CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

La volpe e l'uva?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
19
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 12/05/2006 alle: 16:25:38
Questo post e' forse un poco provocatorio.. speriamo di non farci male. Leggendo questo forum, negli argomenti meccanica/cellula, noto una cosa curiosa. Mi sembra che, in generale, chi possiede modelli base sia piu' soddisfatto di chi invece ha camper piu' belli/recenti/accessoriati ecc.. Provo a spiegarmi meglio. Leggo un sacco di lamentele sulla semiassite (ducato 18), mentre chi ha il ducato 15 non ha problemi. Tante lamentele sul 2.8jtd (consumi, quinta marcia ecc..), mentre ne leggo pochissime sul 2.0 che, dal basso dei suoi 84 cavalli, dovrebbe essere ben piu' critico. Anche sulla cellula idem: chi ha mezzi "fichi" si lamenta di questo o di quello, mentre i possessori dei vari autoroller/clipper/lagan sono abbastanza soddisfatti. Ora mi chiedo: ma non dovrebbe essere il contrario? Perche' poche lamentele da chi ha speso poco? Provo ad azzardare qualche possibilita': * la volpe e l'uva. Ho speso poco, invidio chi ha speso tanto quindi (inconsciamente) vado a denigrare i mezzi di alta gamma * diverse esigenze. Ho speso poco perche' non sono un "precisino", quindi il mio mezzo mi va benissimo . Dall'altra parte: ho speso un sacco di soldi, voglio il massimo ed ongi piccolo problema mi fa incavolare * Scherzo del destino. I mezzi entry level vanno mediamente meglio dei mezzi costosi. In alcuni casi e' vero, purtroppo: ducato15=no semiassite. 2.0 jtd=consumi ragionevoli Ford 2.0=No problema prima marcia. Camper piccolo e poco accessoriato -> no problemi di perso. E piu' semplicemente... quello che non c'e' non si rompe. Non ho il forno-> non posso aver problemi al forno. Sotto con le idee! ps a chi puo' interessare, io faccio parte della categoria entry level. Sono soddisfatto perche': * non sono un precisino, anzi, tendo ad essere pasticcione * il mio camper non ha problemi. * il 2.0 jtd (quasi) mi basta * effetto volpe e l'uva? forse...
21
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 12/05/2006 alle: 17:23:19
Anch'io ho un entry level 2.0jtd. Ci dormo comodo, ci mangio comodo, il frigo mi basta, la stufa mi scalda quando serve, le bici ci stanno, non sento nessun bisogno di TV e sopravvivo con una sola batteria servizi. Vado pianino ma comunque lontanino. Sono pigrissimo, quindi meno roba mi porto in giro meno lavoro e mi affatico (già a casa ho troppo da fare). Le mie aspettative non riguardano il mezzo che mi porta in giro, ma i luoghi in cui arrivo. Lo piazzo da qualche parte e ci sto dentro il meno possibile. Se piove, esco lo stesso. Se nevica, meglio ancora. Se piove fortissimo, tiro fuori i libri che non riesco mai a leggere.Quando poi dormo, ad occhi chiusi, non c'è nessuna differenza tra il mio piccolo caro camper e un maxiaccessoriato gigante della strada.[:)]
21
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 12/05/2006 alle: 18:26:13
A mio modesto parere: 1) meno hai e meno si rompe, 2) il 2.0 Jtd è una favola di motore, più che sufficiente per un camper fino a 30 Qli 3) Se voglio il forno, l'aria condizionata, la cameriera... vado in albergo. 4) Se voglio fare ferie devo avere un veicolo maneggevole non un bisonte della strada. 5) Ho appena cambiato il mio piccolo mansardato con un semintegrale, spero di non pentirmi!
18
SalvoM
SalvoM
04/10/2006 278
Inserito il 12/05/2006 alle: 18:59:11
Ho un camper di fascia alta, ho installato tutti gli accessori che mi servivano e che mi rendono confortevoli i viaggi. Non ho alcun problema, difetti o lamentele da segnalare. Sono un'ago in un pagliaio? Non credo. A volte il forum è più interessante da leggere che da scrivere. Sui giornali vanno solo le cattive notizie, le buone passano in secondo piano. Ciao a tutti, Salvo.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62263
Inserito il 12/05/2006 alle: 19:12:34
Ho un Entry level, ma di lamentele dei proprietari di fascia alta non mi sembra di leggere spesso. Comunque giusto per far chiarezza la meccanica niente a a che fare con il tipo di mezzo, ci sono mezzi di fascia medio bassa su Ducato 18 con motorizzazioni 2,8 Jtd. Ognuno è libero di vedere il plain air come crede, su mezzi superaccessoriati o spartani, l'importante secondo me è divertirsi. Dicevi la volpe e l'uva, rispondo no, almeno per come la vedo io i mezzi con il tempo ce li cuciamo addosso penso che nessuno cambierebbe il suo mezzo con un'altro. Certo un Mc Louis (il mio) non è come un Laika però le belle mete le raggiungo anche io. Ora che siamo in due su un camper a sette posti sento più la mancanza di un garage per mettere la moto che di un mezzo superiore. Ciao a tutti Pizzo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 12/05/2006 alle: 22:02:54
Io credo che più o meno i problemi sui nostri camper li abbiamo un pò tutti, forse ci sono persone che lo confessano semplicemente ed altre no, però anche questo e il bello del VR coderselo quando ci porta in giro per il mondo e anche quando ci dà qualche grattacapo anche questo fà parte del gioco. Comunque per come la vedo io il camper più accessoriato è e meglio è per carità ognuno guarda alle proprie tasche però un mezzo accessoriato di tutto credo che piaccia a tutti io sinceramente non navigo nell'0ro però sè devo andare in giro come un terremotato (con tutto il rispetto per i terremotati) preferisco andare in vacanza una volta l'hanno mà come cristo comanda.
rsandro
rsandro
-
Inserito il 12/05/2006 alle: 23:27:58
ci sono persone che si lamentano di tutto!!!!ma penso che sia giusto "uno che tanto spende tanto pretenda" ciao sandro
18
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 13/05/2006 alle: 15:37:55
io credo che i problemi li possono avere un pò tutti,chi più chi meno,però col mio arca accessoriato è tutta un altra cosa confronto all'altro medio basso,provate in montagna in inverno poi me lo spiegate,uno poi si adatta e va bene tutto,però dovrebbe dire tutti i problemi che trova,riguardo a fiat il problema non è la motorizzazione ma la grandezza dei mezzi,non potrebbero montare un 2000 su un camper da 7,00mt sarebbe troppo pesante,secondo mè fiat spende più soldi a riparare che a risolvere il problema,ma ognuno ha la sua testa ciao
20
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 13/05/2006 alle: 19:29:57
Forse come dici tu caro teol, se io che ho il mio archino (di cui non sono soddisfatto, NE VADO FIERO) riscontrassi dei problemi che potrebbe avere un autoroller o simili un po' mi inca**erei, non credi? Prima di questo avevo un Granduca 67 e un Grd 65, e quando succedeva qualcosa lo ritenevo quasi normale, con questo, dopo aver speso più di 20k euro di differenza, se permetti un pochino più pignolo lo sono. Per fortuna il mio mezzo non mi sta dando motivi per esserlo, come accessori ho messo quello che secondo me mi permetteva di avere una vacanza più confortevole, se una cosa mi piace e può aiutarmi a rilassarmi di più, perchè non dovrei metterla (tasche permettendo...)? (riguardo ai semiassi, quando sono andato io a cambiarli il mio era l'unico maxi a cambiarli, il resto (2 furgoni e un camper) erano su ducato 15...). Dipende come la vuoi vedere, io non sono mai stati nè invidioso e spero nè invidiato, ho fatto il possibile per permettere a me e alla mia famiglia una vacanza più comoda. Bon chiudo perchè ho perso il filo del discorso e sto dilungando troppo. Saluti[:D][:D]
18
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 14/05/2006 alle: 09:30:37
questa mi sembra una discussione"e non cavillo" che avevo avuto con un mio amico quando ho preso il primo camper nuovo(medio basso) e lui usato,trovava ogni scusa per farmi "pesare" che lo avevo preso nuovo,a un certo punto gli ho detto che avrei venduto quello nuovo per uno usato, si è reso conto da solo delle c***ate che diceva e non mi ha più detto niente a riguardo,ogniuno prende quello che vuole e che gli serve in base alle proprie esigenze senza trovare "cavilli" ciao
franchitti
franchitti
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 11:53:14
Ciao a tutti, premetto che mi associo con la considerazione di "marcoz", cmq e' utile sapere che i mezzi industrialmente assemblati, quindi non quelli messi su dagli allestitori che, tra l'altro costano sensibilmente di piu', sono assemblati in un certo tempo, mediamente una cellula viene messa su in otto ore, a pari tempo, quindi, un mezzo semplice, come puo' essere per.es. un mclouis glen ha meno rivestimenti e sofismi di un mobilvetta che costa quasi il doppio, ed e' facile che alcuni assemblaggi vengano trascurati, come anche contatti elettrici, isolamenti ne circuito idrico ecc., e' quindi normale sentire lamentele di chi ha acquistato un mezzo di una certa fascia e poi si trova ad affrontare problemi che deludono la sua spesa, personalmente ho iniziatoa fare campeggio prima con una ford taunus familiare, poi con un po' di furgoni, fiat 242, daily e ducato combi, poi mclouis 432 e ora con un 366g mi sembra di avere un'astronave, per il resto troppe sofisticatezze non servono, basta lo spirito di divertirsi, cosa che auguro a tutti ciao franco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link