CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Itinerario fatto da Intelligenza Artificiale

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 38
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2025 alle: 18:54:39
Con l'aiuto di mio figlio ho provato a fare un itinerario per camper con l' AI di google...sono rimasto sorpreso del risultato.
Ho messo solo "itinerario in camper Campania e Calabria", in due secondi mi ha fatto un itinerario completo di tutto, località interessanti, cose da vedere con breve descrizione e aree sosta.
Impressionante !
Ora devo capire bene come usarla e come fare le richieste in modo che siano chiare al sistema...comunque ho già visto che è piuttosto semplice da usare e alla portata di tutti.
Con il mio vecchio metodo avrei impiegato ore e ore di ricerca, ci avrei messo parecchi giorni per avere un risultato del genere.
Qualcuno l'ha provata?
Cosa ne pensate?
Tiziano

Modificato da banoyo il 10/03/2025 alle 19:07:42
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12730
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2025 alle: 19:59:26
In risposta al messaggio di banoyo del 09/03/2025 alle 18:54:39

Con l'aiuto di mio figlio ho provato a fare un itinerario per camper con l' AI di google...sono rimasto sorpreso del risultato. Ho messo solo itinerario in camper Campania e Calabria, in due secondi mi ha fatto un itinerario
completo di tutto, località interessanti, cose da vedere con breve descrizione e aree sosta. Impressionante ! Ora devo capire bene come usarla e come fare le richieste in modo che siano chiare al sistema...comunque ho già visto che è piuttosto semplice da usare e alla portata di tutti. Con il mio vecchio metodo avrei impiegato ore e ore di ricerca, ci avrei messo parecchi giorni per avere un risultato del genere. Qualcuno l'ha provata? Cosa ne pensate? Tiziano
...

Il primo esempio fu di mio figlio, forse due anni fa: ha chiesto cosa vedere, in tre giorni, a Praga. Gli ha proposto un itinerario ordinato della città, cosa vedere, cosa visitare, dove pranzare e cenare. 'Na roba da non credere!

Adesso anch'io preparo i miei progetti di viaggio con la collaborazione dell'AI. È semplice, basta chiedere come chiedessi ad una persona, gli devi chiedere le stesse cose.

Io la uso anche per capire i referti specialistici (Tac, per esempio) senza trascrivere il testo ma chiedendo: "mi dai chiarimenti chiari e semplici su questo referto" allegando il PDF. L'ho già scritto in altra discussione, è strabiliante!

Giovanni 
5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2571
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2025 alle: 22:44:07
Io di sicuro non dico a Google dove voglio andare
Giorgio
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13570
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2025 alle: 22:47:11
La mia intelligenza di uomo nato anni 50 mi dice di ignorare l’IA 
Pace, salute, serenità
17
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 2348
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2025 alle: 23:10:49
In risposta al messaggio di mausone46 del 09/03/2025 alle 22:44:07

Io di sicuro non dico a Google dove voglio andare
la penso così anch'io, con tutte le triangolazioni che i motori di ricerca o i socialnetwork fanno sugli interessi di chi consulta o pubblica dati personali in rete, quando sei in ferie ti ritrovi la casa svaligiata con la massima tranquillità.
Troppa fantasia da parte mia?
In fondo penso di non esagerare ma cose del genere sono successe e con i personaggi che popolano la rete pronti a carpire informazioni utili... non ci metterei la mano sul fuoco.
 
Giorgio. "Nella vita molte persone sanno cosa dovrebbero fare, ma poche persone effettivamente lo fanno. A.Robbins"
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
elSandro
elSandro
04/01/2024 145
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2025 alle: 23:11:27
Le cose più belle che ho visto e fatto è stato ascoltando e seguendo la mia intelligenza, istinto, esperienza.
ciao a titti....Sandro
Buon Viaggio,ciao a tutti...Sandro
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9388
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 04:52:51
Credo che piu' si usa l'intelligenza artificiale  e meno si sviluppi la nostra . Sentirai questi discorsi da gente come me,sulla 60 ina.Quelli come me che fanno i conti a memoria perche' quando andavamo a scuola la calcolatrice non c'era,oppure che sanno raggiungere una meta senza navigatore,magari usando cartina o chiedendo informazioni per strada,quelli ancora abituti a usare il proprio corpo per muoversi o fare le cose invece di utilizzare tutti gi automatismi meccanici che ci sono,tipo la bauliera della macchina che si chiude da sola ecc...
Diffida di tali facilitazioni a meno che non ti servano per lavorare e usa corpo e mente tuoi  per vivere.
Ne va della tua autonomia...
Marco alderotti
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12730
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 08:37:25

Prima di dare dello stupido a chi utilizza l'intelligenza artificiale per diletto, per curiosità, per la ricerca di informazioni, consiglio di fare dapprima un bell'esame sul proprio passato. Ricordo ancora i timori ad utilizzare i primi personal computer (dovemmo andare presso una sede periferica a digitare i dati perché avevano paura di romperlo), alle proteste per gli stipendi pagati dapprima in assegni e poi con versamento diretto sul conto corrente bancario (io voglio vedere il soldo, lavoro e voglio vedere il soldo!), ad avvicinarsi ai primi rudimentali cellulari (a me non servirà mai!), per non dire della posta elettronica (no, la carta canta!). 

Ma dai commenti sopra letti, il timore che il sistema possa carpire i nostri segreti, poi parecchi di voi raccontano in rete anche quanti peli hanno sul di dietro a perfetti sconosciuti. Non sono iscritto a nessun c.d. social, ho solo WhatsApp per tenermi in contatto veloce e simultaneo con figli e nipoti. 

Fare un complicato esame sulla propria salute e poter leggere gratuitamente due pagine piene in modo chiaro e comprensibile e, poi, sentirsi dire solo il 30% di quelle spiegazioni da parte dello specialista pagato molto profumatamente, non ci vedo altro che aspetti positivi.

E' sempre stato così, l'evoluzione crea sempre dei problemi di avvicinamento; salvo che non sia evoluzione imposta dalla legge (leggi mobilità elettrica) dove tutti credono ciecamente. Ma solo perché l'ha imposto la propria area politica.

Io non so se è più sciocco rifiutare od accettare questa nuova frontiera dell'Intelligenza Artificiale; anzi, lo so.

Giovanni
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14683
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 08:55:54
Tranquilli ai ladri non serve la rete, gli bastano 3 cose, i loro occhi, la superiorità fisica e l' impunità delle leggi Italiane, e vi vengono a trovare quando vogliono.laugh

Dalle mie parti ormai vengono di giorno, quando siete in casa, così gli dite subito dove cercare oro e soldiwink.

Concordo con Giovanni, se siete qui a scrivere, a chi servissero, i vostri dati li hanno già.smiley
Ivo

Modificato da masivo il 10/03/2025 alle 09:04:40
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 10:10:36
In risposta al messaggio di eolo 58 del 09/03/2025 alle 23:10:49

la penso così anch'io, con tutte le triangolazioni che i motori di ricerca o i socialnetwork fanno sugli interessi di chi consulta o pubblica dati personali in rete, quando sei in ferie ti ritrovi la casa svaligiata con
la massima tranquillità. Troppa fantasia da parte mia? In fondo penso di non esagerare ma cose del genere sono successe e con i personaggi che popolano la rete pronti a carpire informazioni utili... non ci metterei la mano sul fuoco.  
...
Non dici a google quando e dove vai, solo ti fai fare un itinerario...come fai a creare un itinerario senza fare ricerca in rete...è esattamente la stessa cosa.
La differenza è che la ricerca la fa lui e poi tu estrapoli solo quello che ti serve.
Dai molte più informazioni personali prenotando i campeggi con date di arrivo e partenza che fare un itinerario con AI.
Negli ultimi 25anni non ho mai prenotato un campeggio ...quando mi muovo non ho mai date precise e quindi non potrei anche volendo....per questo ho scelto il camper.
Tiziano

Modificato da banoyo il 10/03/2025 alle 10:32:52
5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2571
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 11:33:08
In risposta al messaggio di banoyo del 10/03/2025 alle 10:10:36

Non dici a google quando e dove vai, solo ti fai fare un itinerario...come fai a creare un itinerario senza fare ricerca in rete...è esattamente la stessa cosa. La differenza è che la ricerca la fa lui e poi tu estrapoli
solo quello che ti serve. Dai molte più informazioni personali prenotando i campeggi con date di arrivo e partenza che fare un itinerario con AI. Negli ultimi 25anni non ho mai prenotato un campeggio ...quando mi muovo non ho mai date precise e quindi non potrei anche volendo....per questo ho scelto il camper.
...
Idem, noi partiamo a volte senza sapere dove andare di preciso.
A settembre del 2024 volevamo andare al Nord delle Germania, solo questo era previsto.
Alla fine siamo andati in luoghi che neanche sapevo di esistere, Husum fu una bellissima sorpresa, ci andammo per comprare un guinzaglio per il cane, che avevamo perso a Friedrichstadt e ci restammo tre giorni. laugh
Giorgio
elSandro
elSandro
04/01/2024 145
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 11:36:09
Per i viaggi in camper può essere uno strumento in più, ma non deve togliere il piacere dell'improvvisazione/avventura e del confronto,relazione umana con altri viaggiatori camperisti o gente durante il viaggio, cosa ormai sempre più rara.
Buon Viaggio,ciao a tutti...Sandro
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10174
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 11:44:11
Per sviare i malintenzionati
basta
 Domandare molte destinazioni in luoghi distanti.
 Dare date  molto diverse dalle vere  o non precisarle.

Poi ovviamente scegliere e partire senza comunicare.

Ovvio che se diciamo a tutti di stare a CECINA una settimana poi ....crying
Franco
8
girellik
girellik
30/08/2016 220
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 13:07:43
In risposta al messaggio di banoyo del 09/03/2025 alle 18:54:39

Con l'aiuto di mio figlio ho provato a fare un itinerario per camper con l' AI di google...sono rimasto sorpreso del risultato. Ho messo solo itinerario in camper Campania e Calabria, in due secondi mi ha fatto un itinerario
completo di tutto, località interessanti, cose da vedere con breve descrizione e aree sosta. Impressionante ! Ora devo capire bene come usarla e come fare le richieste in modo che siano chiare al sistema...comunque ho già visto che è piuttosto semplice da usare e alla portata di tutti. Con il mio vecchio metodo avrei impiegato ore e ore di ricerca, ci avrei messo parecchi giorni per avere un risultato del genere. Qualcuno l'ha provata? Cosa ne pensate? Tiziano
...
Ciao

potresti spiegare meglio cosa/come hai fatto? Così per curiosità, grazie
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 13:43:26
In risposta al messaggio di girellik del 10/03/2025 alle 13:07:43

Ciao potresti spiegare meglio cosa/come hai fatto? Così per curiosità, grazie
Mio figlio ha modificato qualche impostazione nel mio account Google...da quel momento  quando faccio una ricerca su Google mi si apre una schermata che contiene la ricerca fatta da AI gemini...se vuoi la apri e vedi cosa contiene, se non vuoi non la apri e procedi con il solito ambiente di ricerca manuale...
Prova a digitare su Google " come attivare AI Gemini" ti dà la procedura 
Questa è la schermata di Google adesso con AI attiva:
Si vede la parte iniziale, premendo su "Mostra altro" si apre la ricerca completa fatta da AI.
Immagine%202025-03-10%20164226.jpg

Ecco qui sotto la finestra principale se si entra in AI Gemini :
Immagine%202025-03-10%20164732.jpg
Tiziano

Modificato da banoyo il 10/03/2025 alle 16:53:56
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2025 alle: 16:59:59
Questo il risultato in 2 secondi digitando in Gemini : itinerario camper 3/4 giorni lago Iseo
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"Certo, ecco alcuni itinerari per esplorare il Lago d'Iseo in camper, con suggerimenti su cosa vedere e dove sostare:

1. Itinerario Classico (3-4 giorni):
  • Giorno 1: Iseo e Monte Isola
    • Arrivo a Iseo e visita del centro storico (Piazza Garibaldi, Castello Oldofredi).
    • Imbarco per Monte Isola, la più grande isola lacustre d'Europa, e visita dei pittoreschi villaggi di Peschiera Maraglio e Sensole.
    • Sosta per la notte in un'area attrezzata a Iseo o nei dintorni.
  • Giorno 2: La sponda bresciana
    • Percorri la strada costiera verso nord, ammirando il panorama.
    • Visita dei borghi di Sulzano, Sale Marasino e Marone.
    • Escursione alla Riserva Naturale delle Piramidi di Zone, formazioni rocciose uniche.
    • Proseguimento per Pisogne e visita del centro storico.
    • Sosta per la notte in un'area attrezzata a Pisogne o nei dintorni.
  • Giorno 3: La Val Camonica
    • Escursione nella media Val Camonica, con possibilità di visitare Bienno, uno dei borghi più belli d'Italia.
    • Visita del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, patrimonio UNESCO.
    • Rientro verso il lago e sosta per la notte in un'area attrezzata.
  • Giorno 4: Lovere e rientro
    • Visita di Lovere, un altro dei borghi più belli d'Italia, con il suo centro storico e l'Accademia Tadini.
    • Rientro verso la destinazione di partenza.
2. Itinerario Sportivo (3 giorni):
  • Questo itinerario è pensato per chi ama le attività all'aria aperta.
  • Giorno 1: Iseo e Monte Isola (come nell'itinerario classico), con possibilità di noleggiare biciclette per esplorare l'isola.
  • Giorno 2: Escursione in bicicletta sulla pista ciclabile Vello-Toline, una delle più belle d'Italia.
  • Giorno 3: Trekking o mountain bike sui sentieri del Monte Guglielmo, con vista panoramica sul lago.
Dove sostare in camper:
  • Lungo il Lago d'Iseo ci sono diverse aree attrezzate per camper, sia pubbliche che private.
  • Alcune delle più note sono:
    • Area Sosta Camper - Costa Volpino
    • Camping Punta d'Oro (Iseo)
Consigli utili:
  • Il periodo migliore per visitare il Lago d'Iseo in camper è la primavera o l'autunno, quando il clima è mite e c'è meno affollamento.
  • In estate, è consigliabile prenotare le aree attrezzate in anticipo.
  • Il Lago d'Iseo è ben collegato da strade, ma alcune sono strette e tortuose, quindi è importante guidare con prudenza.
  • Verifica sempre la disponibilità dei traghetti per Monte isola.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare il tuo viaggio in camper sul Lago d'Iseo!"
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Conosco i posti e quello che scrive è tutto esatto.
 
Tiziano

Modificato da banoyo il 10/03/2025 alle 17:09:14
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2025 alle: 09:58:36
In risposta al messaggio di banoyo del 09/03/2025 alle 18:54:39

Con l'aiuto di mio figlio ho provato a fare un itinerario per camper con l' AI di google...sono rimasto sorpreso del risultato. Ho messo solo itinerario in camper Campania e Calabria, in due secondi mi ha fatto un itinerario
completo di tutto, località interessanti, cose da vedere con breve descrizione e aree sosta. Impressionante ! Ora devo capire bene come usarla e come fare le richieste in modo che siano chiare al sistema...comunque ho già visto che è piuttosto semplice da usare e alla portata di tutti. Con il mio vecchio metodo avrei impiegato ore e ore di ricerca, ci avrei messo parecchi giorni per avere un risultato del genere. Qualcuno l'ha provata? Cosa ne pensate? Tiziano
...
Ti ringrazio per la segnalazione. E' una cosa che non avevo mai provato. 
Ho provato tra ieri ed oggi a programmare un giro in Provenza e Camargue utilizzando questo servizio. E' un solo primo tentativo ma qualche indicazione me la da. Fornisce alcune informazioni utili ma lascia comunque indietro diverse località anche importanti. Se gli si chiedono informazioni circa la sosta fornisce preferibilmente i dati dei campeggi e per le aree di sosta si limita a dire che ce ne sono senza indicarle. Se poi fai la domanda specifica, chiedendole di indicare le aree di sosta di una determinata zona, fornisce invece i dati ed i link.
A mio avviso può essere utile per redigere un primo brogliaccio che va poi affinato, Se gli si domandano località interessanti attorno ad un luogo, ne suggerisce abbastanza. Quindi anche affinando la ricerca con AI stessa il livello di definizione aumenta parecchio. Ad una prima impressione credo che sia uno strumento interessante. Facilita molto le cose. Tra l'altro se, ad esempio, chiedi le aree di sosta elencate su Park4night, te le cerca ed elenca...quindi attinge anche ad altre app. Pare però che non consulti Camperonline.
Un ausilio che può essere utile. Sapendo che non può essere, al momento, l'unica fonte. Alla fine fa le stesse cose che si farebbero "navigando", ma in tempi molto più brevi. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2025 alle: 10:28:26
In risposta al messaggio di Paolo62 del 11/03/2025 alle 09:58:36

Ti ringrazio per la segnalazione. E' una cosa che non avevo mai provato.  Ho provato tra ieri ed oggi a programmare un giro in Provenza e Camargue utilizzando questo servizio. E' un solo primo tentativo ma qualche indicazione
me la da. Fornisce alcune informazioni utili ma lascia comunque indietro diverse località anche importanti. Se gli si chiedono informazioni circa la sosta fornisce preferibilmente i dati dei campeggi e per le aree di sosta si limita a dire che ce ne sono senza indicarle. Se poi fai la domanda specifica, chiedendole di indicare le aree di sosta di una determinata zona, fornisce invece i dati ed i link. A mio avviso può essere utile per redigere un primo brogliaccio che va poi affinato, Se gli si domandano località interessanti attorno ad un luogo, ne suggerisce abbastanza. Quindi anche affinando la ricerca con AI stessa il livello di definizione aumenta parecchio. Ad una prima impressione credo che sia uno strumento interessante. Facilita molto le cose. Tra l'altro se, ad esempio, chiedi le aree di sosta elencate su Park4night, te le cerca ed elenca...quindi attinge anche ad altre app. Pare però che non consulti Camperonline. Un ausilio che può essere utile. Sapendo che non può essere, al momento, l'unica fonte. Alla fine fa le stesse cose che si farebbero navigando, ma in tempi molto più brevi. 
...
Se nella frase di ricerca metti @Camperonline oppure @Park4night oppure il nome di qualsiasi app che desideri venga usata, basta mettere @NOMEAPP, verrà utilizzata nella ricerca.
Per avere informazioni più dettagliate ho visto che è meglio fare richieste relative a zone non troppo estese, una regione è troppo grande, facendo ad esempio una zona precisa tipo Lago di Garda, Pompei e dintorni, provincia di Grosseto, il risultato è ottimo.
A volte serve fare altre domande per affinare la ricerca oppure se si cerca qualcosa di particolare , tipo percorsi ciclabili, trekking ecc.., basta aggiungere che si vuole fare quella attività.
Più la provo e più mi sembra molto, molto utile.
Ho fatto alcune prove con posti che conosco bene e, si ottengono info su praticamente tutto quello che serve a chi è di passaggio o si ferma per la prima volta. 
Serve imparare a fare le domande giuste, ma il potenziale è enorme, riduce i tempi per creare un itinerario di tantissimo, con risultati ottimi.
Tiziano

Modificato da banoyo il 11/03/2025 alle 16:42:34
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2025 alle: 14:34:05
In risposta al messaggio di banoyo del 11/03/2025 alle 10:28:26

Se nella frase di ricerca metti @Camperonline oppure @Park4night oppure il nome di qualsiasi app che desideri venga usata, basta mettere @NOMEAPP, verrà utilizzata nella ricerca. Per avere informazioni più dettagliate ho
visto che è meglio fare richieste relative a zone non troppo estese, una regione è troppo grande, facendo ad esempio una zona precisa tipo Lago di Garda, Pompei e dintorni, provincia di Grosseto, il risultato è ottimo. A volte serve fare altre domande per affinare la ricerca oppure se si cerca qualcosa di particolare , tipo percorsi ciclabili, trekking ecc.., basta aggiungere che si vuole fare quella attività. Più la provo e più mi sembra molto, molto utile. Ho fatto alcune prove con posti che conosco bene e, si ottengono info su praticamente tutto quello che serve a chi è di passaggio o si ferma per la prima volta.  Serve imparare a fare le domande giuste, ma il potenziale è enorme, riduce i tempi per creare un itinerario di tantissimo, con risultati ottimi.
...
usi chatcpt? da pc o telefono? la versione gratuita? Io la uso per commentare i miei filmati fatti con gopro
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2025 alle: 16:44:04
In risposta al messaggio di errunc del 11/03/2025 alle 14:34:05

usi chatcpt? da pc o telefono? la versione gratuita? Io la uso per commentare i miei filmati fatti con gopro
Sto usando Gemini la AI di Google, è la versione gratuita.
La sto usando da PC
Questa:
Immagine%202025-03-11%20165146.jpg
Tiziano

Modificato da banoyo il 11/03/2025 alle 16:52:38
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2025 alle: 17:29:07
In risposta al messaggio di banoyo del 11/03/2025 alle 16:44:04

Sto usando Gemini la AI di Google, è la versione gratuita. La sto usando da PC Questa:
grazie, non la conoscevo,ora provo.
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.