CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Google Maps... che altro?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 63
15
Aural
Aural
01/10/2009 915
Inserito il 01/09/2015 alle: 15:17:16
Ciao a tutti, ho sempre usato google maps per preparare i nostri itinerari. Da quando c'è il nuovo google maps però non sono per niente soddisfatta, per diversi motivi e non ultimo per il fatto che non si possono più inserire più di dieci destinazioni. Quando però faccio l'itinerario per le ferie estive è chiaro che mi serve, anche perchè così si ha la visione completa del giro che poi tengo nei diari.
Qualcuno usa altri tipi di mappe (di viaMichelin non mi piace la grafica) ? Potreste suggermi qualcosa?
Grazie

Laura
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12770
Inserito il 01/09/2015 alle: 15:38:50
Io sono un caso a parte: uso MapPoint, Microsoft. Inserisco le tappe a casaccio, lo lascio lavorare (molto a lungo, in verità) per costruirmi il percorso ideale e, da questo, con  'miei' programmi, elaboro la tabella di marcia, completa di cosa vedere e quanto tempo prevedere per ogni cosa ed anche adattata ai giorni disponibili . Sempre da questo (MapPoint), mi creo gli itinerari per il mio Sygic dove, per ogni località, mi trova i punti sosta più vicini (che verifico manualmente con Google Earth), in ordine di distanza dal centro, mi ci fa passare indicandomi in quale sono (per esempio: 'Località Roma: il terzo punto sosta di cinque è a trecento metri da te'); Superati senza successo i punti sosta possibili, inizia con i campeggi, sempre a partire dal più vicino. Tutto in automatico. Da quando ho il camper uso questa tabella di marcia mentre il Sygic sono ormai quattro anni. Questo sistema si rivela veramente ottimale: il problema del dove fermarsi non esiste quasi più nei miei viaggi. Dico 'quasi più' perché, purtroppo, in internet i database delle aree di sosta dei vari siti per camper non sono molto attendibili...

Comunque, gli itinerari che preparo per il navigatore sono sempre per la singola località, ovviamente che comprende anche i relativi punti sosta e campeggi. Creare itinerari per più località, all'atto pratico, si è rilevato molto farraginoso, difficoltoso ed alla fine praticamente inutilizzabili.

Uso Google Earth per rettificare, inserire o eliminare i punti sosta e campeggi che, ad occhio, hanno bisogno di questo intervento, prima della creazione deglin itinerari. Non uso Google Maps.

Giovanni
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 01/09/2015 alle: 17:19:20
Ciao. Anche io non mi sono trovato bene con il cambiamento di Google Maps per le stesse ragioni. Per quanto riguarda il numero di destinazioni per il tour di questa estate ho però trovato il modo di avere tutto il tragitto aggiungendo più livelli, ciascuno con le destinazioni massime consentite, il livello successivo che riparte dall'ultima destinazione del precedente livello. In questa maniera tenendo accessi tutti livelli avrai il tuo itinerario intero. Alla fine sono rimasto abbastanza soddisfatto. Forse ci sono altri metodi, ma non li conosco.
Ci sono però ancora alcune cose che non gradisco, tipo quella che non si può zoomare oltre un certo limite, ad esempio Google Earth e il precedente Maps permette zoommate maggiori.
Ci sono altri che usano il programmino free che si installa sul PC, si chiama Tyre. qui

http://www.tyretotravel.com/download-tyre/

 puoi scaricare quello Free o quelli Pro a pagamento. L'ho provato poco ma anche con questo non mi sono mai trovato bene.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
15
Aural
Aural
01/10/2009 915
Inserito il 01/09/2015 alle: 17:31:39
La produzione di MapPoint è stata interrotta dal 31 dicembre 2014. ...smiley
Io penso continuerò ad usare googlemaps per gli itinerari brevi e per le singole tappe, per calcolare strade, km e tempi, poi con i miei metodi mi faccio il programma, nel navigatore inserisco la destinazione tappa per tappa anche perchè spesso variamo al momento.
Vorrei però trovare qualcosa che riesca a disegna la cartina globale come facevo prima sad non vorrei dover prendere in mano una cartina cartacea e disegnare il percorso a mano ...a me sembradi tornar indietro invece che migliorare!
Laura
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12770
Inserito il 01/09/2015 alle: 17:52:31
In risposta al messaggio di Aural del 01/09/2015 alle 17:31:39

La produzione di MapPoint è stata interrotta dal 31 dicembre 2014. ... Io penso continuerò ad usare googlemaps per gli itinerari brevi e per le singole tappe, per calcolare strade, km e tempi, poi con i miei metodi mi faccio
il programma, nel navigatore inserisco la destinazione tappa per tappa anche perchè spesso variamo al momento. Vorrei però trovare qualcosa che riesca a disegna la cartina globale come facevo prima  non vorrei dover prendere in mano una cartina cartacea e disegnare il percorso a mano ...a me sembradi tornar indietro invece che migliorare! Laura
...

In pratica MapPoint mi serve solo per avere su file le coordinate dei centri delle singole mete del viaggio. Tutto il contorno, l'elaborazione successiva, gira attorno a questi dati,

Giovanni
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
10
dandi
dandi
31/05/2015 43
Inserito il 01/09/2015 alle: 18:44:41
io preparo  direttamente sul  nuovo navigatore appena preso che  tra le tante funzioni  ha anche   il preparare l itinerario in anticipo e salvarlo  potendo anche  cercare campeggi e aree di sosta nelle varie zone 
15
Aural
Aural
01/10/2009 915
Inserito il 04/09/2015 alle: 13:46:30


Ecco cosa intendo...semplicemente riuscire a disegnare l'intero itinerario che abbiamo fatto..qui per esempio è solo la metà perchè si possono inserire solo 10 destinazioni, mentre prima non c'era limite o almeno anche inserendo più di 20 punti io non l'ho mai trovato.
21
Sax
Sax
01/08/2003 586
Inserito il 04/09/2015 alle: 17:14:14
Mymaps è solamente un po cambiato ma alla fine le funzionalità sono rimaste le stesse basta imparare a conoscerle.

Anche io all'inizio sono rimasto un pò disorientato ma alla fine quando capisci il meccanismo vedi che è molto cosmo da usare e ti consente di esportare gli itinerari in kml per poi importarli nei navigatori.

Guarda questo esempio che ti ho fatto:

https://www.google.com/maps/d/edit?mid=znEYlPaVosr0.k0pMKdjA4sDY&usp=sharing

Ho creato un livello per i POI (alcuni) e poi ho aggiunto dei livelli per gli itinerari giorno per giorno che potrai accendere/spegnere e/o stampare a tuo piacimento...

Se poi in futuro metterò un autoradio 2din con Android e GPS penso che potrò usare come navigatore direttamente Maps....
SaxTheMax
www.gommoniemotori.com
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 04/09/2015 alle: 17:24:04

Uso da anni Google Maps per i miei itinerari, e devo confermare che con la nuova versione hanno toppato e di brutto.
Ma siccome sono un "rompi", mi ci sono messo e pian piano ho scoperto quello che la nuova versione può fare, e devo dire che col tempo hanno introdotto delle migliorie, la prima "ipotesi" della nuova versione faceva davvero kakka.
Purtroppo per avere tutte le funzioni occorre loggarsi, cioè ottenere un account Google e da lì tutto il resto, altrimenti di Google Maps si potranno usare solo le funzioni minime, cioè un numero limitato di segnaposti, pochi livelli ecc.
Al momento all'interno di ogni livello ci posso mettere un numero infinito di segnaposti, i livelli ottenibili mi sembra siano una ventina (non ho ancora provato), inoltre è possibile inserire anche i tracciati, max 10 e per ognuno mi sembra con max10 tappe....
Devo dire che ogni giorno cambia le possibilità, per cui lo sto sempre testando, ma ad oggi mi soddisfa abbastanza.
Quello che non può fare è ad esempio passare a Street View mentre stai componendo una mappa, e questo scoccia parecchio, perché occorre aprire un Google Maps "anonimo", in quel caso Street View appare ed è utilizzabile, per cui in fase di stesura si un itinerario, devo sempre tenermi aperti due Google Maps... questa è una bella scocciatura... ma non mi do per vinto, praticamente non esiste un odo per scoprirne le potenzialità, e le descrizioni sono minimali, per cui a forza di provare ne vengo a capo... ma che fatica..

Ecco una parte della mappa del viaggio estivo appena concluso, ovviamente i vari livelli si possono "spegnere" ed "accendere", in questo caso ho "acceso" un po' di tutto solo come coreografia...



... inutile precisare che le mappe possono essere condivise, ci si può lavorare sopra in più utenti (previa autorizzazione del proprietario), si può esportare tutto in KML e poi convertire in qualsiasi modo da importare sul navigatore l'itinerario (nomi e descrizioni dei segnaposti compresi)

Buon lavoro
 
Davide

Modificato da nanonet il 04/09/2015 alle 17:28:59
15
Aural
Aural
01/10/2009 915
Inserito il 04/09/2015 alle: 17:31:27
sì io ho l'account ed è con quello che entro, ma parlate di my maps allor...

ammetto di aver provato ma ho mollato perchè verametne mi sembrava troppo complicato...mi sembra di essere rimbecillita.....
Laura

Modificato da Aural il 04/09/2015 alle 17:38:43
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 04/09/2015 alle: 19:04:40

Quando ho visto l'immagine che hai postato  mi sono accorto che non stavi usando My Maps. on ti ho risposto subito e nel frattempo sono intervenuti altri, che ti hanno già detto praticamente tutto, effettivamente ci vuole un po' di pazienza per iniziare, come ti avevo detto nel post precedente anche a me all'inizio non era piaciuto affatto, ma poi prova e riprova, testate sulla tastiera e imprecazioni varie si scoprono i trucchi e dopo fila tutto abbastanza liscio.
Come dice Nanonet purtroppo Street View non funziona e come dicevo nell'altro post non funzionano nemmeno le zoomate approfondite per individuare meglio un'area o un parcheggio. Un'altra cosa che anche non funziona mentre fai l'itinerario e, come dice Davide, occorre tenere aperto un altro Maps, se devi individuare le coordinate di un certo punto che vuoi segnarti e magari riportare su My Maps.
Ci sono tanti difettucci che sarebbe meglio mettessero a posto, ma comunque con l'uso ci si fa l'abitudine ... pazienza e riprova.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 04/09/2015 alle 19:06:22
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 04/09/2015 alle: 19:14:22

Si intendevo My Maps (che assume questo nome nel momento in cui usi Google Maps dall'account)

Semplice:

Apri il tuo "Drive"
A sx clicchi su "Nuovo" > "Altro" > "Google My Maps"
Ora ti si è aperta una tua nuova mappa

Clicca in alto a sx su "Mappa senza titolo" e dalle un nome a scelta

Ed ora puoi iniziare ad identificare i punti che preferisci, nei metodi che preferisci cioè:
Scrivendo gli estremi nel campo vuoto (tramite indirizzo, nome città o luogo, oppure inserendo le coordinate GPS......
Quando si apre la finestrella decidi se aggiungere il punto trovato alla mappa

Oppure nella toolbar in alto, clicca sull'icona a forma di indicatore "Aggiungi indicatore", in questo caso lo dovrai posizionare
tu manualmente dove ritieni opportuno ecc ecc

Puoi ovviamente rinominare i vari livelli che crei.....

Per ora mi fermo qui

Ovviamente la mappa la potrai recuperare ogni volta che vuoi, perchè viene salvata sul tuo Drive in automatico, la puoi recuperare (e continuare a lavorarci o solo visualizzarla) da qualsiasi device, pc, tablet, smartphone.... anche se per lavorarci lo strumento migliore rimane il pc, con un toutch screen è meglio consultarla, lavorarci è più faticoso

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 04/09/2015 alle 19:18:05
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 04/09/2015 alle: 19:16:09
In risposta al messaggio di campersempre del 04/09/2015 alle 19:04:40

Quando ho visto l'immagine che hai postato  mi sono accorto che non stavi usando My Maps. on ti ho risposto subito e nel frattempo sono intervenuti altri, che ti hanno già detto praticamente tutto, effettivamente ci vuole
un po' di pazienza per iniziare, come ti avevo detto nel post precedente anche a me all'inizio non era piaciuto affatto, ma poi prova e riprova, testate sulla tastiera e imprecazioni varie si scoprono i trucchi e dopo fila tutto abbastanza liscio. Come dice Nanonet purtroppo Street View non funziona e come dicevo nell'altro post non funzionano nemmeno le zoomate approfondite per individuare meglio un'area o un parcheggio. Un'altra cosa che anche non funziona mentre fai l'itinerario e, come dice Davide, occorre tenere aperto un altro Maps, se devi individuare le coordinate di un certo punto che vuoi segnarti e magari riportare su My Maps. Ci sono tanti difettucci che sarebbe meglio mettessero a posto, ma comunque con l'uso ci si fa l'abitudine ... pazienza e riprova. Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
...

yesyesyes

wink
Davide
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 04/09/2015 alle: 19:25:22

Davide tu forse l'hai usato di più o ti sei scornato maggiormente, quindi ti faccio io una domanda:
una volta fatto il tuo itinerario, o anche mentre lo stai costruendo, non è possibile avere la distanza tra una località e l'altra, ma come al solito si è costretti ad utilizzare la seconda Maps aperta angry, riportando nuovamente le destinazioni e ricomponendo gli itinerari sulle strade che avevi faticosamente modificato sui My Maps ...
Questo è vero? o ti risulta ci sia la possibilità di avere le distanze anche sulla tua My Maps?
Grazie
Saluti e buoni km a tutti. Bruno

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 04/09/2015 alle 19:25:50
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 04/09/2015 alle: 19:38:13

Si, è possibile anche con My Maps

Sulla tua mappa, nella toolbar in alto clicchi su "Traccia una linea" > "Aggiungi percorso per auto" (o a piedi, bici, vedi tu) poi attendi un attimino che My Maps ti apra automaticamente un nuovo livello.
Dopodiche individua il punto di partenza (clicchi direttamente sulla mappa o inserisci i dati nel campo apposito), poi il secondo punto ecc, ad ogni "Invio" sulla tastiera verrà inserito un segnaposto nominato da una lettera.... ecc ecc.....
Oppure aprire un nuovo livello per tracciato, sempre sulla toolbar con "Aggiungi indicazioni", poi compili i campi delle varie tappe nei metodi noti

 Ma tutto questo tu lo sai già fare, lo dico solo per chi non lo sapesse....

A questo punto, per avere le info del percorso che hai generato, clicca sull'icona a 3 puntini verticali di fianco al titolo del livello denominata "Opzioni per i livelli" poi su "Indicazioni stradali dettagliate".... e si aprirà un menu con tutte le info 
Per ottenere il menu "Opzioni per i livelli" il menu deve essere attivo (flag a sx)

Che My Maps non commuti su Street View mi sembra noto (ho già scritto al team Google più volte).... ma l'altra mancanza GRAVISSIMA, è l'impossibilità di rilevare le coordinate GPS, questo solo sulla propria My Maps, su un Google Maps "anonimo" è possibile come lo è sempre stato..
Ti torna anche a te questa mancanza? O puoi darmi una buona notizia che non conosco?

yes

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 04/09/2015 alle 19:52:49
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 04/09/2015 alle: 19:47:55
In risposta al messaggio di nanonet del 04/09/2015 alle 19:38:13

Si, è possibile anche con My Maps Sulla tua mappa, nella toolbar in alto clicchi su Traccia una linea > Aggiungi percorso per auto (o a piedi, bici, vedi tu) poi attendi un attimino che My Maps ti apra automaticamente
un nuovo livello. Dopodiche individua il punto di partenza (clicchi direttamente sulla mappa o inserisci i dati nel campo apposito), poi il secondo punto ecc, ad ogni Invio sulla tastiera verrà inserito un segnaposto nominato da una lettera.... ecc ecc..... Oppure aprire un nuovo livello per tracciato, sempre sulla toolbar con Aggiungi indicazioni, poi compili i campi delle varie tappe nei metodi noti  Ma tutto questo tu lo sai già fare, lo dico solo per chi non lo sapesse.... A questo punto, per avere le info del percorso che hai generato, clicca sull'icona a 3 puntini verticali di fianco al titolo del livello denominata Opzioni per i livelli poi su Indicazioni stradali dettagliate.... e si aprirà un menu con tutte le info  Per ottenere il menu Opzioni per i livelli il menu deve essere attivo (flag a sx) Che My Maps non commuti su Street View mi sembra noto (ho già scritto al team Google più volte).... ma l'altra mancanza GRAVISSIMA, è l'impossibilità di rilevare le coordinate GPS, questo solo sulla propria My Maps, su un Google Maps anonimo è possibile come lo è sempre stato.. Ti torna anche a te questa mancanza? O puoi darmi una buona notizia che non conosco? Ciao Davide
...

Si risulta anche a me, come ho segnalato su un posto precedente, devi tenere aperto il Maps anonimo cercare li e individuare le coordinate, poi riportarle sul tuo MyMaps ... emerita kakata angry.
Riguardo alle distanze e indicazioni stradali proverò per ora grazie.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 04/09/2015 alle: 19:56:39
Mi viene in mente un'altra cosa che non funziona più come il vecchio Maps, almeno così mi risulta, poca cosa ma fa perdere tempo:
io ho memorizzato l'indirizzo di "casa" e del "lavoro", una volta e ora solo su Maps anonimo se devo fare un itinerario indico "casa" e il segnalino va direttamente sull'indirizzo memorizzato, con My Maps devo digitare l'indirizzo o le coordinate. angry
Saluti e buoni km a tutti. Bruno

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 04/09/2015 alle: 19:57:17
In risposta al messaggio di campersempre del 04/09/2015 alle 19:47:55

Si risulta anche a me, come ho segnalato su un posto precedente, devi tenere aperto il Maps anonimo cercare li e individuare le coordinate, poi riportarle sul tuo MyMaps ... emerita kakata . Riguardo alle distanze e indicazioni
stradali proverò per ora grazie. Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
...

Esattamente come faccio io, due Maps aperti (e sappiamo tutti quanto sono diventati "pesanti"), qualche altro programmetto necessario allo sviluppo dell'itinerario (Word, un brownser per consultare quale AA ecc).... ed il pc rallenta come un bradipo.....
A fronte di comodità impagabili quali la gratuità (ed altre che ben conosci)... dobbiamo fare di necessità virtù

yes
Davide
15
Aural
Aural
01/10/2009 915
Inserito il 05/09/2015 alle: 00:41:12
Grazie mille proverò ancora con le vostre istruzioni aperte così avrò una schermata in più tanto per rallentare il Po ulteriormente...😊
Nanonet di dove sei? Non è che mi fai un corso accelerato se sei in zona Milano???😄
Laura
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 05/09/2015 alle: 09:51:10
In risposta al messaggio di Aural del 05/09/2015 alle 00:41:12

Grazie mille proverò ancora con le vostre istruzioni aperte così avrò una schermata in più tanto per rallentare il Po ulteriormente...😊 Nanonet di dove sei? Non è che mi fai un corso accelerato se sei in zona Milano???😄 Laura

Sono di Bologna, ma se hai già l'account le cose sono più semplici, e possono essere spiegate anche qui, in fin dei conti non ci sono molte cose da imparare......
Tu inizia aprendo una nuova mappa, poi inserisci i punti che ti interessano e man mano vediamo e ne possiamo parlare qui, come vedi ci sono diversi utenti (oltre a me) che hanno imparato ad utilizzarlo.......

Ciao
Davide
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 05/09/2015 alle: 09:56:35
In risposta al messaggio di campersempre del 04/09/2015 alle 19:56:39

Mi viene in mente un'altra cosa che non funziona più come il vecchio Maps, almeno così mi risulta, poca cosa ma fa perdere tempo: io ho memorizzato l'indirizzo di casa e del lavoro, una volta e ora solo su Maps anonimo
se devo fare un itinerario indico casa e il segnalino va direttamente sull'indirizzo memorizzato, con My Maps devo digitare l'indirizzo o le coordinate.  Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
...

Questa non la sapevo, effettivamente è un'altra "antipatia".....

angry
Davide
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link