CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Ma... la carina del portolano che fine ha fatto?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 17:35:30
Ciao a tutti, è da molto che non scrivo qui su COL, mi chiedevo che fine ha fatto la cartina dell'Italia che veniva "regalata" da "Plein Air" con il Portolano.
Per un giro "mordi e fuggi" andava benissimo, uno apriva la cartina e a colpo d'occhio aveva i punti i sosta, di cui poi poteva approfondire le caratteristiche sul libretto...
Magari l'argomento è già stato trattato e me ne scuso, ma con la funzione "CERCA" non ho trovato nulla....
Un grazie a chi mi sa dire qualcosa in merito....
Luca PN

"Venderemo cara la pelle" (Louis Vuitton)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 19:06:11
In risposta al messaggio di luke66PN del 23/07/2017 alle 17:35:30

Ciao a tutti, è da molto che non scrivo qui su COL, mi chiedevo che fine ha fatto la cartina dell'Italia che veniva regalata da Plein Air con il Portolano. Per un giro mordi e fuggi andava benissimo, uno apriva la cartina
e a colpo d'occhio aveva i punti i sosta, di cui poi poteva approfondire le caratteristiche sul libretto... Magari l'argomento è già stato trattato e me ne scuso, ma con la funzione CERCA non ho trovato nulla.... Un grazie a chi mi sa dire qualcosa in merito.... Luca PN Venderemo cara la pelle (Louis Vuitton)
...
E' da mo che non c'è più la mappa cartacea ... comunque qui su COL se ne parlava
https://forum.camperonline.it/v...
Dal mio punto di vista non la trovo una gran perdita. Se proprio se ne ha bisogno c'è l'App  http://www.pleinair.it/le-tue-s...
In ogni caso, come più volte ho scritto su queste pagine, ho potuto constatare che nonostante la redazione segnali che le aree sono periodicamente controllate, per anni si segnalavano PS o AA oramai inesistenti.
Mi pare siano segnalate circa 3000 aree, ma solo in Italia. C'è di meglio in giro: COL ne segnala 8700 in tutta europa, Campercontact 22000 di cui circa 4000 solo in Italia. Entrambi senza mappa cartacea ma con le rispettive App e possibilità di scaricare i POI ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 08:02:32
In risposta al messaggio di luke66PN del 23/07/2017 alle 17:35:30

Ciao a tutti, è da molto che non scrivo qui su COL, mi chiedevo che fine ha fatto la cartina dell'Italia che veniva regalata da Plein Air con il Portolano. Per un giro mordi e fuggi andava benissimo, uno apriva la cartina
e a colpo d'occhio aveva i punti i sosta, di cui poi poteva approfondire le caratteristiche sul libretto... Magari l'argomento è già stato trattato e me ne scuso, ma con la funzione CERCA non ho trovato nulla.... Un grazie a chi mi sa dire qualcosa in merito.... Luca PN Venderemo cara la pelle (Louis Vuitton)
...
Fra l'altro, se scarichi i POI sul navigatore, ti ritrovi le icone sulla videata del navigatore stesso, magari non col contesto di tutta l'Italia, ma con un contesto sufficiente.
E' un po' che non compro Plein Air, dal titolo pensavo che avessero messo in copertina una "carina" (il pilu aumenta sempre la "tiratura")...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
B747
B747
22/08/2003 2857
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 09:40:37
In risposta al messaggio di campersempre del 23/07/2017 alle 19:06:11

E' da mo che non c'è più la mappa cartacea ... comunque qui su COL se ne parlava Dal mio punto di vista non la trovo una gran perdita. Se proprio se ne ha bisogno c'è l'App  In ogni caso, come più volte ho scritto su
queste pagine, ho potuto constatare che nonostante la redazione segnali che le aree sono periodicamente controllate, per anni si segnalavano PS o AA oramai inesistenti. Mi pare siano segnalate circa 3000 aree, ma solo in Italia. C'è di meglio in giro: COL ne segnala 8700 in tutta europa, Campercontact 22000 di cui circa 4000 solo in Italia. Entrambi senza mappa cartacea ma con le rispettive App e possibilità di scaricare i POI ...
...
a proposito di campercontact, l'ho scaricata ieri, ma, se non ho capito male, la gran parte delle funzioni sono a pagamento o sbaglo?

Free trovo solo i campeggi. Vale la pena l'acquisto della versione a pagamento?
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 09:52:14
In risposta al messaggio di B747 del 24/07/2017 alle 09:40:37

a proposito di campercontact, l'ho scaricata ieri, ma, se non ho capito male, la gran parte delle funzioni sono a pagamento o sbaglo? Free trovo solo i campeggi. Vale la pena l'acquisto della versione a pagamento?
Non so cosa tu abbia scaricato ma assolutamente no.
Le uso da anni, che ci sia qualcosa a pagamento può essere ma non mi risulta.
L'elenco dei POI include aree gratuite, campeggi e aree private a pagamento.
Nella descrizione c'è il numero dell'area in modo da potere consultare i dettagli online.

Idem per campingcar-infos che nella descrizione, oltre al loro numero dell'area mette degli acronimi (es. ACS) interpretabili dalla lista che forniscono in un pdf.

Max
B747
B747
22/08/2003 2857
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 10:31:21
In risposta al messaggio di mtravel del 24/07/2017 alle 09:52:14

Non so cosa tu abbia scaricato ma assolutamente no. Le uso da anni, che ci sia qualcosa a pagamento può essere ma non mi risulta. L'elenco dei POI include aree gratuite, campeggi e aree private a pagamento. Nella descrizione
c'è il numero dell'area in modo da potere consultare i dettagli online. Idem per campingcar-infos che nella descrizione, oltre al loro numero dell'area mette degli acronimi (es. ACS) interpretabili dalla lista che forniscono in un pdf. Max
...
aspetta, i POI li ho scaricati ed inseriti nel tom tom, io parlavo della app su android, dove ho trovato la situazione descritta
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 10:36:29
In risposta al messaggio di B747 del 24/07/2017 alle 10:31:21

aspetta, i POI li ho scaricati ed inseriti nel tom tom, io parlavo della app su android, dove ho trovato la situazione descritta
Sorry, non ti so aiutare, le app non le uso. Mi basta il navigatore.
Probabilmente con l'app sono a pagamento.

Max
B747
B747
22/08/2003 2857
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 11:02:40
In risposta al messaggio di mtravel del 24/07/2017 alle 10:36:29

Sorry, non ti so aiutare, le app non le uso. Mi basta il navigatore. Probabilmente con l'app sono a pagamento. Max
no problem, era solo per capire se stavamo parlando della stessa cosa :-) 
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2017 alle: 14:20:41
In risposta al messaggio di luke66PN del 23/07/2017 alle 17:35:30

Ciao a tutti, è da molto che non scrivo qui su COL, mi chiedevo che fine ha fatto la cartina dell'Italia che veniva regalata da Plein Air con il Portolano. Per un giro mordi e fuggi andava benissimo, uno apriva la cartina
e a colpo d'occhio aveva i punti i sosta, di cui poi poteva approfondire le caratteristiche sul libretto... Magari l'argomento è già stato trattato e me ne scuso, ma con la funzione CERCA non ho trovato nulla.... Un grazie a chi mi sa dire qualcosa in merito.... Luca PN Venderemo cara la pelle (Louis Vuitton)
...
Grazie a tutti,  le app già le usiamo, così come i POI nel navigatore, rimane il fatto che la cartina era comoda a colpo d'occhio, potevi già individuare la zona e "impostare una rotta", che poi eventualmente affinavi con app e navigatore...  inoltre le "diavolerie elettroniche" ti costringono ad essere sempre connesso e con la batteria ben carica...  se poi in mezzo alle montagne non c'è campo sei fregato...  la "vecchia" cartina non ha mai la batteria scarica...

buoni viaggi
Luca PN

"Venderemo cara la pelle" (Louis Vuitton)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2017 alle: 14:57:32
In risposta al messaggio di B747 del 24/07/2017 alle 09:40:37

a proposito di campercontact, l'ho scaricata ieri, ma, se non ho capito male, la gran parte delle funzioni sono a pagamento o sbaglo? Free trovo solo i campeggi. Vale la pena l'acquisto della versione a pagamento?
Campercontact ha due App una a pagamento ed una gratuita. Quella gratuita ti da un elenco delle aree in una certa zona e forse non completa e finisce tutti li, senza altre informazioni. In genere se ne ho bisogno (ma raramente) consulto l'elenco e le rispettive informazioni direttamente dal sito (se ho rete naturalmente, ma ora anche all'estero si può connettersi quasi come in italia).
Ritengo che non valga la pena acquistare quella a pagamento.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2017 alle: 15:13:24
In risposta al messaggio di luke66PN del 25/07/2017 alle 14:20:41

Grazie a tutti,  le app già le usiamo, così come i POI nel navigatore, rimane il fatto che la cartina era comoda a colpo d'occhio, potevi già individuare la zona e impostare una rotta, che poi eventualmente affinavi con
app e navigatore...  inoltre le diavolerie elettroniche ti costringono ad essere sempre connesso e con la batteria ben carica...  se poi in mezzo alle montagne non c'è campo sei fregato...  la vecchia cartina non ha mai la batteria scarica... buoni viaggi
...
Se ti manca la cartina e l'elenco cartaceo da consultare non su smartphone, tablet, ecc. ti consiglio l'olandese (in italiano) Guida Camper Europa 2017 (segnalata anche qui su COL) La puoi acquistare in qualsiasi libreria turistica, ma a molto meno su IBS.it o su Amazon, poco meno di 17 euro (anziché poco meno di 20), ma li vale tutti. Molto, ma molto meglio del Portolano di PleinAir visto che è tutta Europa. Puoi scaricarti comunque i loro POI al prezzo mi pare poco più di 3 euro basso per ogni nazione o gruppo di nazioni.  https://facilemedia.nl/order16-...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 25/07/2017 alle 15:14:21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10489
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2017 alle: 17:05:01
Con un navigatore vero al seguito, uno di quelli che ti permette di inserire i tuoi Punti di Interesse, comunque rimediati, non vedo l'utilità delle App o dei supporti cartacei.

Ci sono navigatori veri che permettono, per esempio, cliccando su Roma farti dare la lista delle aree di sosta dei dintorni di Roma nel raggio di almeno 30 chilometri e di visionarne la posizione e con un semplice click raggiungerla senza neanche sapere dove sia.

Ovviamente ognuno ha le sue abitudini, rispettabilissime. E' solo un suggerimento, il mio!

Giovanni
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2017 alle: 18:50:07
In risposta al messaggio di campersempre del 25/07/2017 alle 15:13:24

Se ti manca la cartina e l'elenco cartaceo da consultare non su smartphone, tablet, ecc. ti consiglio l'olandese (in italiano) Guida Camper Europa 2017 (segnalata anche qui su COL) La puoi acquistare in qualsiasi libreria
turistica, ma a molto meno su IBS.it o su Amazon, poco meno di 17 euro (anziché poco meno di 20), ma li vale tutti. Molto, ma molto meglio del Portolano di PleinAir visto che è tutta Europa. Puoi scaricarti comunque i loro POI al prezzo mi pare poco più di 3 euro basso per ogni nazione o gruppo di nazioni. 
...
Grazie, abbiamo anche il "mattoncino", che usiamo soprattutto quando siamo all'estero... wink
Luca PN

"Venderemo cara la pelle" (Louis Vuitton)
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2017 alle: 18:59:44
In risposta al messaggio di Giovanni del 25/07/2017 alle 17:05:01

Con un navigatore vero al seguito, uno di quelli che ti permette di inserire i tuoi Punti di Interesse, comunque rimediati, non vedo l'utilità delle App o dei supporti cartacei. Ci sono navigatori veri che permettono, per
esempio, cliccando su Roma farti dare la lista delle aree di sosta dei dintorni di Roma nel raggio di almeno 30 chilometri e di visionarne la posizione e con un semplice click raggiungerla senza neanche sapere dove sia. Ovviamente ognuno ha le sue abitudini, rispettabilissime. E' solo un suggerimento, il mio! Giovanni
...
Usiamo un navigatore Igo8 su autoradio cinese (S.O. WinCE) con la possibilità di avere le mappe di tutto il mondo, altamente personalizzabile a livello di Skin, mappe e POI, che trovi a migliaia sui vari siti, ma la comodità della cartina, anche nella pianificazione di un viaggio a grandi linee, era impagabile, sceglievi in un istante dove potevi fare una tappa per la notte (a seconda della propria autonomia di guida), senza troppe elucubrazioni, poi ovviamente potevi e dovevi verificare la "bontà" della sosta e la sua sicurezza. In ogni caso si usa la cartina vecchia (finché dura) e via avanti

Saluti  
Luca PN

"Venderemo cara la pelle" (Louis Vuitton)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2017 alle: 01:02:10
In risposta al messaggio di luke66PN del 25/07/2017 alle 18:50:07

Grazie, abbiamo anche il mattoncino, che usiamo soprattutto quando siamo all'estero...
E allora usa il "mattoncino" con tanto di cartine (la scala +o- è la medesima di quella del portolano) anche in italia ...wink
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10489
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2017 alle: 07:09:21
In risposta al messaggio di luke66PN del 25/07/2017 alle 18:59:44

Usiamo un navigatore Igo8 su autoradio cinese (S.O. WinCE) con la possibilità di avere le mappe di tutto il mondo, altamente personalizzabile a livello di Skin, mappe e POI, che trovi a migliaia sui vari siti, ma la comodità
della cartina, anche nella pianificazione di un viaggio a grandi linee, era impagabile, sceglievi in un istante dove potevi fare una tappa per la notte (a seconda della propria autonomia di guida), senza troppe elucubrazioni, poi ovviamente potevi e dovevi verificare la bontà della sosta e la sua sicurezza. In ogni caso si usa la cartina vecchia (finché dura) e via avanti Saluti  
...
Hai scritto:
... sceglievi in un istante dove potevi fare una tappa per la notte (a seconda della propria autonomia di guida), senza troppe elucubrazioni,...

Ognuno di noi ha le sue abitudini, tutte lecite, tutte ottime se soddisfano le proprie esigenze, Esigenze che, però, possono essere diverse. Per esempio, se parto da Milano per Palermo, non mi preoccupo di sapere dove dormirò la notte. Alle sette di sera, normalmente chiudo la giornata; a questo punto dico al navigatore di portarmi alla prima area di sosta senza sapere dove io sia e senza sapere dove sia l'area di sosta. Spesso devo guardare sul navigatore per sapere in quale comune mi sto trovando.

Per le tappe dell'itinerario, invece, estraggo le aree di sosta per ogni singola meta programmata, le verifico con Google Earth se sono giuste, se ci sono camper presenti e creo degli Itinerari per ogni singola località passanti per le aree trovate, dalla più centrale alla più periferica. Le cartine ormai non le uso più da oltre dieci anni, le uso un po' a casa per definire eventuali percorsi panoramici che, tra l'altro, non sempre panoramici sono.

Giovanni
B747
B747
22/08/2003 2857
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2017 alle: 14:15:51
In risposta al messaggio di campersempre del 25/07/2017 alle 14:57:32

Campercontact ha due App una a pagamento ed una gratuita. Quella gratuita ti da un elenco delle aree in una certa zona e forse non completa e finisce tutti li, senza altre informazioni. In genere se ne ho bisogno (ma raramente)
consulto l'elenco e le rispettive informazioni direttamente dal sito (se ho rete naturalmente, ma ora anche all'estero si può connettersi quasi come in italia). Ritengo che non valga la pena acquistare quella a pagamento.
...
Grazie Bruno!
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.