CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Gatto in camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 12:34:27
Chi di voi c'è l'ha e come si è attrezzato???
Ho preso da poco un gattino e già sono in crisi perché ho il dubbio che mia moglie si allergica al gatto....in quanto, già tenendolo dentro casa, quindi ambiente grande in questo periodo poi molto areato,, ha difficolta respiratoriecon naso chiuso prurito e strano malessere.....la mia paura è se già ha questo disagio a casa, in camper,  con un ambiente molto ristretto cosa succederà? ??
Aiuto....mi serve subiti un vostro consiglio, in quanto adesso che ha due mesi posso trovare subito un altra casa per lei.....se aspetto più in là, poi sarà più difficile, e poi ci affezionato noi e anche lei, e non voglio farla soffrire.
Cosa mi consigliate di fare???


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)

Modificato da icaro2002 il 01/06/2017 alle 12:36:59
Duesogni
Duesogni
13/04/2014 244
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 13:00:32
In risposta al messaggio di icaro2002 del 01/06/2017 alle 12:34:27

Chi di voi c'è l'ha e come si è attrezzato??? Ho preso da poco un gattino e già sono in crisi perché ho il dubbio che mia moglie si allergica al gatto....in quanto, già tenendolo dentro casa, quindi ambiente grande
in questo periodo poi molto areato,, ha difficolta respiratoriecon naso chiuso prurito e strano malessere.....la mia paura è se già ha questo disagio a casa, in camper,  con un ambiente molto ristretto cosa succederà? ?? Aiuto....mi serve subiti un vostro consiglio, in quanto adesso che ha due mesi posso trovare subito un altra casa per lei.....se aspetto più in là, poi sarà più difficile, e poi ci affezionato noi e anche lei, e non voglio farla soffrire. Cosa mi consigliate di fare???   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
...

Ciao,
se i disturbi di tua moglie sono comparsi quando il gatto è arrivato in casa, molto probabilmente è allergia al gatto. Il consiglio è quelli di fare delle prove allergologiche per verificare la presenza di allergie. Purtroppo il pelo del gatto è uno dei più potenti allergeni, che possono anche scatenare in soggetti predisposti, forti crisi asmatiche.
Esistono dei vaccini che sono efficaci se il soggetto è allergico ad uno o pochi allergeni diversi. Altrimenti è poco efficace. 
Vivere con un gatto in casa in caso di allergia al gatto stesso è davvero sconsigliato. Poi molti ti risponderanno che lo tengono comunque....
Consiglio a tua moglie di affidarsi ad un bravo allergologo e seguire i suoi consigli.
Ciao 
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 13:27:34
Sono allergico, asmatico ed in terapia (NO vaccini) … non è un gatto (più allergenico) ma ho provato la stessa cosa con il nostro Pastore Tedesco cool
 
Non appena è entrato in casa ho cominciato a starnutire, l’asma è aumentata con tutti gli annessi e connessi surprise poi devo dire che piano-piano mi sono abituato – di fatto, è lo stesso principio dei vaccini – adesso ha 7 anni e non mi crea più nessun disturbo, anche in Camper (devo stare attendo solo ad un paio di cose …)
 
Sinceramente non so cosa consigliarti … ho solo portato la mia esperienza wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 15:41:01
Difficile un consiglio, dipende molto anche dal fattore psicologico, mio marito era super allergico ma molto amante degli animali, bastava che carezzasse un gatto e successivamente si toccasse una parte scoperta per gonfiare in maniera spaventosa, oltre ad avere anche starnuti e difficoltà respiratorie in caso di gatto nelle vicinanze, poi abbiamo trovato due gattini appena nati ancora con gli occhi chiusi abbandonati, li abbiamo raccolti e nutriti, uno non c'è l'ha fatta morendogli sul petto, l'altro ha vissuto a lungo con noi, morale della favola? Allergia al gatto completamente passata!
Per cui il mio consiglio è di fare le prove allergiche e poi valutate insieme a lei cosa fare.
Romina

...Nell''attesa di un futuro migliore se ne va la vita intera. Di fatto, non c''è tempo per l''attesa. Prermettettemi di avere qui e ora. (Vadim Zeland)

Modificato da Lady Oscar (Mudra) il 01/06/2017 alle 15:42:54
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 16:00:50
Infatti è una scelta difficile da prendere, anche perché abbiamo deciso di prenderla dopo molte insistenze  da fare dei figli, che  come si sa, loro si occupano solo della parte giocosa, poi però chi deve pulire accudire ed altro,  siamo io e mia moglie.
La mia paura, è che messa in un ambiente stretto come un camper, il tutto possa peggiorare, non solo per mia moglie, ma anche per noi.
Chi di voi a esperienza di vacanza in camper con gatto??
Perché mi capita spesso di vedere camperisti con cani al seguito, ma di gatti non ne ho mai visti.

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 16:18:11
per quanto riguarda l'allergia penso che sia meglio decidere dopo aver fatto le prove allergologiche: possono esserci vari gradi di sensibilita'. per quanto riguarda il gatto in camper, la nostra micia ormai lo considera la sua vera casa.
viaggia imbragata per ragioni di sicurezza, sceglie dove piazzarsi, molto dipende dal sole,accetta molto bene il viaggio e attira l'attenzione di tutti.
pensavo potesse avere problemi coi traghetti ma dopo un'estate in Scozia devo dire che regge senza problemi anche quelli.
il percorso piu' lungo fatto per mare sono state sei ore e trenta: tranquilla, senza danni.
una solo volta e' stata male, ma il mare era tale per cui non e' stata la sola a soffrirlo.
quando e' possibile scende per passeggiate che in realta' sono momenti di esibizionismo
posso consigliarti,visto che il tuo micio e' molto piccolo, di abituarlo subito al guinzaglio in modo che possa seguirti fuori dal mezzo.
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 17:47:49
Come Annapasqua, anche noi portiamo sempre la nostra gatta in camper, e anche lei la considera la sua casa, tanto che appena vede che apro la porta, (il camper lo tengo in giardino), lei si precipita al suo interno e non vuole scendere.
Che aggiungere, se hai il gatto e il camper io approfitterei subito di un WE per fare la prova, magari un luogo non troppo distante da casa e ti togli subito il dubbio.
Romina

...Nell''attesa di un futuro migliore se ne va la vita intera. Di fatto, non c''è tempo per l''attesa. Prermettettemi di avere qui e ora. (Vadim Zeland)
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2017 alle: 20:41:57
Grazie a tutti dei consigli, anche mia moglie alla fine....un po' per amore di questa deliziosa gattina....un po' per amore dei figli, si è convinta, ed abbiamo deciso di tenerla.
Faremo le prove allergiche per vedere effettivamente se la causa è il gatto, e magari e solo il primo impatto come qualcuno ci ha raccontato.
Quanto prima...faremo anche la fatidica prova in  Camper...se supera quella senza diventare uno Zombie.....è fatta !!



 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
isa cocotta
isa cocotta
08/11/2015 109
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2017 alle: 13:10:13
In caso valuta l'opportunità di sterilizzarla quando sarà più grande. Di solito i gatti sterilizzati sono meno allergenici


 
è pericoloso uscire dalla porta.ti metti in strada e se non controlli i tuoi piedi non puoi sapere dove i tuoi passi ti condurranno
Cavallino74
Cavallino74
10/12/2011 907
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 11:32:14
Ciao,
noi viaggiamo con una gattina certosina di adesso un anno.
In Camper (nonostante, ammetto, avessi un pò di preoccupazione all'inizio..) non fa assolutamente nulla, si comporta benissimo, in viaggio al 99% dorme, e per il restante 1% sbadiglia.
Concordo con chi ti ha consigliato il guinzaglio da piccolino: abbiamo fatto così con la nostra e adesso è abituatissima. Anzi, a dire il vero a volte pretende la passeggiata....wink
Ciao
Buoni Km
Paolo
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 23:07:10
Approposito....come vi siete attrezzati voi in camper per i bisogni??
Vi portatela.lettiera di casa...oo ne lasciate una fissa per il camper??
La.cuccia  ???
Il trasportino?
Il cibo?
Dai fatemi sapere come mi devo attrezzare grazie.

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Rispondi Abuso
Inserito il 07/06/2017 alle: 13:45:41
In risposta al messaggio di icaro2002 del 05/06/2017 alle 23:07:10

Approposito....come vi siete attrezzati voi in camper per i bisogni?? Vi portatela.lettiera di casa...oo ne lasciate una fissa per il camper?? La.cuccia  ??? Il trasportino? Il cibo? Dai fatemi sapere come mi devo attrezzare grazie.   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)

io uso un sottovaso per piante lungo e stretto che mi ci sta a pennello in un angolo apposta NON uso la sabbia ma le telette usa e getta così non ho ma nulla in giro.
il mio gatto per problemi di salute mangia glia omogenizzati e glieli porziono durante la giornata anche perchè poi secca e non lo mangia e quindi butterei via tutto
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 07/06/2017 alle: 16:56:46
cerco di rispondere nell'ordine.

lettiera: il consorte ha ricavato uno spazio apposito in un gavone, al quale la micia accede tramite la gattaiola .uso una sabbietta in cristalli particolarmente assorbiodori.
provane un po e trovi quella giusta.
cuccia: tutto il camper
trasportino: impossibile farglielo accettare, quindi abbiamo rinunciato.
guinzaglio con imbrago, il guinzaglio serve per quando si esce, l' imbrago e' utile per acchiapparla se va dove non deve e riposizionarla
viveri: dipende dalle sue abitudini alimentari. per la nostra ciotola dei croccantini e acqua sempre disponibili in coda
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Rispondi Abuso
Inserito il 07/06/2017 alle: 22:50:08
1) Lettiera coperta con sportellino nella doccia, con sabbia aglomerante così tolgo subito tutto.
2) cuccia, dorme dove vuole di notte solitamente sui sedili davanti.
3) trasportino i primi tempi, ora si accomoda dietro o in braccio e non si muove ne crea pericoli o disturbo.
4) Cibo come a casa croccantini.
Pettorina e guinsaglii se esce.
 
Romina

...Nell''attesa di un futuro migliore se ne va la vita intera. Di fatto, non c''è tempo per l''attesa. Prermettettemi di avere qui e ora. (Vadim Zeland)
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 22:26:11
Ok ragazzi....quanto prima, organizzeremo un uscita in camper con gattina al seguito, unico dubbio ora è il caldo.....quando siete al mare con camper sotto al sole, come vi comportate??
Lo lasciate dentro, con oblo aperti e via così ??


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
Max369
Max369
12/11/2008 1488
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 22:33:20
Anche noi,lettiera in garage,l'ha trovata subito,dorme dove vuole,sul sedile guida,cibo e acqua soliti,come a casa,anche noi pettorina e guinzaglio lungo,entra ed esce quando vuole,in viaggio,sta sulle gambe mie,mentre guido,e non c'è verso di spostarlo.Al limite,quando serve lo prende mia moglie.Unica accortezza,non lasciarlo dormire tanto di giorno,altrimenti di notte non si dorme.Siccome noi preferiamo i campeggi,quando ce ne andiamo,gli lascio il condizionatore acceso.
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 22:35:00
Presente con gatta certosina di 4 anni.
portiamo la sua lettiera chiusa da casa e la sua ciotola doppia.
e' libera sempre e durante il viaggio dorme in dinette o sul letto posteriore.
pettorina per fare qualche passeggiata, se no sta a bordo quando noi siamo fuori. 
Dorme dove vuole, prevalentemente come a casa , cioè ai nostri piedi sopra o sotto il lenzuolo.
con il caldo lasciamo sempre acceso il viesa.
 
Andrea IW5CI
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 22:40:02
Lasciamo aperte la finestra della cucina che e piccola, quella del letto che è lunga e stretta e i turbovent accesi in modalità riciclo, cioè uno in entrata, uno in uscita, ma sopratutto nelle ore che fa molto caldo rientriamo e stiamo con lei, ovviamente se possibile cerchiamo di parcheggiare all'ombra.
Romina

...Nell''attesa di un futuro migliore se ne va la vita intera. Di fatto, non c''è tempo per l''attesa. Prermettettemi di avere qui e ora. (Vadim Zeland)
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.