CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Il numero perfetto (di equipaggi)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 36
19
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 03/08/2006 alle: 09:18:39
Leggo un post nel forum "Viaggi all'estero" in cui, chiedendo adesioni per un viaggio in Polonia ad agosto, si dice più o meno: "Siamo già 8 (OTTO!!!!) famiglie con ragazzi: chi vuole aggiungersi è bene accetto". Partenza, 5 agosto. Rileggo con attenzione e resto un po' sgomento: c'è un gruppo di almeno 24 persone, con 8 mezzi che messi in fila fanno una colonna di almeno 70 metri, che...non solo si appresta ad "invadere" gioiosamente un paese straniero abbastanza privo di infrastrutture, ma chiede anche se qualcuno vuole aggiungersi ad ingrossare le fila! E non c'è, almeno sembra, un rigoroso piano di viaggio che preveda già l'itinerario, le soste, la logistica: l'entusiasmo e la democrazia, sembra di capire, risolveranno tutto. Allora, eccomi ad aprire un nuovo ameno dibattito estivo: qual è secondo voi il "numero perfetto" di equipaggi per una vacanza itinerante non organizzata in Europa? Per "non organizzata" non intendo "alla cieca", ma senza appoggi e prenotazioni preliminari nei posti che si intendono visitare. Secondo la mia limitata esperienza, in cui ho gironzolato un po' per l'Europa (Francia Germania Svizzera Belgio Grecia Bulgaria Romania Ungheria Croazia Polonia Lituania Lettonia Estonia), credo che il numero perfetto sia DUE (in casi particolari, si può arrivare a TRE). Io rabbrividisco immaginando una carovana di ALMENO otto equipaggi, senza un leader autoritario riconosciuto, che tenta di parcheggiare a Cracovia o a Lublino; o che perde mezza giornata in campeggio ogni due giorni per le operazioni di carico/scarico, che - diventando quasi subito "asincrone" a causa delle diverse capacità dei serbatoi - diventano presto la principale attività del viaggio... Mi immagino una trentina scarsa di persone che cercano tutte le sere un posto per cenare insieme, sia all'aperto che al ristorante... E pensate alla faccia degli abitanti del piccolo paesino polacco (meno numerosi del gruppo in oggetto) in cui arriva questa truppa di occupazione, che occupa vociante i pochi spazi disponibili (sarebbero stati tutti su un unico minipullman, ma vuoi mettere LA LIBERTA' CHE DA' IL CAMPER?[;)]), libera dalle gabbie dieci-quindici bambini giustamente oppressi dalla vagonata di km, entra tutta insieme nel minimarket per cercare cose che non ci sono, e non ha il tempo, la possibilità, l'opportunità di avere un contatto ragionevole, umano, semplice con un mondo diverso. E immagino le serate, in mezzo ad un campo pieno di zanzare, in cui "l'assemblea popolare degli equipaggi" decide cosa si farà il giorno dopo: poichè il voto spetta almeno a sedici persone, ci vorranno almeno un paio d'ore. Immaginate, dopo dieci giorni, lo stato d'animo della maggior parte degli equipaggi, affaticato e frustrato, che ha dovuto mediare con decine di persone diverse e mai conosciute quel poco che ha visto, in condizioni molto peggiori di quelle di un viaggio organizzato (almeno lì ci si affida a qualcuno che ti cura e decide per te, non guidi per migliaia di km, sei passivo ma consapevole di esserlo, non devi preoccuparti di nulla). Scusate l'ironia, anzi la polemica, ma io credo che su queste cose bisognerebbe ragionarci, prima di lanciare iniziative esclusivamente basate sull'entusiasmo: se uno legge un diario di viaggio "di gruppo", tipo quelli che si organizzano per la Russia o per i paese asiatici per ragioni puramente logistiche, capisce che le dinamiche di gruppi così numerosi sono complicate, e spesso esplodono conflitti insanabili anche in gruppi dotati di un leader con autorità riconosciuta... E pensate all'immagine che dà, in giro per l'Europa, un gruppo disorganizzato di otto o più camper...roba da far nascere divieti come funghi anche nei luoghi più tolleranti![}:)]
18
Lumacher
Lumacher
18/03/2005 64
Inserito il 03/08/2006 alle: 10:18:11
Anche per me, al massimo 2 equipaggi e anche molto libertini nel senso degli orari e delle iniziative, poichè se gia si è in 3 camper, magari parcheggiando a "C", si rischia di fare PAESE!! Saluti
16
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 03/08/2006 alle: 10:43:03
Marco, mi hai fatto morire dal ridere. [:D] [:D] [:D] Sei riuscito a dipingere un perfetto quadro tragicomico delle problematiche che potrebbero presentarsi. Gia' mi vedo ogni 8 ore qualcuno che annuncia agli altri di avere bisogno di fare CS e gli altri con le orecchie che attaccano a fumare [:D] [:D] Non saprei aggiungere altro all'elenco delle "magagne" dal momento che non ho mai viaggiato in gruppo, ne' mi attirerebbe farlo. Per me il numero perfetto di equipaggi e' 1: il mio. Se poi capita di conoscere qualcuno per strada e magari fare una parte del tragitto insieme benvenga, ma sempre coscienti che si e' libei in qualsiasi momento di prendere un'altra strada. Magari e' cosa diversa concordare con amici un'uscita relax per un week-end, ma qui si tratta di arrivare in un qualche posto, magari gia' conosciuto, sistemarsi e poi passare insieme qualche ora a chiacchierare o a passeggiare o a visitare qualcosa senza l'affanno di arrivare nel tal posto o trovare la tale AA. In questo caso quel che ti aspetta, in termini di logistica e compagnia, gia' lo sai prima di partire! Un viaggio itinerante in luoghi perdipiu' sconosciuti e' bello se vissuto alla giornta, senza vincoli ne' programmi vincolanti (almeno cosi' piace fare a me) e per questo lo trovo incompatibile con le esigenze di una carovana. Ma se a qualcuno piace fare cosi'... per me e' liberissimo di farlo, nella speranza pero' che non "bruci" la piazza a chi cerca di visitare gli stessi luoghi cercando invece di non essere invadente e passare inosservatoid="Verdana">id="purple">
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 03/08/2006 alle: 11:07:32
Anche per me il numero perfetto è: 1. Per le stesse ragioni già espresse sopra. Ciao. Elio Vita.
17
Kecfaccioqi
Kecfaccioqi
16/02/2006 56
Inserito il 03/08/2006 alle: 11:37:59
Bravo Marcoz, hai fatto una descrizione divertente ed appropriata, degna del miglior Beppe Severgnini (colui che ritengo un "guru" per le persone intelligenti che rimangono in questo Paese). La mia opinione è: - da soli o in 2 equipaggi, per un viaggio lungo in un paese sconosciuto o conosciuto da solo uno dei 2 equipaggi; - da soli, per una viaggio lungo in località conosciute; - da soli lungo il tragitto, incontrando altri camperisi sul posto (magari anche mettendosi d'accordo prima sul luogo di "raduno"),per un weekend. Parlare di più di 2 equipaggi significa solo confusione, mentale e stradale.
19
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 03/08/2006 alle: 14:59:30
Oh, specifico: da soli in giro si sta benissimo (e lo facciamo spesso). Anche durante il viaggio con un altro equipaggio, non ci neghiamo distacchi temporanei per consentire ad ognuno di viversi la vacanza come meglio crede. Ad esempio, lo scorso anno abbiamo lasciato i nostri amici a Tallin dandoci appuntamento due giorni dopo a Vilnius, e lì ci siamo brevemente reincontrati e rilasciati per ridarci appuntamento qualche giorno dopo...a Mikolajki in Polonia. Però è bellissimo, la sera, dopo aver vissuto qualche esperienza strana (che so, tutto il giorno in bici sotto un nubifragio sulla penisola curlandese, o dopo aver superato le horribilis Gole di Bicaz in Romania, o dopo aver visitato Sofia, o risalito il canale di Elblag in Polonia, o visitato l'abbazia di Pannonhalma in Ungheria a 45 gradi all'ombra), stare lì a condividerla insieme sbevazzando vino transilvano Vampyr o Balsamo nero di Riga o qualche grappazza lituana al mirtillo (e diciamocelo, anche genepy grappa bicerin e similari portati da casa con la scusa di diffondere nel mondo la cultura alcolica nostrana...)[:o)]
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 03/08/2006 alle: 15:16:39
partendo dai tuoi concetti dovremmo disincentivare le gite scolastiche e suddividere i bimbi in gruppi di uno in modo da avere il minor impatto e una miglior gestione del tutto[:)][:p]. P.S potresi aggregarti a loro per raccontarci come e' andata . [:)][:D][8D] Ciao Roberto
18
vertigo
vertigo
26/10/2004 7185
Inserito il 03/08/2006 alle: 15:17:29
pur apprezzando l'ottima e esposizione di marcoz, pur condividendo gran parte delle sue perplessità, pur avendo come preferenza il viaggio "in solitaria", beh, se c'è chi ama fare "mercato" e viaggiare in numerosa e varipinta compagnia, che dire: contenti loro... Voglio dire: può darsi anche che costoro che PARTONO in gruppo, poi magari durante il viaggio non stiano PERENNEMENTE appiccicati, ma magari (come descritto da altri in questo 3D...) si dividono per reincontrarsi, oppure che visitino città diverse per poi riprendere il VIAGGIO in compagnia. Che ne sappiamo noi di come si sono organizzati e di quanto si divertiranno tutti insieme? Basta che ci sia il rispetto dei luoghi visitati, beh, credo che ognuno è libero di seguire la propria indole... Ciao, un saluto, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
16
pilao
pilao
27/04/2006 3955
Inserito il 03/08/2006 alle: 15:26:37
con tutti i camperisiti che ci sono in giro? 1 (uno). l'italiano lo trovi dappertutto. più stai con il tuo gruppo, meno opprtunità hai di conoscere il paese e la gente che ti ospita! ripeto: 1 (uno) secco!
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55237
Inserito il 03/08/2006 alle: 15:41:16
quote:Originally posted by marcoz
Oh, specifico: da soli in giro si sta benissimo (e lo facciamo spesso). Anche durante il viaggio con un altro equipaggio, non ci neghiamo distacchi temporanei per consentire ad ognuno di viversi la vacanza come meglio crede. Ad esempio, lo scorso anno abbiamo lasciato i nostri amici a Tallin dandoci appuntamento due giorni dopo a Vilnius, e lì ci siamo brevemente reincontrati e rilasciati per ridarci appuntamento qualche giorno dopo...a Mikolajki in Polonia. Però è bellissimo, la sera, dopo aver vissuto qualche esperienza strana (che so, tutto il giorno in bici sotto un nubifragio sulla penisola curlandese, o dopo aver superato le horribilis Gole di Bicaz in Romania, o dopo aver visitato Sofia, o risalito il canale di Elblag in Polonia, o visitato l'abbazia di Pannonhalma in Ungheria a 45 gradi all'ombra), stare lì a condividerla insieme sbevazzando vino transilvano Vampyr o Balsamo nero di Riga o qualche grappazza lituana al mirtillo (e diciamocelo, anche genepy grappa bicerin e similari portati da casa con la scusa di diffondere nel mondo la cultura alcolica nostrana...)[:o)] >
> Ho capito, vi lasciate apposta per poi rincontrarvi, e con la scusa di raccontare le giornate vi bevete damigiane di grappa, vino, genepy o altro, bella la scusa, ammettetelo che è solo un pretesto per bere[:D][:D][:D][:D][:D][:D], allora ditelo Pizzo
19
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 03/08/2006 alle: 15:52:04
Ok, confesso:-) Per Roberto66: no, è meglio il formato "gita scolastica"! Ovvero, è meglio che trenta persone vadano in giro con un pullman piuttosto che con 8 camper, no? Pensa al risparmio di spazi e carburante, ed al pericolo "autista stanco" ridotto ad un ottavo![;)]
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 03/08/2006 alle: 16:18:18
quote:Originally posted by marcoz
Ok, confesso:-) Per Roberto66: no, è meglio il formato "gita scolastica"! Ovvero, è meglio che trenta persone vadano in giro con un pullman piuttosto che con 8 camper, no? Pensa al risparmio di spazi e carburante, ed al pericolo "autista stanco" ridotto ad un ottavo![;)] >
> Giusto ![:)] Risposta seria: Io penso che il numero di equipaggi non dico corretto ma probabilmente piu' pratico per i motivi da te esposti sia due. Ciao Roberto
16
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 03/08/2006 alle: 17:46:29
quote:Originally posted by marcoz ... stare lì a condividerla insieme sbevazzando vino transilvano Vampyr o Balsamo nero di Riga o qualche grappazza lituana al mirtillo (e diciamocelo, anche genepy grappa bicerin e similari portati da casa con la scusa di diffondere nel mondo la cultura alcolica nostrana...)[:o)] >
> Caspita!!! Ma se e' cosi'.... ditelo. Allora si che mi sta' bene!!! [:D] [:D] [:D] Pero' se ho capito bene allora come secondo equipaggio bisogna scegliersi Ennio [;)] id="Verdana"> id="purple">
18
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3065
Inserito il 03/08/2006 alle: 18:51:11
Ho organizzato [xx(] viaggi o tour come si suol dire fino a 14 equipaggi (Romantiche Strasse/non male), una volta siamo partiti in dieci dopo 12 kilometri persi tutti ripartiti in tre ritrovatisi in sei ecc. un po' di casino, ma io essendo matto aggiusto quasi tutto con l'aiuto e pazzienza di Noemi, la Mia Santa donna che sè guadagnata sposando mè una buona fetta di Paradiso; Comunque in due non c'è problema, ma l'esperienza dice max quattro equipaggi se non altamente organizzati perchè per mal che ti vada fai due coppie,l'ultimo dell'anno alla Garibaldina, non male mandi da Sergio P.S è da quattro anni che viaggiamo sempre con un simpatico equipaggio di "vecetti" incontrato per sbaglio in Francia ma di una simpatia mondiale; fate un po' Voi mandi mandi
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 03/08/2006 alle: 19:36:40
quote:Originally posted by marcoz
Leggo un post nel forum "Viaggi all'estero" ..... >
> Bravo, concordo. Ma secondo me due sono troppi ed uno basta ed avanza. Io viaggio da solo e programmo tutte le tappe pronto a variare itinerario avendo però materiale informativo a supporto. I due equipaggi sono però dentro il camper: io e mia moglie, la sorella di mia moglie ed il marito della sorella di mia moglie. Siamo 4 cinquantenni affiatati ma se sorgono divergenze sui luoghi da visitare, una volta sul posto, ognuno per se e dio per tutti, ci rivediamo la sera in camper. Già sperimentato a Parigi, Vienna e Praga etc. I tempi delle guide, delle soste dei pranzi e delle cene nei viaggi di trasferimento li detto io secondo le mie esigenze di resistenza (salvo ovviamente i bisogni fisiologici) perché guido io e decido io quando è il momento di fermarsi altrimenti si perde tempo inutile e km a fine giornata. Il tempo è una risorsa. Ma non si deve nemmeno viaggiare alla giapponese. Il programma di visite lo scrivo prima del viaggio sentendo i partecipanti ed informandomi. Io trovo inutile aggregare equipaggi e socializzare temporanemente se poi questo non porta ad amicizie durature (date le distante poi si perdono i contatti) quindi perché complicarsi la vita e incidere sui tempi di un viaggio? Ma chi vuole farlo si accomodi nulla questio. Credo però, come ho già detto un'altra volta, che ci si aggreghi per sentirsi più sicuri specie in quel tipo di viaggio a patto però, e conocordo, che ci sia un leader, in fondo si sta formando "un branco" che se non riconosce subito un leader indiscusso ed indiscutibile scatenerà una lotta intestina alla prima decisione critica da prendere. Bye.
17
becmar
becmar
16/02/2006 75
Inserito il 03/08/2006 alle: 22:14:23
ho persino fatto il club del "lupo solitario"[:)] rigorosamente partenze un solo equipaggio.... vi incontro ...e faccio nuove amicizie... partire in tanti per me vuol dire non "staccare la spina" ciao e buoni km soli o in compagnia. marcello
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 04/08/2006 alle: 10:24:00
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by marcoz
Leggo un post nel forum "Viaggi all'estero" ..... >
> Bravo, concordo. Ma secondo me due sono troppi ed uno basta ed avanza. Io viaggio da solo e programmo tutte le tappe pronto a variare itinerario avendo però materiale informativo a supporto. I due equipaggi sono però dentro il camper: io e mia moglie, la sorella di mia moglie ed il marito della sorella di mia moglie. Siamo 4 cinquantenni affiatati ma se sorgono divergenze sui luoghi da visitare, una volta sul posto, ognuno per se e dio per tutti, ci rivediamo la sera in camper. Già sperimentato a Parigi, Vienna e Praga etc. I tempi delle guide, delle soste dei pranzi e delle cene nei viaggi di trasferimento li detto io secondo le mie esigenze di resistenza (salvo ovviamente i bisogni fisiologici) perché guido io e decido io quando è il momento di fermarsi altrimenti si perde tempo inutile e km a fine giornata. Il tempo è una risorsa. Ma non si deve nemmeno viaggiare alla giapponese. Il programma di visite lo scrivo prima del viaggio sentendo i partecipanti ed informandomi. Io trovo inutile aggregare equipaggi e socializzare temporanemente se poi questo non porta ad amicizie durature (date le distante poi si perdono i contatti) quindi perché complicarsi la vita e incidere sui tempi di un viaggio? Ma chi vuole farlo si accomodi nulla questio. Credo però, come ho già detto un'altra volta, che ci si aggreghi per sentirsi più sicuri specie in quel tipo di viaggio a patto però, e conocordo, che ci sia un leader, in fondo si sta formando "un branco" che se non riconosce subito un leader indiscusso ed indiscutibile scatenerà una lotta intestina alla prima decisione critica da prendere. Bye.
>
> scusa ma non resisto.... immagino uno spezzone di vita del tuo viaggio. e allora ? cosa avete da lamentarvi ? avete ricevuto tutti una copia del programma prima di partire ! cosa c' e' scritto alla settima pagina ? GIORNO 17 - PRAGA - PIAZZA VENCESLAO - 0RE 14,35 : PISCIARE. Con simpatia [:)][:D] Roberto
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Previous Next
19
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 04/08/2006 alle: 10:28:52
Antonio, mi fai simpaticamente paura...[:)] Ma i tuoi tre prigionieri non si sono mai ribellati?[:0]
17
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 04/08/2006 alle: 11:00:58
Pur aprezzando i vari distinguo colorati... per me il numero perfetto è 1 camper e 4 persone. A volte si potrebbe anche accettare 2 camper... ma è il second best! Buoni km! Oliver
18
vertigo
vertigo
26/10/2004 7185
Inserito il 04/08/2006 alle: 11:03:03
Robe', troppo forte, degna di Verdone ("Non ne posso piuuuuuu") Ciao, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
Nakkec
Nakkec
-
Inserito il 04/08/2006 alle: 13:02:27
Anto57-O Nonno, scusa la confidenza, ma leggendo i tuoi post (questo ed altri), la domanda mi sorge spontanea: ma che sei per caso un pò LOGORROICO? Un esempio? Riporto testualmente un pezzo del tuo post: "... io e mia moglie, la sorella di mia moglie ed il marito della sorella di mia moglie".... E DIRE mia cognata ed il marito, no? Accetta un suggerimento, scrivi meno che le cose (giuste o meno che siano) te le leggono più persone. Se sono stato impudente, scusami, ma, come si dice dalle mie parti,QUANNNO CE VO', CE VO'!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.