CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Incendio in camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
11
monica65
monica65
03/01/2014 98
Inserito il 22/11/2015 alle: 09:48:02
Buongiorno,
scusate se ho sbagliato sezione ma ho letto un articolo che mi ha rabbrividito.

http://www.ansa.it/toscana/noti...



Qualcuno ha maggiori informazioni di cosa può essere successo?
 

Modificato da monica65 il 22/11/2015 alle 09:53:23
11
monica65
monica65
03/01/2014 98
Inserito il 22/11/2015 alle: 10:05:46
Altro

http://www.valdelsa.net/notizia...


 Che paura e che fortuna sfortuna

Modificato da monica65 il 22/11/2015 alle 10:06:44
Kurt
Kurt
-
Inserito il 22/11/2015 alle: 12:10:37
L'anno scorso ho  dovuto controllare un camper, se  fosse o no in buono stato.nel  vedere come fosse messo il frigorifero interno / esterno ho notato che nella parte alta ( dove c'è la griglia uscita aria calda, c'era un passaggio di fili elettrici Onestamente non mi hanno ispirato sicurezza,ho consigliato quindi di isolarli dall' elevato calore  che li c'e , specialmente in estate.
Se poi pensiamo che quella zona è  al 90 % in legno...angry
slt
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 22/11/2015 alle: 14:39:17
Pare, leggendo, che il mezzo fosse nuovissimo, il che non giova all'immagine dei costruttori di camper, visto che normalmente si accusano gli utilizzatori. Bruno
Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara






19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 22/11/2015 alle: 18:06:29
Sarà anche nuovissimo ma la porta mi sembra di un altro colore rispetto al resto della cellula.

Marco.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
9
davide01
davide01
28/08/2015 267
Inserito il 22/11/2015 alle: 18:24:20
Si vede chiaramente che il problema è stato causato dal frigo, ma resta da capire se per cause del tutto imprevedibili (problemi improvvisi del frigo, forse a gas?) o se il proprietario ci ha messo del suo (ma non penso), essendo il mezzo relativamente recente (sembra un 2011/12)...in ogni caso complimenti ai carabinieri che hanno tempestivamente agito...per quanto riguarda il colore della porta mi pare di ricordare che quella porta (componente standard) fosse rivestita in alluminio mentre la scocca del modello a cui è stata associata fosse in vetroresina..ciò spiega la differenza cromatica dettata magari dal rimessaggio all'aperto...
Che sfortuna peròcrying
Ciao
Davide

Modificato da davide01 il 22/11/2015 alle 18:25:30
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62211
Inserito il 22/11/2015 alle: 18:43:54
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/11/2015 alle 18:06:29

Sarà anche nuovissimo ma la porta mi sembra di un altro colore rispetto al resto della cellula. Marco.

La porta é d'alluminio e la scocca di vetro resina di pessima qualitá
------------------- La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe ----------------------
17
yoghi 3
yoghi 3
17/09/2007 184
Inserito il 23/11/2015 alle: 15:40:41
Scusate l'intrusione e la mia ignoranza: come si fa ad affermare " porta rivestita  di alluminio e  vetro resina di pessima qualità" solo guardando una foto sul giornale?
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62211
Inserito il 23/11/2015 alle: 19:41:44

Quel camper é un Elnagh che monta la porta (mi sembra Seiz) di alluminio ecco perché é piú brillante
É un motorhome quindi recente massimo un quinquennio, e quella vetro resina é giá troppo 'ingiallita' che denota una carenza di Gelocal o similare.
Una buona vetro resina non diventa di quel colore in poco tempo, l'unica cosa é che il fumo abbia sporcato il camper ma ho giá visto mezzi in quelle condizioni.
Guarda questo che, pur essendo recentissimo é già giallo

http://camper.wickedin.it/link/...


 
------------------- La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe ----------------------

Modificato da Grinza il 23/11/2015 alle 19:45:07
13
sinbad
sinbad
24/12/2011 1447
Inserito il 25/11/2015 alle: 07:49:25
In quel punto c'è anche il forno posizionato sopra il frigo.....
 
18
CB Camposanto
CB Camposanto
20/11/2006 695
Inserito il 26/11/2015 alle: 00:19:26
Guardate, io vi rispondo con una mia esperienza avuta quest'estate.
Partito per le ferie con due bombole belle piene mi fermo per la notte in Autogrill vicino a Rosignano. Apro una bombola, apro le valvole, compresa quella che alimenta il frigo ma...niente. Non si accende nulla. Controllo il vano bombole e scopro dopo aver fatto alcuni tentativi che il Secumotion (di serie sul mio Hobby) si era guastato.
Niente paura. Sul veicolo é previsto un attacco rapido (sempre di serie) al quale si può collegare un tubo con innesto dedicato e riduttore di pressione. Scollego una bombola, aggancio l'attacco rapido ed il riduttore alla bombola ed apro il gas. Funziona tutto. "Ottimo questo sistema di emergenza" penso...del resto questo sistema era giá presente sul veicolo quando l'ho comprato d'occasione. Io ho solo sostituito il tubo in gomma a bassa pressione che era scaduto. Mai utilizzato ma scaduto.
Accendo il frigo a gas, non cuciniamo perché tardi ed io esco per un caffé all'Autogrill. Rientro ed avvicinandomi al mezzo sento un rumore forte di "soffio" e combustione. Mi avvicino alla griglia inferiore del frigo e sento questo rumore decisamente forte. Apro la griglia, guardo la fiammella e vedo che brucia, altissima ed impetuosa! Non so se avete presente....stile come quando da ragazzi si allargava il forellino dell'accendino per fare una fiamma alta diversi cm.
Spengo tutto, chiudo il gas e pazienza se la roba nel frigo si guasta. Butterò via tutto. Pace.
Penso ad un guasto al frigo....
Al mio ritorno a casa vado dal mio ricambista di fiducia il quale rileva subito il problema: il regolatore di pressione del tubo "emergenza" era di tipo domestico ed assolutamente inadeguato per il camper.
Mi reguardisce dicendomi che mi é andata bene perché se non me ne accorgevo il frigo avrebbe sicuramente preso fuoco.
Ragazzi, io ero in perfetta buona fede....non capirò tanto di regolatori di pressione ma tanto sarebbe bastato per creare un bel falò.
Percui magari le persone coinvolte nell'incendio non hanno fatto modifiche ma potrebbe anche essere successo qualcosa come é capitato a me ma purtroppo con esito ben diverso.
Adriano

Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato (Proverbio Africano)

ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 26/11/2015 alle: 08:38:35
L'incendio del frigo potrebbe verificarsi, oltre che per difetto dell'accessorio, anche per guasto o cedimento del regolatore di pressione.

Fa riflettere la parola "cedimento", poichè in genere quello è un guasto che si verifica a causa di pressione eccessiva; tale anomalia può verificarsi quando si caricano le bombole in maniera sconsiderata, senza rispettare il limite massimo dell'80% del volume del contenitore.

Pensateci bene, quando rifornite le bombole al distributore; potete mettere in pericolo la vostra vita e quella dei vostri familiari, oltre che quella degli eventuali vicini di camper.

Edito per aggiungere che, in caso di incidente come quello di cui discutiamo, la pratica assume risvolti PENALI, con le immaginabili conseguenze.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

Modificato da ik6Amo il 26/11/2015 alle 08:39:59
11
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 26/11/2015 alle: 11:59:56
Mah!
Dalla foto si vede chiaramente che il fuoco è partito dalla parte superiore del frigo. La fiammella che si accende quando il frigo va a gas è nella parte inferiore del frigo. E' da lì che il fuoco sarebbe dovuto partire, non dalla parte superiore. Nella parte superiore non vi è né gas, né fiamma. Io propenderei più per il forno posto sopra il frigo, dove, ovviamente arriva il gas. Bisognerebbe smontare tutto e vedere.
Anni fa una serie di frigo della Dometic sono stati richiamati perché in qualche camper con i movimenti si staccava il tubo che portava il gas al bruciatore,con perdita di gas con la conseguenza che appena scattava la scintilla per l'accensione della fiammella andava a fuoco tutto. Con richiamo hanno fissato meglio il tubo del gas e risolto il problema. Ma in quel caso, comunque,  la fiammata partiva dal basso.
 
----------
E'' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
11
kalasaya
kalasaya
12/03/2014 467
Inserito il 26/11/2015 alle: 23:33:12
Scusate ma i pompieri non parlano di corto circuito? Cosa centra il gas?
11
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1079
Inserito il 27/11/2015 alle: 00:57:38
Il mezzo,e'un Elnagh Magnum, modello precedente al mio,senza la scocca in styrofom,e con ancora molti componenti in legno,fuori vetroresina,internamente compensato,modello dal 2010 al 2012,secondo me e'piu probabile che sia il forno,nella parte posteriore in basso passa il gas,non vorrei che ci sia stata una rottura o perdita del tubo del gas,poi la fiammella del gas del frigo e'in basso quindi se fosse stata quella la causa ci sarebbero delle bruciature anche nella parte della griglia in basso,purtroppo a volte anche usando le precauzioni dovute,si può avere la sfortuna di incappare in queste situazioni,ciao a tutti
Jack 1971
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 27/11/2015 alle: 08:51:12
...le ventoline per aiutare l espulsione Dell aria non vengono messe vicino alla griglia superiore ?..
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 27/11/2015 alle: 10:31:38
...le ventoline per aiutare l espulsione Dell aria non vengono messe vicino alla griglia superiore ?..
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 28/11/2015 alle: 08:38:35
Se c'è stato arrivo di gas liquido al bruciatore del frigo, la miscelazione con l'aria a livello bruciatore può essere stata troppo povera per  la combustione. Andando avanti però si trova il camino, che rappresenta alla base un'ulteriore presa d'aria e che può creare una miscelazione adatta. Questo significa che la fiamma, invece di restare confinata all'interno del bruciatore, si è spostata all'uscita del camino, provocando l'incendio.

Naturalmente la mia è un'ipotesi, però è basata di principii scientifici ed è assolutamente probabile.

Osservando bene la foto, si vede che la parte maggiormente annerita sta proprio dal lato di uscita del camino. Questo fa pensare al frigo e ad una fiamma anomala. Naturalmente per fare una diagnosi più precisa sarebbe necessario vedere l'interno.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

Modificato da ik6Amo il 28/11/2015 alle 08:41:12
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 28/11/2015 alle: 12:35:45
Corto circuito Lo hanno detto i pompieri o il giornalista? In effetti le resistenze hanno le connessioni elettriche dall'alto, ma essendo il camper fermo su una strada ritengo improbabile che potesse avere il frigo acceso ad elettricità se non trasformato a quadrivalente.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link