CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Gomme e camper in sovrappeso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Inserito il 17/04/2009 alle: 19:43:40
Molto spesso leggo di camper in sovrappeso e mi sono sempre chiesto come certe persone riescono a stare tranquilli. E' chiaro che le gomme possono sopportare molti chili ma anche loro (ahimè) hanno un limite. Leggendo gli indici di carico di una gomma si viene a conoscere quanti Kg sopporta. Ad esempio una gomma 215/70-15 C (Vanco camper) ha un indice di carico pari a 109 che corrisponde a 1035 Kg. Mi domando. Ma il camperista che viaggia stracarico (a volte leggo 4200-4300 Kg) lo sa che le gomme sono al limite? Viaggia tranquillo, casomai con bambini oppure incoscentemente non conosce certi limiti fisici?
salito
salito
rating

21/03/2009 23374
Inserito il 17/04/2009 alle: 20:57:48
quote:Originally posted by Grinza
Molto spesso leggo di camper in sovrappeso e mi sono sempre chiesto come certe persone riescono a stare tranquilli. E' chiaro che le gomme possono sopportare molti chili ma anche loro (ahim�) hanno un limite. Leggendo gli indici di carico di una gomma si viene a conoscere quanti Kg sopporta. Ad esempio una gomma 215/70-15 C (Vanco camper) ha un indice di carico pari a 109 che corrisponde a 1035 Kg. Mi domando. Ma il camperista che viaggia stracarico (a volte leggo 4200-4300 Kg) lo sa che le gomme sono al limite? Viaggia tranquillo, casomai con bambini oppure incoscentemente non conosce certi limiti fisici? >
> io non lo condivido ma ... [:)]ognuno si sceglie un santo[:I] si compra il corrispondente santino...[:D] tanto a lui non succede... e all italiana canta .....finche la barca va..lasciala andare.. ..
gipippa
gipippa
18/03/2009 25
Inserito il 18/04/2009 alle: 06:37:13
e allora i freni? di certo non sono studiati per portare tutto quel peso.
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 18/04/2009 alle: 09:45:06
quote:Originally posted by Grinza
Molto spesso leggo di camper in sovrappeso e mi sono sempre chiesto come certe persone riescono a stare tranquilli. E' chiaro che le gomme possono sopportare molti chili ma anche loro (ahimè) hanno un limite. Leggendo gli indici di carico di una gomma si viene a conoscere quanti Kg sopporta. Ad esempio una gomma 215/70-15 C (Vanco camper) ha un indice di carico pari a 109 che corrisponde a 1035 Kg. Mi domando. Ma il camperista che viaggia stracarico (a volte leggo 4200-4300 Kg) lo sa che le gomme sono al limite? Viaggia tranquillo, casomai con bambini oppure incoscentemente non conosce certi limiti fisici? >
> Hai perfettamente ragione. Spero che montino pneumatici con indice di carico 113 (k. 1150). Pero' penso che il problema piu' grosso sia quante volte viene controllata la pressione delle gomme. Ciao Giulio
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 18/04/2009 alle: 10:18:46
Io non sono mai arrivata a quei pesi, ma di sicuro ho SEMPRE pensato alla salute di gomme e freni. Le gomme le ho sempre cambiate ogni 3 anni, senza guardare il contakilometri, e i freni sempre sotto controllo. Sono mezzi, oltre che pesanti, che stanno molto fermi, e questo è peggio che se viaggiassero molto[;)] M.S.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Inserito il 18/04/2009 alle: 11:38:25
giusta osservazione quella del Grinza. ne approfitto per chiedere , le michelin XC Camper che indice di carico hanno ?
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Inserito il 18/04/2009 alle: 14:05:02
quote:Originally posted by Roberto66
giusta osservazione quella del Grinza. ne approfitto per chiedere , le michelin XC Camper che indice di carico hanno ? >
> Lo so, lo so, indice di carico 109 ma mi riferisco alle 215/70-15 CP 1035 Kg comunque lo puoi leggere sulla gomma Le 225 hanno un indice di carico di 113 (1150 Kg) Tornando al tema, io sto molto attento, e so non certezza matematica con quanti Kg parto, avendo pesato il mezzo in assetto da gara [:D] e poi peso ciò che inserisco. Ti posso assicurare (chi vuole scommettere) che non è mai oltre il limite.

Modificato da Grinza il 18/04/2009 alle 14:07:18
Gwenda91
Gwenda91
-
Inserito il 19/04/2009 alle: 16:31:35
buongiorno a tutti,volevo solo aggiungere,che per uno che pesa e ripesa il proprio mezzo c'è n'è due che non pesano affatto,mi è capitato di trovare gente ai quali ho chiesto dopo che mi avevano fatto vedere tutti i loro accessori quanto pesassero e la risposta è stata un po vaga tipo tanto i mezzi nuovi sono fatti bene e reggono???[xx(]Anche se sono un neofita ho imparato negli anni di patente che non è tanto il viaggiare,anche(vedi se scoppia una gomma) ma più di tutto è il fermarsi considerando poi che i vari abs allungano lo spazio d'arresto e il peso contribuisce a portare a spasso il nostro mezzo.
maculani
maculani
-
Inserito il 20/04/2009 alle: 17:00:45
quote:Originally posted by salito
quote:Originally posted by Grinza
Molto spesso leggo di camper in sovrappeso e mi sono sempre chiesto come certe persone riescono a stare tranquilli. E' chiaro che le gomme possono sopportare molti chili ma anche loro (ahim�) hanno un limite. Leggendo gli indici di carico di una gomma si viene a conoscere quanti Kg sopporta. Ad esempio una gomma 215/70-15 C (Vanco camper) ha un indice di carico pari a 109 che corrisponde a 1035 Kg. Mi domando. Ma il camperista che viaggia stracarico (a volte leggo 4200-4300 Kg) lo sa che le gomme sono al limite? Viaggia tranquillo, casomai con bambini oppure incoscentemente non conosce certi limiti fisici? >
> io non lo condivido ma ... [:)]ognuno si sceglie un santo[:I] si compra il corrispondente santino...[:D] tanto a lui non succede... e all italiana canta .....finche la barca va..lasciala andare.. ..
>
> Sono perfettamente d'accordo. MACU.
dumito
dumito
12/12/2007 1724
Inserito il 20/04/2009 alle: 22:53:33
Ma i mezzi omologati a 5000, 6000 kg che gomme montano? Non sono le stesse Michelin XC camping o Continental Vanco? Lo chiedo gentilmente a Maculani che mi sembra l'esperto del settore. Grazie Elio Vita.
maculani
maculani
-
Inserito il 21/04/2009 alle: 10:14:04
quote:Originally posted by dumito
Ma i mezzi omologati a 5000, 6000 kg che gomme montano? Non sono le stesse Michelin XC camping o Continental Vanco? Lo chiedo gentilmente a Maculani che mi sembra l'esperto del settore. Grazie Elio Vita. >
> Le gomme sono effettivamente le stesse (almeno sino a 50 Q.li). Cambia la ripartizione dei pesi sugli assi per via dei telai differenti. E' chiaro che nel caso ad esempio di un doppio asse il calcolo di carico finale sulla singola copertura è ben diverso. Sui gemellati si hanno incrementi di peso adeguati all'asse senza appunto il sovraccarico che succede su telai omologati per portate inferiori. Cordialmente MACULANI.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Inserito il 21/04/2009 alle: 12:26:21
Però i mezzi omologati a 50 qli sono tutti o gemellati o tre assi. Le gomme sono un pochino più larghe e sicuramente più alte (da 16) che hanno un indice di carico maggiore. Come ho riportato sull'esempio la stessa gomma che invece di essere 215 di larghezza è 225 ha un indice di carico maggiore tale da poter portare 50-60 Kg in più.

Modificato da Grinza il 21/04/2009 alle 12:29:24
maculani
maculani
-
Inserito il 21/04/2009 alle: 12:42:10
quote:Originally posted by Grinza
Però i mezzi omologati a 50 qli sono tutti o gemellati o tre assi. Le gomme sono un pochino più larghe e sicuramente più alte (da 16) che hanno un indice di carico maggiore. Come ho riportato sull'esempio la stessa gomma che invece di essere 215 di laeghezza è 225 ha un incie di carico maggiore tale da poter portare 50-60 Kg in più. >
> Esatto, la maggiore larghezza del pneumatico permette indici di carico diversi. Vi è assoluta presenza di doppio asse come già detto o di ruote gemelle. Ma la sensibile differenza la fa il telaio dove per via della maggiore lunghezza, pur portando maggior peso, lo ripartisce con percentuali diverse e più adeguate tra la parte anteriore e quella posteriore. Dal punto di vista geometrico l'asse con ruote il linea pur "soffrendo" per millesimi di secondo carichi o su una sola ruota, nel momento in cui l'altra non si conforma con il suolo, ha rispetto alla ruota gemella affiancata, il pregio di mantenere quasi sempre in linea la parte tubolare del telaio, con beneficio di un confort di marcia più avvertito. Lo sviluppo di sospensioni pneumatiche attive che nel 2010 (Goldschmitt) entreranno anche su mezzi più "comuni" hanno permesso comunque benefici istantanei sulla ripartizione dei carichi anche nei v.r. con ovvi vantaggi polifunzionali.MACU.
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 21/04/2009 alle: 13:49:05
quote:Originally posted by Grinza
Però i mezzi omologati a 50 qli sono tutti o gemellati o tre assi. Le gomme sono un pochino più larghe e sicuramente più alte (da 16) che hanno un indice di carico maggiore. Come ho riportato sull'esempio la stessa gomma che invece di essere 215 di larghezza è 225 ha un indice di carico maggiore tale da poter portare 50-60 Kg in più. >
> non bisogna dimenticare la differenza sostanziale del vissuto quotidiano del veicolo commerciale come tale e del omologo trasformato/sovvracaricato in veicolo "ricreazionale" i pneumatici prodotti per i furgoni sono robusti quanto riportato sul loro codice carico ma sapendo che i furgoni non saranno mai a pieno carico 7giorni su sette-12mesi su 12mesi-5anni su 5anni 40-50mila km su 40-50milakm la loro robustezza come tante altre produzioni industriali era/è virtuale allestendo un camper sul furgone non solo si concretiza realmente quanto sopra addirittura le posteriori devono portare un peso superiore alla metà del carico aggiungici poi che una delle due posteriori deve portare più peso di tutte le altre e non un quarto come ingenuamentesi potrebbe pensare Negli anni80 con la vendità dei primi camper era una strage continua di pneumatici, la Michelin fu la prima che si pose il problema e lo risolse brillantemente creando i "camping" appunto robusti a sufficienza per sopportare tutti i mille chili costanti e per di più mal distribuiti cosi come erono e ancora oggi sono sui camper
dumito
dumito
12/12/2007 1724
Inserito il 21/04/2009 alle: 22:08:57
Grazie per le risposte a Maculani e ad Antonio Grinza. Elio Vita.
Eolo48
Eolo48
12/10/2008 15
Inserito il 26/04/2009 alle: 23:00:09
Ieri ho pesato il mio camper laika 3009 omologato per tre posti con portamoto della Emicar, serbatooio acqua circa 40lt gasolio cira 40lt poche cose nel gavone SENZA occupanti 3270kg..sono stramazzato.Mi chiedo allora se i signori costruttori nella loro "progettazione"non tengano conto che ci consegnano mezzi talmente vicini al limite di peso max di utilizzo che alla fine penalizzano la gestione o la sicurezza infatti ora che ho preso coscienza dovrò "organizzarmi"per essere in regola nelle uscite.Preciso che sono camperista da un anno e quindi ignorante di certe problematiche ma anche male assistito dai sig.concessionari......poi noi cerchiamo di aiutarci nei forum per tamponare ,per trovare soluzioni sicure ecc ecc. Sono in.......issimo
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 26/04/2009 alle: 23:21:39
quote:Originally posted by Eolo48
Ieri ho pesato il mio camper laika 3009 omologato per tre posti con portamoto della Emicar, serbatooio acqua circa 40lt gasolio cira 40lt poche cose nel gavone SENZA occupanti 3270kg..sono stramazzato.Mi chiedo allora se i signori costruttori nella loro "progettazione"non tengano conto che ci consegnano mezzi talmente vicini al limite di peso max di utilizzo che alla fine penalizzano la gestione o la sicurezza infatti ora che ho preso coscienza dovrò "organizzarmi"per essere in regola nelle uscite.Preciso che sono camperista da un anno e quindi ignorante di certe problematiche ma anche male assistito dai sig.concessionari......poi noi cerchiamo di aiutarci nei forum per tamponare ,per trovare soluzioni sicure ecc ecc. Sono in.......issimo >
> Guarda che con 3270 kg con mezzo serbatoio e meta acqua non sei messo male ( anche senza nessuno a bordo ). Basta stare un pò attento a quello che carichi e stai nei pesi. Cosa che non tutti possono fare. Ciao
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.