quote:Originally posted by Grinza> Caro Antonio io ad ASCOLI lo avevo montato già, forse non lo sapevi ? se è il 1600 a quel prezzo devi comprarlo subito, a me è costato di + montato 3600,00 però ti devo dire che ho finito di combattere... SALUTONI ARMANDO
Ieri ho visto un generatore, funzionante al metanolo, distribuito dalla Webasto. Genera 5 amper a 12 volt, silenziosissimo, i fumi sono acqua distillata. L'unico neo il prezzo, 3000 Euro, chi lo conosce e può darminotizie? >
quote:Originally posted by enzodc> Scusa ma il generatore dove lo usi? Sai che se usi il geneeratore fai campeggio selvaggio e sei fuorilegge in base all'art. 185? Sai pertanto che il generatore non puoi usarlo fuori dalle strutture ricettive autorizzate per il campeggio?
Ho gà il pannello solare e quindi non monterò l'EFOY. Ma se potessi tornare indietro, non c'è storia: il pannello ti dà il massimo in estate quando i consumi di corrente non sono elevati ma quando ti servirebbe proprio una bella carica (in inverno quando va la stufa e le giornate sono corte) il pannello non serve praticamente a niente. Molto meglio l'EFOY. >
quote:Originally posted by enzodc> Quoto, anzi... di ++++++++++++ ANTO' STAVORTA HAI TOPPATO DE BRUTTO, FATTE UN VIAGGETTO IN ISRAELE AL MURO DEL PIANTO....
Guarda che l'EFOY è stato qui impropriamente definito un generatore, almeno nel senso classico del termine che si dà a quegli apparecchi con motore a scoppio che spesso sono all'origine di tante discussioni. Quest'altro, invece, non è niente altro che una pila a combustibile che usa metanolo, non si sente con le orecchie e con il naso. Produce solo corrente a 12 V che viene immagazzinata dalle batterie. Esistono 3D più precisi in materia anche su COL, sicuramente più tecnici di quanto sia io. Ciao. >
quote:Originally posted by Luigi63> Ciao, una settimana completa in automatico (consuma di +) una tanichetta da 5 litri, il costo è di all'incirca 4 euro per litro, si è vero.. costa molto ma ti risolve.... Cè anche la possibilità di reperirlo all'ingrosso e il costo è molto di meno, però sono molto scettici a vendertelo... hanno leggi severe inmerito, devi dimostrare il perchè lo acquisti e l'uso che ne fai...
per YUMA ciao, dato che hai l'EFOY mi potresti dire qunrto metanolo ti consuma in una giornata , che costo ha il metanolo e se è di facile reperibilita? (praticamente il costo medio di gestione) ciao e grazie >
quote:Originally posted by enzodc> Ne sono arciconvinto, anzi... di +++++++ E pensa a quanti soldini risparmiati tra campeggi e aree di sosta varie... SALUTONI E BUONE VACANZE
Alla fine, calcolando l'uso per il solo periodo invernale, a meno che uno non abbia la fortuna di poter stare in giro per mesi e mesi, il costo si riduce a un centinaio di euro circa (20 euro x tanichetta x 5 settimane) o, volendo esagerare e poter calcolare un consumo per 10 settimane (fanno 2 mesi e mezzo di vacanza continuativa) 200 euro. Per l'estate, chi ama i viaggi itineranti non penso abbia problemi di dover ricorrere all'EFOY. Non mi sembra tantissimo a livello di consumi, per chi come noi immobilizza decine di migliaia di euro per l'acquisto del mezzo. >
quote:Originally posted by enzodc> Ne sono arciconvinto, anzi... di +++++++ E pensa a quanti soldini risparmiati tra campeggi e aree di sosta varie... SALUTONI E BUONE VACANZE
Alla fine, calcolando l'uso per il solo periodo invernale, a meno che uno non abbia la fortuna di poter stare in giro per mesi e mesi, il costo si riduce a un centinaio di euro circa (20 euro x tanichetta x 5 settimane) o, volendo esagerare e poter calcolare un consumo per 10 settimane (fanno 2 mesi e mezzo di vacanza continuativa) 200 euro. Per l'estate, chi ama i viaggi itineranti non penso abbia problemi di dover ricorrere all'EFOY. Non mi sembra tantissimo a livello di consumi, per chi come noi immobilizza decine di migliaia di euro per l'acquisto del mezzo. >