quote:Originally posted by elfetto> QUOTO[:D] se trovi un 100 cc. è meglio.. io avevo un PIAGGIO ZIP 100 che mi stava comodamente nel gavone ( sarà come quello di Elfetto?) e che trasportava un complessivo di 155kg in due (non proprio poco), leggero 90 kg con il pieno e sufficientemente veloce per andare comodamente in giro, anche nel raggio di 50 km se occorreva.. per cui pensaci su prima di acquistare qualcosa del genere... io adesso l'ho dato via perchè ho preso un ADRIA VAN ed il motorino non mi serve più.. [;)] Salutoni e Buona Pasqua a tutti [8D][8D][8D]
Per quanto me ne intenda al pari di niente, mi pare che un 50ino, quattro tempi, spinga molto molto poco, si e no per fare i cavalcavia autostradali. Forse mi sbaglio, ma anche il 125cc 4t non è molto potente. Io, per limitare il peso, ho preferito un 100cc due tempi, anche se Euro 2, ma pagato - proprio per questo - metà prezzo ed a km zero. In due di peso normale (o appena di più), in piano riesce a fare 80 km/h e le salite le fa tutte. Però pesa solo 86 kg. Non asserisco che la mia soluzione sia la migliore ma, prima di acquistarlo, suggerisco anche di tener conto di questo aspetto, se verrà utilizzato con il secondo passeggero. Elio >
quote:Originally posted by giraffa> ciao ho risolto così, sul portamoto.... ciao attutti massimo
ciao, ho acquistato un TGB LASER 151cc, (www.tgbmotors.it) a € 1380,00 era aziendale km 0, nuovo costa € 1890, pesa 104 kg, ed ha anche l'avviamento a pedale oltre che elettrico, è molto anonimo...qui a Livorno gli SH li rubano perfino dentro i garage....l'estate scorsa c'ho fatto un migliaio di km in Corsica....doppio ammort. posteriore, non ha contagiri nè orologio, però per il prezzo devo dire che è + che ok....per le dimensioni lo ritengo moto valido da caricare nel garage/gavone ( io ho il portamoto )....è 151cc e può viaggiare anche sulle tangenziali, percorre tranquillamente 30km x litro, di assicurazione mi sembra sui 125 €....ah non li vendo e non sono parente del concessionario...e se un ci credete...che visiscarichi la batteria dello scuter [:D] ciao attutti massimo >
quote:Originally posted by Berghem59>1 litro per circa 600-800 km; due litri in un anno significano circa 1200-1600 km (molto circa...)
... 2 lt in un anno.>
quote:Originally posted by Pantah>Confermo e mi permetto di rettificare "da tempo tutti
Frà, da tempo tutti i 50 cc due tempi hanno il miscelatore separato e l'unica accortezza è riempire il serbatoietto dell'olio (comunque una spia si accende ricordandoti l'incombenza). Molto più rognoso cambiare olio e filtro dei 4t. ciao.>
quote:Originally posted by Francesco Parini>Qui ci vuole un esperto! Per le mie modeste informazioni, tutti i 2T sono Euro 2, perchè bruciano benzina ed olio, quindi altamente inquinanti. Ma questo è quello che so io, e non mi fido tanto di quello che so! Elio
Scusami..ancora un chiarimento.. i 2t è fuoiri omologazione perchè è 2t o perchè sono euro2 >