CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Generatore al metanolo webasto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62224
Inserito il 12/07/2007 alle: 16:04:36
Ieri ho visto un generatore, funzionante al metanolo, distribuito dalla Webasto. Genera 5 amper a 12 volt, silenziosissimo, i fumi sono acqua distillata. L'unico neo il prezzo, 3000 Euro, chi lo conosce e può darminotizie?
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 12/07/2007 alle: 16:24:41
beh, chiamalo neo..., mi pare più una voglia di fragola sulla chierica, antò... comunque è il solito generatore a metanolo di cui si è parlato tanto addietro, si chiamava SGC fuel cell o qualcosa del genere, ora lo commercializza webasto ciauuu
20
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 12/07/2007 alle: 17:27:20
oppure cerca EFOY su "accessori".
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 12/07/2007 alle: 20:02:35
quote:Originally posted by Grinza
Ieri ho visto un generatore, funzionante al metanolo, distribuito dalla Webasto. Genera 5 amper a 12 volt, silenziosissimo, i fumi sono acqua distillata. L'unico neo il prezzo, 3000 Euro, chi lo conosce e può darminotizie? >
> Caro Antonio io ad ASCOLI lo avevo montato già, forse non lo sapevi ? se è il 1600 a quel prezzo devi comprarlo subito, a me è costato di + montato 3600,00 però ti devo dire che ho finito di combattere... SALUTONI ARMANDO
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 12/07/2007 alle: 20:26:16
Ho gà il pannello solare e quindi non monterò l'EFOY. Ma se potessi tornare indietro, non c'è storia: il pannello ti dà il massimo in estate quando i consumi di corrente non sono elevati ma quando ti servirebbe proprio una bella carica (in inverno quando va la stufa e le giornate sono corte) il pannello non serve praticamente a niente. Molto meglio l'EFOY.
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 12/07/2007 alle: 22:07:46
quote:Originally posted by enzodc
Ho gà il pannello solare e quindi non monterò l'EFOY. Ma se potessi tornare indietro, non c'è storia: il pannello ti dà il massimo in estate quando i consumi di corrente non sono elevati ma quando ti servirebbe proprio una bella carica (in inverno quando va la stufa e le giornate sono corte) il pannello non serve praticamente a niente. Molto meglio l'EFOY. >
> Scusa ma il generatore dove lo usi? Sai che se usi il geneeratore fai campeggio selvaggio e sei fuorilegge in base all'art. 185? Sai pertanto che il generatore non puoi usarlo fuori dalle strutture ricettive autorizzate per il campeggio?

Modificato da Anto57 - O Nonno il 12/07/2007 alle 22:08:15
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 12/07/2007 alle: 22:19:03
Guarda che l'EFOY è stato qui impropriamente definito un generatore, almeno nel senso classico del termine che si dà a quegli apparecchi con motore a scoppio che spesso sono all'origine di tante discussioni. Quest'altro, invece, non è niente altro che una pila a combustibile che usa metanolo, non si sente con le orecchie e con il naso. Produce solo corrente a 12 V che viene immagazzinata dalle batterie. Esistono 3D più precisi in materia anche su COL, sicuramente più tecnici di quanto sia io. Ciao.

Modificato da enzodc il 12/07/2007 alle 22:22:04
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 12/07/2007 alle: 22:27:58
Per ulteriori informazioni: www.camperclublagranda.it/gener...

Modificato da enzodc il 12/07/2007 alle 22:29:41
doral114
doral114
-
Inserito il 12/07/2007 alle: 22:30:09
LA TRUMA HA COSTRUITO UNO DI SIMILE FUNZIONANTE DIRETTAMENTE A GPL. SI SA SOLO CHE LO STA TESTANDO PRIMA DI METTERLO IN PRODUZIONE. QUESTE NOTIZIE LE DICO PERCHE' MI E' ARRIVATO PER POSTA UN DVD DOVE SPIEGANO IL FUNZIONAMENTO DI QUESTO RIVOLUZIONARIO "GENERATORE"
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 13/07/2007 alle: 07:01:43
quote:Originally posted by enzodc
Guarda che l'EFOY è stato qui impropriamente definito un generatore, almeno nel senso classico del termine che si dà a quegli apparecchi con motore a scoppio che spesso sono all'origine di tante discussioni. Quest'altro, invece, non è niente altro che una pila a combustibile che usa metanolo, non si sente con le orecchie e con il naso. Produce solo corrente a 12 V che viene immagazzinata dalle batterie. Esistono 3D più precisi in materia anche su COL, sicuramente più tecnici di quanto sia io. Ciao. >
> Quoto, anzi... di ++++++++++++ ANTO' STAVORTA HAI TOPPATO DE BRUTTO, FATTE UN VIAGGETTO IN ISRAELE AL MURO DEL PIANTO....
19
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 13/07/2007 alle: 11:30:46
per YUMA ciao, dato che hai l'EFOY mi potresti dire qunrto metanolo ti consuma in una giornata , che costo ha il metanolo e se è di facile reperibilita? (praticamente il costo medio di gestione) ciao e grazie
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 14/07/2007 alle: 02:56:07
...mamma mia ormai basta la parola"generatore" che inizia una guerra... sembra che stanno tutti lì col fucile spianato appena leggono quella parola non importa di che tipo di generatore si parli che sparano eheheheh Non per polemica con nessuno ma almeno capite di che si sta parlando prima di crocifiggere una persona Come dice Yuma58 "senza rancore ne'" Nicola
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 15/07/2007 alle: 08:52:37
quote:Originally posted by Luigi63
per YUMA ciao, dato che hai l'EFOY mi potresti dire qunrto metanolo ti consuma in una giornata , che costo ha il metanolo e se è di facile reperibilita? (praticamente il costo medio di gestione) ciao e grazie >
> Ciao, una settimana completa in automatico (consuma di +) una tanichetta da 5 litri, il costo è di all'incirca 4 euro per litro, si è vero.. costa molto ma ti risolve.... Cè anche la possibilità di reperirlo all'ingrosso e il costo è molto di meno, però sono molto scettici a vendertelo... hanno leggi severe inmerito, devi dimostrare il perchè lo acquisti e l'uso che ne fai...
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 15/07/2007 alle: 10:45:09
Alla fine, calcolando l'uso per il solo periodo invernale, a meno che uno non abbia la fortuna di poter stare in giro per mesi e mesi, il costo si riduce a un centinaio di euro circa (20 euro x tanichetta x 5 settimane) o, volendo esagerare e poter calcolare un consumo per 10 settimane (fanno 2 mesi e mezzo di vacanza continuativa) 200 euro. Per l'estate, chi ama i viaggi itineranti non penso abbia problemi di dover ricorrere all'EFOY. Non mi sembra tantissimo a livello di consumi, per chi come noi immobilizza decine di migliaia di euro per l'acquisto del mezzo.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 16/07/2007 alle: 08:01:47
quote:Originally posted by enzodc
Alla fine, calcolando l'uso per il solo periodo invernale, a meno che uno non abbia la fortuna di poter stare in giro per mesi e mesi, il costo si riduce a un centinaio di euro circa (20 euro x tanichetta x 5 settimane) o, volendo esagerare e poter calcolare un consumo per 10 settimane (fanno 2 mesi e mezzo di vacanza continuativa) 200 euro. Per l'estate, chi ama i viaggi itineranti non penso abbia problemi di dover ricorrere all'EFOY. Non mi sembra tantissimo a livello di consumi, per chi come noi immobilizza decine di migliaia di euro per l'acquisto del mezzo. >
> Ne sono arciconvinto, anzi... di +++++++ E pensa a quanti soldini risparmiati tra campeggi e aree di sosta varie... SALUTONI E BUONE VACANZE
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 16/07/2007 alle: 08:03:03
quote:Originally posted by enzodc
Alla fine, calcolando l'uso per il solo periodo invernale, a meno che uno non abbia la fortuna di poter stare in giro per mesi e mesi, il costo si riduce a un centinaio di euro circa (20 euro x tanichetta x 5 settimane) o, volendo esagerare e poter calcolare un consumo per 10 settimane (fanno 2 mesi e mezzo di vacanza continuativa) 200 euro. Per l'estate, chi ama i viaggi itineranti non penso abbia problemi di dover ricorrere all'EFOY. Non mi sembra tantissimo a livello di consumi, per chi come noi immobilizza decine di migliaia di euro per l'acquisto del mezzo. >
> Ne sono arciconvinto, anzi... di +++++++ E pensa a quanti soldini risparmiati tra campeggi e aree di sosta varie... SALUTONI E BUONE VACANZE
19
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 16/07/2007 alle: 13:39:23
Grazie YUMA, pensavo fosse più costoso. 20 euro per una settimana è un prezzo più che accettabile. Speriamo che i ricambi come la membrana non abbiano prezzi proibitivi. ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link