CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Ma come si tiene il camper pulito?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 37
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 18:41:43
ciao ragazzi mi chiedo, voi come fate a tenere il camper pulito fuori?io lo tengo al coperto,ovviamente ognitanto vado di lavaggio,ma ognivolta che esco e' uno "******" tra polvere, moscerini (ho un mh) ,colate d'acqua viene la pena...non devo fare un capolavoro e cerco un qualcosa di pratico voglia di mettermi con secchi o altro non ne ho troppa...non so un prodotto da poter spruzzare a secco...in passato avevo letto di un utente che usava una pompa sottovuoto di quelle per spruzzare i diserbanti per dare un qualcosa...acqua c'è al capannone ma non tantissima, ma ripeto non vorrei esagerare,ma tenerlo ben conservato mi fa piacere anche perche' poi ingiallisce,i moscerini sono una tragedia e cosi via...avanti con i consigli
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 10:12:39
In risposta al messaggio di qwertyz del 18/01/2018 alle 18:41:43

ciao ragazzi mi chiedo, voi come fate a tenere il camper pulito fuori?io lo tengo al coperto,ovviamente ognitanto vado di lavaggio,ma ognivolta che esco e' uno ****** tra polvere, moscerini (ho un mh) ,colate d'acqua viene
la pena...non devo fare un capolavoro e cerco un qualcosa di pratico voglia di mettermi con secchi o altro non ne ho troppa...non so un prodotto da poter spruzzare a secco...in passato avevo letto di un utente che usava una pompa sottovuoto di quelle per spruzzare i diserbanti per dare un qualcosa...acqua c'è al capannone ma non tantissima, ma ripeto non vorrei esagerare,ma tenerlo ben conservato mi fa piacere anche perche' poi ingiallisce,i moscerini sono una tragedia e cosi via...avanti con i consigli
...
Ci puoi mettere sopra olio di gomito, io lo uso regolarmente wink
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 11:07:54
Quasi ogni uscita io lo lavo e asciugo a mano. Ci metto 1/2 giornata. Non vedo alternative.
E' un lavoraccio ma vederlo sporco non mi piace.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
10
ljppj
ljppj
03/02/2015 1051
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 11:47:08
In risposta al messaggio di qwertyz del 18/01/2018 alle 18:41:43

ciao ragazzi mi chiedo, voi come fate a tenere il camper pulito fuori?io lo tengo al coperto,ovviamente ognitanto vado di lavaggio,ma ognivolta che esco e' uno ****** tra polvere, moscerini (ho un mh) ,colate d'acqua viene
la pena...non devo fare un capolavoro e cerco un qualcosa di pratico voglia di mettermi con secchi o altro non ne ho troppa...non so un prodotto da poter spruzzare a secco...in passato avevo letto di un utente che usava una pompa sottovuoto di quelle per spruzzare i diserbanti per dare un qualcosa...acqua c'è al capannone ma non tantissima, ma ripeto non vorrei esagerare,ma tenerlo ben conservato mi fa piacere anche perche' poi ingiallisce,i moscerini sono una tragedia e cosi via...avanti con i consigli
...
Ciao, vivo in una città di mare e anch'io sono uno di quelli a cui non piace vederlo sporco, per cui come Sergione66 , mi diletto a lavarlo impiegando una mezza giornata, come prodotto uso lo stesso di enzo59, olio di gomito. Peraltro è un lavoro che mi rilassa, accompagnato da musica, cercando di ottenere il miglior risultato. E' vero che è un lavoro faticoso, noioso o altro, ma quando ho finito e lo rivedo "splendido", ne esco soddisfatto molto e credimi, il partire per le vacanze o anche per il solo we con il camper pulito, mi da l'idea che il chiocciolone mi ripaghi andando meglio, (lo spero). Perdipiù ho anche il telo con la quale lo copro, se non lo dovessi usare di li a poco. Una premessa comunque va fatta, al momento riesco a fare ancora tutto ciò abbastanza di frequente, quando poi l'età avanzeràfrown, vedremosmiley. Intanto buon lavaggio e km a tutti
Ljppj
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14794
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 14:50:49
Ma come si tiene il camper pulito?

Tenendolo sempre al coperto e non usandolo mai laugh​​​​​​​.
Ivo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
16
Clint
Clint
01/09/2008 12152
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 16:08:28
Sul muso basta mettere la pellicola trasparente....e quando arrivi a casa la togli....e il camper è pulito
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 17:56:17
ragazzi non me ne vogliate ma io cerco risposte concrete se ci sono...ho premesso che non ho voglia di mettermi mezza gg a lavare io cerco una soluzione rapida anche se non perfetta per lasciarlo relativamente pulito...

non cerco consigli su come lavarlo in assoluto,la lucidatura e relativa cera e' stata passata ora dal carrozziere ma cerco una soluzione rapida,con poco sforzo e poca acqua per quando torno al rimessaggio e che so sara' un compromesso,sempre che esista una soluzione...in passato una persona, ad esempio e ripeto, scriveva che usava una pompa manuale quella che si usa per i diserbanti e mi ha incuriosito... magari esistono anche dei prodotti non aggressivi ad esempio sulle moto ci sono ...tutto sommato l'idea di un tubo d'acqua attaccata ad una spazola e ' percorribile se si tratta di dare una passata e stop,cerco le vs esperienze insomma...come detto io l'acqua ce l'ho ma nel rimessaggio la portano con le autobotti e non ne ho tanta disponibilita'...ma se secondo la vs esperienza una spazzola ad esmepio di quelle dove passa l'acqua leva il grosso va bene...
15
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 367
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 18:14:06
In risposta al messaggio di qwertyz del 19/01/2018 alle 17:56:17

ragazzi non me ne vogliate ma io cerco risposte concrete se ci sono...ho premesso che non ho voglia di mettermi mezza gg a lavare io cerco una soluzione rapida anche se non perfetta per lasciarlo relativamente pulito...
non cerco consigli su come lavarlo in assoluto,la lucidatura e relativa cera e' stata passata ora dal carrozziere ma cerco una soluzione rapida,con poco sforzo e poca acqua per quando torno al rimessaggio e che so sara' un compromesso,sempre che esista una soluzione...in passato una persona, ad esempio e ripeto, scriveva che usava una pompa manuale quella che si usa per i diserbanti e mi ha incuriosito... magari esistono anche dei prodotti non aggressivi ad esempio sulle moto ci sono ...tutto sommato l'idea di un tubo d'acqua attaccata ad una spazola e ' percorribile se si tratta di dare una passata e stop,cerco le vs esperienze insomma...come detto io l'acqua ce l'ho ma nel rimessaggio la portano con le autobotti e non ne ho tanta disponibilita'...ma se secondo la vs esperienza una spazzola ad esmepio di quelle dove passa l'acqua leva il grosso va bene...
...
Io ho la fortuna di avere vicino al rimessaggio un lavaggio self service.
Quando esco e quando rientro una sciacquata con la lancia con acqua ionizzata e poi la cera,
resta sempre pulito.
Lavaggio accurato solo dopo un viaggio lungo.
Buona vita. Alessandro
10
capococi
capococi
03/01/2015 78
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 20:00:04
In risposta al messaggio di qwertyz del 18/01/2018 alle 18:41:43

ciao ragazzi mi chiedo, voi come fate a tenere il camper pulito fuori?io lo tengo al coperto,ovviamente ognitanto vado di lavaggio,ma ognivolta che esco e' uno ****** tra polvere, moscerini (ho un mh) ,colate d'acqua viene
la pena...non devo fare un capolavoro e cerco un qualcosa di pratico voglia di mettermi con secchi o altro non ne ho troppa...non so un prodotto da poter spruzzare a secco...in passato avevo letto di un utente che usava una pompa sottovuoto di quelle per spruzzare i diserbanti per dare un qualcosa...acqua c'è al capannone ma non tantissima, ma ripeto non vorrei esagerare,ma tenerlo ben conservato mi fa piacere anche perche' poi ingiallisce,i moscerini sono una tragedia e cosi via...avanti con i consigli
...
Prova a fare come gli autisti di pulman turistici, lavatina veloce con spazzolone idoneo e secchio, per poi asciugare con raschietto di dimensioni idonee.
Lavoro veloce, poca fatica e risultati discreti.
Comunque, secondo me, l'importante è tenere pulito il tetto perchè da li partono le odiatissime strisce nere,  per questo basterebbe farlo lavara periodicamente in un autolavaggio.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62262
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 20:08:32
In risposta al messaggio di qwertyz del 18/01/2018 alle 18:41:43

ciao ragazzi mi chiedo, voi come fate a tenere il camper pulito fuori?io lo tengo al coperto,ovviamente ognitanto vado di lavaggio,ma ognivolta che esco e' uno ****** tra polvere, moscerini (ho un mh) ,colate d'acqua viene
la pena...non devo fare un capolavoro e cerco un qualcosa di pratico voglia di mettermi con secchi o altro non ne ho troppa...non so un prodotto da poter spruzzare a secco...in passato avevo letto di un utente che usava una pompa sottovuoto di quelle per spruzzare i diserbanti per dare un qualcosa...acqua c'è al capannone ma non tantissima, ma ripeto non vorrei esagerare,ma tenerlo ben conservato mi fa piacere anche perche' poi ingiallisce,i moscerini sono una tragedia e cosi via...avanti con i consigli
...
Io ci metto la cera spray poi lo lavo spesso (il tetto 2 volte l’anno) il fatto che ha la cera in un ora si lava.
Il problema é che mi tocca andare al lavaggio e quella pistola a pressione la odio (e devo stare anche attento a non spararla direttamente sul camper)
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 21:17:53
In risposta al messaggio di qwertyz del 19/01/2018 alle 17:56:17

ragazzi non me ne vogliate ma io cerco risposte concrete se ci sono...ho premesso che non ho voglia di mettermi mezza gg a lavare io cerco una soluzione rapida anche se non perfetta per lasciarlo relativamente pulito...
non cerco consigli su come lavarlo in assoluto,la lucidatura e relativa cera e' stata passata ora dal carrozziere ma cerco una soluzione rapida,con poco sforzo e poca acqua per quando torno al rimessaggio e che so sara' un compromesso,sempre che esista una soluzione...in passato una persona, ad esempio e ripeto, scriveva che usava una pompa manuale quella che si usa per i diserbanti e mi ha incuriosito... magari esistono anche dei prodotti non aggressivi ad esempio sulle moto ci sono ...tutto sommato l'idea di un tubo d'acqua attaccata ad una spazola e ' percorribile se si tratta di dare una passata e stop,cerco le vs esperienze insomma...come detto io l'acqua ce l'ho ma nel rimessaggio la portano con le autobotti e non ne ho tanta disponibilita'...ma se secondo la vs esperienza una spazzola ad esmepio di quelle dove passa l'acqua leva il grosso va bene...
...
Per lavare il tetto del camper salgo sul solaio di  uno sgabuzzino del rimessaggio, attacco il tubo dell'acqua ad una spazzola morbida con manico allungabile e lo pulisco. L'acqua che esce dalla spazzola assieme a questa fanno un bel lavoro e se lo sporco è resistente immergo la spazzola in un secchio con acqua saponata. Quando ho lavato il tetto mi sposto all'autolavaggio e lavo il resto sempre con spazzola e acqua calda poi risciacquo con la lancia al minimo ed a debita distanza.
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 16:47:55
Usate un prodotto professionale
per idropulitrici  anche a mano
Allungato solo un poco più del consigliato
immagine(137).png

Questi prodotti che uso da venti anni
fanno colare lo sporco - nero e righe
ancora prima di usare la spazzola-
Attenzione all'ombra e un lato alla volta !
Franco

Modificato da franco49tn il 20/01/2018 alle 16:48:47
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6617
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 19:23:17
Io lo lavo a fondo 1 volta/anno normalmente dopo il giro estivo lungo (fine Agosto/primi di Settembre. Vuol dire che lo lavo con il secchio e la spugna. Salgo sul tetto, aggiungo olio di gomito ed asciugo con la pelle (finta) di Daino. 

Lo rimesso al coperto in capannone.

Dopo ogni uscita, o quasi, spendo 30 minuti al lavaggio self service con la lancia semplicemente stando attento a non orientare il getto nei punti sensibili e lavando soprattutto le parti basse. Non salgo sul tetto. Il lavaggio, come descritto da Kojak, termina con la cera e l'acqua addolcita. . Finito il lavaggio faccio qualche km in modo che le gocce d'acqua si allontanino ed il camper si asciughi. Stop. così non è male, è quasi sempre pulito. L'interno lo passo con l'aspirapolvere ogni 2-3 uscite o comunque quando ce n'è bisogno mentre bagno e cucina li puliamo sempre, ad ogni uscita.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 20/01/2018 alle 19:23:38
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 22:15:33
Aspirapolvere. Bagno e cucina con prodotti specifici ad ogni uscita. Anche se fosse solo un week end. Sono un maniaco della pulizia interna. 
Il lavaggio esterno non è così assiduo. Quando capita o quando è veramente sporco. (Però mi riprometto di migliorare anche per l'esterno).
------- "Il fine giustifica il mezzo"
20
gieffe
gieffe
15/10/2004 1275
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 18:29:20
In risposta al messaggio di qwertyz del 19/01/2018 alle 17:56:17

ragazzi non me ne vogliate ma io cerco risposte concrete se ci sono...ho premesso che non ho voglia di mettermi mezza gg a lavare io cerco una soluzione rapida anche se non perfetta per lasciarlo relativamente pulito...
non cerco consigli su come lavarlo in assoluto,la lucidatura e relativa cera e' stata passata ora dal carrozziere ma cerco una soluzione rapida,con poco sforzo e poca acqua per quando torno al rimessaggio e che so sara' un compromesso,sempre che esista una soluzione...in passato una persona, ad esempio e ripeto, scriveva che usava una pompa manuale quella che si usa per i diserbanti e mi ha incuriosito... magari esistono anche dei prodotti non aggressivi ad esempio sulle moto ci sono ...tutto sommato l'idea di un tubo d'acqua attaccata ad una spazola e ' percorribile se si tratta di dare una passata e stop,cerco le vs esperienze insomma...come detto io l'acqua ce l'ho ma nel rimessaggio la portano con le autobotti e non ne ho tanta disponibilita'...ma se secondo la vs esperienza una spazzola ad esmepio di quelle dove passa l'acqua leva il grosso va bene...
...
Ho il tuo stesso problema, non sono un pensionato e non ho il camper sotto casa, per cui lavarlo è un problema di spazi e di tempo. Di solito se possibile gli do una passata solo con acqua e spazzola l'ultimo giorno delle vacanze estive in AA mentre il resto della famiglia si gode l'ultimo bagno in mare.
dopo il periodo invernale è conciato veramente male e quindi in primavera ci vuole un lavaggio ben fatto, che porta via almeno mezza giornata di lavoro.
comunque sia trovo spesso che il mio camper è il più sporco di ogni AA dove mi fermo, evidentemente altri camperisti dedicano alla pulizia esterna molto più tempo e fatica di noi.
Gieffe
16
Clint
Clint
01/09/2008 12152
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 18:51:16
In risposta al messaggio di gieffe del 21/01/2018 alle 18:29:20

Ho il tuo stesso problema, non sono un pensionato e non ho il camper sotto casa, per cui lavarlo è un problema di spazi e di tempo. Di solito se possibile gli do una passata solo con acqua e spazzola l'ultimo giorno delle
vacanze estive in AA mentre il resto della famiglia si gode l'ultimo bagno in mare. dopo il periodo invernale è conciato veramente male e quindi in primavera ci vuole un lavaggio ben fatto, che porta via almeno mezza giornata di lavoro. comunque sia trovo spesso che il mio camper è il più sporco di ogni AA dove mi fermo, evidentemente altri camperisti dedicano alla pulizia esterna molto più tempo e fatica di noi.
...
Al mattino presto fanno in modo che nessuno li veda e armati di secchiello e spugnetta puliscono il camper da macchie e insetti....visti mentre ero a letto!
A me piace tenerlo pulito ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di fare come loro....
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14794
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 19:38:56
In risposta al messaggio di urbani 1 del 20/01/2018 alle 22:15:33

Aspirapolvere. Bagno e cucina con prodotti specifici ad ogni uscita. Anche se fosse solo un week end. Sono un maniaco della pulizia interna.  Il lavaggio esterno non è così assiduo. Quando capita o quando è veramente sporco. (Però mi riprometto di migliorare anche per l'esterno).
Anche io la penso così, pulizia interna OK, fuori il meno possibile nei limiti della decenza laugh

Sono pensionato e il camper è sotto casa, ma mio padre mi diceva che un auto, meno la lavi e meglio è wink....erano altri tempi e la ruggine regnava sovrana, ora è diverso, però credo che anche i camper soffrano l' eccesso di lavaggi....almeno il mio di sicuro.
Ivo
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 22:55:07
In risposta al messaggio di qwertyz del 18/01/2018 alle 18:41:43

ciao ragazzi mi chiedo, voi come fate a tenere il camper pulito fuori?io lo tengo al coperto,ovviamente ognitanto vado di lavaggio,ma ognivolta che esco e' uno ****** tra polvere, moscerini (ho un mh) ,colate d'acqua viene
la pena...non devo fare un capolavoro e cerco un qualcosa di pratico voglia di mettermi con secchi o altro non ne ho troppa...non so un prodotto da poter spruzzare a secco...in passato avevo letto di un utente che usava una pompa sottovuoto di quelle per spruzzare i diserbanti per dare un qualcosa...acqua c'è al capannone ma non tantissima, ma ripeto non vorrei esagerare,ma tenerlo ben conservato mi fa piacere anche perche' poi ingiallisce,i moscerini sono una tragedia e cosi via...avanti con i consigli
...
dentro ovviamente e pulito :non mi ogni nemmeno di mettermi in vacanza lavare il camper ma se basta un secchio e una spugna al rientro la passo...ho visto delle idropulitrici diciamo a batteria...vanno?Oppure meglio un di quelle scope con acqua?
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 23:33:48
In risposta al messaggio di qwertyz del 21/01/2018 alle 22:55:07

dentro ovviamente e pulito :non mi ogni nemmeno di mettermi in vacanza lavare il camper ma se basta un secchio e una spugna al rientro la passo...ho visto delle idropulitrici diciamo a batteria...vanno?Oppure meglio un di quelle scope con acqua?
Non ho esperienza su quelle idropulitrici.
Io uso la scopa con l'acqua. Direi che va discretamente bene anche se dall'altra estremità della scopa sempre il tuo braccio ci deve essere e con il gomito sempre discretamente oliato.wink
------- "Il fine giustifica il mezzo"
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 08:49:37
Anche noi puliamo solo l’interno al rientro di ogni uscita = pronto per la prossima uscita ...
 
Esternamente lo faccio lavare al rimessaggio, ogni due mesi circa wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 14:43:12
Nella mia brevissima esperienza ho visto che tenere il tetto pulito aiuta moltissimo, le colature nere arrivano essenzialmente da li.

Nell'autolavaggio invece mi sono sempre trovato male per il semplice fatto che le spazzole da usare sono pesanti alla lunga e i cavi sono sporchi, ora che lo tengo nel rimessaggio preferisco lavarlo a mano, è un lavoraccio faticoso e per cui occorre parecchio tempo ma stando al chiuso si conserva pulito a lungo e quindi non lo devo certo lavare tutte le settimane.

--
Non può piovere per sempre
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link