CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

lavaggio camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
18
giorgi
giorgi
31/08/2004 124
Inserito il 11/05/2006 alle: 19:52:12
facendo lavare il camper in un autolavaggio a rullo, c'e' il rischio di fare danni ai pezzi che si trovano sul soffitto (pannello solare, antenna). Ci sono altri metodi per pulirlo bene sopra. grazie
Vlady
Vlady
-
Inserito il 11/05/2006 alle: 21:19:49
Ciao sono Vladi ti sconsiglio di lavare il camper sotto i rulli , x esperienza di un mio amico che si è ritrovato con il camper zuppo di schiuma, evita se puoi anche di lavarlo con la lancia a pressione o perlomeno fallo con molta attenzione. ciao Vladi
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 11/05/2006 alle: 21:49:06
Olio di gomito amico niente rulli nè lance solo tubo dell'acqua schizzata a pioggia e attenzione alle griglie del frigo e dei vari oblò l'aqua deve cadere sempre dall'alto verso il basso, per quanto riguarda il tetto sè non pesi troppo sali sopra con una scopa un pò di sapone e con il tubo dell'acqua lavi via tutto. Quando stai sul tetto occhio dove metti i piedi.
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 12/05/2006 alle: 09:47:42
...il camper non è un'auto in lamiera. Solo olio di gomito ed anche qualche accortezza e delicatezza se trattasi di alluminio. Come ti è stato già detto occhio alle varie griglie e fessure. Ciao. Elio Vita.
19
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 12/05/2006 alle: 12:22:51
Spero di non creare dissidi ma condivido in pieno l'utilizzo "dell'olio di gomito". a tale proposito un prodotto che utilizzo ormai da anni e lo sgrassatore marsiglia (vanno bene tutti, sia di marca che da discount purchè sia quello classico bianco, quelli con altri colori e profumi sono solo acqua colorata e profumatra). E' fenomenale per le striature nere che si formano sulla cellula dopo qualche pioggia ma essendo un detergente abbastanza aggressivo bisogna avere la cura di risciaqquare bene ed essere veloci per evitare di dover ripassare la spugna o spazzola per levare gli aloni. Una spruzzatina di silicone spay nelle serrature e cirniere delle porte e finestre ne ripristina subito la scorrevolezza. Per la carrozzeria della meccanica invece non è il massimo, in questo caso uso due cucchiai di detergente per piatti in 10 lt di acqua. Anche qui i risultati finali sono più che buoni. Considera sempre e comunque di condire il tutto con "olio di gomito".
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 13/05/2006 alle: 22:01:50
Concordo in pieno, posso dire che io personalmente lavo una parete per volta, prima di tutto il tetto, poi lo asciugo, poi una parete, la asciugo e così per le altre. Essendo il mezzo grande (7.15m...) se lo lavo tutto intero e comincio ad asciugare non faccio in tempo a finire una parete che sul resto si sono già asciugate tutte le gocce d'acqua. E lì allora mi arrabbio solo un poco. Saluti[:D][:D]
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
18
vespucci
vespucci
22/10/2004 5830
Inserito il 13/05/2006 alle: 23:03:05
Io utilizzo quello specie di scopa con il manico molto lungo, che ci si potrebbe infilare il tubo dell'acqua, prima faccio il tetto, poi tutto il resto (logicamente il pomeriggio con il sole basso), per asciugare mi vado a fare un giro di una decina di chilometri, poi qualche ritoccho con la pelle di daino. Ciao Romeo
franchitti
franchitti
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 11:41:53
si puo' lavare anche con la lancia, evitanto griglie oblo' e finestr per quanto riguarda la cabina non ci sono problemi, tutte le superfici liscie della cellula si possono lavare con la lancia, magari incrostate da insetti o escrementi di volatili, vicino alle finestre, oblo' e griglie si passa con una spugna e si sciaqua con un po' di acqua a caduta, basta fare un tantino di attenzione e non succede niente, io non ho avuto mai infiltrazioni provocate da queste operazioni, ciao franco
qwertys
qwertys
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 13:16:00
io pensavo che gli spazzoloni per il camper fossero ottimi....ma come fare a pulire un camper se uno non ha l'acqua a portata di mano?E poi si deve fare tutto manualmente?L'olio di gomito: come si usa?Cioe' si diluisce nell'acqua??
16
treviso68
treviso68
08/05/2006 71
Inserito il 16/05/2006 alle: 08:15:03
quote:Originally posted by vespucci
Io utilizzo quello specie di scopa con il manico molto lungo, che ci si potrebbe infilare il tubo dell'acqua, prima faccio il tetto, poi tutto il resto (logicamente il pomeriggio con il sole basso), per asciugare mi vado a fare un giro di una decina di chilometri, poi qualche ritoccho con la pelle di daino. Ciao Romeo >
> anch'io scopa lunga e olio di gomito...... e funzia, ovviamente non mi metto ad asciugarlo e incerarlo e lucidarlo.........
18
vespucci
vespucci
22/10/2004 5830
Inserito il 16/05/2006 alle: 18:07:53
A me fa piu paura spolverare e lavare l'interno cellula e cabina, tirare fuori tutti i cuscini sbatterli una volta l'anno togliere le fodere lavarli, uffa meno male che mi compensa con delle belle giornate in bei posti Romeo Pescara
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 16/05/2006 alle: 18:13:01
Olio di gomito e tanta pazienza.... l'altra settimana ho lavato il mio mezzo di 6.5mt.... oltre 3 ore di santa pazienza. Però devo dire che mi sono anche diverito ed ora è bianco e splendente. Buoni lavaggi a tutti Alberto
17
salomogi
salomogi
20/06/2005 1236
Inserito il 16/05/2006 alle: 23:19:25
Un consiglio, chiedo, come o con che prodotto non troppo aggressivo togliere i poveri resti di insetti, farfalle, mosconi, cavallette e schiti dalla facciata antriore della mansarda in vetroresina? Ho usato del sapone liquido, olio di gomito, acqua calda ma ancora qualche traccia è rimasta. Sembrava un insettario.. Ciao e grazie Gigi
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 22/05/2006 alle: 12:10:56
Non posso permettermi di usare l'olio di gomito, poichè non ho assolutamente uno spazio per lavare il camper e non posso certo fermarmi a fare il lavoro alla prima fontana che incontro. Utilizzo in genere i lavaggi a gettone, stando molto attento all'inclinazione del flusso d'acqua della lancia quando arrivo vicino le cornici delle finestre o alle giunture delle pareti. Sulle griglie, naturalmente, non passo. In questo modo ottengo risultati discreti anche se riesco a lavare il tetto in maniera sommaria, causa impossibilità ad elevarmi a tale livello.
17
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3956
Inserito il 22/05/2006 alle: 13:03:14
quote:Originally posted by qwertys
io pensavo che gli spazzoloni per il camper fossero ottimi....ma come fare a pulire un camper se uno non ha l'acqua a portata di mano?E poi si deve fare tutto manualmente?L'olio di gomito: come si usa?Cioe' si diluisce nell'acqua?? >
> Si, una parte di acqua e 10 parti di 'olio di gomito' ! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ciao Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">
17
bacan
bacan
22/03/2006 132
Inserito il 23/05/2006 alle: 18:12:14
quote:Originally posted by qwertys
io pensavo che gli spazzoloni per il camper fossero ottimi....ma come fare a pulire un camper se uno non ha l'acqua a portata di mano?E poi si deve fare tutto manualmente?L'olio di gomito: come si usa?Cioe' si diluisce nell'acqua?? >
> ma era una battuta? spero!? ciao stefano[:D][:D][:D][:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.