CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

I nostri lavori/migliorie/personalizzazioni

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 49
16
f l y
f l y
17/01/2009 911
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 15:16:17
Come me, credo siano in molti a dedicare una parte del tempo libero in quei lavori, piu' o meno impegnativi, per personalizzare/migliorare i nostri mezzi. Potrebbe essere utile parlarne, anche solo per fare quattro chiacchere  wink
 
...You can Fly
16
f l y
f l y
17/01/2009 911
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 16:08:37
Ultima modifica pensata e realizzata: non mi piaceva assolutamente il televisore nella posizione originale,
Salone-del-Camper-2014-Pilote-031.jpg
ingombrante per il passaggio con braccio aperto, ma anche quando ripiegato contro la parete. 
Dopo aver pensato alcune soluzioni ci ho messo le mani e l'ho posizionato qua...
copia.jpg
... nessun filo in vista, comodissimo per la visione sia dalla dinette che dal basculante; inoltre, quando inutilizzato, scompare dietro il basculante.
Soddisfatto del lavoro fatto, mi chiedo: ma non è meglio cosi ? Non potevano pensarlo anche i grandi progettisti ? Mah,...

 
...You can Fly
htan63
htan63
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 19:36:48
In risposta al messaggio di f l y del 11/12/2017 alle 16:08:37

Ultima modifica pensata e realizzata: non mi piaceva assolutamente il televisore nella posizione originale, ingombrante per il passaggio con braccio aperto, ma anche quando ripiegato contro la parete.  Dopo aver pensato
alcune soluzioni ci ho messo le mani e l'ho posizionato qua... ... nessun filo in vista, comodissimo per la visione sia dalla dinette che dal basculante; inoltre, quando inutilizzato, scompare dietro il basculante. Soddisfatto del lavoro fatto, mi chiedo: ma non è meglio cosi ? Non potevano pensarlo anche i grandi progettisti ? Mah,...  
...
Bel lavoro, però immagino che lo usi in 2...noi siamo in 4 e in quella posizione sarebbe impossibile vedere lo schermo in 4. Oltretutto io lì ho una finestra...
ciao

Modificato da htan63 il 11/12/2017 alle 22:23:05
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 21:08:30
Non ho foto ma cito alcuni lavori che a mio avviso hanno migliorato la fruibilita’ del mio mezzo.
Tubo raccordato allo scarico grigie , da latero/centrale a laterale , dietro la ruota in modo da poter centrare lo scarico dal posto guida.

Ho realizzato una bocchetta truma nel castello posteriore che era completamante assente di canalizzazione nel retro (si gelava)

Ho spostato il sensore di rilevamenteo temperatura da una posizione che risultava sempre calda per via dei tubi sottostanti ad una neutra , ora la stufa si accende spegne in modo piu’ gestibile.

Gronde adesive paracqua a sormontare le porte gavoni , prima entrava acqua ora non piu’.

Ho rimosso il portapacchi sul tetto posticcio e fissato in modo approssimato sigilando i fori delle viti in modo permanante , in teoria da quei punti non infiltra.

Ho spostato la centralina di controllo da sotto il sedile guida al retro dello stesso guadagnando il posto per una seconda BS.



 
route
16
Max369
Max369
12/11/2008 1518
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 22:59:14
Nel vecchio camper ho fatto un sacco molto grande di lavori e migliorie...fin quasi al giorno prima di venderlo.Infatti chi lo ha comprato è partito dopo un paio di giorni...giusto il tempo di caricare le proprie cose.Dopo averne visionati un paio in condizioni pietose,ha comprato il mio proprio perchè pulito ed ordinato.Ma questo è un altro discorso.Nel "nuovo",è quasi come lo vogliamo,per ora ho solo ripassato le sigillature, "arredato"ed illuminato il garage,cambiato tutte le lampade con lampade a led,tolto antifurto(non funzionante)tolto sensori gas,peraltro scollegati o rotti,tolto un selettore molto artigianale per le bs,e messe in parallelo secco,montato la parabola automatica,dopo aver verniciato il tetto(è il mio lavoro)fatto una paretina antifreddo ed anticondensa nel lettone posteriore,e ora mi sto costruendo una staffa porta tv,perchè non ne trovo una adatta alla mia parete...Che dire...a me piace farlo,mi diverte,e nel frattempo lo usiamo comunque.Prossimo step,moquette su misura!!
Massimo
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
16
f l y
f l y
17/01/2009 911
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 08:30:16
x MAX369 : hai fatto SOLO quello perchè é nuovo, complimenti yes
x Roberto66: avevo guardato anch'io per quelle gronde adesive, ma vedo che sono poco vendute ed utilizzate, anche se credo possano essere utili. Come sono esteticamente?
XHtan63: la tv è tranquillamente visibile in 4 , dalla dinette (2 o 3 posti) e dai sedili girevoli (2 posti) wink
 
...You can Fly
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3508
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 09:38:09
Bel 3D, bravo fly.
Io ho un amore smisurato per il mio appena appena maggiorenne....con il tempo è diventato proprio "come lo volevo io"...nel corso del tempo (l'ho acquistato nel 2011, dopo 2 giorni ero gia in Sicilia per un lungo tour) ho apportato varie modifiche, eccole:
- serbatoio recupero cucina  da 30 litri a 84 litri
- serbatoio recupero bagno  da 30 litri a 84 litri
- aggiunta del serbatoio mautico (oltre la cassetta) da 80 litri
- creazione di un sistema tipo SOC con tanto di filtro a carboni attivi per l'allontanamento dei vapori del serbatoio nere
- rifacimento della nuova linea a 12V di alimentazione frigorifero
- sostituzione delle luci interne con striscie di luci a led
- rifacimento del bagno con rivestimento laminato color ciliegio, mensola in ciliegio con inserimento di nuovo lavello
- rifacimento del pavimento dell'intera cellula abitativa con incollaggio PVC sp 1 mm
- a causa del furto dell'auto di mio cognato carrozziere che mi stava portando le bandelle laterali appena riverniciate, ho dovuto rifarle (sarei dovuto partire dopo 5 giorni) interamente in lastre di alluminio piegate color marrone.

Quest'anno ho in programma il rivestimento della doccia con pannelli bianchi ed accessori nuovi

Al mopmeto penso possa bastare...
 
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

16
f l y
f l y
17/01/2009 911
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 10:47:47
surprise x viaggincamper:  beh, per arrivare a fare certi lavori, con buoni risultati, è necessaria anche una buona manualita' e conoscenza pratica, oltre alla passione ed un posto idoneo per il lavoro. Complimenti.
Se riuscite a postare qualche foto il 3d diventa ancor piu' interessante. Ciao
 
...You can Fly
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 21:48:40
In risposta al messaggio di f l y del 12/12/2017 alle 08:30:16

x MAX369 : hai fatto SOLO quello perchè é nuovo, complimenti  x Roberto66: avevo guardato anch'io per quelle gronde adesive, ma vedo che sono poco vendute ed utilizzate, anche se credo possano essere utili. Come sono esteticamente? XHtan63: la tv è tranquillamente visibile in 4 , dalla dinette (2 o 3 posti) e dai sedili girevoli (2 posti)   
Parlo per me stesso
una volta che le hai su non ci fai piu’ caso...

l’ importante e’ attacarle dritte... e poi , trovare il gavone asciutto non ha prezzo 
route
16
Max369
Max369
12/11/2008 1518
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 00:04:02
Il mio "nuovo "camper,l'anno prossimo sarà maggiorenne!!
L'unico difetto delle gronde adesive,è che dopo poco tempo ingialliscono,ma funzionano bene lo stesso#!
Massimo
9
subzer0
subzer0
28/12/2015 682
Rispondi Abuso
Inserito il 14/12/2017 alle: 00:29:41
io ho cercato 1 hymer per stare tranquillo sui lavori della cellula, così ho potuto concentrarmi sui lavori interni:

- riposizionate le batterie servizi con cablaggio con tutti i sacri crismi (fusibili, cavi, passacavi, guaine ecc)
- sostituito il regolatore del pannello solare
- messo monitor per monitorare la carica dal pannello
- messo amperometro con relativo shunt per monitorare carica e scarica della batterie
- rivisto impianto elettrico con opportune aggiunte in termini di prese 12v, selettore/separatore manuale delle batterie (per me solo parallelo secco ma posso sceglire quale delle 2 usare o entrambe)
- sostituito frigo trivalente con frigo a compressore e relativo inverter (dedicato solo al frigo)
- installato monitor per monitorare i consumi sulla linea a 12 dell'inverter per il frigo
- spostato alimentazione autoradio sotto batteria servizi
- aggiunto monitor pressione pneumatici
- installato retrocamere altezza targa e relativo monitor che uso come specchio retrovisore anche in marcia
- passato cablaggio per poter connettere caricabatteria ctek alla batteria motore (benedetta quella volta che ho fatto quel lavoro)
- tolto parabola
la lista sopra sono lavori che ho fatto io direttamente, mi scappa sicuramente qualcosa...

come lavori fatti fare:
- messo 2 turbovent al posto dei 2 oblo originali
- fatta fare apertura tra cellula e garage per prendere materiale da dentro senza dover uscire
- fatto installare generatore tec29

prossimi lavori che farò:
- webasto thermo top x motore + 2 radiatori in cellula
- safedoor fiamma
16
f l y
f l y
17/01/2009 911
Rispondi Abuso
Inserito il 14/12/2017 alle: 07:40:39
subzero possiamo dire che hai tutto sotto controllo !! 
surprisesurprisesurpriseyesyesyes
 
...You can Fly
16
f l y
f l y
17/01/2009 911
Rispondi Abuso
Inserito il 14/12/2017 alle: 07:46:55
x subzero: potresti spiegarmi i lavori fatti x monitorare la carica dal pannello solare ? Potrebbe interessarmi , se non troppo complicato da eseguire, visto che non ho nessun riscontro di tale energia fornita alla batteria ... Grazie
 
...You can Fly
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 14/12/2017 alle: 09:08:08
Come lavoretti:


> Sostituito buona parte dell'impianto 12V originale
> Realizzazione sezione "panca" dedicata a nuova BS aggiuntiva e centralizzazione 12V.
> Aggiunta di 3 gruppi da 2xprese USB 4A cruscotto, 2 gruppi di 2x prese USB 4A dinette, 1 gruppo x2prese USB 4A zona letto.
> Installato Power Service Gold
> Creazione e installazione di un sistema di automazione (domotica) e controllo remoto del mezzo (energia, illuminazione, riscaldamento, sicurezza, motore)
> Apertura per oblò posteriore e installazione turbovent
> installazione condiz. aria al posto del turbovent centrale esistente
> coibentazione mansarda
> modifica impianto canalizzazione aria calda cellula
> modifica distribuzione aria calda mansarda
> materasso su misura letto matrimoniale
> installazione 2° frigo (a compressore in questo caso)
> controllo automatico ventilazione frigo
> Sostituzione plafoniera esterna con modello a LED
> modifica o sostituzione di tutte le luci interne con LED.
> logiche di gestione luci e dimming
> installazione di pulsanti wireless nei punti dove mancanti in origine (letto matrimoniale, cucina, dinette, cabina guida)
> rivestimento tappezzeria originale (tessuto grigio/mattone) con ecopelle
> creazione di cornice di finitura interna della porta cellula, rivestita in ecopelle.
> creazione contropavimento interno WC e Doccia rivestito in linoleum
> contropavimento esterno cellula in polistirene
> contropavimento esterno cabina in fimplite (rumore/temperatura)
> coibentazione sportelli cabina e porte cellula in fimplite (rumore/temperatura)
> coibentazione laterale cabina (scatolati)
> installazione luci di manovra laterali e posteriori
> retrocamera manovra.
> videocamera puntamento scarico acque grigie.
> antenna CB
> rimozione antenna DT
> creazione collegamento esterno (sotto una bandella laterale) per collegamento antenna satellitare posta su treppiede (non la uso quasi mai)
> cruise control
> Scaffalatura lignea in garage con rete di contenimento
> doppio ripiano nei pensili interni
> Coibentazione vano Truma sotto l'armadio per i vestiti
> creazione doppia camera con ripiano nell'armadio e rivestimento in ecopelle
> chiusura con griglie delle prese d'aria sotto l'armadio per la Truma (altrimenti ricettacolo di ogni oggetto che cadeva)
> Apertura con griglia dello sportello armadio inferiore (vano Truma).

E poi tante altre cose e cosine, tutto documentato con foto a futura memoria :)
- Roberto -

Modificato da RobVision il 17/12/2017 alle 20:07:42
9
subzer0
subzer0
28/12/2015 682
Rispondi Abuso
Inserito il 14/12/2017 alle: 09:43:34
ciao, hai 2 strade, la prima, prendere un regolatore che abbia questa possibilità (tipo il cbe prs300 con relativo pannellino di controllo)

la seconda, sul negativo che dal regolatore finisce a massa (o a batteria a seconda di come hai fatto l'impianto) mettere un piccolo shunt.
su amazon io ho preso questo: 

https://www.amazon.it/MICTUNING...

16
f l y
f l y
17/01/2009 911
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 09:20:33
In risposta al messaggio di subzer0 del 14/12/2017 alle 09:43:34

ciao, hai 2 strade, la prima, prendere un regolatore che abbia questa possibilità (tipo il cbe prs300 con relativo pannellino di controllo) la seconda, sul negativo che dal regolatore finisce a massa (o a batteria a seconda
di come hai fatto l'impianto) mettere un piccolo shunt. su amazon io ho preso questo: sr_1_2?ie=UTF8&qid=1513240989&sr=8-2&keywords=amperometro+shunt
...
Interessante, vedro' com'è fatto l'impianto dei miei pannelli ... ma dove l'hai fissato ?
 
...You can Fly
9
subzer0
subzer0
28/12/2015 682
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 09:27:13
nella cassapanca, prima di entrare sulla derivazione dei negativi che ho dovuto portarmi fuori in quanto ho aggiunto alcune utenze
16
f l y
f l y
17/01/2009 911
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 16:06:08
ok, devo verificare , ma io vorrei metterlo in vista, magari vicino alla centralina
WP_20160312_16_25_06_Pro.jpg

vedro' se non è troppo complicato. 
Ultima cosa, il tuo funziona bene ? Grazie
 
...You can Fly
9
subzer0
subzer0
28/12/2015 682
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:37:22
no speta, lo shunt lo devi mettere nascosto, poi il pannellino lo metti dove vuoi. io il pannellino l'ho messo bello in vista su un profilo di legno a lato della cassapanca contrapposta al senso di marcia
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 17:59:36
ma prima di comperarli non li guardate? sul mio l'unica modifica sono stati i due pannelli e la seconda B.S. ,il resto era tutto ok,wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
9
subzer0
subzer0
28/12/2015 682
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2017 alle: 18:04:25
ognuno se lo attrezza come vuole x le proprie esigenze. se a te piace scarno ben per te.
i camper come escono di fabbrica hanno zero dotazioni, già avere 2 batteria è avere una grazia.
poi trovi gente che al primo problema si fuma la vacanza, io preferisco sistemare le lacune prima che mi diano problemi e sapere dove mettere le mani credimi che ripaga, sia economicamente, che in termini di tempo perso.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link