tutto dal portellone posteriore o dall'interno e poi riabbassarlo. Per la manovrabilità, noi abbiamo una sola auto e in caso di necessità il furgone è ottimo come seconda auto, senza contare che abbiamo trasportato un armadio di 2,50 di altezza domenica scorsa senza problema alcuno ... insomma è un bel tuttofare!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link