In risposta al messaggio di Bob Plissken del 19/03/2016 alle 12:16:04
Da camperista convinto, dico roulotte... se avete trovato il posto dei vostri sogni, ovviamente. Altrimenti, se intendete usare il camper per cercare tale posto, tutto quello che ho scritto potrebbe avere ben poco senso.Perché roulotte? 1. spesa inferiore e/o cellula di alto livello, con spazi solitamente più ampi e sfruttabili 2. se stanziale, nessuna manutenzione meccanica e nessuna spesa extra bollo/assicurazione 3. minore perdita economica se al termine del periodo intendi cederla Qualche spunto di riflessione per il futuro: essendo stanziale, con pochi soldi monti due (meglio 4 o 6) pannelloni da 250Wp e in due potete anche essere off-grid. Definito il livello di eco-sostenibile, valuta se allacciarti: oggi con eolico + FV e un generatorino di emergenza (e con un parco batterie accettabile) non serve neanche la linea di cantiere. Diciamo 3000 euro tutto compreso e sarai autonomo senza altre spese per 10 anni circa. Acqua: non dovrebbe essere un problema, ma qualche decina di litri al giorno di acqua potabile è esigenza primaria. Valuta costi e modalità, dato che immagino penserete a zone scarsamente abitate e quasi per nulla urbanizzate. Ad ogni modo, il costo di un pozzo e di un impianto di potabilizzazione può essere importante! Scarichi: esistono soluzioni di fosse biologiche evolute che, specie per una coppia, potrebbero essere senza manutenzione. Costo iniziale non risibile, ma è un impianto che poi continuereste a usare. Riscaldamento: inevitabile l'uso iniziale di bombole, ma con una roulotte potreste prenderle grosse (almeno 25kg) e risparmiare non poco. Per l'abitazione, le soluzioni sono diverse e molto interessanti... Da lì seguirà il resto, ogni augurio per la vostra avventura! PS: esistono borghi e villaggi abbandonati, di solito vicino a sorgenti e risorse naturali, dove i nostri antenati si sono (eco)sostenuti per secoli. Si può pensare a recuperare zone rurali degradate, ristrutturando con criteri moderni edifici collocati con l'esperienza di generazioni. D'altronde, con un cauto pessimismo, prevedo un certo ripopolamento nei prossimi anni. Spero di sbagliarmi, lo spero davvero. Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
Hey, grazie per le dritte
In risposta al messaggio di fastero del 19/03/2016 alle 12:57:27
**********
direi che e' un problema che per te non si pone, io potrei tentare di accenderlo,tu pero' prima lo devi trovare...
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 22/03/2016 alle 17:01:55
Per backmarker...certo che però ti poni proprio male è??? Un po meno presuntuoso no, mai....qualcuno sentenzia sulle tue affermazioni? Per Red Rover...in bocca al lupo per il tuo progetto..... un mio amico in una terradi proprietà ha costruito una catapecchia in piena ed isolata montagna....per l'acqua ha realizzato una grande cisterna che raccoglie circa 20 metri cubi di acqua la quale opportunamente e giornalmente trattata credo con un po di varecchina, per caduta (è leggermente più alta della casetta - ma li è montagna) arriva a tutte le utenze (cucina e bagno) La cisterna raccoglie le acque piovane da una tettoglia sotto la quale ripone attrezzi da lavoro. Per la corrente lui ha risolto con un piccolo generatore di corrente che carica due o tre (non ricordo bene) batterie le quali alimentano utenze a 12 V.....dal tv, al phon, luci a led..... Affascinante invece...tienici aggiornati Gianni da Latina Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!
non vedo alcuna presunzione in quello che ho scritto, ho semplicemente espresso una opinione.
In risposta al messaggio di backmarker del 22/03/2016 alle 18:26:26
non vedo alcuna presunzione in quello che ho scritto, ho semplicemente espresso una opinione. lui e' in cerca di consigli, io gliene ho dato uno. padronissimo di non seguirlo. resto convinto che tutti quelli che applaudonoalla scelta di vivere stabilmente in camper, lo fanno dalla tastiera di un PC in un bell'appartamento da 130 mq, e il camper lo usano 5 volte all'anno per il weekend...
Sarà certamente come dici te, nessuno (o forse qualcuno) lo mette in dubbio, ma anche a voler esprimere la propria opinione c'è modo e modo.......con un certo modo si corre il rischio di risultare, diciamo cosi, poco simpatici e si finisce per essere emarginati....poi giustissimamente ognuno fa quello che crede meglio....